Campionando.it

Seconda Categoria GIR.M - Giornata n. 13

- -
Molinense-Caldine 1-1

RETI: Autorete, Keqi
Termina in parità, uno a uno, il derby fra Molinense e Caldine; un punto che smuove la classifica dei ragazzi di Grifoni, che però si mantengono ancora in una zona calda della graduatoria stessa, ma un punto utile soprattutto al Caldine che supera indenne una trasferta complicata e si mantiene agganciato ai quartieri alti. Il match si decide tutto in avvio. Al 14', sugli sviluppi di un corner calciato da Galeotti, Lo Vecchio nel tentativo di liberare i propri sedici metri infila involontariamente il pallone nella propria porta. La parità viene però ristabilita poco dopo, al 18', minuto in cui l'arbitro assegna una massima punizione agli ospiti: sugli sviluppi di un tiro di Konate dalla sinistra la palla colpisce il palo alla sinistra di Mariani e rimbalza sul braccio di Ceni, il direttore di gara indica il dischetto e Keqi non sbaglia, 1-1. Da qui in poi la gara si dipana sui binari di un sostanziale equilibrio, con azioni su ambedue i fronti di gioco, ma tutte senza esito. La Molinense mette in campo qualcosa in più, ma alla fine il risultato di uno a uno è giusto. Da segnalare però nella ripresa una gran conclusione dell'ex giocatore delle Sieci Tardugno, dotato di un tiro potentissimo, che sbatte contro la traversa e poi sulla linea di porta, I locali chiedono il gol, ma l'arbitro lascia proseguire.


- -
S.banti Barberino-Nova Vigor Misericordia 2-2

RETI: Britos, Britos, Del Lungo, Del Lungo
IL COMMENTO
Lo Spartaco Banti Barberino evita all'ultimo tuffo la sconfitta contro la Nova Vigor Misericordia: finisce 2-2. Dopo 2' un'incomprensione tra Locatelli ed i compagni favorisce Del Lungo, che si insacca con facilità lo 0-1. I rossoblù cercano di fare la partita, ma non trovano la rete del pareggio. Al 62' Siqueira guadagna un calcio di rigore (intervento di Stoppa): Del Lungo trasforma e firma la doppietta personale. All'80' Calabrese viene espulso per doppia ammonizione e con gli ospiti in dieci la squadra di Silvio D'Apolito stringe i tempi. All'84' il nuovo entrato Britos accorcia le distanze. All'88' il subentrato Mugnai finisce a terra e perde i sensi: paura in campo, ma poi la situazione si tranquillizza. Per l'intervento dell'ambulanza la partita rimane ferma per oltre 20 minuti. Si riparte e Britos trova quasi subito la doppietta che fissa il risultato.
LE PAGELLE
SPARTACO BANTI BARBERINO
LOCATELLI: 4,5
Dopo soli 2' rimane coinvolto nel pasticcio difensivo che costa l'immediato svantaggio ai barberinesi.
GIUNTINI: 5,5 Prestazione non convincente per uno dei pilastri della squadra di casa. Esce con i rossoblù sotto di due gol. 65' Britos: 7,5 Ingresso assolutamente decisivo: dopo l'espulsione di Calabrese accorcia le distanze, dopo il lungo stop firma il 2-2 che evita la sconfitta ai mugellani.
RINALDI: 5,5 Non è sempre puntuale nelle situazioni in cui viene impegnato dagli avversari. Può fare di certo meglio.
ALPI: 6 Uno dei più positivi in uno Spartaco Banti Barberino che continua a fare fatica in questa fase del campionato.
MONTENERO: 5,5 Sul vantaggio degli ospiti non riesce a gestire la situazione, entrando in contatto con il portiere.
NENCINI: 6 E' autore di una partita sufficiente: nel complesso non commette errori degni di nota nel corso dell'incontro.
COZZOLINO: 5,5 Sul fronte avanzatoil suo apporto rimane limitato, nei primi 45' non capitalizza la migliore occasione.
CHENDI: 5 Non si rende protagonista di una partita brillante nelle file rossoblù, poi viene sacrificato da D'Apolito. 75' Sacconi: 6 Viene inserito nell'ultimo quarto d'ora.
STOPPA: 6 Il più giovane nelle file dei rossoblù (classe 2002) merita la sufficienza, anche se è precipitoso sul rigore.
NUTI: 5,5 E' troppo discontinuo nel corso della sfida, facendo mancare ai rossoblù locali la sua indiscussa qualità.
VETTORI: 5,5 Nel corso della prima frazione di gioco non si fa notare. Viene richiamato in panchina all'inizio della ripresa. 50' R. Comelli: 6,5 Gioca quasi tutto il secondo tempo ed alla fine si dimostra uno dei più positivi nello schieramento locale.
NOVA VIGOR MISERICORDIA
PECCHIOLI: 6,5
Buona prestazione per l'estremo difensore degli ospiti, che deve capitolare solamente nei minuti finali.
GUAZZINI: 5,5 Tenta di controbattere alla pressione dello Spartaco Banti Barberino, ma non si rivela sempre efficace.
PIERI: 6 E' in grado di limitare il raggio d'azione degli avversari, almeno fino alle battute finali della sfida.
CALABRESE: 5,5 Incappa in due cartellini gialli che gli costano l'espulsione e costringono la Nova Vigor in dieci.
SCOPETANI: 6 Il capitano degli ospiti tiene bene il campo, riuscendo a limitare le iniziative della capolista.
FALCINI: 5,5 Qualche difficoltà nel gestire alcune situazioni per il giocatore classe 2000, ex dell'Audax Rufina.
CRESCI: 6 Gara sufficiente, viene sostituito dall'allenatore Biondi poco dopo la metà della seconda frazione. 71' Tonnesi: 5,5 Entra sullo 0-2, ma la Nova Vigor Misericordia non riesce a portare a casa i tre punti.
DEL PASQUA: 6,5 Buona prestazione nello schieramento di mister Biondi. Si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa. 76' Vichi: 5,5 Gioca poco più di un quarto d'ora, ma è il momento peggiore per gli ospiti.
DEL LUNGO: 7,5 Arrivato a stagione in corso dalla Rignanese, segna la doppietta (su azione e rigore) che fa sfiorare il successo sul campo della capolista. 83' Bruno: sv In campo per pochi minuti.
SIQUEIRA: 6,5 Guadagna il calcio di rigore che consente alla Nova Vigor Misericordia di segnare il raddoppio dopo 62'.
MASIERI: 6 Prestazione sufficiente nelle file degli ospiti, esce per consentire un cambio prudente, visto il vantaggio. 87' Mugnai: sv Poco dopo il suo ingresso rimane a terra per un colpo alla testa, cha causa un lungo stop. Poi si riprende. 90' Conti: sv Entra dopo la lunga sospensione al posto dello sfortunato compagno.
ARBITRO
BELLO di EMPOLI:6
Direzione non semplice in una sfida combattuta e con molti interventi da valutare. Probabilmente fa correre troppo, ma rigore ed espulsione sembrano corretti. Non convince gli ospiti in occasione dell'incidente di Mugnai.


F.P.
- -
- -
- -