Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 7

Castiglionese A.s.d.-Atletico Levane Leona 0-3

RETI: La Capra A., Gonnella, Autorete




Cortona Camucia-Capolona Quarata 2-1

RETI: Materazzi, Ferjani, Rossi
CORTONA CAMUCIA: Turnea, Mancioppi, Casanova, Censi, Torresi, Maglioni, Lazzeroni, Mammoli, Biribò, Salvietti, Naco. A disp: De Nisco, Materazzi, Santucci D., Turenci, Santucci M., Ferjani, Mantelli. All.: Niccolò Persiani.
CAPOLONA QUARATA: Rosadi, Meozzi, Peruzzi, Tinti, Pesucci, Bennati, Gialli, Rossi, Baglioni, Riccio, Calcini. A disp: Livanaj, Marzocchi, Buonavita, Karaboja E., Karaboja B., Cosi, Zichi. All.: Marco Cateni.
ARBITRO Fulgidi di Arezzo.


RETI: Rossi, Ferjani rig., Materazzi.


Bella vittoria in rimonta per il Cortona Camucia, che è riuscito a ribaltare lo svantaggio del primo tempo, in cui peraltro forse si era fatto preferire. Decisivi sono stati i cambi di mister Persiani: infatti i due gol sono arrivati entrambi da due subentrati. Un po' di rammarico per gli ospiti, che nel secondo tempo hanno avuto occasione sia di raddoppiare sia di riportarsi sull'1-2 dopo il pareggio del Cortona Camucia. Andando con ordine, a passare in vantaggio sono stati gli ospiti, grazie a un eurogol di Rossi che ha calciato al volo un pallone che rimbalzava poco dopo il centrocampo, sorprendendo il portiere. Il Cortona Camucia trova il pareggio nel secondo tempo quando, a seguito di un calcio d'angolo, l'arbitro fischia rigore per una trattenuta. Sul dischetto si presenta Ferjani, che segna. I padroni di casa avevano in precedenza anche colpito una traversa. Gli ospiti vanno vicini al nuovo vantaggio con Karaboja, che viene contrastato da un difensore poco prima di avventarsi su un pallone vagante in area dopo una respinta del portiere. Anche Gialli ha una bella occasione poco dopo, quando su un lancio si ritrova solo davanti al portiere, ma mette fuori. La partita rimane equilibrata fino alla fine e a deciderla è Materazzi, su un filtrante taglia bene verso il centro, sfruttando anche una disattenzione della difesa e si presenta davanti al portiere avversario, spiazzandolo, e regalando così i tre punti alla propria squadra.



Foiano-Arezzo F. Academy 3-5

RETI: Marciante, Bernardini, Carino, Rujoiu, Gozzi, Rujoiu, Poggioni, Paradiso
N.FOIANO: Gialli, Ciani, Cariotta, Pacini, Seri, Carino, Raffaelli, Ciappetti, Longobardi, Bernardini, Marciante. A disp.: Pisano L., Martini, Zacchei, Meocci, Palmerini, Pisano N. All. Stefano Micheli.
AREZZO F.A.: Regini, Magi, Sovieri, Ombra, Poggioni, Gozzi, Rujoiu, Friscia, Diaco, Paradiso, Nardi. A disp.: Tassini, Fiorani, Menchetti, Bardelli. All.: Giacomo Trojanis.


ARBITRO: Papale di Arezzo.


RETI: Rujoiu 2, Poggioni, Paradiso, Gozzi, Carino, Marciante, Bernardini rig.


L'Arezzo F.A. non sbaglia e passa in casa del Foiano. Il primo tempo viene nettamente dominato dai ragazzi di Trojanis che si portano in vantaggio: Rujoiu segna sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Friscia. Dopo poco ancora Rujoiu mette a segno la sua doppietta personale: su punizione a due, all'interno dell'area di rigore locale, calcia sotto la traversa. Il Foiano comunque reagisce e trova il gol con Carino dagli sviluppi di un calcio d'angolo. L'Arezzo F.A. non si scompone e segna il terzo gol: calcio d'angolo di Friscia all'altezza del secondo palo per Poggioni, che insacca. Agli sgoccioli del primo tempo arriva anche il quarto gol ospite: Paradiso taglia sulla destra dietro al terzino locale, rientra sul mancino e con un rasoterra batte Gialli. In avvio di secondo tempo Gozzi segna il quinto gol amaranto: pressing alto a recuperare il pallone e dentro l'area di rigore conclude sotto la traversa. A metà secondo tempo l'Arezzo F.A. si adagia troppo sugli allori e il Foiano accorcia le distanze fin sul 3-5: il primo gol si concretizza su calcio di rigore realizzato da Bernardini, il secondo sugli sviluppi di una palla lunga, quando Regini mostra incertezza in uscita e Marciante ne approfitta segnando fissando il punteggio finale. Calciatorepiù: Regini (Arezzo F.A.).



Olmoponte Arezzo-Chiusi 1-2

RETI: Brahimaj, Masella, Salerno
OLMOPONTE: Magi, Carrai, Brahimaj, Tavanti, Ottaviani, Panichi, Meoni, Viscomi, De Rosa, Pierozzi, Putzolu. A disp.: Biagioni, Polverini, Virgillo, Moretti, Magnani, Scartoni, Ginestrini. All.: David Romanelli.
CHIUSI: Castrini, Trombesi, Boccanera, Casucci, Gori G., Iacob, Del Balio, Anoud, Cipolla, Jasharowski, Masella. A disp.: Ciolfi, Salerno, Fastelli, Boscagli, Aspide, Gori A., Goracci. All.: Paolo Cherubini.


ARBITRO: Franzesi di Arezzo.


RETI: Masella, Brahimaj, Salerno.


Il Chiusi passa sul campo dell'Olmoponte e resta stabilmente nella parte altissima della classifica. La partita è molto combattuta nella metà campo ed entrambe le compagini hanno alcune occasioni per segnare: il Chiusi si rende pericoloso con Cipolla e Del Balio mentre l'Olmoponte può essere incisivo con Meoni. Sono gli ospiti a sbloccare il risultato: sulla destra Cipolla si porta sul fondo, mette dentro una palla morbida per Masella che appoggia in fondo alla rete per lo 0-1. Nel secondo tempo l'Olmoponte pareggia i conti: sugli sviluppi di una punizione dal limite dell'area, Brahimaj calcia in rete sotto la traversa per l'1-1. Nel secondo tempo gli ospiti rimangono in inferiorità numerica per l'espulsione di Cipolla ma cercano di tenere bene il campo. Nel finale ecco il gol del vantaggio del Chiusi: Aspide indirizza in area di rigore, Magi calcola male il rimbalzo e Salerno segna di testa. Calciatorepiù: Casucci (Chiusi).



Valdorcia-Tegoleto 2-0

RETI: Della Giovanpaola, Mambrini D.
VALDORCIA: Machetti, Castrini, Capecchi, Biagiotti, Tizzoni, Mambrini A., Da Silva, Bisconti, Della Giovanpaola, Flori, Tondi. A disp.: Bechini, Bernardini, Perugini, Fracassini, Pilliteri, Mambrini D., Mambrini F. All.: Lorenzo Di Fiore.
TEGOLETO: Angioli, Rossi, Zanfardino, Conti, Testi, Prisco, Caneschi, Duranti, Fiumi, Donnaloia, Acquisti. A disp.: Casini, Dindalini, Bracciali. All.: Francesco Borgogni.


ARBITRO: Garofano di Siena.


RETI: Mambrini D., Della Giovanpaola.


Arrivano i primi tre punti in campionato per la Valdorcia a spese del Tegoleto, al termine di una partita sostanzialmente equilibrata. Nel primo tempo il Tegoleto può portarsi in vantaggio con Duranti ma è provvidenziale l'intervento di Machetti che devia in corner. Successivamente Fiumi si accentra e calcia fuori di poco. Nel secondo tempo i padroni di casa realizzano due gol in tre minuti. Il primo: rimessa laterale vicino alla bandierina, Della Giovanpaola lascia scorrere il pallone, Mambrini D. taglia sul primo palo e segna. Il secondo: Visconti indirizza in profondità per Della Giovanpaola che controlla il pallone e batte Angioli in uscita. Successivamente il Tegoleto reagisce e va vicino al gol: sugli sviluppi di una palla inattiva, si crea una mischia in area di rigore locale, un calciatore ospite calcia verso la porta ma è fondamentale il salvataggio sulla linea di Biagiotti. Sempre su palla inattiva, il colpo di testa di Duranti si stampa sul palo. Qualche istante dopo è ancora il Tegoleto ad andare vicinissimo al gol: Conti, a pochi passi dalla porta, spedisce fuori. Agli sgoccioli di partita, calcio di punizione per la Valdorcia dal limite sinistro, Tizzoni crossa sul secondo palo per Perugini che manca la palla di pochissimo.

Calciatoripiù:
Machetti, Della Giovanpaola, Biagiotti
e Mambrini A. (Valdorcia).



Asta-Bucine 3-0

RETI: Frati, Rappuoli, Rappuoli
ASTA: Ceccherini, Russo, Martinez, Donati, Curcio, Pistella, Rappuoli, Tognazzi G., Frati, Pierli, Chiti. A disp.: D'Aniello, Bernazzi, Bari, Betti, Gambelli, Franci, Belvedere, Piroli, Tognazzi V. All.: Pierpaolo Ciacci.
BUCINE: Gallai Y., Bindi, Taddeucci, Gatti, Palazzini, Brogi, Volpi, Merli, Franci, Maccioni, Sgaravizzi. A disp.: Telari, Coppi, Bencini, Baldi, Maoloni, Picchioni, Gallai L. All.: Marco Belardi.


ARBITRO: Di Benedetto di Siena.


RETI: Rappuoli 2, Frati.


Netta vittoria dell'Asta che rifila tre gol al Bucine. Il primo tempo è praticamente a senso unico: dopo pochissimo i padroni di casa guadagnano un calcio di rigore che viene segnato da Rappuoli per l'1-0. Subito dopo arriva il raddoppio: cross di Chiti all'indirizzo di Frati che di prima intenzione trova un gran gol. L'Asta va vicina anche al terzo gol, Pieri davanti alla porta non riesce a segnare di testa, spedendo il pallone fuori. Nel secondo tempo la partita è più combattuta, soprattutto nel centrocampo anche se il Bucine non riesce a rendersi incisivo sottoporta. Arriva successivamente il terzo gol che chiude definitivamente la partita. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, Rappuoli calcia in porta battendo Gallai Y. fuori dai pali. Calciatorepiù: Rappuoli (Asta).



Terranuova Traiana-Olimpic Sansovino 4-1

RETI: Mugnai, Mugnai, Galli, Rossi, Abboccato
TERRANUOVA TRAIANA: Pavanello, Nocentini, Carresi, Cappelli, Cardo, Rossi, Vangelisti, Sordini, Mugnai, Perrotti, Renzi. A disp.: Astuccioni, Ez-Zayani, Camici, Carraesi, Casalini, Minicucci, Centi, Venuti, Galli. All.: Luciano Bruni.
OL. SANSOVINO: Mugnai, Tanga, Sonnati, Cungi, Bindi, Orlacchio, De Jong, del Bolgia, Meioni, Lazzeri, Abboccato. A disp.: Meoni, Veneri, Bonaventi. All.: Lorenzo Tocci.


ARBITRO: Rubino sez. Valdarno.


RETI: Rossi, Mugnai 2, Galli, Abboccato.


Vittoria convincente per il Terranuova Traiana, che supera nettamente l'Olimpic Sansovino. I padroni di casa giocano molto bene nel primo tempo, creando diverse palle-gol, la più clamorosa con Sordini che colpisce la traversa, e alla fine vanno in vantaggio con Rossi, che segna con un gran tiro da fuori. A inizio secondo tempo il Terranuova Traiana dà la spallata decisiva alla partita, andando due volte in gol con Mugnai, che prima sfrutta una bella verticalizzazione e presentatosi di fronte al portiere insacca senza problemi, poi con un bell'intervento al volo in area di rigore su un cross. Pochi minuti dopo il colpo del definitivo ko. Galli, subentrato da poco, viene atterrato in area di rigore. Lui stesso si presenta sul dischetto e con freddezza spiazza il portiere. Nel finale di partita arriva il gol della bandiera per gli ospiti: a segnarlo è il capitano Abboccato, su una situazione abbastanza strana: l'arbitro assegna una rimessa a due al limite dell'area dopo aver accidentalmente toccato il pallone, dopo il tocco del compagno, Abboccato è il più veloce e con un gran tiro mette il pallone sotto l'incrocio.
Calciatoripiù
: per il Terranuova Traiana Mugnai e Rossi, autori oltre ai gol di una bella partita; per la Sansovino sicuramente il portiere Mugnai, autore di diversi interventi importanti.