Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 8

Cortona Camucia-Tegoleto 1-2

RETI: Tripi, Martey, Topo
E sono otto su otto. Il Tegoleto continua la sua marcia apparentemente inarrestabile, saldamente in vetta alla classifica dopo otto giornate a quota 24 punti. Vittima di giornata il Cortona Camucia, che cade nuovamente dopo la sconfitta esterna della scorsa settimana in casa del Terranuova Traiana. Due weekend consecutivi molto difficili per i ragazzi di Manieri, che comunque non hanno demeritato in nessuna delle due occasioni. In effetti a partire meglio in questo caso sono proprio i padroni di casa, che si rendono pericolosi all'8' con Doda e al 15' con Parrini Carmo, che per poco non riesce a ribadire in rete un pallone respinto dal portiere su precedente tiro di Tripi. Al 21' occasionissima per i padroni di casa. Il direttore di gara decreta un calcio di rigore per i locali per atterramento ai danni di Meacci: sul dischetto va Tripi, che però fallisce il penalty; Mannino si supera respingendo il tiro e mantenendo la porta biancorossa inviolata. Un Tegoleto non ispiratissimo si sveglia dopo lo scampato pericolo e al 29' passa in vantaggio grazie al bel gol di Topo, bravo a spedire il pallone sotto la traversa per lo 0-1. Il Cortona Camucia non ci sta e nel momento migliore degli ospiti, al 34', pareggia i conti con Tripi, che si fa perdonare per il rigore fallito realizzando un gol stupendo direttamente su calcio di punizione, un eurogol con il pallone che aggira la barriera e si infila all'angolino. Il Tegoleto però è una grande squadra, che sa rispondere per le rime a qualsiasi difficoltà. I ragazzi di Ciro Esposito non ne fanno un dramma, si risistemano in avvio di secondo tempo (dentro Zoi per Perugini a serrare i ranghi a centrocampo) e, dopo una buona occasione per Tofi che non riesce a depositare in rete a tu per tu col portiere, si riportano in vantaggio: Martey in mischia su calcio d'angolo si fa trovare al posto giusto al momento giusto e mette a segno il gol che decide la partita. Il Cortona Camucia prova con insistenza a cercare la rete del pari, sbagliando anche qualche gol con Doda, Tripi e Parrini Carmo. Al triplice fischio si chiude con la vittoria ospite una partita molto dura, piena di falli e giocata con intensità da entrambe le squadre. Il Cortona Camucia non meritava la sconfitta, ma alla fine ad avere la meglio è stato un Tegoleto dal valore tecnico superiore.





Campionato Allievi Prov. Arezzo
Ottava giornata del girone d'andata
Cortona - Tegoleto: 1-2
Reti: 30' Topo, 35' Tripi, 80' Martey.
Cortona: Attoniti, Pareti, Bernardini, Tenti, Viti, Doda, Meacci, Parrini, Nucciarelli, Gjoci, Tripi. A disposizione: De Nisco, Ambrosino, Santiccioli, Nako, Mancioppi, Turenci, Quaglia. Allenatore: Manieri Enrico.
Tegoleto: Mannino, Fratini, Mele, Menchetti, Covone, Lapisti, Perugini, Martey, Tofi, Topo, Saputo. A disposizione: Giannini, Casini, Fabiani, Galastri, Conti, Acquisti, Zoi. Allenatore: Ciro Esposito.
Cronaca: partita scorbutica e piena di insidie per la capolista Tegoleto che va a far visita agli arancioneri del Cortona Camucia. Per l'occasione i locali giocano al comunale di Montecchio del Lodo, campo più ristretto e più corto rispetto agli standard tradizionali, ma più adatto ad esaltare l'agonismo e la grinta degli uomini di mister Manieri.
Ne viene fuori una partita non bella dal punto di vista tecnico ma tirata e fatta di continui capovolgimenti di fronte.
Partono meglio i locali che in un paio di circostanze esaltano le doti del portiere ospite, non a caso il meno battutto dell'intero campionato, con soli due gol al passivo. Corre il 10' quando l'estremo difensore, in occasione di un azione corale del Cortona Camucia, nega per tre volte il vantaggio ai locali.
La spinta degli arancioneri si fa incessante tanto è che al 20' ottengono un calcio di rigore per un presunto fallo in area da parte di un difensore biancorosso. Ma il portiere Mannino si supera e respinge il tiro mantenendo la propria porta inviolata. Al 20' il centravanti Tofi va vicino alla rete con un tiro incrociato dopo un buon taglio. Poi è il turno di Saputo che da fuori area impegna il portiere locale. Al 30' la capolista passa.
Dopo un fraseggio a centrocampo la palla arriva a Topo che con un tiro da fuori area porta in vantaggio gli ospiti. Nel momento migliore dei biancorossi pareggiano i locali. Punizione dal limite di Tripi che insacca in rete scavalcando la barriera. All'intervallo mister Ciro Esposito risistema il centrocampo. Quindi entra Zoi per Perugini per serrare i ranghi a centrocampo. Ripreso il controllo della mediana la spinta dei biancorossi inizia a farsi continua. Al 55' Tofi a tu per tu con il portiere ospite non riesce a depositare in rete.
Al 60' la svolta della partita. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Martey è il più lesto e con una zampata porta in vantaggio gli ospiti. A questo punto il Cortona si butta in avanti alla ricerca del pari, andando più volte vicino alla segnatura, ma la partita si conclude con la vittoria degli ospiti che esalta il cinismo e l'esperienza della capolista.
Da registrare qualcosa nel centrocampo del Tegoleto, troppo spesso a vuoto sulle seconde palle, gagliarda invece la prestazione tutta cuore ed orgoglio del Cortona Camucia capace di mettere in difficoltà la corazzata Tegoleto. Buono l'arbitraggio del direttore di gara.

Commento di : ciro

Capolona Quarata-Lucignano 1-2

RETI: Marino, Houssni, Saletti
Un Capolona Quarata spento per tutto l'arco della partita cade in casa contro il Lucignano. Nel primo tempo, intorno al 15', sugli sviluppi di un disimpegno sbagliato da parte del Capolona Quarata nasce il gol del Lucignano, realizzato da Saletti che calcia verso la porta, Fadda respinge ma non può nulla sulla ribattuta. I padroni di casa vanno vicini al gol del pareggio se non fosse per la traversa centrata da Marino. Successivamente anche Bivignani e Liri possono pareggiare la partita ma non sfruttano le occasioni. Allo scadere del primo tempo ecco il pareggio locale: cross di Vallerani all'indirizzo di Marino, che segna l'1-1. Il secondo tempo si apre con il gol del vantaggio del Lucignano firmato da Houssni. Il Capolona Quarata prova a recuperare il risultato ma senza riuscirci.

Calciatoripiù:
Marino, Sardelli
(Capolona Quarata).



Foiano-Terranuova Traiana 2-3

RETI: Leti, Leonardi, Landini, Landini, Muzzi
Bella gara quella disputata allo stadio dei Pini di Foiano della Chiana, tra due squadre di spessore che si sono affrontate senza remore ed entrambe convinte di portare a casa i tre punti. Solo nel finale il Terranuova Traiana è riuscita ad aggiudicarsi l'intera posta, dopo che il Foiano ha avuto l'occasione per vincere. La cronaca del match si apre subito al 1' quando il Terranuova Traiana passa in vantaggio: punizione sulla sinistra, palla al centro, esce Messina che sfiora la palla, irrompe Landini e mette dentro per lo 0-1. Neanche il tempo di battere al centro e il Foiano potrebbe pareggiare: fallo laterale di Tedeschi, palla al centro per Martoriello che, da pochi passi, mette dentro, l'arbitro però annulla tra le proteste amaranto. Il pareggio del Foiano si concretizza all'11': azione di Mele sulla sinistra, che entra in area di rigore e viene steso da un difensore avversario, rigore ineccepibile; sul dischetto va il solito Leonardi, che spiazza Malvisi e porta il risultato sull'1-1. Al 22' il Terranuova Traiana passa in vantaggio: da un disimpegno difensivo, il pallone viene servito sulla destra per Landini (buonissima prestazione la sua), che in velocità supera Fratagnoli, entra in area e tira un diagonale imprendibile per Messina portando il risultato sull'1-2. Al 28' il Foiano pareggia: punizione sulla destra, calcia Leonardi, palla al centro, Leti svetta e con un gran colpo di testa pareggia per il 2-2. La partita è vibrante e al 52' il Terranuova Traiana si fa subito vedere in avanti: ennesima volata sulla fascia destra di Landini, che da fondo campo mette al centro per Matteini, che stoppa e mette dentro, ma nell'azione tocca il pallone con la mano e l'arbitro annulla; il risultato resta fermo sul 2-2. Al 70' il Foiano ha una grande occasione per passare in vantaggio, quando l'arbitro assegna un secondo calcio di rigore ai locali per un fallo di mano in area biancorossa: sul dischetto va ancora Leonardi che spiazza il portiere, ma il pallone coglie il palo e termina fuori. Il risultato è ancora sul 2-2. All'88' ancora una grande azione di Landini, che s'invola sulla fascia destra, supera un paio di avversarie, si presenta davanti a Messina ma si allunga il pallone che gli termina fuori. Al primo minuto di recupero il Terranuova Traiana va in gol: ennesima azione travolgente di Landini, che percorre tutta la fascia destra e punta la porta, calcia sull'uscita del portiere foianese, la palla sbatte sul palo e torna a centro area dove è prontissimo Muzzi a mettere il pallone nella rete sguarnita, fissando il risultato sul 2-3.



M.m. Subbiano-Casentino Academy 1-2

RETI: Fabbroni, Sinacciolo, Fetai
Vittoria importantissima per il Casentino Academy, che supera in trasferta per 1-2 il Subbiano. La squadra di mister Pesce mette così la freccia, lasciando proprio il Subbiano, che le era appaiato in classifica alla vigilia a quota 15: l'Academy sale invece a 18, e la situazione si fa interessante. Ottima la prestazione della squadra ospite, che ha creato molto e ha giocato un buon calcio. La squadra ospite passa in vantaggio al 25' con Fetai, ma i padroni di casa reagiscono immediatamente creando una ghiotta occasione da gol con Sensi, che solo davanti alla porta si divora la chance di pareggiare. Il primo tempo si chiude così sullo 0-1. Nella ripresa il Subbiano entra in campo con maggiore convinzione e trova il gol dopo 10' con Fabbroni, bravo a dialogare con Sensi e a battere Menchini. Neanche il tempo per i padroni di casa di festeggiare, che gli ospiti si riportano un minuto dopo in vantaggio grazie al gol di Sinacciolo messo a segno sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale il Subbiano le prova tutte per acciuffare il pareggio, rendendosi pericoloso in particolare con Mazzotta. Al termine del recupero decretato dal direttore di gara può festeggiare la squadra di mister Pesce, che vede trasformarsi una classifica che rende lecito, adesso, sognare in grande.



Tuscar-Arno Castiglioni Laterina 2-1

RETI: Palmarozzo, Bigazzi, Aloisio
La Tuscar vince di misura contro l'Arno Castiglioni Laterina, ancora a secco di punti in campionato. Parte forte la Tuscar, Bigazzi ha una buona occasione per segnare trovandosi a tu per tu con Procelli ma calcia a lato. Successivamente dal limite dell'area di rigore Palmarozza realizza il gol del vantaggio locale con un bel tiro. Poco dopo i padroni di casa raddoppiano con Bigazzi che supera un avversario, si porta la palla sul sinistro e calcia in rete, 2-0. Nel secondo tempo la Tuscar è più disordinata e il Laterina prova a portarsi verso l'area di rigore locale. Sugli sviluppi di un retropassaggio sbagliato al portiere da parte di un difensore della Tuscar, l'attaccante ospite intercetta il pallone, si avvia verso la porta ma è miracoloso il salvataggio di Panaro. Il Laterina accorcia le distanze con Aloisio che supera Traore e da posizione defilata calcia in rete, 2-1. La partita si avvia verso la fine senza che succeda più niente.



Olimpic Sansovino-Pian Di Sco 3-3

RETI: Albei, Gervasi, Mezzetti, Monini, Vitozzi, Romero
L'Olimpic Sansovino rimanda ancora la prima vittoria in campionato e pareggia una partita ricca di gol contro il Piandiscò. Nel primo tempo i padroni di casa hanno delle buone occasioni prima con Mezzetti T. e poi con Veltroni e Cerofolini. Successivamente arrivano i due gol del Piandiscò firmati da Vittozzi e Monini. Nel secondo tempo la Sansovino accorcia: pallone in diagonale di Ficai per Mezzetti T. che dentro l'area di rigore batte Adami. Poco dopo arriva però il terzo gol del Piandiscò firmato da Romero. I padroni di casa non si danno per vinti e trovano il secondo gol: palla in verticale di Mezzetti D. all'indirizzo di Gervasi che entra in area di rigore, salta un avversario e segna. I padroni di casa continuano a spingere sull'acceleratore ed ecco il gol del pareggio: verticalizzazione di Albiani per Albei che segna. La Sansovino va addirittura vicina al gol del vantaggio con Mezzetti T. che colpisce il palo e ancora Albei, a tu per tu con Adami, si allunga troppo la palla, favorendo l'uscita del portiere. Anche il Piandiscò va vicino al gol vittoria negli ultimi istanti ma il tiro del giocatore ospite è centrale, Casucci para.

Calciatoripiù:
Gervasi, Casucci
(Olimpic Sansovino).