Campionando.it

Seconda Categoria GIR.N - Giornata n. 9

Terontola-Sport Acquaviva 1-1

RETI: Baracchi, Morgantini




Circolo Fratticiola-Fratta S.caterina 1-0

RETI: Spensierati




Cetona 1928-Montecchio 2-0

RETI: Brusco, Scassagreppi




Voluntas Trequanda-Nuova Radicofani 1-0

RETI: Spitaletta
TREQUANDA: Neri, Lorenzini, Baldassarri, Amici, Maramai, Palazzini, Bakkay, Formichi, Spitaletta (75' Piccini), Bengasini (78' Leti), Dyla. A disp.: Pyda, Bettarini, Romano. All.: Bruschi.
RADICOFANI: Costa, Forti, Cappelli (82' Ciccariello), Generali F., Goracci, Rossetti, Visconti, Generali D. (64' De Luca), Taormina (69' Pacenti), Faedda, Dabaj. A disp.: Taki. All.: Savelli.


ARBITRO: Travaglione di Siena


RETE: 10' Spitaletta.


In una giornata primaverile, ma ventosa, il Trequanda dopo le ultime due sconfitte casalinghe ritrova la vittoria con molta volontà difendendola con i denti fino alla fine. Nonostante un primo tempo contro vento i rossoblù partono meglio e già al 10' si portano in vantaggio con Spitaletta che in mezza rovesciata riesce a sorprendere il bravo Costa. Per tutto il resto della frazione i padroni di casa controllano abbastanza agevolmente la reazione degli ospiti, pericolosi solo su due calci d'angolo sventati dai difensori della Voluntas prima dell'intervento di Neri. Il Trequanda ha cercato di colpire in contropiede, ma sia Bakkay che Spitaletta non sono riusciti a trovare la conclusione giusta per impegnare il portiere avversario. Nella ripresa anche se a favore di vento i rossoblù per scelta tattica hanno lasciato più campo agli avversari per poter ripartire in spazi più larghi. Ovviamente questo comporta dei pericoli specie per le mischie che si vengono a creare sia da falli laterali che da calcio d'angolo. Infatti al 52' Taormina in mischia riesce ad indirizzare la palla sotto la traversa, ma con un guizzo Neri riesce a deviare sopra la traversa. Nel momento di maggior sofferenza dei padroni di casa arriva l'altra occasione per il Radicofani al 66' con De Luca che addomestica una palla in area e tira cogliendo la base del pallo alla sinistra del portiere avversario. Le mischie si intensificano nell'area rossoblù, ma l'occasioni più ghiotte per andare in rete capitano proprio alla Voluntas prima con Bakkay che a cavallo della mezzora non riesce a finalizzare un invito d'oro di Dyla dalla sinistra, poi con lo stesso Dyla che al 79' incuneandosi in area dalla sinistra conclude sul primo palo, ma Costa con un ottimo intervento riesce a deviare il tiro sul palo sventando il raddoppio del Trequanda. Nell'ultima parte della gara il Radicofani tenta il tutto per tutto sbilanciandosi notevolmente, ma venendo graziato dalle scelte errate degli attaccanti dei padroni di casa.

Guazzino-Olimpic Sarteano 0-0





Citta Di Chiusi-Sant Albino Terme 3-2

RETI: Laurini, Laurini, Pellegrini, Masciulli Ferri, Bari
CITTA' DI CHIUSI: Spinosi, Scarpelli, Ferretti, Feri, Pazzaglia, Laurini, Ciolfi, Pellegrini, Feri, Piscitiello, El Moutaouakail. A disp.: Pugnalini, Pellegrini, Spedea, Minetti, Volpi, Coppetti, Tiezzi.
SANT'ALBINO T.: Moricciani, Dottori, Fallerini, Grigiotti, Masciulli Ferri, Barbi, Fucelli, Bindi, Bari, Roncolini, Echeguren. A disp.: Fucelli, Checcacci, Bozzini; Accetturo, Magi, Daiu, Nugnes, Casini. All.: Bombagli.


ARBITRO: Chellini sez. Valdarno.


RETI: Bari, Masciulli Ferri, Laurini 2, Pellegrini.


Peccato, un grande ed immenso peccato per il Sant'Albino per una partita che poteva e doveva essere una vittoria, per rilanciare una coda di campionato che ora riserverà ai gialloverdi le sfide contro Cetona, Fratticciola, Terontola, Trequanda. Quattro gare da affrontare con orgoglio e voglia di essere protagonisti, anche se le speranze di rientrare nella corsa playout sono quasi nulle. Ma queste ultime gare devono servire per costruire il futuro, per creare, anzi ricreare, quella mentalità che due stagioni fa' ci ha portato a lottare fino all'ultimo per la vittoria del campionato di Terza Categoria e la relativa promozione. In quel di Chiusi si sono viste cose buone e cose meno, si è visto un reparto offensivo con un Bari quanto mai fondamentale (sua la rete del vantaggio) e tutto il reparto offensivo sul pezzo. Si è visto anche un buon centrocampo e una difesa orfana di Isidori, che comunque ben si è comportata, nonostante i tre goal. Si è visto un Moricciani doubleface, con interventi prodigiosi (rigore neutralizzato e miracolo sulla rovesciata di Pellegrini) a cui ha alternato un paio di uscite a vuoto che hanno causato il goal del 3-2. Insomma in questa gara si è visto tutto ciò che è stato questo campionato, costellato da errori banali ma alternato ad alcuni sprazzi di buon gioco. Che però da dire che nei 90 minuti di Chiusi, i gialloverdi hanno creato e disputato una buona gara che purtroppo non è servita a garantire i tre punti. In una caldissima Chiusi, va in scena la quint'ultima giornata di campionato, ultimo vero scontro diretto per i termali. Pronti via e subito dopo due minuti il Sant'Albino passa: Echerughrn, servito benissimo in area, vede Bari libero a centro area, il Centravanti termale glaciale insacca portando in vantaggio i termali. Dopo sei minuti è Roncolini che semina il panico, in solitaria porta a spasso mezza squadra locale, ma al momento del tiro viene ribattuto da un difensore biancorosso. Al 12esimo Laurini cerca la porta, ma Moricciani si esibisce in un vero e proprio miracolo neutralizzato il tiro. Minuto 21 retropassaggio corto di Masciulli per Moricciani, che per anticipare l'attaccante avversario entra in scivolata abbattendolo; il contrasto avvenuto nettamente fuori aria viene giudicato inspiegabilmente come rigore dall'arbitro. Va Feri dal dischetto, ma Moricciani si supera e para il rigore. Si rimane sullo 0-1. Minuto 32: Pellegrini riceve dalla destra un pallone sporco che decide di girare in porta con una rovesciata, Moricciani ancora una volta attento blocca. Al 44' ecco il pareggio: termali che si schiacciano troppo verso la propria porta, pallone che arriva a Laurini che tira in mezzo ad una selva di gambe e si insacca, nonostante la deviazione di Moricciani. Pareggio locale, 1-1. Goal che chiude anche la prima frazione. Nella ripresa fuori Roncolini, infortunato, dentro Nugnes. Dopo appena un minuto, al 46', ecco il goal di Pellegrini che chiude in porta un diagonale dall'out destro. Vantaggio Chiusi, è 2-1. Passa ancora un minuto e i termali con una punizione perfetta di Nugnes per la testa di Masciulli, trovano il pari, 2-2. Minuto 51, Grigiotti semina il panico sulla corsia destra e mette una bella palla per Fucelli che arriva a rimorchio, tiro del numero 7 che si spegne alto sulla traversa. Al 56' ecco la beffa per gli ospiti: punizione da trentacinque metri di Laurini, Moricciani esce ma buca l'uscita, il pallone si insacca inesorabilmente. Al 59' ci prova Cioffi ma Moricciani para in tranquillo. Minuto 75: ci prova Nugnes da fuori con un bel tiro che però finisce di poco alto. La gara si innervosisce complice anche un direttore di gara non proprio all'altezza di una gara così importante. Gara che si conclude dopo cinque minuti di recupero con la vittoria del Chiusi.