Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 3

Arno Castiglioni Laterina-Lucignano 2-3

RETI: Ruben, Cardinali, Peruzzi, Saletti, Saletti
Il Lucignano conferma il suo stato di grazia, vincendo sul campo dell'Arno Castiglioni Laterina. Il primo tempo è povero di emozioni anche se i ragazzi di Chiodini cominciano bene e si portano in vantaggio grazie al gol di Peruzzi. L'Arno Castiglioni Laterina risponde con il gol di Cardinali su calcio di rigore. Nel secondo tempo gli ospiti si portano ancora avanti grazie al gol di Saletti ma i ragazzi di Della Lunga non si danno per vinti e pareggiano subito i conti con Makhaeil che insacca alle spalle di Procelli sugli sviluppi di un cross di Gabrielli dalla sinistra. Successivamente il Lucignano trova il terzo gol ancora con Saletti. Negli ultimi 7' l'Arno Castiglioni Laterina prova a gettarsi in avanti per cercare il gol del pareggio ma senza riuscirci.
Calciatoripiù: Gori
(Arno Castiglioni Laterina); Saletti (Lucignano).

Capolona Quarata-Terranuova Traiana 0-4

RETI: Postiglione, Brandi, Muzzi, Muzzi
Il Terranuova Traiana capolista vince nettamente in casa del Capolona Quarata e si conferma al primo posto del girone Allievi, con cinque lunghezze di margine sul Tegoleto secondo, vittorioso in giornata sul Casentino. Partita mai in dubbio, aperta dalla rete del bomber Brandi dopo appena un minuto di gioco e indirizzata già tre minuti dopo con la rete di Muzzi. Nella ripresa arriva poi la doppietta personale di Muzzi e il definitivo 0-4 di Postiglione. Calciatorepiù: Muzzi (Terranuova Traiana).

Cortona Camucia-Olimpic Sansovino 3-0

RETI: Quaglia, Nucciarelli, Meacci
Il Cortona Camucia supera nettamente per tre reti a zero l'Olmipic Sansovino al termine di una partita forse non memorabile dal punto di vista del gioco, ma sicuramente meritata in termini di occasioni prodotte dai padroni di casa. Nel primo tempo da segnalare almeno tre chiare occasioni per Quaglia, che però pecca di imprecisione e perdona Magnani. Il gol del vantaggio del Cortona Camucia lo sigla Meacci, che raccoglie a centro area il cross dalla destra di Doda e insacca l'1-0. A un minuto dalla fine del primo tempo arriva anche il raddoppio dei padroni di casa, siglato da Nucciarelli, il quale ruba astutamente palla a un difensore della Sansovino e si presenta a tu per tu con Magnani e lo batte. Nel secondo tempo il Cortona Camucia continua a fare la partita e a creare occasioni, prima della terza rete di Quaglia, che si fa perdonare gli errori del primo tempo segnando un gran gol: azione personale a sinistra con sombrero al proprio marcatore, ingresso in area dal lato sinistro e diagonale vincente.
Calciatoripiù: Gjoci, Quaglia, Nucciarelli
(Cortona Camucia).

M.m. Subbiano-Foiano 1-5

RETI: Sensi, Martoriello, Martoriello, Martoriello, Agostini, Menchetti F.
Larga vittoria del Foiano in casa del Subbiano che ha provato a giocare la sua partita nonostante le numerose assenze. I primi 20' sono equilibrati, il Subbiano costruisce un'occasione con Fabbroni che riceve un cross di Neri e calcia alto sopra la traversa. Al quarto d'ora si concretizza comunque il vantaggio ospite: Leonardi calcia una punizione dalla sinistra, il pallone viene servito sul secondo palo dove è appostato Bruschi, che con un preciso colpo di testa serve Martoriello, che di testa realizza lo 0-1. Alla mezz'ora Poggi recupera palla a centrocampo e vola verso l'area del Subbiano: dal limite lascia partire un gran tiro che sfiora la traversa. Nel finale di primo tempo il Foiano va ancora in gol: da centrocampo Leonardi semina un paio di avversari e apre sulla destra per Menchetti, che dribbla un difensore e mette in rete per lo 0-2. Nel secondo tempo gli ospiti dilagano, portandosi sullo 0-4 nel primo quarto d'ora. Subito dopo due minuti Leonardi calcia una punizione, il portiere respinge il tiro; sul pallone si avventa quindi Martoriello che insacca di testa per lo 0-3 e la doppietta personale. Dieci minuti dopo il Foiano passa ancora con un'azione travolgente di Leonardi (maiuscola la sua prova): il pallone è per Agostini, che serve poi Mele; quest'ultimo supera il diretto avversario e da fondo campo mette il pallone al centro. Menchetti calcia in porta, il portiere respinge debolmente, sulla sfera si avventa ancora Martoriello, che ancora di testa segna la tripletta personale. I ragazzi di Nocentini riescono a trovare il gol della bandiera sugli sviluppi di un bel fraseggio tra Martinelli e Neri, il secondo salta un avversario ed effettua un cross nel mezzo dell'area di rigore per Sensi, che di piatto insacca nell'angolo basso. Nel finale della partita il Foiano trova il quinto gol che fissa il risultato sull'1-5. Bernardini, appena entrato, serve sulla destra Viti, che entra in area e tira; il portiere vola sulla sinistra ma non può trattenere la sfera, che diventa preda di Agostini, che con una sforbiciata volante chiude il match.

Tegoleto-Casentino Academy 3-1

RETI: Martey, Tofi, Tofi, Pietrini



Tegoleto - Casentino Academy 3-1
Reti: Tofi (T) 2', Tofi (T) 20', Pietrini (C) 50', Martey (T) 70'
Tegoleto: Mannino, Galastri, Fratini, Menchetti, Covone, Zoi, Perugini, Martey, Tofi, Topo, Saputo. A disposizione: Bracciali, Fabiani, Di Meglio, Gradassi, Acquisti. Allenatore: Ciro Esposito
Casentino Academy: Menchini, Checcacci, Andreini, Checcucci, Mugnai, Cantore, Gabiccini, Sinacciolo, Pietrini, Colozzi, Fetai. A disposizione: Caddeo, Machrhoul, Segantini, Beoni, Moggi, Tartagli, Mariani. Allenatore: Giuseppe Pesce.
Cronaca: Partita ostica e scorbutica per i locali del Tegoleto che ospitano il Casentino Academy posizionato al terzo posto in classifica, ad appena tre punti dai biancorossi. Mister Ciro Esposito per l'occasione deve fare a meno di Mele e Lapisti ma recupera Tofi assente contro il Terranuova per squalifica. Partono forte i locali che già al secondo minuto passano in vantaggio. Lancio di Zoi dalla retrovie per Tofi che scatta sul filo del fuori gioco, brucia due difensori in velocità, e sigla dal limite dell'area con il portiere in uscita. Doccia fredda per gli ospiti che faticheranno ad entrare in partita per tutto il primo tempo. Il Tegoleto percepisce le difficoltà dei casentinesi ed affonda il colpo. Al 20' è bravo Saputo ad imbeccare Tofi con un filtrante. Il centravanti va a contrasto con un difensore, lo sposta e deposita in rete. Quando i discorsi sembrano chiusi gli ospiti cominciano a macinare gioco costringendo i locali a stazionare nella propria metà campo. Si va negli spogliatoi con il risultato di due a zero per i biancorossi. Comincia la ripresa con un altro piglio da parte del Casentino Academy per nulla intento ad uscire battuto. Passano 5 minuti e gli ospiti accorciano le distanze. Dopo un batti e ribatti al limite dell'area il pallone finisce ad un giocatore ospite che sigla l'1 a 2. Il Tegoleto sbanda ma resiste e rimane pericoloso in contropiede con Tofi che non sfrutta altre due occasioni da gol. Le squadre non si risparmiano e rispondono colpo su colpo. Mannino ipnotizza un attaccante del Casentino Academy a 5 metri dalla porta, poi Tofi di testa schiaccia e sfiora il 3 a 1. Si arriva così al 70' quando Martey è bravo a chiudere la partita con un azione personale, portando il risultato sul 3 a 1 per i locali. Finisce la gara con i biancorossi che si portano sotto le tribune per ricevere il plauso del loro pubblico mentre gli ospiti escono a testa alta dopo aver disputato una partita gagliarda e di qualità. I migliori per il Tegoleto Tofi e Martey per il Casentino Academy Pietrini e Checcacci.

Commento di : campio

Tuscar-Pian Di Sco 2-2

RETI: Cani, Paoletti, Monini, Miralli
Tuscar e Piandiscò non vanno oltre il pareggio. Un punto che serve a poco per entrambe data la situazione di classifica. I padroni di casa partono molto bene, tanto è vero che riescono a trovare subito il gol: azione sulla destra, un giocatore locale calcia da fuori area, Adami respinge ma è lesto Paoletti a ribadire in rete. Una decina di minuti dopo arriva il pareggio del Piandiscò, sugli sviluppi di una punizione calciata verso la porta, Capacci respinge, ne approfitta Ronconi che insacca alle spalle del portiere locale ed è 1-1. Alla mezz'ora arriva il 2-1 della Tuscar con Cani, il quale riceve un lancio lungo di Cardamone che controlla e insacca alle spalle di Adami. Nel secondo tempo il Piandiscò si fa vedere pericolosamente in avanti con un bel tiro da fuori di Miralli, parato da Capacci. Il pareggio ospite arriva alla mezz'ora grazie a Miralli, il quale sorprende Capacci in mischia. Negli ultimi minuti ci prova la Tuscar con Cani: conclusione da fuori, alta di poco sopra la traversa.