La Fratticiola acciuffa la vittoria all'ultimo minuto con un'azione viziata dal fuorigioco di Esposito, non rilevato dal direttore di gara. La partita è stata molto bloccata nel primo tempo con poche occasioni da goal da ambo le parti, mentre nella ripresa con la Voluntas sbilanciata in avanti per arrivare al pareggio, sono arrivate più occasioni per gli ospiti, che hanno potuto giocare in contropiede e dopo il pareggio dei rossoblù altre per i padroni di casa. Gli ospiti partono meglio e al 10' Esposito dalla fascia si incunea in area e batte da distanza ravvicinata l'esordiente Pyda sul primo palo. Dopo qualche istante di sbandamento il Trequanda riesce a alzare il proprio baricentro, ma tutte le buone iniziative create si perdono al momento dell'ultimo passaggio. Si arriva così allo scadere della prima frazione quando nel giro di due minuti la Voluntas sfiora il pareggio due volte. Al 45' è Ciccolini che con un tiro secco destinato all'angolino basso impegna Pompei in un intervento importante con la palla deviata in calcio d'angolo. Sul successivo corner Palazzini di testa svetta su tutti ma la sua conclusione con Pompei battuto si stampa sulla traversa e sul successivo ritorno in campo viene liberata dalla difesa avversaria. Nella ripresa come nella prima frazione la Fratticiola parte meglio e al 56' Capannini sembra colpire a botta sicura da dentro l'area di rigore, ma Pyda di piede devia la palla in angolo. Al 65' un attaccante ospite coglie il palo alla destra dell'estremo difensore avversario, sul rimbalzo arriva per primo Esposito che impegna il portiere avversario che si ripete deviando la conclusione dell'attaccante ospite. Al 73' arriva il pareggio dei rossoblù con un colpo di testa di Bengasini che non lascia scampo a Pompei. Passano 10 minuti e Dyla con un azione dalla destra aa rientrare coglie la traversa per il possibile vantaggio. Al 93' quando il pareggio sembra scritto arriva l'episodio che fa infuriare i padroni di casa. Esposito raccoglie un pallone filtrante, in posizione di offside, e anticipando l'uscita di Pyda lo supera con un pallonetto che si spegne nella porta avversaria. Il direttore di gara convalida tra le proteste dei giocatori del Trequanda e dopo pochi secondi dopo la ripresa del gioco fischia la fine della gara.
Una domenica da dimenticare per i gialloverdi del Sant'Albino; molteplici le cause, tra cui una rosa ridotta all'osso a causa di infortuni e problematiche varie dell'ultimo secondo, trovandosi a giocare con Accetturo e Roncolini a mezzo servizio e con i soli Magi e Grigiotti come sostituti. Tutto questo non deve essere una scusante, ma in un periodo storico in cui è complicato reperire giocatori, trovarsi in emergenza così, sicuramente non aiuta. Va fatto un plauso a tutti quelli che oggi sono scesi in campo che nonostante tutto non hanno tirato i remi in barca. Fatta la dovuta premessa veniamo alla cronaca, come detto mister Bombagli si é trovato a dover fare a meno all'ultimo minuto anche di Masciulli Ferri, assenza che si è aggiunta ai già citati Casini, Barbi e Daiu. Pronti via ed è subito l'Acquaviva al minuto 8, a farsi pericolosa con Nasorri che cerca la rete ma la palla finisce fuori. Le incursioni di Nasorri e Mongili sugli esterni hanno creato grosse difficoltà alla retroguardia termale. Al minuto 10 fallo solare su Roncolini nella trequarti avversaria che l'arbitro non fischia, Acquaviva che sviluppa locazione sull'out di destra, pallone in area, Silvestri sbaglia l'intervento colpendo Tavanti, calcio di rigore e Giallo. Dal dischetto va Kokora che non sbaglia, Acquaviva 1-0 Sant'Albino. Al minuto 14 è Mongili che cerca la porta su punizione, ma Moricciani dice no e respinge in out. La partita scorre senza troppe emozioni fino al 38', pallone sulla destra per Volpi, rimpallo a centrocampo che sbatte sulla mano di Silvestri già ammonito, per l'arbitro è rosso, gialloverdi in 10. Nonostante l'inferiorità numerica i termali reggono e gli avversari non pungono mai. Si va all'intervallo sull'1-0 per i biancoblu. Secondo tempo che segue lo stesso spartito del primo; al 51' Moricciani dice no al diagonale di Nasorri, ma al 58' nulla può sul lancio in profondità per Volpi (in posizione abbastanza dubbia) che a tu per tu con il portiere insacca per il 2-0. Il Sant'Albino cerca comunque di onorare l'incontro, Grigiotti al 65' serve in profondità Bari che galoppa fino in area, poi però il rientro di Goracci gli fa perdere il tempo per la battuta, risultando innocuo. Al 79' il goal che chiude la gara; cross dalla sinistra in area per Tavanti che di testa la gira sul secondo palo trafiggendo Moricciani per il definitivo 3-0.