Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 3

Atletico Levane Leona-Tegoleto 3-0

RETI: Gonnella, La Capra N., Mucci
ATL. LEVANE LEONA: Bindi, La Capra A., La Capra N., Nunziato, Renzoni, Gonnella, Grevi, Mucci, Norci, Sani, Tramonte. A disp.: Dulaj, Baraschi, Iula, Mugnai, Oursama, Pasquini. All.: Daniele Dell'Aversano.
TEGOLETO: Angioli, Giorgini, Giganti, Prisco, Testi, Zanfardino, Duranti, Caneschi, Fiumi, Gradassi, Rossi. A disp.: Fusai, Casini, Dellama, Dindalini, Donnaloia. All.: Francesco Borgogni.


ARBITRO: Chellini sez. Valdarno.


RETI: Gonnella, Mucci, La Capra N.


Un bella vittoria interna per l'Atletico Levane Leona che si impone per 3-0 su un Tegoleto sottotono. Il primo tempo della gara è tutto a favore dei padroni di casa, che prima di trovare il vantaggio sprecano tre occasioni da gol. A dieci minuti dalla fine della prima frazione di gara ci pensa Gonnella a regalare l'1-0 alla sua squadra: il Tegoleto perde il possesso e si fa rubare il pallone, Gonnella riceve una palla alta e calcia sul secondo palo a scavalcare il portiere avversario. Mister Borgogni aspetta la reazione dei suoi che però tarda arrivare. Non è un caso che il Levane trovi il raddoppio dopo quindici minuti dall'inizio del secondo tempo. Altro disimpegno sbagliato del Tegoleto e il Levane parte in contropiede trovando Mucci in area a tentare la serpentina. Il portiere degli ospiti lo atterra e l'arbitro non tentenna a decretare il calcio di rigore. Dagli undici metri calcia lo stesso Mucci, che spiazza il portiere del Tegoleto: palla a destra, estremo difensore a sinistra. La squadra ospite tenta il riscatto ma il gol del 2-1 viene annullato per fuorigioco. Allora ci prova Duranti per il Tegoleto ad accorciare le distanze. Calcia una palla da buona posizione, ma il suo tiro è debole e centrale. Occasione sprecata dal Tegoleto, il Levane ne approfitta e chiude definitivamente i giochi. Da lancio lungo, i fratelli La Capra si ritrovano da soli dinnanzi al portiere: uno-due e Nicolò mette a segno il definitivo 3-0. Su quest'ultima rete si alzano le proteste del pubblico e degli avversari. Si contesta un fuorigioco ma per l'arbitro è tutto regolare. Tre punti punti al Levane.

Calciatoripiù:
Renzoni, La Capra N.
(Atl. Levane Leona).



Castiglionese A.s.d.-Olimpic Sansovino 2-1

CASTIGLIONESE A.S.D.: Sensitivi Diego, , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Sensitivi, Cagnetti, Abboccato
CASTIGLIONESE: Carnevali, Galaurchi, Maloku C., Cagnetti, Prestinice A., Prestinice F., Bulgherini, Sensitivi, Farini, Trippi, Maloku S. A disp.: Galoppi, Di Costanzo, Mece, Gatta, Gallorini, Bernardini. All.: Daniele Spartà.
OLIMPIC SANSOVINO: Magi, Cungi, Orlacchio, Bindi, Meoni, Del Bolgia, De Jong, Meioni, Lazzeri, Abboccato, Bonaventi. A disp: Lochiatto, Mazzoni, Tanga. All.: Lorenzo Tocci.


ARBITRO: Ridolfi di Arezzo.


RETI: Abboccato, Cagnetti, Sensitivi rig.


Prima vittoria stagionale per la Castiglionese, che passa di misura tra le mura amiche contro l'Olimpic Sansovino. Partono bene i padroni di casa di mister Spartà, che dopo 10' creano una serie di occasioni pericolose dalle parti di Magi: le prime due sono quelle di Prestinice A., che sbaglia solo davanti alla porta. Poi Maloku S. spara alto, così come Farini che sempre in contropiede non trova la porta. L'Olimpic Sansovino non si fa intimidire e passa in vantaggio alla fine del primo tempo con Abboccato: bella azione, tiro a giro e Carnevali battuto. Nel secondo tempo la Castiglionese si riversa in avanti, ma senza creare occasioni nitide da gol. Fino alla metà del secondo tempo, quando un calcio d'angolo battuto da Cagnetti termina in porta dopo una mischia in area per il gol del pareggio. Uno-due micidiale della Castiglionese, che dopo 5' realizza un calcio di rigore con Sensitivi, procurato da Gatta. I padroni di casa sul finale avrebbero anche le occasioni per il 3-1, prima con Farini e poi con Maloku S., ma non riescono a concretizzarle.

Calciatoripiù:
Sensitivi
(Castiglionese), Bindi (Olimpic Sansovino).



Cortona Camucia-Arezzo F. Academy 0-1

RETI: Menchetti
CORTONA CAMUCIA: Turnea, Mancioppi, Censi, Torresi, Maglioni, Borgni, Mammoli, Biribò, Salvietti, Ferjiani, Materazzi. A disp: De Nisco, Zakaria, Santucci D., Lazzeroni, Spinosa, Nako, Mantelli, Santucci M., Casanova. All: Niccolò Persiani.
AREZZO F.A.: Regini, Poggioni, Rujoiu, Sovieri, Magi, Friscia, Gozzi, Diaco, Paradiso, Menchetti, Nardi. A disp: Fiorani, Ombra, Pignata. All: Giacomo Trojanis.


ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.


RETE: 35' Menchetti.


Ci pensa Menchetti, l'Arezzo F.A. fa tre su tre in casa del Cortona Camucia. È una partita spigolosa quella arancioni e amaranto, non ci sono state vere occasioni da gol per gran parte della gara. Entrambe le squadra hanno fatto valere la loro aggressività e sono riuscite a contenersi a vicenda. Gli ospiti sono riusciti a spuntarla grazie a un gol di Menchetti nel finale del primo tempo: Paradiso dalla linea di fondo crossa in mezzo dove Menchetti si fa trovare ben piazzato e di testa da distanza ravvicinata batte Turnea. La partita è comunque equilibrata fino all'ultimo quarto d'ora, quando gli ospiti hanno aumentato la pressione sfiorando il gol prima con Rujoiu su punizione e poi con un tiro al volo di Menchetti.

Calciatoripiù:
Borgni
(Cortona Camucia), Poggioni (Arezzo F.A.).



Asta-Olmoponte Arezzo 3-0

RETI: Frati, Tognazzi, Franci
ASTA: Ceccherini, Chiti, Martinez, Donati, Curcio, Gambelli, Tognazzi, Franci, Frati, Rappuoli, Betti. A disp: D'Aniello, Bernazzi, Piroli, Bari, Belvedere, Maffei, Pistella, Pierli. All: Pierpaolo Ciacci
OLMOPONTE: Magi, Magnani, Carrai, Virgillo, Ottaviani, Panichi, Tavanti, Viscomi, Moretti, Pierozzi, Ferretti. A disp: Biagioni, Brahimaj, Putzolo, Scartoni, De Rosa. All: David Romanelli.


ARBITRO: Tagliafierro di Siena.


RETI: Tognazzi, Frati, Franci.


Partita molto bella quella tra Asta e Olmoponte, con molte occasioni da una parte e dall'altra. Alla fine sono i padroni di casa a esultare, vittoriosi 3-0. I ritmi sono alti nei primi minuti, durante i quali si è giocato soprattutto a centrocampo. L'Asta passa in vantaggio al 30' con il gol di Tognazzi dopo una bella ripartenza orchestrata da Franci e Rappuoli. Il raddoppio, un po' fortunoso, arriva cinque minuti dopo con un tiro-cross di Frati che si insacca sotto l'incrocio. Sul finale del primo tempo l'Olmoponte si conquista un calcio di rigore, ma la conclusione di Moretti viene parata da Ceccherini. A inizio ripresa parte meglio l'Olmoponte, che ha alcune occasioni che però non riesce a sfruttare. Così l'Asta ne approfitta e fissa il risultato finale sul 3-0 con un gran gol di Franci.

Calciatoripiù:
Franci
(Asta), De Rosa (Olmoponte).



Capolona Quarata-Bucine 1-1

RETI: Baglioni, Brogi
CAPOLONA QUARATA: Rosadi, Meozzi, Peruzzi, Tinti, Pesucci, Bennati, Karaboja E., Rossi, Baglioni, Mori, Calcini. A disp: Livanaj, Martinelli, Marzocchi, Buonavita, Karaboja B., Cosi. All: Marco Cateni.
BUCINE: Gallai Y., Bindi, Sgaravizzi, Gatti, Picchioni, Brogi, Merli, Gallai L., Arrigucci, Maccioni, Coppi. A disp: Telari, Baldi, Franci, Giammarino, Maoloni, Norcini. All: Marco Belardi.


ARBITRO: Lollini di Arezzo.


RETI: Brogi, Baglioni.


Un pareggio tutto sommato giusto quello tra Capolona Quarata e Bucine. Gli ospiti hanno avuto alcune occasioni da gol nei primi minuti ma non riescono a sfruttarle, poi passano in vantaggio a metà del primo tempo con una punizione a due in area ben finalizzata da Brogi. Nel secondo tempo arriva il pareggio del Capolona Quarata con una bella azione conclusa con il gol di Baglioni. Il risultato è tutto sommato giusto, per le occasioni create da una parte e dall'altra. Nella ripresa da segnalare la buona prova del portiere del Bucine che si è fatto trovare pronto in più occasioni.


Calciatoripiù:
Brogi, Maccioni
(Bucine), Baglioni (Capolona Quarata).



Terranuova Traiana-Chiusi 3-1

RETI: Mugnai, Galli, Perrotti, Cipolla
TERRANUOVA TRAIANA: Pavanello, Venuti, Cappelli, Cardo, Ezzayani, Rossi, Sordini, Mugnai, Bagnolesi, Perrotti. A disp.: Astuccioni, Carresi, Camici, Casalini, Vangelisti, Renzi, Galli, Ducci, Centi. All: Luciano Bruni.
CHIUSI: Castrini, Casucci, Salerno, Cardoni, Boccanera, Anoud, Boscagli, Jasharowski, Cipolla, Gori, Masella. A disp: Ciolfi, Iacob, Foscoli, Del Balio, Rampelli, Aspide, Fastelli. All: Paolo Cherubini.


ARBITRO: Nafra sez. Valdarno.


RETI: Mugnai, Cipolla, Galli, Perrotti.


Il Terranuova Traiana si conferma dopo la vittoria sulla Valdarcia, battendo 3-1 il Chiusi. La partita si mette subito in salita per gli ospiti che restano in dieci dopo appena 5' a causa dell'espulsione di Cardoni per fallo da ultimo uomo. Il primo gol del Terranuova Traiana arriva dopo un'azione caparbia di Mugnai, che salta un paio di avversari e segna il vantaggio al 36'. Il Chiusi ha l'occasione per pareggiare su calcio di rigore a inizio ripresa, ma Masella dagli undici metri spara alto. Il Chiusi ha la forza di pareggiare subito dopo con un bel gol su punizione di Cipolla. Passano 5' e il Terranuova Traiana va di nuovo in vantaggio con Galli. Poi a 5' dalla fine i padroni di casa fissano il risultato sul 3-1 grazie al gol di Perrotti che batte Castrini con un bel diagonale dal limite.


Calciatoripiù:
Mugnai
(Terranuova Traiana), Cipolla (Chiusi).



Valdorcia-Foiano 0-2

RETI: Longobardi, Ciappetti
VALDORCIA: Marchetti, Castrini, Capecchi, Biagiotti, Tizzoni, Mambrini A., Mambrini F., Bisconti, Della Giovampaola, Flori, Musso. A disp.: Bechini, Da Silva, Tondi, Fracassini, Mambrini D., Sirm Vlad, Bernardini. All.: Lorenzo Di Fiore.
N.FOIANO: Gialli, Ciani, Cariotta, Pacini, Carino, Seri, Grazi, Negollari, Longobardi, Bernardini, Ciappetti. A disp.: Martini, Zacchei, Meocci, Marciante, Pisano. All. Stefano Micheli.


ARBITRO: Martinelli di Siena.


RETI: Ciappetti, Longobardi.


Rimane ancora a mani vuote la Valdorcia di Di Fiore, che cade tra le mura amiche contro un ottimo Foiano. Eppure disputano una gara positiva i padroni di casa, forse un pò sfortunati negli episodi. Il vantaggio degli avversari arriva subito al 3' del primo tempo: Bernardini calcia molto bene una punizione che l'estremo difensore della Valdorcia è bravo a respingere. Il pallone termina sui piedi dell'11 del Foiano Ciappetti che non esita a calciare in porta. 0-1 senza troppe difficoltà. I padroni di casa provano a rientrare in corsa con Della Giovampaola, che da calcio piazzato sferra un gran tiro; il portiere avversario si fa trovare però prontissimo e devia in angolo. Passano circa 10' e il Foiano si porta sul doppio vantaggio. L'azione del gol parte dalla fascia: viene trovato libero Longobardi che calcia da fuori area trovando lo 0-2. Gran tiro del numero 9 del Foiano. Il secondo tempo è povero di emozioni e colpi di scena. Degno di menzione il calcio di punizione di Tizzoni che intorno al 55' può accorciare le distanze; i suo tiro termina però di poco a lato. In generale le due squadre combattono silenziosamente studiandosi a vicenda. Si gioca tanto sulla zona della metà campo con poca incisività. Fino a quando, a pochi secondi dallo scadere del tempo regolamentare, Martini sfiora lo 0-3 in favore del Foiano: il giocatore calcia in porta, la respinta del portiere gli ritorna sui piedi, ritenta il tiro che termina di poco a lato.