La Fortis Arezzo resiste solo un tempo alla ben attrezzata Monterchiese, che passa 2-0. I padroni di casa sono costretti anche in dieci alla fine del primo tempo per l'espulsione del portiere Claudi per un intervento irregolare su Sartini: l'espulsione risulterà poi determinante ai fini del risultato finale. L'inizio di partita è favorevole agli ospiti: Sartini e Meozzi impegnano subito Claudi; il portiere al 7' sventa un pericoloso diagonale di Meozzi. Il gioco non decolla ma si blocca a centrocampo. Al 10' Sartini serve Meozzi con un'invitante apertura: il tentativo viene neutralizzato da un intervento provvidenziale di Claudi, che salva in angolo. Nella seguente azione una bella triangolazione non viene finalizzata da Goretti. Al 13' la punizione dal limite di Bresciani costringe Poderini a un difficile intervento, due minuti dopo da palla inattiva Ricci serve Pinto, che di testa anticipa tutti ma conclude alto sopra la traversa. Al 20' Voja lascia partire un diagonale dal limite dell'area che sorprende Poderini ma sfiora soltando il montante. Al 25' uno svarione difensivo dei locali mette Sartini solo davanti a Claudi: il pallonetto vola oltre la traversa. La Monterchiese opera con lunghe verticalizzazioni dei difensori che mettono scompiglio nella difesa aretina. Al 30' il bel colpo di testa di Voja sul traversone di Bresciani viene annullato dal valido intervento di Poderini. Al 32' Vestri dal limite impegna il portiere ospite, al 33', come detto, viene espulso Claudi: lancio lungo dalle retrovie, il portiere nell'intento di anticipare Goretti, peraltro partito in posizione sospetta, atterra il calciatore ospite al limite dell'area di rigore. Claudi viene espulso; Caneschi, rilevando Bresciani, entra a difendere i pali locali e si esibisce subito in un autentico prodigio sul diagonale di Meozzi al 45'. Il secondo tempo inizia con il pressing degli ospiti che, in superiorità numerica e con i freschi ingressi di Gennaioli, Olivieri Lisetti e Nicchi, continuano a spingere i locali nella loro metà campo, impegnando Caneschi al 50', al 55 e al 60' per poi trovare il vantaggio al 65'. Un'indecisione difensiva dei locali mette in movimento Sartini G., che supera il portiere in uscita e mette in rete per lo 0-1. Al 70' Gennaioli libera il lanciato Goretti, che viene atterrato dentro l'area: il calcio di rigore viene trasformato dallo stesso Goretti. All'85' Vestri ha sul destro l'opportunità di realizzare la rete per dimezzare lo svantaggio ma il suo tiro viene neutralizzato dal portiere. All'86' miracoloso intervento di Caneschi che para il velenoso pallonetto di Goretti. All'89' va in gol Vestri: il gol viene annullato per fuorigioco tra le proteste degli aretini.
Calciatoripiù: Vestri, Ayari e Rossi (Fortis Arezzo); Poderini, Goretti e Sartini (Monterchiese).
FORTIS AREZZO: Claudi, Vestri, Angiolini, Turrisi, Salvi, Ayari, Mastrocola, Begay, Rossi, Bresciani, Voja, a disp,: Caneschi, 15' Francini, Falcinelli, Marconi, Fucci, Falah, Begajall. All. Mirko Latorraca MONTERCHIESE: Poderini, Chesaru, Pinto, Meriton, Regi, kante, Meozzi, Ricci, Sartini G. Sartini L., Goretti a disp,; Nicchi, Ghignoni, Olivieri , Gennaioli, Lisetti, all. Gaggiottini Paolo Arbitro: Del Saia Sez. di Arezzo La formazione aretina del Pres. Francesco Martoglio, resiste solo un tempo alla ben attrezzata Monterchiese: l'espulsione del portiere Claudi, sanzionata dal Direttore di gara al termine del primo tempo, per un intervento irregolare su Sartini, e' stata determinante per il risultato finale. L' inizio e' favorevole agli ospiiti con azioni di Sartini e Meozzi che impegnano Claudi che al 7' sventa un pericoloso diagonale di Meozzi ; il gioco non decolla ma si blocca a centrocampo con la formazione ospite che predilige rifornire la fase offensiva con lunghi rilanci ; al 10' Sartini mette Meozzi un invitante apertura neutralizzata da un intervento provvidenziale Claudi che salva in angolo; nella seguente azione una bella triangolazione che non viene finalizzata da Goretti; al 13' punizione dal limite di Bresciani che costringe Poderini ad un difficile intervento; 15' da palla inattiva di Ricci per la testa di Pinto che anticipa tutti ma il suo tiro termina alto sopra la traversa; 20' Voja sorprende dal limita con un diagonale Poderini ma sfiore il montante; al 25' svarione difensivo dei locali mette Sartini solo davani a Claudi ma il pallonetto vola oltre la traversa; la Monterchiese opera prevalentemente con lunghe verticalizzazioni dei difensori che mettono scompiglio nella difesa aretina, palloni lunghi che superano il centro campo ma inesorabilnente anticipati dalla difesa locale; 30' bel colpo di testa di Voja su traversone di Bresciani annullato dal vaido intervento di Poderini ; 32' Vestri dal limite impegna il portiere ospite; al 33' l'espulsione di Claudi: lancio lungo dalle retrovie il portiere, nell'intento di anticipare Goretti, peraltro in presunto fuori gioco, lo atterra al limite dell' area di rigore, sanzionando l'espulsione di Claudi , sostituito da Caneschi, che rileva Bresciani; e si esibisce in un autentico prodigio sul diagonale di Meozzi al 45' , dall'area piccola di porta. In superiorita' numerica il secondo tempo inizia con il pressing degli ospiti con i freschi i ingressi di Gennaioli e Olivieri Lisertti e Nicchi che con continuità spingono i locali nella propria metà campo; impegnando Caneschi al 50', 55', 60', per poi trovare il vantaggio al 65' causa una indecisione difensiva dei locali mette in movimento Sartini G. che supera il portiere in uscita e mette in rete; al 70' rimessa lunga taglia tutto il campo Gennaioli che libera il lanciato Goretti che viene atterrato dentro l'area : rigore sanzionato dall'arbitro e trasformato dallo stesso Goretti'; all'85' Vestri ha sul destro l'opportunità di realizzare la rete della bandiera ma il suo tiro viene neutralizzato dal portiere all 86' miracoloso intervento di Caneschi che para il velenoso pallonetto di Goretti. Il finale vede il tardivo forcing dei locali con la speranza di conquistare la rete della bandiera che arriva al 89' con la rete di Vestri , ma annullata dal direttore di gara, tra le proteste degli Aretini, per presunto fuori giocoi CALCIO+FORTIS AREZZO: Vestri, Ayari, Rossi CALCIO+MONTERCHIESE: Poderini, Goretti, Sartini L'INVIATO: Carlo Benucci foto in W/A
Buona la prima per il Petroio che vince 2-1 in casa contro il Poppi. La partita risulta fin da subito molto maschia, prevalgono gli scontri fisici e le punizioni da ambo i lati. Il Petroio si rende pericoloso sui calci piazzati e le rimesse laterali, e proprio da una di queste nasce infatti il gol del vantaggio: la rimessa di Fedeli finisce in area di rigore, dove Mazzerelli in tap-in, indisturbato, segna l'1-0. Il Poppi accusa il colpo e soffre le imbucate del Petroio, ma di fatto fatica a creare pericoli in area avversaria. Gli ospiti crescono soprattutto nel finale di tempo e si fanno pericolosi al 40' con un destro al volo di Minucci che esce di poco al lato. Nella ripresa il Poppi torna in campo più motivato e desideroso di trovare il pari: gli ospiti riescono a guadagnare vari calci piazzati ma di fatto Marchi non è mai in difficoltà. Al 60' si annota un lancio lungo per Ricci, Marchi esce dai pali, i due si scontrano: la panchina ospite reclama rigore ma per l'arbitro è fallo sul portiere. Poco dopo al 65' Farella viene steso in area di rigore ospite: il direttore di gara concede il penalty, che viene trasformato da Calveri per il 2-0. Il Poppi tenta il forcing offensivo e riesce ad accorciare le distanze al 75': è Brogi, abile a insaccare alle spalle di Marchi un pallone sporco giunto in area di rigore sugli sviluppi di una rimessa laterale, a firmare il 2-1. Il Poppi tenta fino alla fine di trovare il pareggio, ma il risultato non cambia più: i tre punti vanno alla squadra di casa.
Al campo sportivo di Monsigliolo i padroni di casa di Andrea Bernardini si aggiudicano la prima partita del campionato, battendo 3-1 l'esordiente Tregozzano. Pronti via, il Monsigliolo si rende subito pericoloso con Allegria, che si inserisce velocemente in area lanciato lungo da centrocampo e conclude a fil di palo. Continua la spinta offensiva della squadra di casa che dopo poco riesce ad andare al tiro da fuori area con Dal Pra, ma anche questa conclusione non centra lo specchio della porta per pochi centimetri. La squadra ospite inizia a prendere le misure e si colloca bene a difesa della propria porta con delle buone ripartenze in contropiede, ma senza creare particolari problemi all'estremo difensore locale Torresi. Al 30' è il Tregozzano a sprecare una bella occasione: dopo una serie di rimpalli in area del Monsigliolo, il pallone arriva a Cuccoli, che da pochi metri tira alto. Al 37' Lahrach è costretto a lasciare il campo per infortunio in seguito a un contrasto; al suo posto entra Devoti, che dopo pochi minuti sblocca il risultato facendo valere la sua esperienza e il fiuto del gol. Allegria si libera del proprio avversario e arriva al limite della linea di fondo campo servendo il pallone al centro dell'area, dove Devoti arriva per primo calciando in rete e battendo l'incolpevole portiere avversario Donati. Al 43' il Monsigliolo raddoppia: mischia in area di rigore del Tregozzano, Gallorini calcia il pallone dal limite dell'area, Donati devia ma non trattiene; il più veloce di tutti è Allegria che calcia nuovamente, insaccando il 2-0. Nei minuti di recupero l'arbitro riscontra un fallo in area del Monsigliolo, concedendo il conseguente rigore agli ospiti. Calcia Cuccoli, ma il portiere intuisce e di piede devia il pallone facendo sfumare la possibilità di accorciare le distanze per il Tregozzano. Il secondo tempo inizia con la formazione ospite che prova a spingere alla ricerca del gol per riequilibrare il risultato, ma la difesa e il centrocampo del Monsigliolo si compattano e permettono di respingere ogni tentativo della squadra avversaria. La partita scorre senza tante emozioni e allora il Tregozzano prova con i tiri da fuori area. Al 70' grande tiro dal limite dell'area di Nicola Marraghini; Torresi è ben piazzato e devia speditamente in angolo. Pochi minuti dopo, al 75', questa volta non può nulla l'estremo difensore del Monsigliolo: Cuccoli si libera al limite dell'area, facendo partire un forte tiro che va a insaccarsi all'angolino alto dove nessuno può far nulla. Preso dall'entusiasmo il Tregozzano si riversa nella metà campo del Monsigliolo, ma si apre ai veloci contropiedi del Monsigliolo. In occasione di uno di questi Gallorini viene atterrato a pochi metri dall'area di rigore: dalla conseguente punizione, all'85', è ancora Allegria a insaccare il pallone nell'angolino basso per il definitivo 3-1. La partita finisce senza tante altre emozioni.
Finalmente dopo un anno e mezzo si ritorna a respirare aria di normalità, ma soprattutto di sport, vero e provinciale. Al S.Leopoldo di Pietraia si sfidano due squadre profondamente rinnovate negli organici, ma con la voglia di farsi valere: alla fine esultano i padroni di casa, vittoriosi 1-0 contro i gialloverdi. Parte meglio la Tuscar, che prende il comando delle operazioni e spinge con più convinzione, mettendo in difficoltà la difesa giallonera. Al 25' un intervento scomposto di Magini in area su Porretti genera un calcio di rigore per gli ospiti. Sul dischetto si presenta Dalla Luna che calcia incrociato ma non trasforma, è bravo Viola a respingere il tiro non irresistibile. Nella ripresa la formazione di casa sale di livello e sfiora il vantaggio al 55' con un destro dalla distanza di Baba che sfila a lato di poco. Gli ospiti però si mostrano pericolosi in più di un'occasione, al 59' con il destro a lato da buona posizione di Della Luna e al 77' con la doppia opportunità: Porretti batte a colpo sicuro dalla sinistra all'interno dell'area ma trova un grande intervento di Viola, che con l'aiuto della traversa respinge il tiro; poi sulla ribattuta Viola si supera opponendosi anche alla conclusione da due passi di Panozzi. La Pietraia però è viva e passa all'87': Magini è abile trovare la rete con un sinistro da posizione defilata dopo la respinta di Mori sul tiro di Bucaletti. A nulla serve il forcing finale degli ospiti che speravano in un risultato migliore, ma si sono trovati a fare i conti con una Pietraia solida e concreta. Calciatorepiù: Viola (Pietraia).