Sangiustinese-Atletico Valdambra 1-1
RETI: Picchioni, Uva
La Sangiustinese si dimostra essere per l'ennesima volta una spina nel fianco per le squadre di alta classifica. Dopo il Kerigma anche l'Atletico Valdambra inciampa sulla compagine allenata da Paduano. I ragazzi di Uncini partono in forte pressing ma ad un certo punto la Sangiustinese imbastisce un contropiede che porta al calcio di rigore per i padroni di casa. Picchioni si presenta dal dischetto ed è impeccabile, 1-0. Gli ospiti abbozzano una reazione e vanno vicini a segnare con Parascandolo e Buoncompagni ma senza riuscirci. Successivamente l'Atletico Valdambra trova il gol del pareggio sugli sviluppi di un corner battuto da Curcio all'interno dell'area di rigore, Buoncompagni appoggia arretrato, all'altezza del limite per Uva L. che trova l'angolo giusto, 1-1. I ragazzi di Uncini continuano ad attaccare e costruiscono un'altra buona occasione che si conclude con un colpo di testa di Buoncompagni ma Cioni para. Il primo tempo termina con il parziale di 1-1. Nel secondo l'Atletico Valdambra continua ad attaccare ma la Sangiustinese copre bene gli spazi. Ci prova Parascandolo con un tiro defilato sulla sinistra ma Cioni blocca. Insistono i ragazzi di Uncini: tiro dal limite dell'area di Bartoli ma è sempre attento Cioni. La partita si porta così verso la fine senza che succeda più niente.
Orange Don Bosco-Monterchiese 0-3
RETI: Sartini, Cerboni, Sartini
Successo importante della Monterchiese che rifila tre gol all'Orange Don Bosco, supera in classifica il Poppi e aggancia l'Atletico Valdambra al quarto posto candidandosi per una posizione nei piani alti. Nel primo tempo gli ospiti trovano il gol del vantaggio: sugli sviluppi di un cross, Regi indirizza di testa verso Sartini G. che appoggia in rete. Nel secondo la Monterchiese chiude la pratica: azione dalla sinistra, Sartini G. indirizza per Cerboni che segna lo 0-2. Prima della fine del match arriva anche il terzo gol: passaggio verticale di Cerboni per Sartini L. che davanti al portiere insacca in fondo alla rete.
Nuova Polisportiva Serre-Poppi 2-1
RETI: Bianciardi, Toracca, Brogi
La Polisportiva Serre vince e mantiene il primato in classifica al termine di una partita combattuta, dove non sono certamente mancate le emozioni e talvolta anche le polemiche negli istanti finali. Il Poppi, nonostante la partita gagliarda, ha perso probabilmente il treno per i piani alti della classifica. I primi istanti di partita cominciano con un certo equilibrio per entrambe le compagini; il Serre successivamente si fa vedere pericolosamente dalle parti di Lusignano: angolo di Farsetti, colpo di testa di Tata ma il portiere ospite compie una parata provvidenziale, smanacciando via il pallone dall'incrocio. Risposta del Poppi con Brogi che per ben due volte si ritrova tutto solo davanti a Vitti ma non riesce a segnare. Prima della fine del primo tempo è il Serre che va ancora vicinissimo al gol del vantaggio: lancio in profondità di Ba all'indirizzo di Spiranec che ancora a tu per tu con Lusignano centra in pieno la traversa. Nel secondo tempo, passati 20' ecco il vantaggio della Polisportiva Serre: angolo di Farsetti nel mezzo dell'area di rigore, il pallone non viene spazzato via dalla difesa ospite e Bianciardi insacca in fondo alla rete, 1-0. La partita diventa molto bella, le squadre si allungano e le occasioni fioccano. Il Poppi va vicino al gol: punizione dalla trequarti di Giuseppini all'indirizzo di Brogi che di testa manda il pallone fuori a fin di palo. Insiste il Poppi che ha un'occasione ancora più clamorosa: Giuseppini anticipa Spiranec all'altezza della trequarti, arriva sul fondo ed effettua un cross per Brogi che di testa fa da sponda per il tiro a botta sicura di Simonetti ma è miracoloso l'intervento di Vitti che alza il pallone sopra la traversa. Arriva la risposta del Serre che colleziona altre due occasioni per raddoppiare con Spiranec e Toracca, i quali si ritrovano a tu per tu con Lusignano ma è bravissimo il portiere ospite a chiudere la porta in faccia. La partita si porta nel finale e succede di tutto. Al 92' il Poppi beneficia di un corner battuto da Giuseppini, il pallone viene messo fuori dalla difesa locale, Minucci lo rispedisce nel mezzo dell'area per Guadagnoli che, spalle alla porta, viene spinto. Denisi concede il calcio di rigore tra le proteste della panchina locale. Brogi si presenta dal dischetto e non sbaglia, Vitti intuisce ma non può nulla ed è 1-1. La partita lascia presagire al pareggio ma al 98' ecco l'ennesimo colpo di scena: Denisi si rende ancora protagonista concedendo un calcio di rigore a favore del Serre, stavolta contestato dalla panchina del Poppi. Si presenta alla battuta Toracca e realizza il gol del definitivo 2-1.
G.s. Petroio-Tuscar 4-0
RETI: Calveri, Farella, Renzini, Renzini
Il Petroio continua il suo percorso e la sua rincorsa alla vetta con un netto 4-0 alla Tuscar. I padroni di casa partono forte: al 5' la conclusione da fuori di Mazzerelli si stampa sul palo. Al 10' poi ecco il vantaggio locale: cross di Farella in area di rigore per Calveri, che al volo trafigge il portiere ospite. La Tuscar inizia a creare gioco e al 20' trova il gol del pari con un colpo di testa di Cetoloni; la rete viene però annullata per fuorigioco. La ripresa comincia subito bene per il Petroio: Farella stoppa al limite di petto e al volo col mancino trova l'incrocio dei pali. Non si registrano poi vere e proprie occasioni fino al 3-0: da calcio d'angolo arriva la spizzata di Renzini, che trova il gol del 3-0. La Tuscar fatica a rendersi pericolosa, se non sugli sviluppi di una punizione a due in area di rigore salvata in extremis da Marchi. All'89' arriva il 4-0: Marelli si destreggia in area e offre un pallone solo da spingere in rete a Renzini, che chiude la partita e fa doppietta personale.