Campionando.it

Giovanissimi GIR.B - Giornata n. 2

San Giusto Le Bagnese-Virtus Rifredi 2-2

SAN GIUSTO LE BAGNESE: Misso, Raugei, De Marco, Chiossi, Landi, Mecatti, Recordi, Rulli, Gambilonghi, Ciapetti, Travagli. A disp.: , Dumitru, Mazzoni, Falciani, . All.: Minchioni Fabrizio
RETI: Gambilonghi, Ciapetti, De Angelis, Calderone
Altro colpaccio del San Giusto, che dopo aver battuto l'Isolotto nella scorsa giornata ferma anche la capolista Virtus Rifredi. Eppure le premesse non sembrano delle migliori per la squadra di Minchioni, che nel giro di quindici minuti si ritrova sotto di due gol. Al 9' Dyla si invola sulla fascia e fa partire un traversone che pesca in area Calderone, il quale svetta di testa e dall'altezza dell'area piccola mette il pallone in rete per l'1-0. Poco dopo è invece De Angelis a vestire i panni del bomber, avventandosi anch'egli su un cross e superando il portiere con un bel tiro dopo aver eseguito un pregevole controllo: 0-2. La partita sembra indirizzata verso un epilogo scontato, data la partenza strepitosa della Virtus Rifredi che ha tutta l'aria di non volersi fermare. Il San Giusto tuttavia ha piani diversi, ed è bravo a fermare l'impeto degli avversari rientrando subito in partita: è il 23' quando Gambilonghi sfrutta un'indecisione del portiere, rubandogli palla e depositandola senza problemi in fondo al sacco. La rete appena segnata galvanizza i locali, che prima dell'intervallo avrebbero addirittura la chance di pareggiare per mezzo di un calcio di rigore; dal dischetto però De Marco si fa ipnotizzare da Scarti, e così si va a riposo sul 2-1 per la Virtus Rifredi. Nella ripresa, comunque, il San Giusto riprende da dove aveva lasciato e vendica subito l'errore dal dischetto trovando il 2-2 con un diagonale di Ciapetti che stavolta non lascia scampo al portiere. La rimonta subita destabilizza la squadra di Gualtieri, che forse si era immaginata un copione diverso; mossi dalla voglia di rivalsa, gli ospiti riprendono dunque ad attaccare con insistenza ma non trovano il gol. Le occasioni per la Virtus Rifredi non mancano, ma la poca concretezza sotto porta le impedisce di rimettere la freccia. Dall'altra parte il San Giusto difende con i denti il prezioso punteggio, ma non disdegna la manovra offensiva quando se ne presente l'opportunità. Il che succede, per l'appunto, in pieno recupero quando Ciapetti salta la difesa avversaria e si presenta in area di rigore, ma spreca il match point calciando a lato. Finisce dunque con un pirotecnico 2-2, risultato sicuramente amaro per la Virtus Rifredi e al sapore d'impresa invece per il San Giusto, che nelle ultime due partite contro grandi avversarie ha ottenuto quattro punti sui quali in pochi avrebbero scommesso.
Calciatoripiù: Travagli e Misso
(San Giusto). Soppelsa e Nencetti (Virtus Rifredi).

Pol. Novoli-Laurenziana 2-5

RETI: Echichihab, Ramos, Agostini, Rinaldini, Agostini, Tigani, Rinaldini
- -
S. Vignini Vicchio-Club Sportivo Firenze 2-1

RETI: Paoli, Spano, Magi
Vittoria grintosa per il Sandro Vignini Vicchio che supera il CS per 3-1 e lo raggiunge a quota 15 in classifica. Torna dunque a vincere il Vicchio dopo tre giornate di digiuno in cui le reti segnate erano state soltanto una e le reti subite ben 10. Lo fa nonostante mille difficoltà, e contro una squadra come il CS reduce dalla vittoria per 3-1 contro il Novoli e vincitrice all'andata per 4-1. Pronti via e subito problemi di formazione per il Vicchio: si fa male Rossi che viene sostituito, ma ancor peggio al 15' quando, su un errore difensivo, Gozzola spende il fallo da ultimo uomo e viene espulso. Fuori il portiere titolare, la riserva fuori per infortunio, ecco che a sacrificarsi è Xhilaga che si improvvisa estremo difensore. In 10 contro 11 e con in porta un giocatore di movimenti il Vicchio si sistema in campo come meglio può. Il CS resta un po' attonito dall'atteggiamento aggressivo degli avversari, e al 20' il Vicchio sblocca la gara con una percussione centrale di Spanò. Poco dopo il Vicchio riesce anche a raddoppiare: dopo un angolo a favore del CS, ripartenza micidiale del Vicchio con un lancio in profondità per Paoli che vede il portiere in uscita e lo scavalca agilmente. Vicchio sotto di un uomo ma avanti di due reti. Il CS prova a riordinare le idee: Urbano ci prova ma il pallone esce di un soffio, una traversa a dire di no, un altro errore davanti al portiere e un miracolo di Xhilaga dicono di no per ben tre volte agli ospiti per riaprire la partita. Nella ripresa il Vicchio prova a gestire ma al 7' accorciano gli ospiti per il 2-1. È forcing CS per il pareggio, con però tanti errori che condizionano l'andamento della gara. Tanta confusione, tanti falli e un gioco molto spezzettato permettono al Vicchio di portare a casa una partita sudata, ma voluta fin dall'inizio e vinta grazie ai miracoli di un portiere improvvisato e al cinismo del primo tempo.

Sesto 2010-Audace Legnaia 1-9

RETI: Hamza, Cardona Galeas, Cardona Galeas, Cardona Galeas, Tempesti, Cardona Galeas, Tempesti, Traore, Traore, Cardona Galeas
Vince ancora l'Audace Legnaia di mister Ariani, e approfittando del pareggio della Virtus Rifredi la stacca in testa alla classifica. Poco da fare per il Sesto Calcio, che arrivava alla partita con moltissime assenze e tanti ragazzi più giovani. Il primo tempo è già indirizzato con ben sei reti segnate dagli ospiti e un meritato gol della bandiera per i padroni di casa, che nonostante le difficoltà hanno provato a giocarsela alla pari, ricevendo i complimenti dello staff del Legnaia. Nel secondo tempo le altre tre reti per l'Audace, protagonista assoluto di giornata Cardona, autore di ben cinque reti che confermano il suo stato di grazia in fase realizzativa dell'ultimo periodo. Calciatorepiù: Cardona (Audace Legnaia).