Partita a senso unico e meritata vittoria degli azzurri di casa. Al secondo minuto incursione di Vieira che Mangiavacchi controlla senza problemi, ma sarà l'unico tentativo degli ospiti verso la porta dei locali in tutti i novanta minuti. Netto infatti il divario visto in campo fra le squadre con i padroni di casa che costringono i chiusini nella loro metà campo per tutto il primo tempo e legittimano poi il risultato con un secondo tempo anche di ottima qualità tecnica. All'undicesimo destro al volo di Nasorri che finisce alto. Al trentaduesimo lungo cross di Kokora per la testa di Nasorri, palla che arriva a Tavanti il quale spreca calciando alto. Predominio territoriale acquavivano che si concretizza allo scadere della prima frazione di gioco. Punizione dal limite dell'area chiusina, Kokora tocca corto per il destro di Tavanti che realizza il gol che sblocca l'incontro in favore dell'Acquaviva. Ottenuto il vantaggio i ragazzi di mister Cresti aumentano i giri del motore nella ripresa, giocando bene tecnicamente e creando altre occasioni da rete. Al minuto cinquantadue lunga rimessa laterale di Mariani, a centro area Volpi calcia a botta sicura trovando la risposta d'istinto di Diluca. Lo stesso numero uno ospite replica al cinquantotto deviando in tuffo una forte conclusione ravvicinata di Fioravanti. Al sessantaseiesimo Contemori in pressing alto costringe all'errore la difesa scontrandosi con il portiere in uscita, Kokora approfitta della palla vagante e insacca con un morbido pallonetto. L' Acquaviva chiude in controllo totale ed ottiene la terza vittoria nelle ultime quattro partite ridando un senso alla propria fin qui sfortunata stagione. Il Città di Chiusi, che veniva da buoni risultati ottenuti fra le mura amiche, continua invece a non fare punti fuori casa e deve adesso guardarsi le spalle dal ritorno del Montecchio.
Era una sorta di ultima spiaggia per il Sant'Albino, serviva solo vincere, ma siamo qui a commentare ancora una sconfitta, amara perché le speranze di salvezza si riducono drasticamente, ma a prescindere da tutto l'impegno non mancherà sicuramente. Domenica che parte subito male, con problemi burocratici dovuti ai documenti di Moricciani, che hanno causato un rinvio di 25 minuti dell'inizio della partita. Gara che inizia con i termali con il piede sull'acceleratore alla ricerca del gol. Al minuto 7 ci prova Barbi che da fuori non trova la porta. Passano quattro minuti e all'11' Bari lanciato a rete viene fermato per un fuorigioco dubbio che lo aveva messo a tu per tu con il portiere biancorosso. Al 18' è Casini che cerca la porta, facile per Brocchi. Passa un minuto, al 19' tirocross di Accetturo che pesca Fallerini in area, pallone di poco fuori. Al 25' palla sul destro di Bindi che fa partire il tiro dal limite, pallone che parte bene ma finisce fuori. Al 37' è il Montecchio a farsi vivo dalle parti di Moricciani con Terniqi, ma il numero uno ospite salva con una parata strepitosa. Al terzo minuto di recupero (48esimo) arriva il gol biancorosso, Burns lanciato a rete a tu per tu con Moricciani, prova il tiro, a nulla serve la deviazione del portiere ospite. Seconda frazione che vede il Montecchio entrare più convinto ed un Sant'Albino più contratto. Al 62' infatti arriva il raddoppio biancorosso con Errichiello che entra in area dalla sinistra e batte ancora Moricciani. Gara combattuta che non regala molte emozioni, fino al 91' con Barbi che riesce ad insaccare il 2-1 sfruttando un pallone sporco in area. Pur con l'impegno però non riesce ad arrivare il gol del pari.