Campionando.it

Giovanissimi B GIR.D - Giornata n. 7

Sales-Cattolica Virtus 6-4

SALES: , Linares Brito, , , . A disp.: , , . All.: Falcini Giancarlo
RETI: Linares Brito, Lottini, Linares Brito, Schiraldi, Linares Brito, Lenti, Marzano, Marzano, Tema, Scatizzi
I riflettori del girone D del campionato Giovanissimi B sono puntati sul campo della Sales, dove all'ultima giornata va in scena lo scontro al vertice tra i padroni di casa e la Cattolica Virtus. La questione è molto semplice: chi vince chiude in vetta, motivo abbastanza importante da portare i giocatori di entrambe le formazioni a dare il massimo e anche di più per vincere la partita. Lo spettacolo che va in scena in campo, perché di questo si tratta, rispecchia le aspettative tra gol, emozioni e colpi di scena. Decisamente sorprendente è infatti la partenza della Sales, che con grande voracità mette sotto la Cattolica rifilandole nel corso del primo tempo ben tre reti. Il vantaggio porta la firma di Lenti, il quale parte dalla sinistra e poi rientra prima di far scagliare un diagonale che si insacca alle spalle di Lekaj. Poco dopo arriva anche il raddoppio per mano di Schiraldi, che ruba palla centralmente e si invola verso la porta, scarta il portiere e deposita il pallone nella rete sguarnita. Infine, ecco che Lottini si iscrive al registro dei marcatori inserendosi con i tempi giusti in area e mettendo in fondo al sacco il cross al bacio di Linares: 3-0, la Sales vola e la Cattolica resta attonita. Tuttavia la squadra di Fiorentino non ha nessuna intenzione che la partita continui su questo binario e così, scrollatasi di dosso le scorie di un avvio scioccante, si rimette in sesto e comincia a reagire. Dopo alcune buone azioni che non portano frutto, Tema trova un varco per sorprendere la difesa avversaria e battere il portiere, riaprendo così la partita prima dell'intervallo. Nel secondo tempo da una parte il gol appena segnato galvanizza la Cattolica, dall'altra la paura di subire una rimonta frena la Sales che va in difficoltà di fronte all'atteggiamento propositivo di un avversario rivitalizzato. Le ambizioni di rimonta della Cattolica si concretizzano nella giornata da ricordare di Marzano, il quale sale in cattedra e nel giro di pochi minuti realizza una doppietta che vale il 3-3. L'inerzia della partita a questo punto sembra tutta dalla parte della squadra di Fiorentino, e invece la Sales risorge dalle proprie ceneri. Nello specifico, Linares prende in mano la situazione e con un tiro a palombella da fuori area segna il gol del nuovo vantaggio per i suoi. Non sazio, poco dopo si lancia in profondità su un'azione di contropiede e dall'altezza del dischetto supera il portiere in uscita, prima di completare l'opera segnando la personale tripletta e soprattutto il 6-3 presentandosi davanti a Lekaj e depositando il pallone in rete dopo averlo scartato. L'uragano Linares travolge la Cattolica, che a questo punto non ha più né il tempo né le forze per operare nuovamente di rimonta. Prima del triplice fischio Scatizzi segna il gol della bandiera fissando il punteggio sul definitivo 6-4, ma la vittoria va alla Sales che così chiude in testa alla classifica il campionato superando proprio all'ultima curva la diretta e altrettanto forte concorrente.



Fiesole Calcio-Settignanese 1-0

RETI: La Monica


Virtus Rifredi-Fortis Juventus 0-1

RETI: Capecchi
Arriva nei minuti finali la vittoria della Fortis, che si impone al termine di una gara tirata e combattuta ma poco emozionante e arida di occasioni. Nel primo tempo le squadre si studiano lasciando poco spazio allo spettacolo. Il possesso palla si concentra molto a centrocampo, dove si lotta su ogni pallone. Le maggiori occasioni si creano con conclusioni dalla distanza, ma quelle la maggior parte si spengono sul fondo. La migliore occasione nel primo tempo è per Pagni che riesce ad emergere dopo una mischia dentro l'area di rigore, ma il tiro da posizione favorevole va fuori. Le altre azioni da gol vengono disinnescate dalle due difese, molto attente. Nella ripresa i padroni di casa mantengono per lunghi tratti il possesso palla, ma questo è sterile e incapace di servire in modo efficace gli attaccanti. Il più pericoloso della Virtus Rifredi è giusti che impegna il portiere in due occasioni. Nella prima il pallone calciato esce di poco, con il portiere immobile che battezza la conclusione fuori. Nella seconda chance impegna il portiere con una parata importante e decisiva. A un quarto d'ora dalla fine, quando la partita sembra inchiodata sul risultato di pareggio arriva l'episodio che la decide. Un contropiede nato a centrocampo si sviluppa sulla fascia sinistra, la palla crossata viene calciata al volo da Capecchi che insacca beffando il portiere e regalando un'immensa gioia ai suoi compagni. Nel finale i padroni di casa provano l'ultimo assalto ma la difesa riesce a contenere molto bene, aspettando il triplice fischio del direttore di gara.

Calciatoripiù:
Capecchi
per aver trovato il gol a pochi minuti dalla fine.



Sancat-Laurenziana 0-4

RETI: Bocciolini, Bocciolini, Stondei, Fabbri
Vittoria meritata per la Laurenziana che sblocca la partita nei primi minuti e poi amministra molto bene il vantaggio. La partita si sblocca a inizio primo tempo quando Bocciolini mettendosi in proprio salta un paio di difensori e poi il portiere, per insaccare un gol facile a porta vuota. Il gol preso a freddo è una batosta per la Sancat che deve gestire una situazione non facile, gli avversari ne approfittano. Altieri sfrutta il momento per un'altra azione personale ma stavolta il portiere chiude la porta. Le altre emozioni provengono sempre da azioni personali degli attaccanti ma i palloni si spengono sul fondo. All'intervallo si va sull'1-0 che sta un po' stretto agli ospiti visto la mole di gioco prodotta. L'inizio della ripresa è la fotocopia della fine del primo tempo, con la Laurenziana che prende di mira la porta senza trovare la gioia. Finalmente il raddoppio arriva con Fabbri, che raccoglie una palla vagante sul limite dell'area e al volo la spedisce alle spalle del portiere sul primo palo. Il terzo gol arriva poco dopo, con Bocciolini che da posizione ravvicinata di testa, trasforma in oro un cross di Fabbri. La Sancat fatica a reagire, non riesce a uscire con fluidità dalla propria metà campo e tenta di resistere agli assalti degli avversari facendo densità a centrocampo. Con il risultato in sicurezza gli ospiti gestiscono il pallone lanciando la palla in avanti per gli attaccanti. L'ultima emozione della partita arriva con il neoentrato Stondei che entra in area dopo un'azione manovrata battendo il portiere con un tiro ravvicinato.

Calciatoripiù:
Bocciolini
per la doppietta e Altieri per la pericolosità create sulla fasce.