Poppi-G.s. Petroio 0-1
RETI: Calveri
Come era nelle previsioni, è stata una partita molto equilibrata quella tra il Poppi e il Petroio, caratterizzata da pochissime occasioni da gol da entrambe la parti. Ad avere la meglio alla fine è stata la squadra ospite, che è riuscita a vincere di misura grazie a una rete di Calveri. La partita non può partire meglio per il Petroio: al 4' la squadra ospite passa subito in vantaggio. Calveri, pescato solo in area, insacca con un rasoterra all'angolino. Il Poppi reclama una posizione di fuorigioco, l'arbitro convalida la rete. I padroni di casa cercano di reagire subito e nel primo tempo fanno registrare una leggera prevalenza nel gioco, non riuscendo però a creare nessuna occasione importante a parte un bel tiro di Nassini a sfiorare l'incrocio dei pali. Nel finale del primo tempo grandi proteste per un gol annullato al Poppi: scontro in area tra il portiere ospite e un difensore, nel rimpallo il pallone viene messo in rete da Nassini; l'arbitro fischia fuorigioco. Nella ripresa rimane l'estremo equilibrio tra le due squadre. Il Poppi non riesce a rendersi pericoloso, il Petroio tiene bene il campo. Il Poppi effettua tre sostituzioni, al 60' entra Dobos A. al posto di El Idrissi, al 70' Minucci prende il posto di Giorgini, dieci minuti dopo Brogi sostituisce Nassini. Non succede niente di importante fino al finale, quando la partita di scalda. All'85' il Poppi ci prova con un tiro centrale di Bartolini bloccato dall'estremo difensore ospite. Il Petroio cerca in tutti i modi di far passare i minuti. All'89' per un fallo e successive proteste verso l'arbitro viene espulso Dobos A. del Poppi. Finisce 0-1 e con grande rammarico per i padroni di casa per non essere riusciti ad arrivare al pareggio nelle poche occasioni avute. Il Petroio festeggia l'importantissima vittoria e sale al secondo posto in classifica, mentre il Poppi viene scavalcato dall'Atletico Valdambra e si deve guardare anche da Monterchiese e Tregozzano che si avvicinano in un campionato che per le posizioni che contano si fa molto emozionante e incerto.
Tregozzano-Monsigliolo 2-0
RETI: Marraghini, Marraghini
Il Tregozzano riesce ad avere la meglio sul Monsigliolo nonostante una partita giocata non in maniera brillantissima da parte dei ragazzi di Simone Marraghini. Nei primi minuti entrambe le squadre si studiano ma al 12' ecco l'episodio che sblocca la partita per i padroni di casa: Mazzi indirizza in area di rigore verso Prosperi, il quale viene atterrato; Parigi indica il dischetto. Si presenta alla battuta Marraghini N. che non sbaglia ed è 1-0. Successivamente non ci sono state azioni pericolose anche se Marraghini N. prova qualche incursione ma senza destare preoccupazioni alla difesa ospite. Prima della fine del primo tempo il Monsigliolo ha l'occasionissima di pareggiare i conti: Quadri si ritrova a tu per tu con Donati ma il portiere locale è bravo in uscita e devia in corner. Nei secondi quarantacinque minuti il Monsigliolo si riversa in attacco e prova a rendersi pericoloso su palla inattiva ma è attento Donati. Successivamente il Tregozzano torna a farsi vedere pericolosamente in attacco, sugli sviluppi di un lancio di Prosperi per Marraghini N. che progredisce sulla sinistra, entra in area, e indirizza ancora verso Prosperi, il quale si inserisce ma non riesce ad arrivare sul pallone. Succede tutto nei minuti finali: gli ospiti vanno vicinissimi al gol con Dai Pra, il quale lascia partire un tiro da fuori area che si stampa sulla traversa; ribaltamento di fronte da parte dei ragazzi di Marraghini: Balan indirizza verso Marraghini N. che, tutto solo davanti a Torresi, riesce a trovare il gol del definitivo 2-0.
Petrarca Calcio-Nuova Polisportiva Serre 0-4
RETI: Vannuzzi, Heugap, Kokora N., Bianciardi
La capolista Polisportiva Serre continua la sua marcia strepitosa rifilando quattro gol al Petrarca, troppo netto il divario tra le due compagini. Passano una manciata di secondi e i ragazzi di Bizzari trovano subito la rete del vantaggio sugli sviluppi di un calcio di rigore trasformato da Vannuzzi. La partita si mette pressappoco sui giusti binari per gli ospiti che gestiscono; al 35' arriva il gol del raddoppio sugli sviluppi di un corner battuto da Monterosso all'altezza del secondo palo per il tiro vincente di Bianciardi. Il Petrarca accenna una reazione: passaggio filtrante di Braccialenti all'indirizzo di Ceesay che, tra i due centrali difensivi ospiti, prova a calciare con forza verso la porta ma il pallone finisce alto sopra la traversa. Nel secondo tempo la musica non cambia: il Serre cresce di intensità e va vicinissimo al terzo gol con Kokora, il quale si divora un gol da dentro l'area piccola dopo una respinta corta di Guadagnoli. Il gol ospite arriva poco dopo: dalla destra, cross di Farsetti nel mezzo dell'area di rigore, la difesa del Petrarca respinge fuori area, Heugap controlla il pallone ed effettua un gran tiro che finisce sotto l'incrocio. I ragazzi di Valdruccio provano a cercare il gol della bandiera con Tantari, il quale sulla sinistra controlla un passaggio filtrante di Hysenaj, a tu per tu con un difensore ospite riesce a calciare ma il pallone finisce a lato. Il Serre riesce successivamente a chiudere la partita: lancio in profondità da parte di Bianciardi per Kokora, il quale supera un difensore locale in velocità, si porta in area di rigore e supera Guadagnoli con un pallonetto, 4-0.
Atletico Valdambra-Orange Don Bosco 3-0
Kerigma-Sangiustinese 2-2
RETI: Basetti, Basetti, Farsetti, Viglione
Il Kerigma viene frenato in casa da una temeraria Sangiustinese. Un pareggio che lascia sicuramente l'amaro in bocca ai ragazzi di Poponcini mentre gongolano la Polisportiva Serre e il Petroio. Nel primo tempo partono molto bene i ragazzi di Paduano e hanno il merito di trovare il gol del vantaggio sugli sviluppi di un corner all'indirizzo di Viglione che al volo, di destro, insacca alle spalle di Mondò. La Sangiustinese insiste e costruisce altre due occasioni nitide per segnare: in una Mondò respinge sulla conclusione di Mele e nell'altra Tiberi salva sulla linea di porta un pallonetto di Farsetti destinato in fondo alla rete. Nel secondo tempo il Kerigma cambia marcia e riesce a trovare il pareggio sugli sviluppi di una punizione di Capacci all'altezza della trequarti, il pallone è indirizzato verso Basetti che insacca in fondo alla rete con un colpo di testa. Dopo 10' i padroni di casa riescono addirittura a trovare la rete del raddoppio: Basetti supera Bacci con un pallonetto al termine di un contropiede ben riuscito. Dopo il gol del Kerigma, gli animi si surriscaldano e l'arbitro tira fuori diversi cartellini fino ad espellere Santini, Tiberi e Mele L. Nei minuti finali, sugli sviluppi di una mischia, il direttore di gara ravvisa una scorrettezza in area di rigore locale e concede rigore a favore della Sangiustinese: Farsetti pareggia con un tiro angolato alla sinistra di Mondò, 2-2.