Partita combattutissima, giocata sotto la pioggia e contrassegnata da emozioni e occasioni da una parte e dall'altra. L'Alba vince ma quanta fatica. L'Euro Calcio che lotta per la salvezza si dimostra una formazione organizzata e convincente in grado di centrare l'obiettivo, se giocherà come in questa occasione. Campo pesante, acqua a scrosci ma campo che regge. Primo tempo in cui sono i padroni di casa ad esercitare una certa pressione ma di fronte l'Euro Calcio si rende pericoloso in contropiede. Al 10' assist di Simonetta per Crescioli, la sua conclusione trova pronto all'intervento Lilla che respinge la conclusione. Al 29' la reazione della formazione ospite con Riccardi che scatta sul filo del fuorigioco e impegna Mattolini N. autore di un ottimo intervento. Al 37' è Taruntoli ad impegnare Lilla. Al 39' in evidenza Tommaso Reale ma la palla non va. Bravo Tommaso Reale in un'azione successiva, stop di Tommaso Mattolini ma ancora Lilla dice di no. Tempo che si conclude nel segno della formazione di Pugliese, grande protagonista del girone di ritorno, ma l'Euro Calcio è pronto a castigare la formazione di casa con belle e fulminee azioni. Sarà un ottimo secondo tempo quello che ci accingiamo a vivere. Nella squadra fiorentina entra in campo Sanchez e fa la differenza. Proprio Sanchez al 2' supera la difesa avversaria al termine di una bella azione e mette il pallone di poco a lato. Al 6' l'Alba passa in vantaggio su azione di Simonetta, palla per Tommaso Reale che viene atterrato dall'estremo avversario. Pezzatini indica il dischetto e ammonisce il portiere dell'Euro Calcio. Dagli undici metri l'eclettico Simonetta non perdona. Passano tre minuti e l'Euro Calcio ha la grande occasione per pareggiare quando per un netto fallo di mano commesso da Matteo Reale su una conclusione di Riccardi, assegna la massima punizione alla formazione ospite. Va alla battuta Sanchez ma colpisce il palo. Così sfuma la grande occasione per l'EuroCalcio. Ma la gara non si può dire conclusa, tutt'altro. La formazione di Baxhishi sfiora il gol al 27' con Riccardi e al 45' nuovamente manca di poco la realizzazione su punizione di Platon, colpo di testa di Riccardi ma N.Mattolini dice di no e la gara, dopo sei minuti di recupero, si conclude con il successo soffertissimo dell'Alba contro un avversario protagonista di una buona prestazione . Intensa, combattuta e vivace la partita, discreta la direzione di gara.
Calciatoripiù : Fra i locali sono emersi Simonetta e Taruntoli , bravi Lilla e Platon nelle file dell'Euro Calcio.
E' una di quelle partite che possono costituire la svolta di una stagione. Senza bomber Lotti squalificato, i locali cercano un nuovo successo (e sarebbero dieci consecutivi) per mantenere il primato della classifica a tre giornate dalla fine ma di fronte c'è uno Sporting Seano sempre in lotta per i playoff, un po' appannato dagli ultimi risultati ottenuti ma pericoloso e imbottito da giocatori tecnici decisamente interessanti e importanti. Si gioca al Neto in un uggioso e piovoso pomeriggio domenicale e sicuramente è una di quelle partite in cui ci sono gli elementi per assistere ad un confronto teso, equilibrato e dal risultato in bilico. Prepariamoci quindi a vivere un confronto che ci può regalare tanti motivi di interesse. Ed è subito emozionante il confronto quando in apertura di confronto il tecnico Chakyiri si conquista un calcio di rigore per la sua squadra, subendo un fallo da un giocatore avversario. Ferrini è inflessibile, indica la massima punizione, va alla battuta lo specialista Daniele Scalia e porta in vantaggio la formazione di Giovannetti. Su questo episodio il Settimello costruisce il vantaggio nel corso del primo tempo equilibrato, combattuto e caratterizzato da lunghi rilanci da una parte e dall'altra. Lo Sporting Seano cerca di raggiungere il pareggio ma di fronte si trova una squadra organizzata che non concede nulla ai bravi attaccanti avversari, che gioca come si deve in questa categoria e che se arriva una palla pericolosa in avanti, cerca di andare al sodo e di realizzare. Forse la formazione di Giovannetti per quanto costruito nei primi venti minuti, non è stata capace di finalizzare come avrebbe voluto. Il primo tempo non presenta ulteriori emozioni e si chiude con il vantaggio del Settimello contro un avversario che però può vendere cara la pelle nel corso della ripresa. Lo verificheremo nel corso di un secondo tempo che promette emozioni. Fulmineo il pareggio dello Sporting Seano all'inizio della frazione con un pallonetto di Gambino che però sorprende un Marchi che non appare irreprensibile nell'occasione. Gli ospiti, su un campo pesante, possono vantare una maggiore fisicità rispetto agli avversari maggiormente tecnici e un po' frenati dalle condizioni del terreno di gioco. L'assedio alla porta difesa da Santi vede un susseguirsi di calci indiretti, di mischie in area ma gli ospiti si difendono con successo. Ma allo scadere si decide probabilmente il campionato. Corre il 47' quando Bogdan commette un fallo in area su Chakyiri, nuovo penalty, lo realizza Nencini e chiude il confronto a favore della formazione di Ilio Giovannetti. Arriva la notizia che il Casellina è stato fermato in casa dal Carraia e ora a tre dalla fine il Settimello consolida il comando della classifica, portando a quattro i punti di distacco dagli avversari diretti. Gara corretta, ottima la direzione di gara.
Calciatoripiù: Chakyiri, Scalia Daniele, Nencini, Tortelli (Settimello), Gambino (Sporting Seano).