Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 5

Terranuova Traiana-Olimpic Sansovino 5-0

RETI: Muzzi, Matteini, Taverna, Vieri, Dini
Il Terranuova Traiana si impone per 5-0 nella sfida casalinga contro l'Olimpic Sansovino e continua la sua rincorsa alla testa della classifica. Il primo tempo vede la squadra ospite riuscire a tenere testa ai locali sino al 24'. Poi la sua difesa è costretta a cedere alle sortite offensive del Terranuova Traiana che trova il vantaggio con Vieri al 26'. Da lì la gara è tutta in discesa per i biancorossi, che trovano il raddoppio dopo soli due minuti da calcio di rigore. È Muzzi a segnare dal dischetto. Il primo tempo si chiude sul 3-0 per i locali, che trovano il terzo gol con Matteini. Nel secondo tempo la musica non cambia ed è ancora calcio di rigore per la squadra di casa. Stavolta è Taverna a calciare e imbucare in rete. Infine è Dini a chiudere la gara. Il suo è un gol meraviglioso nato da azione personale: si libera bene di un paio di avversari e dal vertice dell'area calcia uno strepitoso diagonale all'angolino. L'Olimpic Sansovino di Mattesini paga una mancanza di concentrazione evidente, ma è sicuramente un aspetto su cui si può lavorare nel corso della stagione.



Casentino Academy-Capolona Quarata 1-2

RETI: Gabiccini, Sestini, Sestini
Cade in casa il Casentino Academy, contro un Capolona Quarata in ottima forma. È la mentalità a far la differenza, in una gara molto bella e tanto combattuta. Sono diversi i capovolgimenti di fronte nel primo tempo, e per prima è la squadra di casa ad approfittarne. Il Casentino si porta in vantaggio grazie a un bella imbucata per Gabbicini. Il numero 9 locale trova davanti a sè il portiere Fadda che riesce a ribattere, rimandandola però sui piedi dell'attaccante. Stavolta Gabbiccini non sbaglia e a porta vuota regala il vantaggio alla sua formazione. Passano davvero pochi minuti e il Capolona Quarata trova il guizzo per il pareggio. Magico lancio di Fadda per Sestini, che sul filo del fuorigioco sorprende il portiere con un gran pallonetto. Termina in perfetta parità il primo tempo, 1-1 e squadre a riposo. Il secondo tempo lo comincia meglio la squadra ospite, che spreca maledettamente l'occasione per segnare l'1-2. Fadda, lanciato verso la porta, salta prima il portiere e poi il difensore, ma rimasto solo calcia fuori clamorosamente. Il Casentino prova allora a darsi una scossa e arriva per due volte in porta, ma è brava prima la difesa avversaria a far da scudo e poi il portiere a parare. Sembra una gara destinata al pareggio, ma quasi allo scadere ecco l'episodio che ribalta l'esito. Sestini viene atterrato in area di rigore e l'arbitro senza indugi decreta la massima punizione per gli ospiti. Dal dischetto va proprio Sestini, che la piazza perfettamente a lato e segna il decisivo 1-2, anche se il portiere avversario aveva indovinato l'angolo. Prima vittoria in campionato per il Capolona Quarata, che con coraggio ferma l'avanzata del Casentino Academy verso la testa della classifica.

Calciatoripiù:
Vallerani, Chini
e Sestini (Capolona Quarata).



Pian Di Sco-M.m. Subbiano 2-3

RETI: Ceni, Benini, Mazzotta, Neri, Fabbroni
Partita bella e combattuta quella tra Piandiscò e Subbiano. È la squadra di casa a portarsi in vantaggio al 10' del primo tempo con un'azione notevole. Martinelli fornisce un assist magistrale, lanciando in profondità Fabbroni. L'attaccante è bravo a saltare nell'uno contro uno il difensore, e poi a mettere di punta la palla all'angolino. Traiettoria impossibile da leggere per il portiere del Piandiscò e 0-1 per la squadra ospite. I padroni di casa tentano subito il riscatto da calcio d'angolo: sul cross l'attaccante locale colpisce di testa ma il portiere del Subbiano la blocca d'istinto. Non si arrende il Piandiscò e trova il vantaggio pochi minuti dopo grazie a un rigore scaturito ancora da un calcio d'angolo. Colombella alta del difensore, la palla rimbalza sul terreno, e il terzino del Subbiano la tocca di mano. Nessun dubbio per il direttore di gara che decreta la massima punizione. Va Ceni dal dischetto e la mette in porta. Dopo l'1-1, il Subbiano va subito alla ricerca del vantaggio ed è ancora il bomber Fabbroni a metter paura agli avversari. Ritrovatosi solo davanti al portiere, non riesce però a centrare la porta e il suo tiro termina quindi di poco a lato. Nel secondo tempo parte ancora forte il Subbiano che si porta spesso in area avversaria. Degna di menzione è l'occasione di Mattesini: lanciato da Martinelli, si presenta davanti alla porta e sferra un buon tiro; è bravo però il portiere del Piandiscò a evitare la rete. Ma passano pochi minuti che la squadra ospite trova l'agognato vantaggio. Da calcio d'angolo battuto da Neri, Mazzotta si spinge in alto con una magica elevazione e di testa la mette nel sette. 1-2 e Piandiscò ancora una volta a rincorrere il risultato. Il Subbiano continua però a dimostrare una netta superiorità a centrocampo e con più facilità arriva dinnanzi all'area avversaria. Altro corner, altra rete, ma stavolta l'arbitro annulla l'1-3 in favore della squadra ospite. Per il direttore di gara Fabbroni ha commesso fallo sul portiere prima di imbucare in porta. A 10 minuti dalla fine il Piandiscò trova di coraggio la rete del pareggio. Da una punizione di 40 metri, crossa nel mezzo il centrocampista. Il difensore Benini si fa trovare pronto e la colpisce di testa sorprendendo il portiere sul secondo palo. È 2-2, e tutto fa pensare che la gara termini in pareggio. Ma al 38' ci pensa Neri per il Subbiano a segnare il definitivo vantaggio. Il giocatore ospite la mette in porta calciando direttamente dalla bandiera del calcio d'angolo. Una magica palla a rientrare, ma in questa occasione il portiere del Piandiscò poteva fare meglio. Tocca la palla ma non la blocca.

Calciatoripiù:
Martinelli, Fabbroni, Ristori, Mazzotta
(M.M. Subbiano); Monini G., Benini (Piandiscò).



Lucignano-Tuscar 3-2

RETI: Caputo, Saletti, Maghni, Cani, Rossi
Il Lucignano riesce a portare a casa la vittoria a spese della Tuscar, al termine di una partita ricca di gol e combattuta tra le due compagini. I padroni di casa riescono a sbloccare subito la partita: Saletti approfitta di un'incertezza di un difensore della Tuscar e riesce a segnare. Immediato il pareggio ospite: azione di Rossi che taglia fuori tutta la difesa locale, si inserisce in area di rigore e batte Refi. Dopo qualche minuto dal gol realizzato, lo stesso Rossi colpisce un palo e va vicinissimo al gol del raddoppio. Successivamente anche il Lucignano va vicino al gol ma la traversa glielo impedisce. Agli sgoccioli del primo tempo i padroni di casa trovano il secondo gol: palla tesa messa in area di rigore ospite da un giocatore locale, un difensore della Tuscar non riesce a spazzarla e Maghni segna. Nel secondo tempo gli ospiti provano a pressare, cercando il gol del pareggio ma è il Lucignano che realizza il terzo gol in contropiede con Caputo. Poco prima del recupero, Cani riesce a segnare il secondo gol ospite: si inserisce in area di rigore locale e batte Refi. Agli sgoccioli di partita la Tuscar prova a cercare il pareggio ma senza riuscirci.



Arno Castiglioni Laterina-Tegoleto 0-3

RETI: Martey, Covone, Mele
Testa coda tra i locali dell'Arno Castiglioni Laterina e gli ospiti del Tegoleto, primi in classifica. La gara sorprende già al 1' minuto, quando l'Arno Castiglioni Laterina con un lancio lungo trova scoperta la difesa ospite, mal posizionata. Il numero 9 locale si ritrova solo davanti al portiere, ma viene bloccato dal difensore avversario che in scivolata, rischiando, salva il risultato dal vantaggio della squadra di casa. Il Tegoleto si ricompatta immediatamente e dopo due minuti trova la rete dello 0-1. Su mischia in area il più lesto è Mele, che deposita con una zampata in rete. I padroni di casa tentano subito il riscatto, e da punizione di circa 30 metri sfiorano il vantaggio. Un magico tiro del centrocampista locale viene parato da Mannino e deviato in angolo. Il Tegoleto torna allora buttarsi in avanti. Al 20' il portiere locale nega a Tofi il raddoppio con una splendida parata su un tiro di controbalzo del centravanti biancorosso. E ancora, pochi minuti dopo, il talentuoso Martey colpisce un clamoroso palo esterno dopo una notevole serpentina. Non passa molto, che i tentativi del Tegoleto si fanno concreti. Al 33' Covone raddoppia di testa su azione da calcio d'angolo. Al 44' il Tegoleto porta a tre le reti con un'azione personale di Martey che fa 30 metri palla al piede, si beve mezza difesa, e sigla un gol di ottima fattura. Palla d'esterno basso sul secondo palo. Finisce il primo tempo senza altri sussulti. Inizia la ripresa con gli ospiti che si limitano a controllare il possesso palla senza affondare. Al 60' Fratini scende sulla fascia e, dopo un triangolo con Topo, crossa in area dove l'accorrente Tofi, in mezza rovesciata, sfiora la traversa a portiere battuto. Entrano per gli ospiti Galastri, Fabiani, Giannini, Conti e Acquisti. I ritmi della gara si abbassano d il muro eretto dall'Arno Castiglioni Laterina regge e impedisce ulteriori segnature. Buono l'arbitraggio.

Calciatoripiù:
per i locali Procelli e Sereni; per gli ospiti Covone, Mele e Martey.



Foiano-Cortona Camucia 3-2

RETI: Leonardi, Leti, Leti, Tripi, Doda
Finisce 3-2 una bella gara, ben giocata da entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto, cercando di prevalere l'una sull'altra per tutti i novanta minuti. Vince il Foiano grazie a un secondo tempo più volitivo e grintoso, riuscendo a mettere alle corde un Cortona Camucia che ha dimostrato comunque di essere una squadra di grande spessore. Al 5' buona azione del Cortona Camucia: cross in area amaranto per Quaglia, che da buona posizione colpisce debolmente; il portiere del Foiano para. All'11' il Cortona Camucia passa in vantaggio: azione sulla destra di Doda, che semina il panico tra i difensori amaranto, salta il diretto avversario e fulmina Messina per lo 0-1. Al 13' il Cortona Camucia colpisce ancora: la difesa amaranto rinvia da centro area proprio sui piedi di Doda, che serve al centro l'accorrente Tripi, che da pochi passi insacca lo 0-2. Al 32' calcio d'angolo per il Foiano: Mele prende palla e centra, in mezzo irrompe Martoriello che spinge in rete palla e avversario; l'arbitro annulla per fallo sul portiere. Al 48' dopo 3 minuti di recupero l'arbitro manda tutti negli spogliatoi per il riposo. La ripresa si apre al 50' con il gol del Foiano: fallo laterale sulla destra di Tedeschi, il suo lungo lancio serve a centro area Leti, che da due passi insacca accorciando le distanze sull'1-2. Al 67' il Foiano riesce a pervenire al pari: Tedeschi batte un nuovo fallo laterale dalla destra, ancora a centro area par Leti, che pareggia. All'83' il Foiano va vicinissimo al gol: dopo un contrasto Martoriello riceve palla al limite dell'area, la porta è vuota ma il tiro del centravanti foianese termina incredibilmente a lato. Il gol del 3-2 arriva comunque poco dopo: da un lancio in profondità, Martoriello entra in area e viene affrontato dal suo diretto avversario, i due si toccano e l'arbitro concede il rigore; sul dischetto Leonardi trasforma con un tiro a mezza altezza, battendo l'estremo difensore del Cortona Camucia. Dopo tre minuti di recupero finisce la partita: il Foiano vince in rimonta 3-2.