Campionando.it

Allievi B GIR.E - Giornata n. 5

San Donato Tavarnelle-Isolotto 0-1

RETI: Mugnaini
Al termine di una partita sicuramente non bellissima e abbastanza equilibrata l'Isolotto riesce a sbancare con una vittoria di misura l'ostico campo di San Donato in Poggio. Dopo 21' abbastanza noiosi e combattuti senza alcun tentativo di conclusione da parte delle due compagini, il primo intervento è di Dori che blocca in due tempi un tiro fiacco di Capodilupo che ci riprova dopo appena 1', lambendo questa volta il palo. La prima vera occasione da rete per il San Donato Tavarnelle è per Zaghbani che, imbeccato in profondità da Hallulli, si vede respingere la sfera da Dobre in uscita un attimo prima di poter battere a rete. Al 28' ci riprovano ancora i ragazzi di Burgalassi ma il tiro di Jelassi viene deviato in angolo da Dori che si distende sul suo lato sinistro. Da qui al duplice fischio dell'arbitro la partita non offre altri spunti dando anzi l'impressione di ammosciarsi come lo era stata inizialmente. Si chiude quindi la prima frazione di gioco a reti inviolate con l'Isolotto che nonostante l'equilibrio di gioco riesce comunque a creare qualcosa in più dei padroni di casa che si affidano invece troppo a palle alte o lunghe che diventano spesso ingestibili per gli attaccanti. Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo ma è il San Donato ad avere la prima palla gol con Nesi, il cui tiro dal vertice dell'area non impensierisce particolarmente Dobre. Riparte subito la formazione fiorentina e sul ribaltamento di fronte riesce a mettere Mugnaini in condizione di battere Dori con un secco rasoterra nell'angolino destro della porta. Dopo il vantaggio acquisito gli ospiti si adagiano un po' e nonostante il gioco un po' macchinoso e impreciso come quello del primo tempo, il San Donato riesce a creare due buone occasioni. La prima con il bomber Fusi Filippo al 55' che, imbeccato in area da Mattoni, prova a scavalcare Dobre in uscita alzando però troppo la palla che termina oltre la traversa; il secondo tentativo è invece di Hasani che al 61' prende la mira da fuori area con la palla che però termina sul fondo sorvolando di circa un metro la traversa. La stanchezza comincia a farsi sentire per tutti e gli ultimi 15' non riserbano particolari azioni degne di nota. Dopo un primo tempo equilibrato con l'Isolotto che fa sicuramente qualcosa in più da punto di vista conclusivo ed un secondo tempo anch'esso equilibrato che vede viceversa il San Donato prevalere questa volta con i tentativi, la spunta la squadra che riesce a buttarla dentro almeno una volta e, stavolta e' l'Isolotto, che con questa sofferta vittoria di misura resta in scia alle prime del girone.

Audace Legnaia-Luigi Meroni 4-1

RETI: Fusco, Perna, Perna, Perna, Carrozzino
La vittoria in rimonta sul Luigi Meroni conferma l'Audace Legnaia al terzo posto in classifica. La partita si sblocca quasi subito, al 10' il Luigi Meroni passa avanti con Carrozzino che sfrutta un rimpallo del portiere. Dopo il gol i padroni di casa non demordono, cercando subito il pari. Al 31' arriva il pareggio dell'Audace Legnaia con un lancio sulla destra per Urbano che mette nel mezzo e pesca Fusco che insacca da dentro l'area. Nel secondo tempo l'Audace Legnaia sale in cattedra chiudendo gli avversari nella propria metà campo. L'1-2 arriva grazie al lancio di Mucci per Perna che segna con un pallonetto. Gli ospiti soffrono a centrocampo, non riuscendo a ripartire. Il Luigi Meroni prova comunque a rispondere con Bracci e Lonzi ma i loro tiri vengono rimpallati e si spengono sul fondo. Il 3-1 nasce da un cross dal fondo di Urbano per Perna, che realizza. Nel finale arriva il poker dei padroni di casa con un'azione personale ancora di Perna, protagonista di una tripletta.
Calciatoripiù: Perna
(Audace Legnaia); Bracci (Luigi Meroni).

San Miniato-Mazzola Valdarbia 2-3

RETI: Mensini, Mensini, Turillazzi, Turillazzi, Pasqui
Quel che è fatto, è reso. Il duello fra San Miniato e mazzola Valdarbia continua a infiammare il girone E: dopo il blitz dei neroverdi all'andata in casa del Mazzola, stavolta termina con identico punteggio ma a parti invertite il derby che vale la testa della classifica. Due bellissime squadre, ben allenate e messe in campo, quelle che si fronteggiano in una gara dai ritmi sempre elevati, con poche pause, ricca di pregevoli spunti tecnici e il giusto agonismo. Bravissimo il Mazzola nel reagire al micidiale uno-due dei padroni di casa che poteva indirizzare il match in altro modo. Gli ospiti partono forte e sbloccano il risultato in avvio grazie a Turillazzi che, sugli sviluppi di un cross dalla destra, irrompe sul pallone, anticipa il diretto avversario e firma la rete dello 0-1. La reazione del San Miniato c'è ed è veemente: è Mensini a firmare la doppietta che nel giro di 20' ribalta la situazione. Nella ripresa però il Mazzola non ha intenzione di mollare e a suonare la carica è Turillazzi che con un gran tiro dalla media distanza ristabilisce la parità. Di nuovo affiancate, le due squadre a questo punto si sfidano per i tre punti e a trovarli sono gli ospiti. E' una perla di Pasqui, a segno direttamente da calcio d'angolo, a decretare il definitivo 2-3 che proietta in alto il Mazzola.
Calciatoripiù: Turillazzi e Pasqui (Mazzola Valdarbia).

Florentia San Gimignano-San Giusto Le Bagnese 0-4

RETI: Mercatali, De Dominicis, Mera, Benedetti
A San Gimignano i neroverdi padroni di casa ospitano il San Giusto; mister Guerranti schiera un 4-4-2, Afelba risponde con il 3-5-2. Parte bene il Sangi che, nei primi 5', riesce ad andare al tiro in un paio di occasioni. Il San Giusto ci prova al 15' con una rovesciata del proprio centravanti ma senza grosse pretese. Al 19' il Sangi va vicino al vantaggio: Bellini entra in area dalla destra ma il portiere Niccoli è bravo a chiudere sul primo palo e lo è ancor di più da terra sul secondo tiro di Sova che aveva intercettato la ribattuta a centro area. Gli equilibri della gara si rompono al 23' quando gli ospiti ottengono un calcio di rigore per fallo di mano. Dal dischetto è De Dominicis a realizzare con un perfetto rasoterra alla destra del portiere Rosini. Il San Giusto prende poi le redini della gara ed al 27', con una perfetta esecuzione al volo di Mercatali dal limite dell'area, trova il raddoppio. I ragazzi di San Gimignano accusano il doppio colpo e di fatto escono dalla partita. Al 9' della ripresa il San Giusto trova il terzo goal con Mera che non deve far altro che appoggiare comodamente in rete una palla rimessa al centro dalla linea di fondo. Il secondo tempo non offre poi particolari sussulti se non qualche timido tentativo della Florentia Sangimignano, un contropiede del San Giusto che si conclude sul palo ed il gol prima del fischio finale di Benedetti, bravo a realizzare il definitivo 4-0 con un magnifico colpo di testa da centro area su cross dalla sinistra. Il San Giusto consolida così la sua posizione a centro classifica con una vittoria fuori casa mentre alla Florentia San Gimignano non resta che dimenticare velocemente questa giornata.

Club Sportivo Firenze-Castelfiorentino 1-3

RETI: Neacsu, Malatesti, Natale, Minuti
Vittoria in trasferta per il Castelfiorentino che vince in casa del Cs Firenze una partita molto condizionata dal vento. Nel primo tempo la partita si sblocca nei primi minuti con il tiro di Malatesti da fuori area. Con il gol preso a freddo i padroni di casa non si scompongono, cercando subito il pari. Alla prima occasione buona il Cs Firenze colpisce. Neacsu dal limite dell'area raccoglie la palla respinta dalla difesa e con un tiro di prima sorprende il portiere sul primo palo. La prima frazione non offre altre emozioni, gli attaccanti non riescono a impensierire le due difese. Nel secondo tempo la partita è piuttosto equilibrata, con diverse situazioni interessanti. Il Castelfiorentino si riporta avanti, la rete dell'1-2 arriva con un eurogol di Natale, a segno con un gran tiro da fuori area che s'infila al sette. Sulle ali dell'entusiasmo gli ospiti trovano anche il terzo gol. Minuti dopo aver controllato dal limite, entra in area e con un diagonale preciso fulmina il portiere per l'1-3. I padroni di casa provano a reagire con la punizione di Romero: il tiro viene parato dal portiere. Ancora il Castelfiorentino prova a chiudere il match con Kapplani che però di testa mette fuori. Sempre gli ospiti si fanno vedere in avanti, Belaziz manda alto da due passi. L'ultima emozione della gara arriva su un corner per il Cs Firenze, con il tiro di Sayed che viene respinto sulla linea dal difensore.
Calciatoripiù: Sayed, Mura
(Cs Firenze).