Campionando.it

Seconda Categoria GIR.H - Giornata n. 5

Pieta 2004-Albacarraia 1-2

RETI: Boccone, Reale M., Biagiotti
PIETA' 2004: Milanesi, Batino (80' Piccolo), Carradori, Bocconi (82' Tredici), Bettazzi (71' Aldrovandi), Scarselli (68' Brescia), Confietto, Cerbai, Tanci, Denti, Bianchi. A disp.: Bini, Mariotti, Marcantuono. All.: Bianchi.
ALBACARRAIA: Fancelli, Lapucci (78' Sturiale), Spitale (68' Gori M.), Mattolini T., Guidii, Gori J., Crescioli, Taruntoli, Reale T-., Biagiotti, Reale M. A disp.: Mattolini B., Marcati, Mattolini F., Neri, Pesciolini, Fiori, Monterisi. All.: Francesco Pugliese.


ARBITRO: Castrignanò di Pontedera.


RETI: 39' Bocconi, 82' Tommaso Reale, 93' rig. Biagiotti.


NOTE: Al 17' Milanesi ha parato un calcio di rigore di Biagiotti.


Gara intensa, equilibrata, importante, risolta a favore dell'Alba Carraia sempre più nei play-off. Recriminano i padroni di casa per alcune decisioni arbitrali ma al termine dell'incontro il successo degli ospiti appare meritato. Si combatte e si lotta fin dai minuti iniziali del confronto e anche sotto il profilo tecnico la gara appare di valore. Al 17' Tommaso Reale viene atterrato in area, per Castrignanò è calcio di rigore, va alla battuta lo specialista Biagiotti ma la sua conclusione viene parata da Milanesi. L'AlbaCarraia che nei primi venti minuti della gara si era fatta preferire ora cala un po' e viene fuori la gioventù e la classe della squadra pratese. Al 37' Batino cerca di superare l'estremo avversario su calcio di punizione ma Fancelli non si fa sorprendere. Al 39' i locali passano in vantaggio: su cross dalla destra, svetta in area Bocconi di testa e mette il pallone alle spalle dell'estremo avversario. Il primo tempo si conclude con il meritato vantaggio dei locali che si sono fatti preferire nella fase finale della prima frazione. Nella ripresa si registra il ritorno e la buona prestazione della squadra di Pugliese che si rende pericolosa con una conclusione di Taruntoli a botta sicura ma Milanesi dice di no con un intervento miracoloso. Al 37' l'Alba pareggia: travolgente azione di Matteo Gorii che serve Matteo Reale, tiro che sembra vincente ma che viene respinto da un avversario, riprende Tommaso Reale e mette il pallone in rete. Passa un minuto e la Pietà recrimina per un intervento sospetto di Guidi su Aldrovandi ma il direttore di gara nell'occasione lascia correre. All'86' i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Piccolo in contropiede ma Fancelli è bravo ad intervenire con successo. Le emozioni non finiscono qui. In pieno recupero l'azione parte da Tommaso Reale, palla per Matteo Reale che giunto in area a contatto con un avversario va giù. Castrignanò indica il rigore fra le proteste dei locali per un possibile fuorigioco non rilevato e per il fallo non giudicato punibile per i padroni di casa con la massima punizione. Va sul dischetto e dimostra un gran coraggio dopo aver sbagliato il precedente rigore concesso il bomber Biagiotti che questa volta non perdona e realizza un rigore pesantissimo per la sua squadra e per la classifica. Fra i padroni di casa, protagonisti di una buona prestazione, si sono messi in evidenza Milanesi e Bocconi mentre nell'AlbaCarraia si sono fatti preferire Tommaso Reale (decisivo punto di riferimento in fase offensiva) e Biagiotti, autore in pieno recupero del rigore decisivo.
Calciatoripiù: Milanesi, Bocconi
(Pietà 2004), Tommaso Reale, Biagiotti (AlbaCarraia).

Laurenziana-Casellina 1-4

RETI: Pinori, Tortelli, Butera, Fanfani, Marzi




Prato Nord-La Querce 2-1

RETI: Giannoni, Calamai, Guzzo




Virtus Rifredi-Poggio A Caiano 1-3

RETI: Tambone, Paolini, Magelli, Carradori




Polisportiva Carraia-Settimello 0-1

RETI: Scalia
POL.CARRAIA: Quercioli, Giomi, Scipione, Cavaliere, Unitulli, Scarlini, Tacconi, Balleggi, Taiuti, Garvoni, Magherini. A disp.: Vannucchi, Berni, Ceccarelli, Del Negro, Balloni, Sensi, Bargioni, Milazzo, Franceschini. All.: Gianluca Galeotti.
SETTIMELLO: Marchi, Chiti, Nodari, Scalia Luciano, Tarli, Tortelli, Vaggioli, Scalia Daniele, Lotti, Kabore, Nencini. A disp.: Bellucci, Arrach, De Carlo, Silecchia, Cencioni, Nocentini, Guarguagli, Bianchi. All.: Ilio Giovannetti.
ABITRO: Frediani di Pisa.


RETE: 35' rig. Scalia Daniele.


Derby importante per la classifica e il futuro delle due formazioni. Locali scossi dalle polemiche per un arbitraggio da dimenticare che non ha consentito nella precedente giornata alla squadra di Galeotti di espugnare il campo dello Sporting Seano, squadra che si trova nelle prime posizioni della classifica. Oltre il danno anche la beffa per la squalifica che toglie di mezzo uno dei giocatori maggiormente rappresentativi del risveglio del Carraia, quel Nencioli, ex Calenzano, in grado di fare sempre la differenza. Ospiti entusiasti dopo gli ultimi risultati che hanno portato la formazione di Giovannetti ad un solo punto in classifica dalla capolista Casellina. La continuità di rendimento e una serie positiva hanno convinto i padroni di casa a giocarsela e a credere che in fondo il successo nel girone possa essere alla portata della squadra di Giannini, Nardoni e Torsoli. Il derby si gioca in un pomeriggio climaticamente perfetto sul sintetico Silvano Facchini di Calenzano., Con qualche minuto di ritardo si parte agli ordini del sig. Frediani di Pisa. Primi minuti con le due squadre che si controllano in una gara equilibrata senza emozioni particolari. I ragazzi di Gianluca Galeotti si esprimono bene sotto il profilo tattico - tecnico anche se in fase offensiva denotano una mancanza di cattiveria e di opportunismo. Al 35' sono gli ospiti a passare in vantaggio su rigore concesso dal direttore di gara in per un'azione fallosa, va alla battuta lo specialista Daniele Scalia e mette il pallone alle spalle dell'estremo avversario. Non ci sono particolari azioni da segnalare nel corso della parte finale della prima frazione che si conclude con il vantaggio del Settimello. Da segnalare che nel corso della prima frazione i padroni di casa hanno sostituito per infortunio Unitulli e Magherini. Si vede anche nella ripresa che il Settimello costruito molto bene è squadra da categoria, ha una difesa invidiabile e gioca quasi con perfezione e raziocinio. Quando si tratta di aumentare il ritmo Tarli e compagni lo fanno, lo stesso quando si tratta di chiudersi e difendersi a protezione del vantaggio. Il Settimello contro una squadra che cerca sempre di giocare e impostare fa la partita perfetta. Solo che in fase offensiva non riesce a concretizzare e a mettere al sicuro il risultato a proprio favore. Si contano alcune opportunità non realizzate dal Settimello che colpisce anche la traversa. In pieno recupero il Carraia realizza il pareggio ma il direttore di gara annulla il punto per fuorigioco del realizzatore. Protestano i padroni di casa ma la decisione del fischietto pisano non appare campata in area. Il Carraia si conferma una squadra in grado di salvarsi, anche passando dai playout. Colpisce la bravura di Gianluca Galeotti, tecnico giovane e apprezzato. In quanto al Settimello, il successo nel derby e il secondo posto in solitaria a un punto dal Casellina costituiscono sintomi positivi in vista delle prossime gare di campionato. Discreta la direzione arbitrale.
Calciatoripiu': Balleggi
(Carraia), Tarli, Tortelli, Scalia Daniele (Settimello).

Real Peretola-Sporting Seano 3-1

RETI: Mazzoni, Da Silva, Facchini, Masini




Euro Calcio Firenze-Virtus Comeana 1-2

RETI: Scialdone, Carone, Nuti