Campionando.it

Allievi B GIR.E - Giornata n. 1

Isolotto-San Giusto Le Bagnese 3-0

RETI: Jelassi, Mazzi, Jelassi
Netto 3-0 all'esordio per i biancorossi dell'Isolotto che superano il San Giusto all'esordio in campionato. Partono meglio gli ospiti che per quindici minuti si rendono autori di una buona prestazione andando vicini al gol. Poi però un tiro da fuori, e un'incertezza di troppo del portiere consentono a Jerassi di gonfiare la rete e portare avanti i suoi. Azione simile anche per il raddoppio con il San Giusto propenso in avanti, ma una volta che la palla viene persa parte il contropiede avversario fino a Jerassi che dal limite stoppa, si gira e insacca il 2-0. Un San Giusto pco cinico che crea, va vicino al gol ma alla fine resta all'asciutto e anzi finisce per subire anche il terzo gol con Mazzi lesto a ribattere in rete una corta respinta del portiere aiutato dalla traversa. San Giusto oltre che sfortunato per errori propri deve fare i conti con due ottime parate di Amorello che inchioda il risultato mantenendo la porta inviolata.


Calciatoripiù:
Jerassi
per la doppietta, Strano (classe 2007) fa una bella figura difensiva. Negli ospiti andrebbero elogiati tutti per l'impegno, però Mera al di sopra e anche capitan De Dominicis.



San Donato Tavarnelle-San Miniato 2-2

RETI: Hallulli, Fusi, Morrocchi, Cruciani
Allo stadio comunale di San Donato in Poggio, il San Donato Tavarnelle e il San Miniato si spartiscono equamente la posta in palio al termine di un incontro tirato e abbastanza nervoso. Il San Miniato parte subito con il piede giusto facendo possesso palla e tenendo i padroni di casa chiusi nella propria metà campo; bisogna però aspettare undici minuti per vedere il primo tiro in porta che viene effettuato da Mutas, che calcia forte indirizzando la sfera nell'angolino basso alla destra di Marinai. Il portiere gialloblù compie un'autentica prodezza tuffandosi in una frazione di secondo e deviando il pallone in angolo. Gli ospiti continuano ad attaccare e al 16' trovano la rete con Morrocchi, abile a incunearsi in area e a battere l'estremo difensore gialloblù. Il San Donato fatica molto a uscire ma dopo aver rischiato di prendere il secondo gol prende coraggio, costruendo una palla-gol colossale con Hasani che, entrato in area, defilato, preferisce tirare in porta facendosi respingere il tiro da Lika anziché mettere dentro il pallone dove Pampaloni era ben appostato e pronto a insaccare. Il forcing del San Miniato non è però affatto finito, e anzi gli ospiti riescono a costruire altre due occasioni: la prima, clamorosa, al 27' quando Mutas sfiora il secondo palo da posizione facile per segnare, la seconda appena due minuti più tardi quando Cruciani di testa spedisce il pallone abbondantemente fuori. Gli ospiti dalla mezz'ora in poi cominciano però a calare d'intensità e la squadra di mister Del Fante alza il proprio baricentro facendosi viva più spesso nell'area di rigore avversaria non riuscendo però a rendersi particolarmente pericolosa. Dopo un paio di tiri velleitari da fuori che finiscono alti sopra la traversa, i padroni di casa riescono ad agguantare il pareggio nel minuto di recupero con Fusi, abile a intercettare un pallone in area e a battere Lika in uscita con un pallonetto. Il primo tempo, corretto e pacato, lascerà però spazio a un secondo tempo molto nervoso e impegnativo per il giovane arbitro. Dopo 5' il San Miniato ci prova subito da fuori con Morrocchi, che a differenza del primo tempo questa volta cambia angolo; Marinai dice ancora no arrivando con i guantoni anche su questo tiro. Al 47' finisce la gara di Bindi che, entrato all'inizio del secondo tempo, protesta in maniera accesa contro l'arbitro, che non esita a estrarre il rosso diretto spedendolo anticipatamente sotto la doccia. Con la squadra in dieci, il San Miniato è costretto a cedere campo al San Donato, che si fa più pericoloso e al 66' gela gli ospiti portandosi in vantaggio con Hallulli, che colpisce di testa sotto la traversa su un cross su punizione. La partita, già nervosa dall'inizio della seconda frazione, si fa ancora più accesa con falli e proteste continue fino a quando al 69' un fallo di reazione di Fusi porta al secondo cartellino rosso diretto della partita e viene così ripristinata la parità numerica in campo. Al 75' arriva senza dubbio la palla-gol più netta della partita per il San Miniato ma Collini, solo davanti a Marinai, riesce a mangiarsi un gol già fatto spedendo la sfera oltre la linea di fondo. I minuti di recupero sono cinque, ma, per le diverse interruzioni date dai cambi del San Donato e dai diversi falli di gioco, vengono prolungati poi a sette. E quando il San Donato è già con la testa negli spogliatoi assaporando prematuramente i tre punti, un rinvio lunghissimo di Solis mette Cruciani spalla a spalla in area con Viciani; l'attaccante di mister Buini va giù e per l'arbitro è calcio di rigore tra le inutili proteste della squadra locale. Dal dischetto va lo stesso Cruciani, che batte Marinai agguantando così il pareggio all'ultimo secondo. Le due squadre si spartiscono dunque un punto a testa ma è un pareggio che va sicuramente stretto al San Miniato visto il maggior numero di occasioni avute. Il San Donato dal canto suo ha fatto però la sua partita, soffrendo quando c'era da soffrire e sfruttando al meglio le occasioni avute dimostrandosi squadra cinica.
Calciatoripiù
: nel San Donato Tavarnelle, avendo salvato la propria squadra con due miracoli e non avendo mai sbagliato un'uscita, il migliore è sicuramente Marinai. Nel San Miniato spiccano Morrocchi, per le occasioni create, seguito da Collini e Cruciani, per aver dato del filo da torcere alla retroguardia gialloblù con la loro tecnica e velocità.



Castelfiorentino-Florentia San Gimignano 1-0

RETI: Murati
Un gol di Murati nel secondo tempo decide la sfida tra Castelfiorentino e Florentia San Gimignano. I padroni di casa si fanno subito pericolosi in avvio: al 7' Franchi smista per l'accorrente Dini, che conclude di poco a lato. Al 28' un rinvio del numero uno ospite Magazzini finisce sul corpo di El Bhiti, la ribattuta sfiora il palo alla sinistra del portiere prima di uscire a fondo campo. Poco dopo un tiro dalla distanza di Dini esce a lato. La Florentia San Gimignano risponde colpo su colpo affacciandosi in un paio di occasioni dalle parti di Siragusa. La seconda frazione di gioco si apre con una conclusione ravvicinata di Kapllani; il portiere ribatte, poi la difesa spazza allontanando la minaccia. Dopo una buona chance ospite, al 68' il Castelfiorentino passa in vantaggio: un traversone in area di Murati viene intercettato con la mano da un difensore ospite. È calcio di rigore per i gialloblù: dal dischetto lo stesso Murati trasforma con una conclusione angolata. Il gol dà forza ai locali, ancora vicini al gol nel finale con un assolo di Fontanelli, che calcia di poco alto da dentro l'area di rigore.



Audace Legnaia-Club Sportivo Firenze 7-0

RETI: Mugnai, Macri, Mugnai, Santi, Mugnai, Perna, Santi
Prova maiuscola per l'Audace Legnaia, che davanti al proprio pubblico bagna il debutto in campionato con un largo e convincente 7-0 ai danni del Club Sportivo. Nonostante il passivo finale, va detto che, soprattutto nel primo tempo, il Club Sportivo ha giocato su buoni ritmi e provato a tener testa ad un Audace Legnaia cinico e spietato nelle occasioni create. La partita si mette subito bene per i padroni di casa: al 10' Mugnai in solitaria ruba palla a centrocampo e conclude in porta beffando Venturini per l'1-0 gialloblù. Il Club Sportivo prova a rispondere con Libot che si mette in proprio e prima fa fuori due avversari sulla fascia, poi mette un pallone invitante a centro area dove nessun compagno arriva all'appuntamento col gol. Al contrario, l'Audace Legnaia concretizza al meglio le proprie occasioni, grazie soprattutto allo scatenato Mugnai che al 15' realizza anche il raddoppio con un tiro dal limite che si insacca alle spalle di un incolpevole Venturini. Doppietta nel giro di 5' per il centravanti gialloblù, che non poteva debuttare meglio. Galvanizzati dal doppio vantaggio, i ragazzi di mister Del Panta piazzano l'allungo decisivo: dopo un'azione per vie laterali, il pallone giunge sui piedi di Perna che raccoglie e conclude a rete per il 3-0 su cui si chiudono i primi 40'. Nel secondo tempo non cambia il copione del match con super Mugnai sempre protagonista con un altro gol a inizio ripresa che gli vale la tripletta personale e il 4-0 in favore dei gialloblù. Con la gara ormai indirizzata in favore dei padroni di casa, il Club Sportivo cambia diversi giocatori ma la partita non subisce variazioni e il Legnaia continua a produrre gioco e azioni da gol. Santi si unisce alla festa segnando un gol a porta vuota su assist di Mugnai dalla fascia destra. Saltano tutti gli schemi e il risultato diventa più rotondo. La partita si chiude con un bellissimo gol di Macrì che dalla fascia destra recupera palla si accentra e segna sul secondo palo e con la rete del definitivo 7-0 realizzata da Urbano a tempo quasi scaduto.
Calciatoripiù
: Mugnai (Audace Legnaia) per la bella tripletta mentre tra le fila del CS Venturini per le parate che hanno reso ancora meno pesante il passivo finale.



Luigi Meroni-Mazzola Valdarbia 1-12

RETI: Lazzerini, Turillazzi, Milani, Brocchi, Malcangio, Milani, Brocchi, Milani, Malcangio, Turillazzi, Brocchi