Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 2

Atletico Levane Leona-Lucignano 0-0

Finisce a reti inviolate tra Atletico Levane Leona e Lucignano, una partita equilibrata. Nel primo tempo i padroni di casa hanno due buonissime occasioni per segnare, in ripartenza, entrambe con Callotti che si ritrova a tu per tu con Coppini ma spreca. Nel secondo tempo sempre l'Atletico Levane ha altre due occasioni con Messina, tutto solo davanti al portiere ma non riesce a segnare. Successivamente, dopo aver rischiato non poco, esce il Lucignano: Anatrella si libera di due avversari, ma calcia lateralmente. Sono ancora gli ospiti ad andare vicinissimi al gol poi su calcio d'angolo: cross in area di rigore, il colpo di testa di Rosadini sfiora il palo. Negli ultimi minuti il Lucignano può vincere la partita grazie a un calcio di rigore: Silvi calcia sulla sinistra ma Bardelli intuisce e para il tiro.

Calciatoripiù:
Bardelli
(Atl.Levane Leona); Pinsuti, Caparco e Anatrella (Lucignano).



Castiglionese A.s.d.-Arno Castiglioni Laterina 9-0

RETI: Billi, Maloku, Polvani, Billi, Maloku, Polvani, Maloku, Maloku, Polvani
Con sei gol nel primo tempo e tre nel secondo, la Castiglionese archivia la pratica Laterina con un risultato netto che lascia poco spazio alle interpretazioni. Dopo un'iniziale fase di studio, la compagine di mister Rossi apre le danze con Billi mettendo fin da subito la partita in discesa. Forti di una rosa complessivamente più esperta e rodata, i locali spadroneggiano in lungo e in largo imbastendo azioni pregevoli e ordendo sul campo trame di gioco di grande spessore tecnico. Al gol iniziale di Billi si aggiungono presto le marcature di un indemoniato Maloku S. e di Polvani, i quali incrementano il bottino di altre cinque reti fino allo scadere della prima frazione. Al rientro sul rettangolo verde mister Rossi decide di adottare la linea verde facendo esordire alcuni giovani 2008; così facendo, la differenza di valori in campo viene limata favorendo di conseguenza l'uscita dal guscio degli ospiti. Fra loro, a spiccare per voglia e determinazione è paradossalmente il più piccolo in campo, il classe 2009 Diego Cincinelli, il quale si sbatte e lotta contro la solida difesa avversaria cercando di impensierire in qualche modo Galoppi. Nonostante il maggior equilibrio, la Castiglionese rimpingua il proprio score di altre tre reti, a testimonianza della forza e della qualità della rosa che travalica il massiccio cambio di interpreti.

Calciatoripiù:
Maloku S.
e Polvani (Castiglionese), realizzano sette gol in due dimostrando uno stato di forma impressionante; Cincinelli (Arno Cast.Laterina), ci mette anima e cuore dimostrando di poter lottare ad armi pari anche contro chi è più grande di lui.



Foiano-Tegoleto 0-2

RETI: Tiezzi, Tiezzi
Esce a testa alta il Foiano dallo 0-2 incassato contro il Tegoleto, sconfitta sul campo ma non nello spirito. Al di là del risultato infatti il film della partita racconta di una contesa bella ed equilibrata, giocata a viso aperto da entrambe le compagini e con continui capovolgimenti di fronte a dare quel brio in più durante tutto l'arco dei settanta minuti. Ad approcciare meglio la gara sono proprio i padroni di casa, bravi a far correre velocemente la sfera e a tenere in mano il pallino del gioco. Nonostante il torpore iniziale, la formazione di mister Incitti non si fa sorprendere, compattandosi dietro e pungendo in maniera letale alla prima vera occasione creata in virtù di una bella ripartenza condotta tutta in verticale: Scarpelli allarga bene per Rossi, abile a sua volta a pescare fra le linee Cantelli; al giovane trequartista ospite basta uno sguardo ber imbucare alla perfezione per Tiezzi, il quale a tu per tu col portiere non sbaglia insaccando la sfera sul palo lontano. Al termine della prima frazione di gioco il risultato si attesta dunque sul parziale di 0-1, indice di una distanza qualitativa minima fra le due compagini. Smaniosi di rimettere in equilibrio la contesa, il Foiano alza fin dal rientro in campo i giri del proprio motore, pressando con forza gli avversari grazie a un 4-2-4 di matrice offensiva. Nonostante gli sforzi, a gonfiare la rete è ancora la formazione ospite col solito Tiezzi, bravo al 50' a capitalizzare al meglio uno schema sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sbilanciandosi ancora di più anche a costo di prendere un'imbarcata, i ragazzi di mister Pagano spingono forte alla ricerca del gol della speranza, senza tuttavia riuscire a far breccia nel muro eretto da Fuciai. Al triplice fischio finale la partita va dunque in archivio sul risultato di 0-2, uno score che premia il maggior cinismo mostrato dal Tegoleto e che vale i tre punti per la compagine di Antonio Incitti. Calciatorepiù: Fuciai (Tegoleto), se davanti la decide Tiezzi, dietro la decide lui: abbassa la saracinesca e non fa passare neanche gli spilli regalando ai suoi una vittoria bella e importante.



Pian Di Sco-Capolona Quarata 1-3

CAPOLONA QUARATA: Dini Samuele, Giustini Massimo, Campinoti Riccardo, Motolese Nicola, Foresti Federico, Schiavone Filippo , Fruchi Cristian, Forciniti Mirko, Serboli Alessandro, Sacchetti Samuele, Ginestrini Tommaso . A disp.: Burzi Marco , Maccioni Federico, Fanciullini Francesco, Catalani Gianmaria , Rares, Belardini Niccolò , Bianchi Simone, Aspidi Tommaso, Francioli Michele. All.: Campani Massimo
RETI: Tognaccini, Campinoti, Giustini, Giustini
In una fresca domenica foriera d'autunno, Piandiscò e Capolana Quarata scendono in campo col coltello fra i denti dando vita a una contesa bella e combattuta, risoltasi con uno 1-3 in favore degli ospiti che lascia un retrogusto amaro nella bocca dei locali. Al fischio d'inizio del signor Rubino, la partita si apre su ritmi piuttosto elevati ma con entrambe le squadre più propense a studiarsi a vicenda piuttosto che ad affondare il colpo. A mettere la testa avanti per la prima volta sono gli ospiti che al 25' trovano il vantaggio con Campinoti, bravo a capitalizzare al meglio un corner battuto da Motolese. Continua a premere sull'acceleratore la formazione di mister Santini con Schiavone, poco cinico però a non sfruttare una grande occasione a tu per tu con Fiorino. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere e ricalca l'opportunità sciupata da Schiavone: Ciappa non riesce a trafiggere Dini da distanza ravvicinata. Terminata una prima frazione tutto sommato equilibrata, al rientro in campo dagli spogliatoi il Capolona Quarata approccia meglio la sfida colpendo a freddo con Giustini, bravo a calarsi subito nella sfida con la mentalità giusta e a graffiare il Piandiscò per lo 0-2 momentaneo. A ipotecare il match trecento secondi più tardi è ancora il numero 15 ospite, abile a trafiggere per la terza e ultima volta un incolpevole Fiorino. Dopo un calcio di rigore fallito da Motolese, il Piandiscò mette a referto il gol della bandiera con Tognaccini, rendendo il passivo meno amaro e più digeribile per i suoi, sconfitti sul campo ma non nello spirito. Calciatorepiù: Giustini (Capolana Quarata), entra e spacca la partita con una doppietta di grande importanza che incanala il match su binari favorevoli.



Terranuova Traiana-Olimpic Sansovino 4-5

RETI: Pugliese, Riillo, Altieri, Pugliese, Iacomoni, Iacomoni, Tata, Tata, Iacomoni
Giornata tipicamente autunnale a Terranuova Bracciolini. Campo in erba artificiale di ultima generazione in ottime condizioni intitolato alla memoria di Gianmarco Brandini e Massimiliano Galasso. Di fronte due compagini uscite vittoriose dalla prima di campionato. Al 10' prima timida occasione dei terranuovesi: dalla distanza conclude capitan Altieri, abbranca in due tempi Magi. Risponde dal limite Murgoci, Melzi è attento. Al 13' si sblocca la contesa: risolve capitan Altieri da fuori area portando in vantaggio il Terranuova Traiana. Al 15' occasione Sansovino con Iacomoni: Melzi esce sul limite, il pallone esce fuori di un soffio a fil di palo. Al 17' Tata approfitta di un'indecisione difensiva dei biancorossi e in diagonale beffa Melzi in uscita ristabilendo la parità. I terranuovesi si scuotono poco dopo, Cifrodelli dalla distanza conclude di poco sul fondo. Al 22' ci prova De Lucia, Magi si distende sulla sua destra e devia a mano aperta in corner. Al 24' Rillo incrocia di collo sinistro, il pallone sfila a lato. Al 29' viene messo giù in area Rillo: Pugliese trasforma il rigore concesso dal direttore di gara e riporta in vantaggio i biancorossi. Al 32' Cifrodelli conclude dalla distanza, Magi devia in corner. Al 35' Iacomoni prova il tiro dalla destra, respinge Melzi; Tata è lì ed insacca a porta sguarnita. È di nuovo parità. Al 37' Iacomoni porta avanti gli ospiti su rigore: il pallone si insacca nel sette alla sinistra di Melzi, gli arancioblù chiudono avanti all intervallo. Nella ripresa, subito al 40' azione da manuale del Terranuova Traiana: Rillo-Cifrodelli-Rillo, palla in diagonale che incoccia il palo e finisce in rete. Di nuovo parità. Al 54' mani in area ospite, è calcio di rigore per il Terranuova Traiana. Dal dischetto Pugliese incrocia di collo destro realizzando alla destra di Magi. Terranuova Traiana avanti 4-3. Al 58' Debolini conclude dal limite, Magi respinge sottomisura. Al 59' Iacomoni su rigore fa 4-4 e poco dopo in diagonale riporta avanti la Sansovino per il 4-5 finale.



M.m. Subbiano-Petrarca Calcio 9-0

RETI: Bruni, Farsetti, Dori, Bruni, Paperini, Paperini, Farsetti, Paperini, Xhafa
Vince e convince il Marino Mercato Subbiano che archivia la pratica Petrarca con un risultato finale mai realmente messo in discussione, se non nei primissimi minuti di gioco. Ad approcciare meglio la gara infatti è proprio la formazione di mister Marco Sereni, che in un campo stretto e piccolo come quello di Subbiano impensierisce inizialmente Santini in almeno un paio di occasioni. Assorbita l'inaspettata sfuriata avversaria, il Subbiano comincia a macinare gioco proponendo trame offensive tanto belle quanto efficaci, giacché la partita assume fin da subito una piega favorevole grazie ai gol in rapida successione di Paperini e Farsetti. Nonostante l'impegno e la volontà messe sul piatto dal Petrarca, con lo scorrere del cronometro si aggiungono al tabellino dei marcatori anche Bruni, Dori e Xhafa, accompagnati a loro volta da altre reti di Paperini e Farsetti. Il 9-0 finale racconta di un match senza storia giocato. Mister Daniele Sereni può definirsi soddisfatto della seconda partita senza subire gol e della prova corale dei suoi. Dall'altra parte, partendo dall'atteggiamento volitivo e dalla correttezza mostrati sul campo nonostante la sonora sconfitta, il Petrarca potrà riuscire a dire la sua in un campionato lungo e ancora agli albori.