Bucine-Terranuova Traiana 1-3
RETI: Giardini, Zyberi, Zyberi, Cioncolini
Pubblico delle grandi occasioni allo stadio di Bucine dove va in scena uno dei big match di giornata: la capolista Terranuova Traiana vince 3-1 contro una buona compagine arancioverde. Fin dalle prime battute i padroni di casa si sono dimostrati bene in partita e senza timori reverenziali nei confronti dei quotati avversari, rispondendo colpo su colpo alle iniziative della squadra guidata dall'ex Nardi. I locali provano a sfruttare delle veloci ripartenze che sembrano in grado di mettere in difficoltà la retroguardia biancorossa, che in più di un'occasione deve affidarsi alle uscite del portiere fuori dalla propria area. Nonostante si tratti di una gara piacevole, non si registrano occasioni degne di nota fino al 25', quando Cioncolini batte un angolo imprimendo una traiettoria velenosa al pallone che, aiutato anche dal forte vento, termina alle spalle di Butini per lo 0-1. Non c'è nessun contraccolpo per gli arancioverdi che, sempre su azione da angolo, dopo cinque minuti pervengono al pareggio con un tocco ravvicinato di Giardini. La gara si mantiene divertente ma senza ulteriori emozioni fino all'intervallo. Stesso copione nella ripresa, nel corso della quale però gli ospiti riescono a segnare due reti chiudendo la partita: è la punta centrale Zyberi ad andare a segno, prima con un tocco preciso all'interno dell'area di rigore (55') e poi trovando la conclusione vincente dopo una serie di rimpalli in area (75'). Si segnalano inoltre le recriminazioni del Bucine per la mancata concessione di un calcio di rigore per un presunto fallo di mano di un difensore ospite. Nonostante tanta volontà, i padroni di casa non riescono a riaprire la partita. Il Terranuova Traiana esulta ancora, prosegue il suo cammino da imbattuto centrando l'undicesima vittoria stagionale e blindando la vetta.
Atletico Levane Leona-Casentino Academy 1-1
RETI: Cerrato, Goretti T.
Finisce in pareggio lo scontro di alta classifica fra Atletico Levane Leona e Casentino Academy, ma ad avere i maggiori rimpianti sono i padroni di casa, autori di una grandissima prestazione nonostante le moltissime assenze (la squadra di mister Tudisca arrivava alla partita con ben sei ragazzi del 2004 e tre 2005) e l'aver giocato in inferiorità numerica per praticamente tutta la partita. Dopo appena dieci minuti di gara infatti i padroni di casa si ritrovano in dieci per l'espulsione di Milana. Un duro colpo però si rivela un'iniezione di energia per il Levane, che prende immediatamente in mano il pallino del gioco e va a più riprese vicino al gol. La prima palla gol è per Tourè, lanciato splendidamente in profondità da Desiderio, ma il numero undici calcia a lato solo davanti a Goretti G. Poco dopo ancora Tourè viene pescato in area piccola da un bel cross di Gamal, ma mette nuovamente fuori da pochi passi. Il Levane continua a creare e verso la metà del primo tempo è Desiderio, imbeccato alla grande da Douadi, a presentarsi davanti a Goretti, ma incredibilmente mette a lato. All'imprecisione dei padroni di casa si aggiunge anche la grande giornata di Goretti G., che sul finire del primo tempo cala due autentici miracoli prima sul colpo di testa ravvicinato di Musliu, poi su una splendida punizione di Desiderio indirizzata sotto l'incrocio. Il risultato non si sblocca e si va al riposo sul punteggio di 0-0. Nel secondo tempo la musica non cambia, ma la porta del Casentino rimane stregata per il Levane. L'uomo più pericoloso rimane Tourè, che per due volte parte in velocità dalla trequarti, dribbla un paio di uomini ma di fronte a Goretti pecca di lucidità e spara fuori. A metà del secondo tempo però il Levane trova il meritato vantaggio, nella maniera forse più inaspettata, direttamente da calcio d'angolo. A segnare il gol olimpico è Cerrato, classe 2005 subentrato nel secondo tempo, che s'inventa una parabola imprendibile anche per un Goretti fino a quel momento apparso insuperabile. Sembra il finale perfetto per il grande sforzo profuso dai ragazzi di mister Tudisca, ma la beffa è dietro l'angolo. Merito del Casentino, che nonostante la grande sofferenza si dimostra squadra mentalmente solida (seconda non a caso) e a cinque dalla fine agguanta il pareggio con Goretti T., subentrato nel corso del secondo tempo, e rapidissimo sugli sviluppi di un calcio d'angolo ad avventarsi su un pallone vagante e a ribadirlo in rete per l'1-1 finale.
Calciatoripiù: Cerrato, Douadi e
Sani per il Levane, tre ragazzi giovani ma che si sono dimostrati assolutamente all'altezza.