Campionando.it

Seconda Categoria GIR.N - Giornata n. 3

Atletico Piancastagnaio-Olimpic Sarteano 1-1

RETI: Boffa, Salvadori




Montecchio-Sport Acquaviva 0-3

RETI: Morgantini, Contemori, Contemori
MONTECCHIO: Brocchi, Pucci, Vitali, Balliu, Rossi, Mariotti, Mussari, Fobert, Gremoli, Mura, Errichiello. A disp.: Porcelli, Paci, Burns, Cini, Farini, Barbini, Sciarri, Celestino. All. MeoniSP ACQUAVIVA: Mangiavacchi, Nasorri, Goracci, Formichi (10' Mariani, 87' Sabatino) Mongili, Fioravanti, Burri, Kokora, Morgantin,i Tavanti (79' Volpi), Contemori (80' Neri). A disp.: Mucciarelli, Chiancianesi, Leonardi. All. Secci


ARBITRO: Serra di Grosseto


RETI: 52' rig. e 64' Contemori, 78' Morgantini.


Partita senza appello per entrambe le formazioni che hanno un bisogno estremo di ritrovare i tre punti. Freddo pomeriggio di marzo a Montecchio ma la tensione è quella giusta nello spogliatoio e anche in campo. Al quindicesimo sinistro rasoterra di Tavanti che sfiora il palo. Dopo una ventina di minuti combattuti l'Acquaviva prende campo. Al minuto trentanove contropiede da manuale, lancio lungo di Fioravanti, sponda di testa di Tavanti per Contemori che avanza e incrocia di destro ma la palla esce incredibilmente di un soffio. Al quarantunesimo mischia in area locale, la palla arriva a Tavanti che non inquadra la porta. Al minuto quarantrè flipper in area, Mongili di sinistro mette fuori. Allo scadere punizione per gli ospiti, palla pericolosa in area biancorossa e salvifico intervento di Rossi che libera ad un passo dalla linea di porta. La prima frazione termina con un pareggio per 0-0. Il secondo tempo inizia subito con la formazione di Secci in attacco. Al cinquantunesimo infatti Contemori si procura un calcio di rigore e lo trasforma con un destro rasoterra a fil di palo. Il Montecchio reagisce più con i nervi che con il gioco e non arriva mai ad impensierire Mangiavacchi il quale può così prendersi un pomeriggio di riposo. Al minuto sessantrè gran girata di Morgantini che di sinistro costringe Brocchi alla deviazione in angolo. Sul corner, la palla viene spizzata in area e arriva a Contemori che raddoppia. Al minuto settantotto un generoso Tavanti controlla in area e appoggia per Morgantini che cala il tris. Acquaviva in controllo e vincente. Un primo tempo per prendere le misure (e sbagliare qualche gol di troppo), il secondo per concretizzare e tornare alla vittoria dopo nove lunghe giornate.

Citta Di Chiusi-Guazzino 2-1

RETI: Feri, Pellegrini, Senserini




Sant Albino Terme-Nuova Radicofani 2-2

RETI: Accetturo, Barbi, De Luca, Forti
SANT'ALBINO: Moricciani, Bozzini, Silvestri, Isidori, Masciulli Ferri, Barbi, Bindi, Accetturo, Casini, Bari, Roncolini. A disp.: Fucelli, Checcacci, Grigiotti, Nugnes, Daiu, Magi. All.: Bombagli.
N.RADICOFANI: Bastreghi, Cappelli, Generali, Goracci, Rossetti, Sabatini, Pacenti, Forti, Dababj, Faedda, Visconti. A disp.: Kobeban Leonte, Rossi, De Luca, Ciccariello, Taormina.


ARBITRO: Bianchini di Siena.


RETI: Forti, Accetturo, Barbi, Dadabj.


La gara tra gialloverdi e rosanero tutto è sembrato tranne che uno scontro tra chi milita nelle zone nobili di classifica (Radicofani, ndr) e chi invece sgomita nella tonnara della bassa classifica (Sant'Albino, ndr); la grossa differenza di classifica non si é vista un po' per demerito del Radicofani e molto per meriti termali, che ha tenuto testa ad una squadra ben strutturata e quadrata. Il primo squillo è per i gialloverdi che al minuto 8 impensieriscono con Casini il numero uno ospite, Bastreghi, sinistro che finisce fuori. Al 13' è forti che cerca la porta di Moricciani, ma il portiere gialloverde disinnesca con tranquillità. Al 19' ancora Radicofani che con un colpo di testa di Cappelli cerca la rete, ma ancora Moricciani para. É il 39' e dopo una partita giocata prevalentemente a centrocampo, Barbi cerca la porta di Bastreghi con una gran botta da fuori, ma la sfera si spegne alta sulla traversa. Al 44' episodio a dir poco dubbi; Sabatini lanciato a rete si scontra in area con un incolpevole Isidori, entrambi cadono a terra, per l'arbitro non ci sono dubbi, rigore e giallo per il centrale termale. Va Forti dal dischetto, tiro centrale che però finisce in rete. Termali che caricano a testa bassa passano tre minuti e in pieno recupero pareggiano dagli sviluppi di un fallo laterale battuto da Casini, con Accetturo che di testa batte Bastreghi. Si va al riposo sul punteggio di 1-1. Seconda frazione che inizia subito con i termali in avanti. Al 49' Dabaj stende Casini in area, anche qui giallo e rigore. Va Barbi e trasforma per il 2-1. Partita che perde di ritmo e tutto va a vantaggio dei termali; all'improvviso un lampo al 68' di Nugnes, che fa partire una bordata in porta, Bastreghi salva ed evita la parola fine sulla partita. Al 71' la beffa per i locali: Sabatini da destra mette in area termale un buon pallone che la difesa gialloverde libera, pallone che arriva a Dabaj, gran tiro da fuori, pallone deviato leggermente da Isidori che non riesce ad impedire che il pallone si insacchi sotto la traversa, nonostante Moricciani tocchi il pallone. Finisce dopo quattro minuti di recupero una partita che lascia con l'amaro in bocca i termali, che vedono per la seconda volta dopo la gara con il Guazzino, tornare a casa senza i tre punti. É comunque un buon punto che permette di rimanere in corsa per i playout.

Circolo Fratticiola-Terontola 0-0





Cetona 1928-Voluntas Trequanda 2-4

RETI: Fanfano, Fanfano, Romano, Bakkay, Romano, Maramai
CETONA: Capoccia, Pascucci, Cozzi Lepri, Scassagreppi, Bertocci, Benicchi, Ferretti, Anoud, Peruzzi (79' Mancini), Brusco, Fanfano (85' Marchetti T.). A disp.: Di Lillo, Marchetti S., Santoro. All.: Camilletti.
VOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Lorenzini (63' Batini), Baldassarri, Ciccolini, Albanese, Palazzini, Bakkay, Formichi (58' Spitaletta (81' Zambri)), Romano (89' Perugini), Dyla Maramai. A disp.: Pyda, Bettarini, Bengasini. All.: Bruschi.


ARBITRO: Bardelli sez. Valdarno


RETI: 6' e 18' Fanfano, 47' Maramai, 69' e 75' Romano, 88' Bakkay.


In una gara dai due volti, primo tempo a favore dei padroni di casa e ripresa con predominio ospite, ha la meglio il Trequanda che ribalta la gara e sbanca il campo di Cetona. Nella prima frazione partono bene gli ospiti, ma al primo affondo al 6' i padroni di casa passano in vantaggio con Fanfano che su cross dalla destra anticipa il proprio marcatore e batte Neri da distanza ravvicinata. Il vantaggio da coraggio ai biancoverdi e al 16' con un'azione fotocopia della prima rete, Fanfano raddoppia. I rossoblù, quest'oggi in maglia gialla, stentano a reagire, ma hanno due opportunità con due ripartenze non sfruttate al meglio. Al 29' l'ultimo sussulto della prima frazione per il Cetona con un'altra palla rimessa dal fondo a centro area, questa volta però dalla sinistra, per Cozzi Lepri che però un tempo per la battuta e con la sua conclusione colpisce la parte superiore della traversa. Nel finale di tempo qualche sussulto per gli ospiti che però non impegnano mai Capoccia. Si torna in campo e passano appena due minuti e questa volta è il Trequanda che sfrutta un cross dalla linea di fondo dalla destra di Bakkay, con Maramai che da centro area batte imparabilmente Capoccia. Il Cetona cerca una reazione per riportarsi sul doppio vantaggio, ma dopo un'occasione sventata in extremis da Albanese, crolla sotto i colpi del Trequanda. Al 69' arriva il pareggio degli ospiti con Romano che su una punizione dalla sinistra anticipa tutti di testa e batte da l'incolpevole portiere avversario. Sulle ali dell'entusiasmo Romano al 75' ribalta l'incontro segnando un bellissimo goal in acrobazia che non lascia scampo a Capoccia. I biancoverdi si portano in attacco, alla ricerca del pareggio, ma non riescono più a concludere efficacemente verso la porta difesa da Neri. All'88' arriva il poker del Trequanda con Bakkay che lanciato in profondità supera il proprio avversario diretto e sull'uscita dell'estremo difensore del Cetona lo supera con un tocco in diagonale che si insacca alla sua sinistra.