Campionando.it

Seconda Categoria GIR.H - Giornata n. 4

Albacarraia-Casellina 1-0

RETI: Taruntoli
ALBACARRAIA: Fancelli, Lapucci, Neri (80' Spitale), Mattolini T., Guidi, Gori J., Crescioli (75' Gori M.), Taruntoli, Reale T., Biagiotti, Fedi (86' Sturiale). A disp.: Mattolini N., Longobardi, Mattolini F., Pesciolini, Fiori, Monterisi. All.: Francesco Pugliese.
CASELLINA: Parigi, Gorini, Fancelli, Rinaldi (59' Cibella), Dodero, Esposito, Tortelli, Marzi, Innocenti (70' Butera), Fanfani (80' Bernocchi), Nasa. A disp.: Zigura, Binazzi, Marazzita, Petreni, Guarducci. All.: Francesco Martelloni.


ARBITRO: De Girolamo di Lucca.


RETE: 95' Taruntoli.


La capolista perde la seconda gara in maniera consecutiva e mantiene un solo punto di vantaggio sull'accoppiata Settimello - Sporting Seano, l'Alba di Pugliese, dopo aver perso punti importanti in zona Cesarini, ottiene l'affermazione più importante del suo campionando con un eurogol di Taruntoli al quinto minuto di recupero e si porta decisamente in zona play - off in un campionato che apre scenari positivi e importanti per la squadra guidata da Francesco Pugliese. Tanto equilibrio nel corso della prima frazione che non presenta particolari azioni e si conclude sul giusto risultato di parità a reti inviolate. Non ci si annoia a Carraia anche se non ci sono occasioni da segnalare. L'inizio della ripresa è favorevole alla squadra di Martelloni che al 2' si rende pericolosa con una conclusione di Fancelli che finisce fuori. Dall'altra parte la conclusione di Gori J. non crea problemi alla retroguardia avversaria. C'è maggiore vivacità in questa seconda fase del confronto. Al 12' locali pericolosi dopo colpo di testa di Tommaso Reale con Biagiotti che manda alto con una conclusione leggermente deviata da un avversario. Al 30' ancora un tiro di Tommaso Reale crea più di un problema per la prima della classe ma il risultato non cambia. Ci prova al 37' Mattolini Tommaso con un colpo di testa che poteva fare male al complesso di Martelloni. Il Casellina capisce che potrebbe vincere un incontro che però alla fine perderà. Al 45' Butera, entrato in campo nella fase finale ma giocatore in grado di fare sempre la differenza, si libera degli avversari comi birilli nell'area di rigore e conclude con un rigore che sembra in movimento ma Spitale, da poco entrato in campo, con una deviazione impedisce il quasi gol al talentuoso giocatore avversario. Al 47' palla buona per Bernocchi che tira verso la porta a colpo sicuro ma Fancelli salva l'Alba dalla capitolazione, effettuando una paratona. Al 50' i locali in contropiede vincono l'incontro: lungo lancio dalla difesa di capitan Guidi (grande protagonista della contesa) la palla giunge a Taruntoli che avanza e lascia partire un tiro che s'insacca imparabilmente. Un euro - gol e una rete di grande bellezza e potenza. Su questa rete si conclude un incontro corretto, leale e diretto in maniera sufficiente da De Girolamo di Lucca. Fra i padroni di casa segnalazioni di merito per il portiere Fancelli, autore di un solo intervento ma decisivo, per il centrale difensivo Guidi che non ha sbagliato un intervento ed è stato protagonista nell'episodio decisivo e per il centrocampista Taruntoli che ha realizzato un grandissimo gol. Nelle file del Casellina, bravi il capitano Fancelli e il fantasista Butera, sempre pericoloso e decisivo. Sufficiente la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Fancelli, Guidi, Taruntoli
(AlbaCarraia), Fancelli, Butera (Caselina).

Virtus Comeana-Pieta 2004 2-4

RETI: Nuti, Buti, Aldrovandi, Confietto, Mariotti, Confietto




Sporting Seano-Polisportiva Carraia 1-1

RETI: Zekatrinaj, Nencioli




Euro Calcio Firenze-Prato Nord 1-4

RETI: Brahimaj, Calamai, Calamai, Tarantino, Brigandi




Poggio A Caiano-Real Peretola 0-1

RETI: Mazzoni




Settimello-Laurenziana 1-0

RETI: Lotti
SETTIMELLO: Bellucci, Vaggioli, Nodari, Bianchi, Tarli, Tortelli, Lombardi, Scalia Daniele, Lotti, Chakjrj, Kabore. A disp.: Corti, Arrach, Scalia Luciano, Cencioni, Guarguagli, Nencini. All.: Ilio Giovannetti.
VIRTUS LAURENZIANA: Buglione, Cenni, Confessore, Spadafora, Grassi, Salimbeni, Bertini, Tamba, Antonucci, Diani, Mitrushi. A disp.: Ciaccheri, Scognamiglio, Notarpietro, Marro, Girardin, Diakhetè. All.:Fabio Donnini.


ARBITRO: Porro di Arezzo.


RETE: 19' Lotti.


Immersi nei problemi planetari, cerchiamo di darci due ore di svago. Cosa chiedere di più a chi dopo aver attraversato la pandemia, ora è immerso nei pensieri di una guerra inutile, sanguinosa e chissà se nucleare. Il Neto è scenario ideale per tornare alle antiche consuetudini. Il Settimello del duo Giannini-Nardoni, del ds Torsoli e di mister Giovannetti come minimo punta ai play off ma gli ultimi risultati aprono scenari nuovi e positivi per la forte formazione neroverde. Il confronto con la Virtus Laurenziana, formazione accreditata e in grado di lottare per le posizioni alte della classifica, fermata dall'ultima sconfitta importante contro l'Alba Carraia ma sempre in grado di conseguire i risultati previsti alla vigilia della stagione, è sicuramente importante e ci dirà qualcosa di significativo in un momento importante della stagione. Campo in buone condizioni, temperatura gradevole, Porro di Arezzo dice che si può iniziare il confronto. Equilibrio nei primi minuti del confronto ma locali che sembrano farsi preferire sul piano del fraseggio e della costruzione del gioco. Al 19' è molto bello il vantaggio dei locali messo a segno da Lotti. La realizzazione del centravanti è felice e conferma il valore del giocatore fiorentino. Non succede niente di particolare nella fase centrale e finale del primo tempo che termina con il Settimello in vantaggio. Inizia bene la ripresa la formazione guidata da Fabio Donnini e in apertura Bellucci devia in angolo una conclusione di un giocatore avversario. La Virtus Laurenziana si porta in avanti alla ricerca del pareggio. Ma sono i padroni di casa a rendersi maggiormente pericolosi prima con il solito Lotti che non riesce a concludere nel modo migliore una favorevole opportunità e poi con il nuovo entrato Nencini che dopo aver buggerato il portiere avversario, protagonista di una uscita non felice, colpisce solo i legni della porta avversaria. La gara si mantiene equilibrata e in bilico fino al termine ma il risultato non cambia. A tre dal termine capita alla formazione ospite una clamorosa occasione per raggiungere il pareggio ma in mischia appare incredibile l'errore commesso dal giocatore della Laurenziana che manda alto un rigore in movimento. Gara corretta, buona la direzione arbitrale. Fra i locali, su tutti Lotti che ha realizzato il rigore decisivo. Sufficiente la prestazione della squadra ospite che però è mancata in fase realizzativa. Con questo successo, il Settimello raggiunge lo Sporting Seano, fermato in casa dal Carraia, al secondo posto in classifica mentre il Casellina, giovando del ko dell'Alba Carraia, primo in classifica in vantaggio di un punto sul tandem Settimello - Sporting Seano. Calciatorepiù: Lotti (Settimello).

La Querce-Virtus Rifredi 0-1

RETI: Veracini