Campionando.it

Seconda Categoria GIR.N - Giornata n. 2

Guazzino-Atletico Piancastagnaio 2-0

RETI: Marchi, Marchi




Terontola-Cetona 1928 1-0

RETI: Migliacci




Voluntas Trequanda-Citta Di Chiusi 2-1

RETI: Bakkay, Albanese, Feri
VOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Albanese, Baldassarri, Dyla, Lorenzini, Palazzini, Bakkay, Formichi, Piccini, Romano (66' Ciccolini), Maramai (79' Zambri). A disp.: Pyda, Perugini, Bettarini, Bengasini, Spitaletta. All.: Bruschi.
CITTA' DI CHIUSI: Diluca, Pugnalini (36' El Moutaouakil), Scarpelli (88' Sorescu), Ferretti F., Feri L, Tosoni, Vieira (80' Pazzaglia), Mori, Pellegrini, Feri A, Spadea L. (74' Volpi). A disp.: Minetti, Laurini, Tiezzi. All.: Ferretti P.


ARBITRO: Bertocci di Arezzo.


RETI: 6' Albanese, 89' Feri A., 91' Bakkay.


Ritorna alla conquista dei tre punti, meritati, del Trequanda dopo tempo immemore e con la vittoria acciuffata quasi allo scadere. In un partita dal consueto andamento rocambolesco per i padroni di casa, con innumerevoli occasioni sprecate per chiudere l'incontro e poi il pareggio degli ospiti sull'unico tiro vero nello specchio della porta con un eurogoal di Feri A. e poi, ancora, quando tutto sembra svanire la veemente reazione dei rossoblù che nei primi tempi di recupero riconquistano la vittoria con il goal di Bakkay. In mezzo a queste ultime fasi concitate c'è un monologo della Voluntas che spreca l'incredibile che è anche difficile da descrivere e da credere. Il Trequanda inizia bene e già al 6' si porta in vantaggio con Albanese che su calcio d'angolo di testa svetta più in alto di tutti e batte Diluca che risulterà il migliore in campo. Il vantaggio acquisito non ferma l'intraprendenza dei padroni di casa, ma l'imprecisione nell'ultimo passaggio vanifica alcune buone occasioni. Al 25' Bakkay si vede respingere la conclusione dall'estremo difensore ospite. Al 37' il duello si ripete e questa volta Diluca devia in angolo il tiro dell'attaccante avversario. Sul successivo calcio d'angolo Palazzini conclude di poco fuori sfiorando l'incrocio dei pali. Così nonostante il predominio per tutta la prima frazione, si va al riposo con il vantaggio di misura per il Trequanda. Nella ripresa gli ospiti tentano un timida reazione che dura lo spazio di pochi minuti e non produce alcun pericolo per la porta difesa da Neri, poi inizia lo show dello spreco degli attaccanti rossoblù. Al 52' Romano in acrobazia sfiora il palo alla destra di Diluca. Al 65' è Piccini che sfiora il palo della porta avversaria. Al 77' è Baldassarri che si fa respingere la conclusione ravvicinata dal portiere avversario. Poi all'83 è Formichi che tira a botta sicura, ma si fa respingere il tiro da Diluca. Questo solo considerando le occasioni più clamorose. All'89' in un disperato assalto finale gli ospiti trovano il pareggio con una palla che da una mischia perviene a Feri A. che con un tiro al volo incrociato non lascia scampo a Neri. Il risultato sembra segnato, ma la rabbia per l'ingiustizia del risultato porta all'immediata reazione i giocatori del Trequanda che si riversano subito in attacco. E appena due minuti dopo al 91' dopo una conclusione i Dyla ribattuta sempre da Diluca, Bakkay sulla respinta è al posto giusto e ribadisce con una conclusione violenta in rete, non lasciando alcuna possibilità ai difensori ospiti di evitare il vantaggio e la vittoria della Voluntas.

Sport Acquaviva-Fratta S.caterina 0-2

RETI: Anderini, Anderini
ACQUAVIVA: Mangiavacchi, Nasorri, Goracci, Formichi, Chiancianesi (60' Fioravanti), Burri, Kokora, Morgantini, Tavanti, Contemori, Cerulo (21' Neri, 80' Sabatino). A disp.: Mucciarelli, Leonardi. All.: Cresti.
FRATTA S. CATERINA: Scasciafratti, Bigozzi, Danesi, Cerulo M., Celentano, Gironi, Mancini, Mattiucci, Anderini, Malentacchi, Burroni. A disp.: Risorti, Landucci, Sarcoli, Lodovichi, Giorgetti, Zappacenere. All.: Gallastroni.


ARBITRO: Breschi di Prato.


RETI: 36' e 57' Anderini.


NOTE: Espulso al 55' Malentacchi e al 65' Cerulo M.


L'Acquaviva non sa più vincere e adesso anche gli obiettivi di classifica cambiano decisamente. Non basta un ottimo primo tempo ai padroni di casa per sbloccare l'incontro e così è il Fratta a portare a casa l'intera posta capitalizzando al massimo le poche palle gol avute nel match con un Anderini letale e decisivo. Il vento sferza trasversalmente il Ceccuzzi e sembra spingere gli azzurri di mister Cresti, vogliosi e determinati come mai quest'anno. Al terzo minuto un gran destro di Burri dai venti metri chiama Scasciafratti ad alzare sopra la traversa. Al diciottesimo punizione dalla distanza di Kokora, la palla rimbalza davanti al portiere ospite che salva in tuffo. Al ventitreesimo l'Acquaviva ha l'occasione colossale pe sbloccare il risultato: rigore per atterramento in area di Goracci. Scasciafratti intuisce il destro rasoterra di Contemori ed evita la rete. Nulla da fare per la compagine di mister Cresti, si resta 0-0. Al venticinquesimo si vedono gli ospiti in avanti. Grande intervento di Mangiavacchi che si butta sui piedi di Mancini e respinge la minaccia. Al minuto trentuno angolo per i locali, cross di Kokora per Neri che di testa mette dentro. L'arbitro annulla per offside dello stesso Neri ma probabilmente c'era un difensore sul palo a tenere tutti in gioco. Al minuto trentasei arriva il vantaggio degli ospiti: punizione per il Fratta appena sopra la linea di centrocampo, il vento rallenta la palla sulla quale si avventa Anderini che anticipa tutti e realizza il gol del vantaggio rossoverde. Un vantaggio inaspettato per quanto espresso nel primo tempo dall'Acquaviva che cerca di trovare subito il pareggio: al minuto quarantatrè cross in area di Tavanti con Scasciafratti che anticipa di un soffio Nasorri pronto ad insaccare. L'ultima azione della prima frazione è appannaggio del Fratta: al quarantaquattresimo Mangiavacchi chiude bene in uscita su Mancini. Primo tempo si chiude 0-1 per il Fratta nonostante un'arrembante Acquaviva. Musica ben diversa nella ripresa nonostante il rosso diretto per Malentacchi che al cinquantacinquesimo lascia il Fratta in dieci. Al minuto cinquantasette infatti l'Acquaviva si fa trovare impreparata su un lungo lancio dalle retrovie, Anderini in contropiede realizza il raddoppio. Doccia freddissima per la squadra di casa che aveva disputato un buon primo tempo. Al sessantacinquesimo doppia ammonizione per Cerulo M. e Fratta che resta addirittura in nove uomini. L'Acquaviva accusa troppo il doppio svantaggio e non riesce a trovare le energie nervose e fisiche per ribaltare l'incontro. Kokora, Fioravanti e Morgantini ci provano con tiri dal limite sui quali Scasciafratti è attento, mentre il Fratta stringe i denti e ottiene la vittoria che la conferma al secondo posto solitario della classifica.

Nuova Radicofani-Montecchio 2-0

RETI: De Luca, Taormina




Olimpic Sarteano-Sant Albino Terme 3-0

RETI: Guerrini, Martino, Salvadori
OL.SARTEANO: Ravoni, Cela, Guerrini, Pippi, Martino, Terrosi, Salvadori, Anselmi, Magliozzi, Guerrini, Morgantini.
SANT'ALBINO: Moricciani, Isidori, Dottori, Fallerini, Accetturo, Masciulli Ferri, Fucelli, Barbi, Daiu, Roncolini, Bari. A disp.: Fucelli, Bozzini, Bindi, Grigiotti, Magi, Casini. All.: Bombagli.


ARBITRO: Paolini di Arezzo.


RETI: Salvadori, Guerrini, Martino.


Giornata tutto fuorché invitante per giocare a calcio in quel di Sarteano, clima montano, qualche fiocco di neve ed un vento gelido a condire il tutto. Termali che arrivano a giocarsela con la prima della classe con la consapevolezza di essere Davide contro Golia, ma con la speranza di portare a casa quantomeno una buona prestazione. Prestazione che c'è stata, ma i biancoazzurri sono stati di gran lunga superiori e obiettivamente meritano la testa della classifica. Sant'Albino che però non ha fatto la figura della vittima sacrificale, cercando di dare tutto il cuore che aveva senza risparmiare una goccia di sudore. Pronti via ed è subito il Sarteano che cerca di farsi vedere, dopo 30 secondi, Magliozzi imbeccato in profondità sguscia tra i centrali gialloverdi ma Isidori in scivolata ferma l'avanzata sarteanese. Al minuto 4 sono i gialloverdi a farsi vivi dalle parti di Ravoni, Daiu atterrato sulla trequarti sarteanese, si guadagna il fallo; la punizione battuta da Fallerini però un po' troppo centrale viene deviata dal portiere in angolo. Al 7' è Bari che si libera al tiro, Ravoni para ancora. Minuto 8, Sarteano in proiezione offensiva cerca il goal, ma Moricciani para. All'11' si sblocca la gara, pallone che la difesa gialloverde non riesce a liberare bene che arriva sui piedi dell'ex Salvadori, che prova la conclusione beffando Moricciani. Sarteano in vantaggio, è 1-0. Al 22' è Cela che cerca il raddoppio, ma Moricciani dice no. Al 32' ci prova ancora Anselmi, ma il pallone viene ancora disinnescato da un ottimo Moricciani. Si va al riposo sull'1-0, con un Sant'Albino che però ha dimostrato orgoglio. Secondo tempo che si apre subito con il raddoppio locale; punizione di Martino sull'out sinistro, barriera termale e portieri non impeccabili e pallone che si insacca, al 53' è 2-0. La reazione ospite è timida ma c'è, al 55', Roncolini riceve da Bari, si gira e cerca la rete, il pallone troppo centrale arriva tra le braccia del portiere. Al 74' ci prova ancora Salvadori, prova a sorprendere Moricciani che però in tranquillità para senza troppi problemi. Al 78' contatto in area termale tra Fallerini e Guerrini, per l'arbitro è rigore, si presenta lo stesso numero 10 dal dischetto e come all'andata insacca per il 3-0. Gli ultimi dieci minuti di gara si trascinano senza grosse emozioni.