Campionando.it

Seconda Categoria GIR.I - Giornata n. 1

Berardenga-Casolese 1-3

RETI: Autorete, Sabatino, Sabatino, Autorete




Buonconvento-Castellina In Chianti 1-2

RETI: Zacchei, Foresta, Foresta




Staggia-Luigi Meroni 2-3

RETI: Palmieri, Bianchi, Martellini, Del Buono, Grippo




Radicondoli-La Pop. Monteroni 0-0

RADICONDOLI: Cevenini, Conforti, Viani, Conti G., Brandani (70' Bueti A.), Lavanga, Massa, Conti S., Croci (30' Bueti D.), Chiantini, Guarino.
MONTERONI: Franci, Borghi, Fanti, Badjie, Benocci, Rossi, Sampieri, Chiappone F., Chiappone G., Cicino, Ndiyae (50' Papa).


Si conclude con un pareggio a reti bianche la gara fra Radicondoli e Monteroni. Una gara all'insegna dell'equilibrio, con poche occasioni chiare, ma ben distribuite. Il primo tempo è caratterizzato da rapidi capovolgimenti di fronte, ma entrambi gli attacchi sembrano avere le polveri bagnate, non riuscendo mai ad affondare il colpo decisivo. Il secondo tempo si vivacizza, e a metà frazione la prima, clamorosa, occasione. Conti S. scarica una bordata in porta da fuori area che si stampa sulla traversa, con Franci che può solo seguire il pallone con lo sguardo. Pochi minuti dopo il Monteroni si procura un rigore nella mischia, che si incarica di battere Rossi. Il numero sei si fa però ipnotizzare dal portiere avversario, che con un tuffo provvidenziale respinge la massima punizione. Nel finale il Monteroni conclude addirittura in nove per le ravvicinate espulsioni per doppia ammonizione di Sampieri e Papa; gli ospiti riescono comunque a stringere i denti nei minuti finali. Pareggio giusto per quello che le due formazioni hanno mostrato in campo.

San Polo-Rapolano Terme 2-0

RETI: Bini, Bigazzi
SAN POLO: Truschi, Cozzini, Rossi, Spiga, Faellini, Bigazzi, Dilaghi (56′ Monechi), Ciangherotti (72′ Fioravanti), Ferruzzi (62′ Bini), Balatri (80′ Guasti- 87′ Grassi), Fiumi. A disp.: Maddaleno, Pettini, Camiciottoli. All.: Filippo Bugli.
RAPOLANO: Hyseni, Monciatti, Ettoufi, Fanetti, Cecchini, Santini, Mori (46′ Turillazzi), Lorenzoni (76′ Masi), Martino, Savelli, Capitoni. A disp.: Conti, Cencioni. All.: Gianni Buracchi.


ARBITRO: Rosi di Lucca.


RETI: 45′ Bigazzi, 76′ Bini.


Nonostante oltre due mesi di stop, nonostante la proverbiale pressione che da sempre attanaglia chi è in cima alla classifica, il San Polo di Filippo Bugli si prende i tre punti nello scontro col Rapolano che segna la prima gara ufficiale dei biancorossi primi in graduatoria nel 2022. Pronostico rispettato per prepararsi nel migliore dei modi all'impegno di domenica prossima che vale un'intera stagione, lo scontro diretto con la Casolese. Il Rapolano certamente non è l'avversario più ostico per la formazione biancorossa: gli uomini di Buracchi si presentano a San Polo con solo quattro cambi a disposizione (di cui uno è il secondo portiere) eppure provano a giocarsi la carta dello sprint iniziale: il numero nove Martino calcia da fuori area intuendo che Truschi sia fuori dai pali, ma manda a lato non di molto. Passato lo spavento, i locali iniziano a giocare come sanno: Ferruzzi e Dilaghi sono subito al centro dell'orchestra e si divorano un paio di occasioni nei primi venti minuti calciando fuori da buona posizione dopo ottime azioni corali. Poco dopo la mezzora Hyseni deve intervenire due volte nel giro di due minuti, dicendo no alla sassata di Balatri e poi al colpo di testa di Ciangherotti. A fronte di un primo tempo che rischia di concludersi a reti bianche, il San Polo è bravo a reagire e a beffare gli ospiti proprio sulla sirena: Spiga prova il piazzato in verticale mandando in velocità Bigazzi che, a tu per tu con Hyseni, non può proprio sbagliare: uno a zero San Polo, tutti all'intervallo. Mazzata psicologica enorme per il rimaneggiato Rapolano. Nella ripresa i locali controllano e cercano il raddoppio: il migliore in campo di giornata (l'ex Antella Ferruzzi) stuzzica i riflessi del portiere ospite e poi offre un assist a Fiumi che però cincischia. L'unico tentativo ospite si vede al 59', quando una conclusione di Martino finisce fuori di poco. Il San Polo riprende in mano il controllo della gara e Fiumi avrebbe una gran voglia di mettere a segno l'ennesimo gol stagionale, ma al 70' di nuovo Hyseni gli sbarra la strada con un bel riflesso sul suo tentativo da sotto misura. Per non rischiare imbucate nel finale, il San Polo ha bisogno di chiuderla in qualche modo: e allora, al 76', ecco l'apriscatole Bini che fa 2-0 involandosi in velocità dopo un furbesco scippo sulla trequarti e indovinando il diagonale che stavolta davvero non lascia scampo al pur bravissimo estremo difensore ospite. Poi si abbassa il sipario sulla partita: la capolista vince e convince. Al rientro in campo dopo due mesi, i ragazzi di Bugli hanno mostrato di non aver perso la brillantezza e i buoni tempi di gioco che li han contraddistinti durante tutto il 2021. Ferruzzi e Fiumi risultano fra i migliori e hanno il solo difetto di non aver centrato la rete: ma è probabile che stiano tenendo il colpo in canna per lo scontro con la Casolese, che domenica prossima varrà molto, ma molto di più..

Virtus Asciano-Sambuca U. Casini 1-1

RETI: Ghini, Gencarelli