Campionando.it

Giovanissimi B GIR.C - Giornata n. 6

Firenze Sud-Impruneta Tavarnuzze 1-2

RETI: Arcangeli, Kaloti, Michelacci
Porta la firma di Kaloti e Michelacci la vittoria esterna dell'Impruneta Tavarnuzze, che sbanca il campo dell'Anconella di misura, imponendosi per due reti a una. L'inizio della partita avviene sotto l'acqua per le due squadre che si affrontano senza paura e con qualche fallo di troppo, anche a causa delle condizioni scivolose del campo. E' proprio da una punizione dal limite che il Firenze Sud passa in vantaggio con un gran tiro di Arcangeli, che si insacca sotto la traversa senza che il portiere possa farci niente. Il primo tempo finisce sempre sotto l'acqua che non accenna a smettere. Nel secondo tempo aumentano le occasioni da una parte e dall'altra ma senza molti pericoli finché una punizione dal limite per la squadra ospite calciata da Kaloti riporta in parità il risultato. A questo punto, di nuovo affiancate, le due squadre si sfidano per il successo, e a ottenerlo sono gli ospiti. Il secondo gol dell'Impruneta arriva infatti poco dopo il punto dell'uno a uno, abile Michelacci a sfruttare un'incertezza della difesa del Firenze Sud per mettere a referto il gol del definitivo uno a due. La squadra di casa non ci sta e si riporta subito all'attacco sfiorando il gol con un tiro che la difesa ospite ribatte; la palla sembrava entrata ma l'arbitro non è della stessa opinione e lascia proseguire. Poco dopo finisce la partita con la vittoria dell'Impruneta. L'unica nota negativa della gara non proviene per fortuna dal campo ma dalla sua cornice esterna, dove i genitori, non si sono resi conto che questo dovrebbe essere solo un gioco per i ragazzi all'interno del rettangolo verde.



Galluzzo Oltrarno-Grevigiana 3-0

RETI: Dessolini, Dessolini, Rossi
Tiene la testa del girone l'Audace Galluzzo che supera la Grevigiana con tre reti e centra così la sesta vittoria in altrettante partite. Ad aprire le marcature ci pensa Rossi, bravo a capitalizzare la massima punizione e spiazzare il portiere avversario. Sale poi in cattedra Dessolini che nel giro di pochi minuti mette a segno la doppietta che in pratica taglia le gambe alla Grevigiana, mai resasi pericolosa fino a quel momento. Prima un calcio di punizione e poi un eurogol permettono a Dessolini di trovare le prime due reti in stagione e consentire al Galluzzo di tenere la testa della classifica con un vantaggio di tre lunghezze sulla Rondinella.

Calciatoripiù
: Dessolini e Rossi per i locali.



Sales-Giov. Grassina Belmonte 0-0

Pareggio condizionato dalle condizioni del campo, molto pesante e non adatto ad un gioco fluido e veloce come nelle corde delle due squadre. Le compagini rientrano negli spogliatoi dopo i 70' di gioco sul risultato di partenza, lo zero a zero. Nel primo tempo il Grassina Belmonte interpretata in modo migliore degli avversari la partita, Venni va vicinissimo al vantaggio con un tiro dalla distanza, ma il portiere compie un miracolo togliendo la palla dal sette. Un'altra grande occasione è di Decani, che dopo aver fatto fuori mezza difesa colpisce il palo da distanza ravvicinata. L'ultima occasione del primo tempo è di Amirova, che sempre con una conclusione personale, sfiora il legno della porta rivale. Nella ripresa si sveglia la Sales che comincia a macinare gioco e occasioni. Al 50' Grazzini si scalda con una conclusione che finisce a lato. La seconda occasione per la Sales nasce dall'imbucata di Parigi per Manta che da due passi riesce a mettere fuori. Ancora Manta, bravissimo a sfruttare il rinvio sbagliato del portiere, non riesce a prendere bene la mira per sbloccare il risultato. L'ultima emozione della gara è per gli ospiti con Tosi che imita il suo compagno di squadra colpendo il palo interno, cristallizzando la partita sullo 0-0.

Calciatoripiù:
Parigi
per la solidità mostrata dietro mentre Manta per i grattacapi dati alla difesa avversaria. Per gli ospiti in evidenza Venni per la sostanza a centrocampo e l'impegno in fase offensiva.



Rondinella Marzocco-Sancascianese 12-0

RETI: Mugnai, Vanghi, Baragatti, Mannori, Ariolasantos, Ariolasantos, Pecchioli, Pecchioli, Romanelli, Romanelli, Vanghi, Vanghi