Siamo al crocevia della stagione. L'AlbaCarraia, dopo una serie di prestazioni eccellenti, si sta guadagnando il diritto di giocarsi la possibile promozione in Prima Categoria ai play - off e affronta in trasferta una Virtus Comeana che faticosamente occupa le posizioni medio - basse della classifica e che è reduce dalla sconfitta subita sul campo della Querce. Passato questo incontro, la squadra di Della Scala e Pugliese è attesa dal confronto interno con il Settimello nella penultima giornata. Come dire: due settimane ancora per capire se il miracolo dell'Alba Carraia potrà continuare. La Virtus deve anche cominciare a fare punti per non precipitare ancora e non rischiare di giocarsi la stagione ai play-out. Infortuni e vicissitudini hanno influito sulla stagione della formazione pratese. C'è attesa per questo match, per quello che potrà dirci e per capire quali potrebbero essere gli sviluppi della situazione. Fin dall'inizio le due squadre si affrontano con determinazione, cercando di superarsi in un match equilibrato e combattuto. Al 2' i locali sfiorano il vantaggio con una bomba di Tani che va fuori di poco. La reazione dell'Alba è vibrante: punizione di Lapucci, interviene Musotti, palla che batte sul palo e torna in campo, Matteo Reale è pronto ad intervenire ma viene affondato da un giocatore avversario. Lazzerini giustamente assegna la massima punizione che viene trasformata da Biagiotti, alla sua diciottesima rete stagionale. L'Alba insiste, Lapucci dal limite conclude con un tiro pericoloso che non sortisce alcun effetto. Al 21' i padroni di casa firmano il pareggio: sul calcio di punizione di Tani, s'avventa Carone e di testa mette il pallone in rete per l'1-1 parziale. Bella e interessante continua ad essere il confronto fra le due formazioni. Al 23' l'Alba torna in vantaggio con una magia di Simonetta su calcio di punizione con la traiettoria che s'infila alle spalle dell'estremo avversario. La gara si infiamma e al 29' per reciproche scorrettezze l'arbitro espelle Fedi e Braccini. Per circa due minuti si smette di giocare e le polemiche prendono il sopravvento sul terreno di gioco. Al 34' su bella giocata di Matteo Reale, il bomber Biagiotti con una conclusione coi fiocchi impegna la retroguardia avversaria. All'inizio della ripresa, locali vicini al pareggio su bella azione di Carone, rifinita da Tani con una conclusione che si conclude di poco fuori dall'incrocio dei pali. Al 15' su cross di Gori Jacopo, Biagiotti di testa svetta più alto di tutti e sfiora il terzo gol per la sua squadra. Al 30' ancora protagonisti Biagiotti e Matteo Reale, Tovagli è bravo ad intervenire con successo. Al 33' galoppa sulla fascia Matteo Reale, la palla al termine della sua splendida azione personale perviene a Taruntoli, bravo a finalizzare e a superare l'estremo avversario. Finale interessante e brillante con belle azioni e occasioni create dalle due formazioni ma il risultato non cambia. Fra i padroni di casa, segnalazioni di merito per il giovane Tani, uno dei migliori in campo, protagonista di belle e forti conclusioni, e per Carone che ha messo dentro il gol dei locali, nelle file della sorprendente e positiva Alba Carraia, sono emersi Matteo Reale, autore di una bella prestazione e di giocate di assoluto valore, e Simonetta, protagonista di una gran bella giocata sulla punizione vincente. Non ha convinto il giovane Alessio Lazzerini, sicuramente non aiutato da alcuni protagonisti della gara.
Calciatoripiù: Tani, Carone (Virtus Comeana), Matteo Reale, Simonetta (Alba Carraia).
Quello tra Sporting Seano e Poggio a Caiano non è un derby qualunque ed in questo caso vale anche per un posto nei play off (forbice permettendo). Inizio molto combattuto tra le due formazioni che non si scoprono, ma quando il match si stappa, diventa davvero entusiasmante. Nel finale di primo tempo infatti la formazione di casa si porta in vantaggio con Zekatrinaj. Prima del riposo è Gori a pareggiare i conti. Inizia la ripresa e Gori segna per due volte, dando la sensazione che il Poggio a Caiano possa fare bottino pieno. Lo Sporting Seano fatica a reagire, ma la squadra di mister Arena regala un finale di partita bellissimo. Al 23' Zekatrinaj concede il bis personale riaprendo la sfida. Dieci minuti dopo è Shtjefni a segnare la rete del definitivo 3-3. Gli ultimi minuti registrano l'assalto della formazione di casa che, tuttavia, non riesce più a creare vere occasioni.
La stupenda stagione di un Settimello in eterna serie positiva trova il bivio decisivo che potrà portare la formazione di Giovannetti alla Prima Categoria.- Infatti a tre giornate dal termine della stagione, il Settimello ha rafforzato la posizione al comando, portando a quattro i punti di vantaggio sul Casellina, seconda forza della stagione. Il complesso del ds Massimo Torsoli è atteso da un derby insidioso e difficile in quel della Querce. I pratesi affidati a mister Chini hanno fatto punti nelle ultime gare e sono reduci dall'affermazione ottenuta sul terreno amico contro il Virtus Comeana. E' una delle gare più importanti della stagione e non manca l'interesse per capire come potrebbe andare il confronto in programma al Becheroni della Querce. Non c'è in panchina per squalifica il mister ospite Giovannetti. Si parte agli ordini del sig.Norgiolini di Arezzo. Ci si gioca il campionato sia in testa che in coda. La grande forza del Settimello è una difesa che non prende reti e la continuità dei risultati, elementi che hanno determinato la lunga serie positiva della formazione guidata da Giovannetti. Il Settimello è un cobra , pronto a colpire quando meno te lo aspetti. Generosa la prestazione della Querce che cerca di impostare ma di fronte si trova una squadra che non concede nulla. Al 30' su calcio di punizione Chayriyi non perdona e porta in vantaggio la formazione ospite. Su questo episodio e sull'esperienza di uno splendido pacchetto arretrato, il Settimello costruisce le fortune del confronto. I locali sono ben bloccati ma sul piano dell'impegno non demeritano. Per la prima frazione e per buona parte della seconda, non accade niente di particolare e a trenta dal termine il Settimello vede avvicinarsi le porte del Paradiso. La Querce getta soprattutto il pallone in avanti alla ricerca dell'episodio favorevole ma gli ospiti fanno buona guardia, controllano la situazione, non corrono particolari episodi e difendono un vantaggio che conferma a due al termine quattro punti di vantaggio in classifica sul Casellina, seconda forza del girone. Ora la formazione del ds Torsoli e di mister Giovannetti avrà il compito di fare perlomeno tre punti nella prossima gara, l'atteso derby di Carraia con l'Alba , e infine nella gara interna con il Real Peretola, gara che chiude la stagione. Per la Querce, non è cambiato molto in zona retrocessione, in quanto sia l'Euro Calcio che il Virtus Rifredi sono stati sconfitti. Gara bruttina ma ora l'importante è fare punti e il Becheroni non consente svolazzi particolari. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.