Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 3

M.m. Subbiano-Rassina 0-0

Il derby tra Subbiano e Rassina finisce in perfetta parità, a reti inviolate al termine di una partita molto fisica nella quale le due compagini si sono contenute molto bene e le rispettive difese hanno fatto bella figura. Un punto sicuramente da non buttare per il Rassina che può restare ancorato al terzo posto. Nel corso dei due tempi non ci sono state sostanziali occasioni: nel corso del primo, alla mezz'ora i padroni di casa beneficiano di un calcio di punizione da destra, Acquisti scodella nel mezzo e per poco ne Galastri ne Sequino arrivano sul pallone. Il secondo inizia sulla falsariga del primo; la vera occasione capita ai ragazzi di Saini al 90': cross di Marchi su punizione dalla trequarti, Sequino non riesce a segnare a due passi dalla porta.
Calciatoripiù
: Sequino e Sassoli F. (M.M. Subbiano); Autorità (Rassina).

Alberoro-Terranuova Traiana 1-7

RETI: Casali, Occhiolini, Occhiolini, Cusano, Occhiolini, Zyberi, Zyberi, Fantoni
Prosegue la marcia del Terranuova Traiana di mister Nardi, che sbanca il campo dell'Alberoro e, approfittando del contemporaneo pareggio del Casentino, allunga ulteriormente in testa alla classifica. Partita mai in discussione, nonostante una prova volenterosa dell'Alberoro. Gli ospiti chiudono la gara già nel primo tempo, segnando ben quattro reti: doppietta di Occhiolini e di Zyberi. Nel secondo tempo il Terranuova Traiana arrotonda ulteriormente il risultato, andando a segno con Cusano, Fantoni e ancora con Occhiolini, mattatore di giornata con una tripletta. A pochi minuti dalla fine arriva il gol della bandiera dell'Alberoro, messo a segno da Casali, di testa, sull'angolo battuto da Cordovani.
Calciatoripiù: Nocenti, Casali
(Alberoro); Occhiolini, Zyberi (Terranuova Traiana).

Arno Castiglioni Laterina-Bucine 2-1

RETI: Bartolini, Picchioni, Fabbrini
Bella vittoria per l'Arno Laterina, che conquista tre punti ai danni del Bucine al termine di una grande prestazione di squadra. Il primo tempo è decisamente a favore dei padroni di casa, che attaccano con insistenza e si portano in vantaggio con Bartolini su un calcio di punizione battuto dalla trequarti che finisce direttamente sotto la traversa. Nel finale della prima frazione arriva il raddoppio dei padroni di casa: Picchioni arriva per primo sulla respinta di Butini su un calcio di punizione diretto. Nel secondo tempo gli ospiti rientrano con maggiore convinzione, e accorciano le distanze con Fabbrini su calcio di rigore. Nel finale forcing del Bucine, che però non frutta il gol del pareggio, e così i padroni di casa possono gioire al triplice fischio. Concludiamo facendo un grande in bocca al lupo a Crescente, costretto a lasciare anzitempo il match per infortunio.

Capolona Quarata-Tegoleto 0-0

Partita combattuta fra Capolona Quarata e Tegoleto, che termina però a reti inviolate. Pronti via e sono gli ospiti a farsi vedere in avanti con Saputo, che calcia da fuori ma manda alto. Il Capolona Quarata risponde a metà tempo con Rodriguez, ben imbeccato da Mugelli, ma la sua conclusione in diagonale finisce a lato. Poco dopo bello scambio fra Marruchi e Finocchi, quest'ultimo arriva alla conclusione ma non impensierisce Sacconi. La migliore occasione della gara ce l'ha il Tegoleto sul finire della prima frazione, ma Occhini è bravissimo a fermare in uscita un attaccante ospite. Nel secondo tempo la gara è meno vivace e molto spezzettata. Il Capolona Quarata al quindicesimo riuscirebbe pure a trovare il gol del vantaggio con Marruchi, che di testa devia in rete una punizione dalla trequarti, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Passano cinque minuti e il Capolona Quarata è ancora pericoloso da palla inattiva, ma sul colpo di testa di Salvi Sacconi si allunga e mette in angolo. Sull'angolo successivo ancora Salvi colpisce di testa, la palla finisce sul secondo palo fra i piedi di Catalani, che però spara in bocca a Sacconi. La partita, in seguito, non regala altre grandi emozioni e si avvia verso lo zero a zero finale, che tutto sommato è il risultato più giusto.

Castelnuovese-Atletico Levane Leona 0-4

RETI: Gamal, Douadi, Selloumi, Focardi
Successo netto dell'Atletico Levane Leona al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni. Gli amaranto recuperano 3-4 giocatori assenti la settimana precedente, gli ospiti lamentano alcune defezioni per squalifica. Il Levane si spinge subito in avanti sin dalle prime battute della gara. Al 6', sugli sviluppi di un calcio di punizione, Nider di testa anticipa l'uscita di Scrab ma la mira non è precisa e il pallone esce sul fondo. Al 9' ancora Nider, ben appostato dentro l'area, calcia alto sopra la traversa. Al 18' angolo dalla destra per il Levane: conclusione del grande ex della partita, il centrocampista Ermini, il pallone esce di pochissimo a lato. Gli ospiti continuano a spingere, collezionando una lunga serie di calci di angolo. Al 35' ecco la rete del vantaggio biancoverde: una forte conclusione di Bullari scheggia la traversa, il pallone rimane in area, ne approfitta Gabr che insacca di prepotenza. Il primo tempo si chiude qui. Nella ripresa ancora Atletico Levane in avanti: al 58' pallone in area per Gabr che di testa manda sul fondo. Al 69' bello scambio in velocità della Castelnuovese, il pallone viene servito in area per Ghiani che viene anticipato da Bolzoni. Due minuti dopo ecco il raddoppio ospite: Douadi viene servito sulla destra, il diagonale secco s'infila alla spalle dell'incolpevole Scrab. Poco dopo la mezz'ora, al 77' l'Atletico Levane realizza lo 0-3: punizione tesa di Ermini, sulla respinta di Scrab Selloumi è il più lesto di tutti e insacca. All'86' infine la quarta rete: pallone perso in uscita dalla Castelnuovese, viene servito Focardi che supera Scrab con un tiro rasoterra. Nei minuti di recupero da segnalare una lunga punizione di Benci in area che costringe Bolzoni a un intervento di pugno per anticipare la conclusione degli attaccanti di casa. È questa l'ultima emozione della partita.

Faellese-Tuscar 3-0



Il G.S., visti gli atti ufficiali, dai quali si rileva che la soc. TUSCAR non si è presentata in campo nei termini
previsti dal regolamento; visto l'art. 53 n.2 delle N.O.I.F. della FIGC; infligge alla soc. TUSCAR la punizione
della perdita della gara con il punteggio di 0 - 3 (Tuscar 0 - Faellese 3 ), la penalizzazione di un punto in
classifica e l'ammenda di Euro 150,00 quale prima rinuncia.


Commento di : ciro
Poppi-Casentino Academy 0-0

La corazzata Casentino Academy non va oltre lo 0-0 nell'attesissimo derby contro il Poppi. Gli azzurri di mister Fabbri, con una rosa priva di otto giocatori fra squalificati e infortunati, sembravano spacciati di fronte ai blasonati avversari. Ma con una gara tatticamente molto attenta, col cuore e con la grinta, pur lasciando l'iniziativa agli ospiti, hanno concesso poche occasioni solo sui calci piazzati. Al 2' è il Poppi a portarsi subito in avanti: Torniai entra in area e cade, l'arbitro lo ammonisce per simulazione lasciando molti dubbi sull'episodio. Al 5' occasione per il Casentino: punizione di Carletti, Goretti gira a lato di testa da buona punizione. Al 34' ancora Carletti ci prova su calcio piazzato; Lusignano devia in angolo. Un minuto più tardi è Bandelloni per il Casentino Academy a invocare il calcio di rigore, ma anche questa volta il direttore di gara opta per la simulazione ammonendo il giocatore. Il pallino del gioco è in mano agli ospiti, il Poppi prova a pungere in contropiede. In uno di questi al 45' Santos Silva si incunea in area fra due avversari ma viene contrastato, cade e non riesce a tirare. Nel secondo tempo il Casentino Academy si getta in avanti alla ricerca della vittoria ma sbatte sempre sulla retroguardia poppese, collezionando solo una dozzina di corner. Dopo sei minuti di recupero finisce dunque 0-0 una gara tiratissima, ben arbitrata.
Calciatoripiù: Lusignano, Catignano
(Poppi); Ranucci, Ferri (Casentino Ac.).

Petrarca Calcio-Castiglionese A.s.d. 0-0