Campionando.it

Terza Categoria GIR.Firenze - A - Giornata n. 9

Santa Brigida-Cobra Kai 2-0

RETI: Colzi, Aspettati
SANTA BRIGIDA: Rovai, Raggi, Ulivi, Gimignani, Lazzarini, Pasqui, Bellini, Mirri, Batistini, Salvadori, Pinzani. A disp.: Cappelli, Mancino, Cipressini, Sarti C., Sarti D., Casini, Colzi, Aspettati, Galanti. All.: D'Onofrio.
COBRA KAI:Minervini, Lemmo, Mannucci, Gonnelli, Matteucci, Orlandi G., Conti, Giovannetti, Tavanti, Lucie Smith, Fiorese. A disposizione: Lupini, Amato, Durante, Orlandi T., Giani, Batelli, Marra, Timonieri, Mele. All.:

RETI: Aspettati, Colzi.


RETI: Aspettati, Colzi.
Vittoria di prestigio del Santa Brigida che batte in casa per 2-0 il Cobra Kai e stacca proprio i diretti avversari per la vetta solitaria del girone. Partenza subito forte degli ospiti che si rendono pericolosi con due nitide occasioni fallite da Giovannetti ad inizio del primo tempo potevano cambiare l'esito della partita, dove è superlativo l'intervento di Raggi che salva due volte la propria porta. Nella ripresa poi sale in cattedra il Santa Brigida: ad aprire le marcature ci pensa Aspettati con un gran tiro da fuori area dopo la parata del portiere su tiro di Colzi, mentre il raddoppio è firmato proprio da Colzi che in una mischia in area trova la rete con un colpo di testa.


Calciatoripiù:
il mister del Santa Brigida ci tiene a coinvolgere tutto il gruppo; per gli ospiti da premiare le prestazioni di Orlandi G. e Mannucci.



San Paolino Caritas-Carbonile 1-3

RETI: Ficarra, Venturini, Morandi, Fattori
SAN PAOLINO:Avitabile, Giachi, Corrado, Magni, Covan, Pistelli, Belfiore, Bicchi, Baccini, Stan, Baldacci. A disp.: Ciucchi, Ampuero, Papi, Chiarucci, Defilippis, Salama, Ficarra. All.:
CARBONILE: Barbieri, Magliocca, Sarti, Turrini, Fantoni, Casini, Benucci, Cianferoni, Fattori, Moggi, Venturini. A disp.: Carasso, Iacopetti, Bartolozzi, Brazzini, Morandi.

RETI: Ficarra, Venturini, Fattori, Morandi.


Vittoria esterna del Carbonile che espugna il campo del San Paolino e si porta al quinto posto a quota 13 punti. Complice una pioggia incessante su tutto il territorio fiorentino, il campo che ospita le due squadre si dimostra in condizioni fortemente al limite per gli amanti del bel calcio. Partono subito bene gli ospiti: al quarto d'ora gol di Venturini: palla dal basso, Benucci imbecca in profondità Moggi, palla orizzontale sul secondo palo e Venturini segna a porta sguarnita. Il raddoppio arriva sugli sviluppi di un calcio di punizione: Fattori prima va direttamente dal piazzato, palla sulla barriera, stop e tirorasoterra accanto al palo del portiere che non può arrivarci. Nella ripresa il Carbonile allenta la presa, esce l'orgoglio del San Paolino che però non riesce a riaprire la sfida lasciando spazio aperto per le ripartenze: su di una di esse Cianferoni lancia Fantoni, palla al centro per Morandi, una serie di scambi porta i due davanti al portiere e Morandi infine va per la soluzione personale scoccando un destro che tocca la traversa e poi supera la linea. Nel finale arriva anche il gol della bandiera per i padroni di casa siglato da Ficarra.


Calciatoripiù:
Turrini, Moggi
per gli ospiti.



Tosi-U.s. Firenze City 2-1

RETI: Cammilli, Pasquini, Bojang
TOSI: Sulejmani, Cliruffi, Cammilli, Papi, Donnini, Viareggi, Carli, Pasquini, Focardi, Bozza, Di Mattia. A disp.: Nocentini, Gaudenzi, Fabbrini, Dreucci, Renai, Muzzi, Bufalini, Rossi. All.: Fraini.
U. S. FIRENZE CITY: Orsini, Migliori, Feulefack, Pugliatti, Fabbrini, D'Ursi, Bojang, Franchini, D. Roni, Anselmi, Serufilli. A disp.: Rossi, Sinisgalli, Bassi, Benvenuti, Frilli, Giglioli. All.: Ignesti.

ARBITRO: Cherubini di Arezzo.

RETI: 5' Cammilli (rig.), 25' Bojang, 75' Pasquini.


Il Tosi più forte anche delle condizioni del campo, allentato dalla pioggia persistente, il Firenze City dà battaglia, ma non riesce a essere preciso nei metri finali, questo costa la sconfitta agli ospiti. Nel primo tempo le condizioni avverse del terreno di gioco condizionano e non poco la qualità dello spettacolo. In avvio, precisamente al 5', il Tosi riesce a beneficiare di un penalty, per atterramento di Di Mattia da parte di Orsini. Dell'esecuzione se ne occupa Cammilli, che non sbaglia. La partita vede una fase di equilibrio. Le due compagini non riescono a incidere in zona offensiva. Il pari del Firenze City, infatti, arriva direttamente da calcio piazzato al 25', grazie all'esecuzione di Bojang. Per quanto riguarda il primo parziale non vi è nient'altro da segnalare. Nella ripresa, le condizioni atmosferiche danno un po' di respiro alle formazioni in campo. Il Tosi va vicino ad arrotondare il proprio score, ma Focardi trova il grande intervento di Orsini. Il Fireze City tenta il sorpasso a col solito Bojang, ma di poco non realizza in due circostanze da posizione favorevole. Ci prova ancora Sinisgalli, ma Sulejmani è bravo a sventare la minaccia in uscita. Al 75' arriva il gol partita da parte del Tosi. Pasquini realizza direttamente da calcio piazzato.
Calciatoripiù
: per il Tosi Donnini e Pasquini; per il Firenze City Bojang e Feulefack.



Sieci-Atletico Figline 2-3

RETI: Paoli, Calcagno, Ciari, Fini, Bigi
SIECI:Magazzini, Ieri, Bacciotti, Cardile, Innocenti, Mancini, Casini, Bartolini, Parrini, Gerbi, Massi. A disp.: Petrilli, Aman, Ciampi, Pignatello, Fabbri, Ramaj, Pelanti, Calcagno, Paoli. All.:
ATLETICO FIGLINE: Zannoli, Pacchia, Bongini, Pasquini, Ciari A., Calussi, Mesina, Bigi, Sacchetti, Donati, Fini.

RETI: Paoli, Calcagno, Bigi, Fini, Donati.


Terzo posto in solitaria per l'Atletico Figline che vince sul campo delle Sieci e si mantiene nelle zone alte della classifica al termine del girone di andata. Nonostante la differenza in classifica le due squadre danno vita ad una bella partita, soprattutto per merito delle Sieci, capaci di tenere corda fino all'ultimo minuto. Una partita dunque combattuta, con la prima mezz'ora scoppiettante con occasioni da ambo le parti. Al quarto d'ora arriva il vantaggio ospite, con Bigi che sbroglia un batti e ribatti in area. Le Sieci provano a rispondere creando diversi pericoli dalle parti dell'Atletico Figline senza però dare la stoccata decisiva. Nella ripresa invece il filone vede le Sieci uscire dalla partita nei primi 20 minuti: l'Atletico Figline prima raddoppia su rigore con Fini, e poi ancora da piazzato ci pensa Donati con una punizione laterale di pregevole fattura. Partita che sembra ormai in ghiaccio e invece esce la garra delle Sieci che si risollevano: prima Paoli dal dischetto sigla l'1-3 e poi dopo due minuti ci pensa Calcagno che di rabbia insacca una mischia furibonda in area. L'Atletico Figline rischia di traballare ma alla fine regge portando a casa l'intera posta in palio. Al di là del risultato comunque va tenuto conto del grande clima di festa dovuto alla cerimonia in favore di Andrea Cenni, ex giocatore delle Sieci, che ha ricevuto dalla federazione un gagliardetto e una maglia della Fiorentina con tanto di autografi in seguito a un bruttissimo incidente occorso l'anno passato che lo hanno privato di un arto inferiore e dunque di continuare il sogno di giocare a calcio. Un clima di festa in pieno stile.


Calciatoripiù:
Bartolini e Innocenti
tra i locali; per gli ospiti Bigi e Donati.



Floriagafir Bellariva-Bibe 1964 1-2

RETI: Gennari, Mori, Martena
FLORIAGAFIR:Coppolaro, Bernini, Gnerucci, Cappelli, Alessi, Benedetti, Aimonetti, Tornese, Fissi, Gennari, Ballerini. A disp.: Fantini, Verzino, Camara, Romani N., Tramonti, Hinostroza, Ricciardi, Vita, Amato.All.: Nenci.
BIBE:La Volpe, Locchi, Sardelli, Petroni, Benedetti, Longinotti, polvani, Ricci, Gallini, Mori, Martena. A disp.: Lunardi, Somigli, Calvelli, Torsoli, Ciampi.All.: Nardi.

ARBITRO:

RETI: Gennari, Mori, Martena.


Quinto risultato utile consecutivo per il Bibe che chiude il girone d'andata in crescendo a ridosso della zona playoff. Una vittoria importante quella degli arancionero sul campo della Floriagafir maturata col gol nel secondo tempo di Martena. Dopo 15 minuti, subito avantiil Bibe: assist di Gallini per Mori, quest'ultimo lascia partire un diagonale preciso all'angolino che trafigge il portiere per lo 0-1. Al 35' tiro da fuori della Floriagafir, l'arbitro ravvede un fallo di mano in area e indica il dischetto: dagli undici metri va Gennari che non sbaglia e trasforma l'1-1. Nella ripresa episodio chiave su un lancio di Longinotti per Gallini che anticipa il portiere subendo il fallo da rigore; dal dischetto va Locchi che però si fa neutralizzare il tiro dal portiere. A venti dal termine ecco il gol decisivo per il Bibe: assist di Mori per Martena che controlla e di sinistro mette sul primo palo lasciando il portiere a mani vuote. Forcing finale della Floriagafir che non produce occasioni degne di note se non una punizione di Romani che lambisce il palo esterno.