Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 3

Casentino Academy-Tegoleto 1-2

RETI: Checcacci T., Martey, Tofi
Trasferta ostica per il Tegoleto di mister Esposito, che con grinta e coraggio porta a casa i tre punti in casa del Casentino Academy. I primi 15 minuti del primo tempo vengono giocati a ritmi bassi. Si annotano poche occasioni, le due squadre sono intente a studiarsi. Molto tattico quindi l'inizio di gara, sin quando al 17' tre giocatori del Tegoleto si fanno travolgere da un'incomprensione e lasciano l'attaccante del Casentino imbucarsi centralmente e calciare in porta sul primo palo. L'1-0 per la squadra di casa lo segna Thomas Checcacci. Il Tegoleto reagisce nell'immediato e dopo soli due minuti conquista un calcio di rigore. È il portiere del Casentino a commettere l'errore: dagli undici metri calcia lo stesso giocatore che ha procurato la massima punizione, Tofi. Il tiro è alto, centrale, ed esce sopra la traversa. Il Tegoleto non si lascia demoralizzare e torna immediatamente all'attacco. Al 29' infatti arriva il pareggio con Martey. La squadra di mister Esposito trova l'1-1 grazie a un pressing molto alto che permette un recupero palla al limite dell'area. È Tofi a conquistare la sfera, riscattando il rigore sbagliato. La palla arriva a Martey che con gran classe, da dentro l'area, la riapre con un tiro rasoterra sul primo palo. Il Casentino tenta il riscatto. L'occasione più pericolosa per la squadra di casa arriva da calcio d'angolo con un colpo di testa clamorosamente sbagliato. Nel secondo tempo il Tegoleto la fa da padrone ma rendendosi poco pericoloso. I ritmi sono più bassi, i due mister mandano in campo forze fresche. La squadra di casa tenta di imbucare in ripartenza, gli ospiti mantengono il possesso palla. Al 70' il predominio del gioco dà ragione al Tegoleto che con Tofi trova il gol vittoria. Da vero centravanti intercetta un retropassaggio del difensore avversario, anticipa quindi il portiere del Casentino e dribblandolo imbuca in porta. Passano tre minuti e gli animi si scaldano. Viene espulso il portiere del Casentino, che sbagliando l'uscita liscia il pallone e travolge Tofi fuori area. Rosso all'estremo difensore e punizione dal limite per il Tegoleto. Sul finale il Casentino si chiude in 10 a difendersi. Il Tegoleto non vuole rischiare e conclude la gara in controllo, attento a non scoprirsi.

Calciatoripiù:
Martey, Saputo
(Tegoleto).



Pian Di Sco-Tuscar 2-2

RETI: Bernini, Bernini, Cani, Pjetri
Termina in parità tra Piandiscò e Tuscar. Gli ospiti hanno cercato di creare gioco, i padroni di casa hanno provato a farsi pericolosi in ripartenza. Al 10' Bigazzi colpisce il palo con un tiro da posizione defilata. Il Piandiscò risponde subito: Bernini dalla sinistra trova l'angolo giusto e batte il portiere per il gol dell'1-0. La Tuscar pareggia al 20', Pjetri dalla distanza batte Adami. I padroni di casa passano di nuovo in vantaggio alla fine del primo tempo sempre con Bernini che angola bene una palla colpita di prima intenzione da fuori area (2-1). Nella ripresa grande intervento di Adami su un tiro di Bigazzi che in precedenza era riuscito a superare un paio di avversari. La Tuscar fissa il risultato sul 2-2 con Cani: ben imbeccato da Bigazzi, supera il portiere e appoggia in rete con il sinistro. Termina in parità una partita giocata bene da entrambe le squadre.

Calciatoripiù:
Ceni
(Piandiscò), Rossi (Tuscar).



Foiano-M.m. Subbiano 4-2

RETI: Martoriello, Martoriello, Martoriello, Viti, Fabbroni, Ristori
Il Foiano esulta tra le mura amiche facendo sua la sfida con il Subbiano. Finisce 4-2 una gara vibrante e ben giocata dalle due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Per i primi 15' è il Foiano a essere più pericoloso, giungendo svariate volte a tu per tu con il portiere avversario. Al 19' altra grandissima occasione per Martoriello, incontenibile, che ben imbeccato dal Poggi colpisce di testa, mandando la sfera di poco alta sulla traversa. Al 30' il Foiano passa in vantaggio: punizione sulla destra calciata magistralmente dal Leonardi, che a centro area trova Martoriello, che con un preciso colpo di testa infila il portiere del Subbiano. Al 33' il Subbiano pareggia: l'azione parte da centrocampo, il pallone arriva a Fabbroni, che a sua volta gira verso Neri; quest'ultimo arriva in fondo al campo e mette in mezzo, il pallone percorre tutta la linea di porta senza che la difesa del Foiano intervenga e arriva allo stesso Fabbroni che mette dentro per l'1-1. Al 35' la traversa respinge una splendida punizione calciata da Leonardi. Nella ripresa, dopo le prime schermaglie durante le quali le due compagini tentano di superarsi, al 60' il Foiano passa di nuovo in vantaggio: da un pallone messo dentro l'area ospite, un difensore gialloblù nel tentativo di liberare serve inavvertitamente Martoriello, che da due passi segna la sua doppietta personale portando il risultato sul 2-1 per i padroni di casa. Poco dopo il Foiano ha l'opportunità di portare a tre le sue reti: da un'azione partita da centrocampo, Graziani entra in area e viene atterrato ottenendo il calcio di rigore. Sul dischetto si porta il solito Martoriello, che fa centro siglando la sua personale tripletta. Il Subbiano non si perde d'animo e passa ancora grazie a un'azione insistita del solito Fabbroni, uno tra i miglior della sua squadra: il giocatore gialloblù si destreggia in area e mette il pallone al centro per Ristori, che di collo pieno trafigge I'incolpevole Di Renzone. Al 93' il Foiano porta a quattro le reti: Graziani serve con precisione Viti, quest'ultimo al limite dell'area si libera del suo marcatore e fa partire un gran tiro che si infila al sette della porta difesa da Ogbonmwan. La partita si chiude qui: il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi, la partita si chiude con il risultato di 4-2 per gli amaranto.



Lucignano-Arno Castiglioni Laterina 4-1

RETI: Saletti, Gianquitto, Gianquitto, Houssni, Cardinali
Finisce 4-1 la sfida tra Lucignano e Arno Castiglioni Laterina. I padroni di casa riescono ad avere la meglio e a conquistare i primi tre punti della stagione. Il Lucignano si impone subito nella prima frazione di gara trovando il doppio vantaggio. In rete Gianquitto e Saletti. In generale è predominio dei padroni di casa durante i primi 35'. Nel secondo tempo arriva però la risposta dell'Arno Castiglioni Laterina, che da calcio piazzato trova il momentaneo 2-1. Una punizione, due-tre metri distante dal limite dell'area, permette a Cardinali di accorciare le distanze per la sua squadra. Bel tiro a sorprendere il portiere di poco sotto la traversa. L'Arno Castiglioni Laterina continua imperterrito a cercare il fatidico pareggio, ma su un capovolgimento di fronte rimane fregato. Il difensore dell'Arno cerca di rinviare lontano dalla propria area ma sfortunatamente colpisce in volto il compagno. La palla rimane lì e il Lucignano ne approfitta, Gianquitto di rapina calcia e segna il 3-1. Tanta amarezza per la squadra ospite, che vede forse sfumare le ultime speranze di tornare in corsa. Ma non è finita qui, perché l'Arno Castiglioni Laterina non si arrende di certo, conscio delle proprie potenzialità. Altro giro, altra corsa, e stavolta calcio di rigore conquistato. Ma probabilmente non è giornata per i ragazzi di mister Della Lunga. Dal dischetto Mekhael non indovina la porta e calcia la palla fuori dall'obiettivo. L'attaccante vuole però il riscatto dall'errore e a pochi minuti dalla fine ha l'occasione per accorciare le distanze: Mekhael solo davanti al portiere calcia, ma il tiro è centrale e l'estremo difensore para senza indugi. L'Arno paga i tanti sprechi, il Lucignano quasi sullo scadere trova il 4-1 con Houssni.



Olimpic Sansovino-Cortona Camucia 0-3

RETI: Nucciarelli, Bernardini, Nako
Vittoria netta del Cortona Camucia sull'Olimpic Sansovino. I primi 20 minuti di partita non offrono grandi emozioni. Verso la metà del primo tempo la prima vera occasione è del Cortona Camucia che colpisce un palo con un tiro dentro l'area di rigore. Pochi minuti dopo, sugli sviluppi di una punizione per gli ospiti, colpo di testa di un giocatore ospite; Bouzerida è bravo a respingere. Successivamente è la Sansovino a costruire una grandissima palla-gol: Gervasi conclude verso la porta, il pallone si stampa sulla traversa, l'azione prosegue e dalla stessa i padroni di casa guadagnano un calcio di rigore. Va dal dischetto Gervasi ma il suo tiro finisce alto. Nel secondo tempo i padroni di casa rimangono in dieci per un'espulsione e da qui la gara si mette in discesa per gli ospiti, tanto è vero che trovano il gol del vantaggio: dentro l'area di rigore Naco duetta con Nucciarelli e davanti a Bouzerida segna. Il secondo gol del Cortona Camucia arriva su calcio di rigore: azione personale di Nucciarelli, che viene atterrato dentro l'area. Il rigore viene trasformato da Bernardini. Successivamente arriva anche il terzo gol: azione dalla metà campo, in velocità tra due compagni, il pallone giunge a Nucciarelli che segna.

Calciatoripiù:
Sereno, Toda, Nucciarelli
(Cortona Camucia).



Terranuova Traiana-Capolona Quarata 3-0

RETI: Muzzi, Brandi, Postiglione
Tris casalingo del Terranuova Traiana ai danni del Capolona Quarata. La partita si sblocca nei primi minuti, su calcio di rigore: sugli sviluppi della prima azione della partita, un intervento scomposto di un difensore ospite in area di rigore viene sanzionato con il penalty. Muzzi calcia forte e segna (2'). Al 39' arriva il raddoppio locale: Postiglione, su calcio d'angolo, salta bene e di testa segna alla destra del portiere. Subito dopo il 2-0, il Terranuova Traiana va vicinissimo al terzo gol: il tiro di Borsi dalla distanza, appena fuori dall'area di rigore, sbatte sulla traversa a portiere battuto. Finisce così un primo tempo combattuto nella metà campo, il Capolona Quarata ha provato qualche ripartenza senza successo. Nel secondo tempo, al 51', il Terranuova Traiana trova il terzo gol che chiude la partita: all'altezza della trequarti spizzata di testa da parte di Landini verso Brandi, che a tu per tu con Fadda L. non sbaglia. Dopo il 3-0 i padroni di casa tengono costantemente il pallino del gioco senza rischiare nulla. Il Capolona Quarata ha provato a creare qualche difficoltà sulle palle inattive, senza riuscirci.

Calciatoripiù:
Tardelli
(Capolona Quarata); Kakaci (Capolona Quarata).