Campionando.it

Seconda Categoria GIR.N - Giornata n. 10

Sant Albino Terme-Cetona 1928 2-1

RETI: Accetturo, Casini, Bernetti
SANT'ALBINO T.: Moricciani, Checcacci, Dottori, Fallerini, Girgiotti, Bindi, Accetturo, Fucelli, Masciulli Ferri, Casini, Roncolini. A disp.: Fucelli, Isidori, Silvestri, Daiu, Magi, Bozzini. All.: Bombagli.
CETONA: Di Lillo, Marchetti, Cozzi Lepri, Scassagreppi, Bertocci, Benicchi, Meconcelli, Peruzzi, Ferretti, Anoud, Bernetti. A disp.: Mancini, Vitillo, Canapini, Brusco, Marchetti.


ARBITRO: Gallinaro di Piombino.


RETI: Bernetti, Casini, Accetturo.


A quattro giornate dalla fine con più di un piede in terza categoria, il Sant'Albino si gioca solo l'onore; poi però il calcio é strano, basta un niente per cambiare la storia di una stagione; Ed ora con tre punti dal penultimo posto si riaccende la bagarre salvezza. Primo tempo che tolto il tiro a giro dopo 10 minuti di Bernetti che si insacca alle spalle di Moricciani, c'è veramente poco da raccontare. Ritmi bassi e gioco che rasenta quello delle amichevoli prestagione. Poi nel secondo tempo succede di tutto. Sant'Albino che sembra scrollarsi dalle spalle l'alone di negatività e inizia a giocare, aumentando i giri del motore e rimettendo Roncolini al centro del gioco offensivo ed il Cetona inizia a perdere punti di riferimento. Al 47' Casini cerca la porta su punizione, pallone che finisce alto. 51esimo Accetturo si vede arrivare in pallone a mezza altezza al limite dell'area, non ci pensa due volte e piazza il tiro sul secondo palo, Di Lillo non può nulla, è pareggio, 1-1. Il Cetona si sveglia e cerca l'assedio. Al 53' ci prova Meconcelli, ma Moricciani non si fa sorprendere e neutralizza. Minuto 57 ci prova Peruzzi, ma il tiro è debole e non impensierisce Moricciani. Al 59' ancora Meconcelli prova il tiro ma ancora Moricciani para. Minuto 60, Ferretti entra in area dalla sinistra, prova a superare Moricciani in uscita, ma sulla linea Fallerini fa un miracolo e salva sulla linea. Minuto 65, ancora Cetona in avanti, ancora Ferretti prova la rete ma Moricciani è in giornata sì e para. Al 66' si rivedono i termali dalle parti del portiere ospite con Casini, che cerca il tiro ma Di Lillo para. Al 68' il Cetona torna all'attacco con Bernetti che cerca la doppietta, ma ancora Moricciani para. É un momento della gara pieno di ribaltamenti di fronte, al 70' Fallerini in proiezione offensiva, prova il diagonale, dopo una sgroppata di cinquanta metri, Di Lillo devia in angolo. Al 72' Roncolini si mette in proprio, manda al Bar due avversari, poi cerca la rete ma ancora Di Lillo tiene il risultato sul pari. Minuto 73: Casini, palla ricevuta sulla trequarti avversaria, guarda la porta e di sinistro, a modo suo, trafigge Di Lillo per il 2-1. Da qui i termali si raggruppano e sentono di poter raggiungere la seconda vittoria stagionale e Moricciani mette il sigillo al 93' mettendo il guantone sul siluro di Bernetti; il numero 1 gialloverde con il braccio di richiamo la alza sulla traversa. Finisce così un secondo tempo splendido. Calciatorepiù . Da sottolineare negli ospiti una nota di merito per Silvestri che, alla non verdissima età di 46 anni, entra a freddo per ricoprire il ruolo di centrale e cancella chiunque provi ad affacciarsi dalle sue parti. Evviva la seconda giovinezza!

Montecchio-Circolo Fratticiola 1-2

RETI: Cini, Spensierati, Esposito




Atletico Piancastagnaio-Citta Di Chiusi 1-2

RETI: Paganini, Pellegrini, Feri




Nuova Radicofani-Guazzino 1-1

RETI: Dabaj, Crafa




Fratta S.caterina-Terontola 1-1

RETI: La Ferla, Sandrelli
FRATTA SANTA CATERINA: Scasciafratti 6, Bigozzi 6,5, Zappacenere 6 (69' Ismaili sv), Cerulo 6, Celentano 6,5, Gironi 7, Mancini 5, Mattiucci 6, Anderini 6,5, Laferla 7, Vanni 5,5. A disp.: Risorti, Sarcoli, Lodovichi. All.: Federico GallastroniTERONTOLA: Sgaragli 7, Tallo 5,5, Tanganelli 6, Bejko 6,5 (57' Pisinicca 6), Rofani 6, Turchi 6,5, Baracchi sv (13' Falchi 5,5), Colarusso 5,5 (63' Castelli 6), Faralli 7, Bambini 5,5 (57' Corda 6), Sandrelli 6,5. A disp.: Bruni, Pomellato, Camilletti, Petruccioli, Monaldi. All.: Giampaolo Marchini


ARBITRO: Sordi di Firenze


RETI: 15' Sandrelli, 28' Laferla


NOTE: Angoli 7-2 per la Fratta Santa Caterina. Ammoniti: 9' Faralli, 37' Anderini, 45' Zappacenere, 60' Mattiucci, 86' Tallo.


Una Fratta Santa Caterina decimata da infortuni e squalifiche viene fermata a domicilio anche dal Terontola, che impone l'1-1 e nega così l'aggancio in vetta della squadra rossoverde all'Olimpic Sarteano, compagine che oggi osservava il turno di riposo e che mantiene così due punti di vantaggio sulla formazione di Gallastroni; la squadra locale ha patito le tante assenze ed i cambi in panchina ridotti all'osso, soprattutto nella seconda frazione di gioco, quando gli avvicendamenti ospiti ed il campo pesante per la forte pioggia hanno impedito alla compagine rossoverde di trovare il bandolo della matassa. La squadra terontolese dal canto suo ha messo in campo il proprio massimo, riuscendo a portare a casa un prezioso punto, che fa morale e muove la classifica in vista dello sprint finale; passando alla cronaca il mister locale, ex di turno, senza Perugini, Danesi, Malentacchi, Burroni, Landucci e soprattutto il bomber De Filippis, schiera un 4-4-2 con Scasciafratti in porta, Bigozzi, Celentano, Gironi e Zappacenere in retroguardia, Mancini, Matteucci, Cerulo e Vanni a centrocampo, con Laferla ed Anderini in avanti, mentre il tecnico gialloblù ed ex grande centrocampista tra le fila del Cortona Giampaolo Marchini risponde a specchio con Sgaragli tra i pali, Tallo, Rofani, Turchi e Tanganelli in difesa, Bambini, Bejko, Colarusso e Baracchi a formare la linea mediana, con Faralli e Sandrelli in attacco. partenza convinta e consapevole dei locali che al 4' si rendono pericolosi quando Laferla si libera al limite e di sinistro impegna il portiere ospite, bravo a bloccare a terra; passano tre minuti e Anderini lavora un buon pallone, appoggiando per l'accorrente Cerulo, destro bloccato da Sgaragli. Al 9' punizione dal limite alla cui battuta va Laferla, respinge il portiere ospite di pugno in tuffo; alla prima sortita il Terontola passa in vantaggio, quando su ripartenza letale, la palla finisce a Sandrelli che a tu per tu con Scasciafratti con un sinistro chirurgico lo fulmina per lo 0-1. Al 20' su angolo battuto da Anderini in mezzo all'area spunta la testa del solito Laferla, palla che finisce alta di poco; passano otto minuti e arriva il pareggio locale, quando su una gran palla lunga per Laferla, il n'10 rossoverde supera un avversario e di sinistro supera Sgaragli per il pareggio della squadra di Gallastroni, con il primo tempo che termina così sul 1-1. Nella ripresa la squadra locale parte forte alla ricerca del vantaggio e alle 49' su ripartenza di Laferla, palla apparecchiata per Cerulo, il quale solo davanti al portiere di destro manda di poco fuori; al 54' su angolo calciato da Anderini, la palla forse indirizzata dal vento, scheggia la traversa e termina fuori. Malgrado il calo delle forze la Fratta Santa Caterina continua a spingere e al 71' ancora Laferla spara una punizione che Sgaragli respinge ancora in tuffo; passano sei minuti e di nuovo il n'10 locale si trova a tu per tu con il portiere bravo a respingere di piede. Al 79' la formazione locale rischia di subire la beffa, quando un rimpallo favorisce Sandrelli destro e palla sulla traversa; l'ultima occasione arriva all'87 quando Vanni si avventa su un pallone vagante e spara un destro respinto a pugni chiusi dal portiere ospite che si conferma il migliore in campo. Termina così in parità l'incontro con la Fratta Santa Caterina che ha ancora il suo destino tra le mani visto che con tre vittorie nelle prossime tre gare, tra cui all'ultima giornata lo scontro diretto a Sarteano porterebbe a casa la vittoria di questo avvincente campionato, mentre la formazione di Marchini fa un passo ulteriore nella corsa per non retrocedere.

Sport Acquaviva-Voluntas Trequanda 1-1

RETI: Contemori, Romano
ACQUAVIVA: Mangiavacchi, Solini, Formichi, Goracci, Nasorri, Mariani, Mongili, Kokora, Tavanti, Contemori, Volpi. A disp.: Mucciarelli, Chiancianesi, Morgantini, Neri. All. CrestiVOLUNTAS: Pyda, Perugini, Baldassarri, Bengasini, Batini, Palazzini, Bakkay, Formichi, Dyla, Leti, Romano. A disp.: Ciccolini, Spitaletta, Bettarini, Piccini, Albanese. All. Bruschi


ARBITRO: Cellai di Firenze


RETI: 24' Contemori, 53' Romano.


Pareggio utile ad entrambe per avvicinare la matematica salvezza. Due occasioni per gli ospiti in avvio di gara. Al settimo girata di Bakkay sull'esterno della rete. Al quindicesimo cross di Baldassarri per la testa di Bakkay che alza sopra la traversa. Poco dopo invece sono i ragazzi di mister Cresti a sbloccare il match. Al ventiquattresimo infatti serie di corner a favore conquistati dall'Acquaviva, al quarto tentativo Contemori ben appostato sul secondo palo insacca il vantaggio. Al trentottesimo Tavanti dal limite calcia alto. Al quarantaduesimo Trequanda vicina al pari con Dyla che calcia a botta sicura trovando la respinta d'istinto di Mangiavacchi. Vento e pioggia nella ripresa condizionano la partita. Al cinquantatreesimo punizione Trequanda dal limite, sulla respinta di Mangiavacchi Romano pareggia. Al minuto cinquantasei Volpi a girare impegna Pyda in angolo. L'ultima mezz'ora vede incrementare la pioggia e diminuire drasticamente i ritmi della gara che si chiude definitivamente sull'uno a uno.