Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 5

Fortis Arezzo-Monsigliolo 3-2

RETI: Gelli, Gelli, Raiola, Dai Pra, Paraipan



FORTIS AREZZO-MONSIGLIOLO 3-2 Gelli, Dai Pra, Raiola, Paraipa, Gelli

FORTIS AREZZO: Claudi, Rossi, Salvi, Begay, Raiola, Peruzzi, Gorellinni,Ayari, Bresciani, Gelli a disp. Caneschi, Mastrocola,Marconi All. Mirko Latorraca

MONSIGLIOLO: Oujerm, Bizzi, Cerulo, Etien, Ouerdi, Paraipan, Miniati, Dyrmishi,Banchelli, Dai Pra,Gallorini a disp.: Fattorini, Gualducci, Elbassaroui, Quadri, Sarcoli All. Andrea Bernardini

Arbitro: Sig.Scartoni, Sez.di Arezzo

Sui titoli di coda arriva la rete di Gelli che da' la vittoria agli Aretini del Pres. Francesco Martoglio che agganciano così gli ospiti nella parte alta della Classifica Generale. Una partita avvincente che ha avuto dei momenti spettacolari con adrenalina alle stelle con un inizio travolgente con la rete di Gelli al 9' su lancio chirurgico di Gorellini cui ha fatto seguito le immediata reazione degli ospiti con pregevoli finalizzazioni dei terminali Banchelli al 12',15' e 17'; e Miniati al 19' 24'; al 28' è Dyrmisch che salva sulla linea il raddoppio; al 34' l'episodio che ha pressochè deciso l'incontro con l'espulsione di Ouerdi, per fallo sull'ultimo uomo Gelli, lanciato a rete, che lascia la formazione in inferiorità numerica; dopo la naturale pressione dei locali arriva al 44' il fallo ingenuo di un difensore che atterra in area Miniati, con il conseguente penalty che viene trasformato da Dai Pra.

Al rientro dagli spogliatoi riparte la formazione di Mirko Latorraca che pressa al limite gli avversari ed a seguito di costringendoli ad un fallo la cui punizione, viene trasformata in rete con un millimetrico tiro balistico di Raiola dal limite dei 16 m.: in vantaggio ed in superiorità numerica gli aretini cercano il controllo dell'incontro senza sprecare preziose energie che trovano pronti gli avversari in occasione di un calcio d'angolo (9 contro 3 per gli Ospiti) la rete del pari con la puntuale 'inzuccata' di Paraipa che riporta il match in parità; si va all'over-time e quando tutto lasciava prevedere il pari, al 92' arriva la rete della vittoria con la corta respinta del bravo Oujerm, ripresa dal rapido tap-in di Gelli che raddoppia la rete e porta la vittoria alla Squadra. Buono l'arbitraggio, non solo per aver applicato con oculatezza la norma del vantaggio, ma per aver tenuto in pugno un incontro che poteva dare problematicità.

CALCIO+FORTIS AREZZO: Gelli, Rajola, Begaj

CALCIO+MONSIGLIOLO: Banchelli, Dai Pra, Paraipam

L'inviato Carlo Benucci

Commento di : campio

Monterchiese-G.s. Petroio 0-2

RETI: Dondi, Trabalzini
Vittoria pesantissima del Petroio sul campo ostico della Monterchiese. I ragazzi di De Nisco adesso dovranno giocarsi tutto nello scontro diretto casalingo contro la capolista Polisportiva Serre. Nel primo tempo la partita non è bellissima dal punto di vista tecnico ma gli ospiti trovano la rete del vantaggio al 15': Fedeli serve Calveri nella metà campo, il quale serve Dondi con un lancio a scavalcare la difesa; il giocatore ospite si ritrova a tu per tu con Poderini e insacca alle sue spalle. Intorno al 40' arriva il gol del raddoppio ospite: in una mischia, il pallone termina al limite dell'area, sui piedi di Trabalzini che trova l'angolo opposto del portiere con un tiro rasoterra. Nel secondo tempo la Monterchiese abbozza una reazione: Goretti si inserisce e controlla un pallone dalla sinistra ma calcia a lato davanti a Marchi. Dopo qualche minuto ci prova anche Sartini G.: da un corner, calcia a botta sicura a pochi passi dalla porta ma Marchi compie un miracolo. La Monterchiese continua a pressare mentre il Petroio difende il risultato di 0-2 fino al termine del match.

Nuova Polisportiva Serre-Pietraia 5-1

RETI: Heugap, Spiranec, Bianciardi, Bianciardi, Kokora N., Stirbei
La Capolista Polisportiva Serre continua la sua marcia con un'ampia vittoria a spese della Pietraia di Lugoli che ha cercato di giocarsela al meglio della sua possibilità nonostante le molte assenze. Per il Serre era fondamentale vincere, in modo da presentarsi con due punti di vantaggio nello scontro diretto contro il Petroio nella prossima giornata. I padroni di casa partono subito forte trovando il gol del vantaggio, Ba indirizza in profondità per Kokora, il quale supera un difensore ospite e realizza il gol. Poco dopo lo stesso Kokora può raddoppiare ma a tu per tu con Viola calcia alto sopra la traversa. Il gol del raddoppio locale arriva al 25': corner di Heugap all'indirizzo di Bianciardi, il quale salta all'altezza del primo palo e segna, 2-0. La Pietraia prova a reagire, andando vicino al gol: Stirbei davanti a Vitti può segnare ma gli calcia addosso il pallone, sulla ribattuta arriva Tignola ma il suo tiro termina a lato. I ragazzi di Lugoli ci riprovano ancora con un tiro da fuori di Mariottini ma Vitti para. Al 45', sul finire del primo tempo, il Serre trova il terzo gol: sulla sinistra Vannuzzi salta un difensore, si porta sul fondo e crossa nel mezzo dell'area di rigore per Heugap che di piatto segna. Nel secondo tempo il copione non cambia: i ragazzi di Bizzarri trovano il gol al quarto d'ora, cross laterale di Segoni, il pallone rimane entro l'area di rigore e Spiranec è lesto a insaccare alle spalle di Viola, 0-4. Dopo 5' arriva il quinto gol di Bianciardi che insacca in fondo alla rete, all'altezza del secondo palo, su cross da corner di Heugap. Il Serre non si accontenta e va vicino al sesto gol: dalla destra cross di Farsetti per Vannuzzi che tutto solo davanti a Viola non segna. Alla mezz'ora la Pietraia realizza il gol della bandiera con Stirbei in contropiede che fissa il risultato sul 5-1.

Petrarca Calcio-Sangiustinese 3-2

RETI: Chimenti, Ceesay, Tantari, Picchioni, Farsetti
Vittoria importante del Petrarca sulla Sangiustinese che consente l'aggancio in classifica proprio a spese dei ragazzi di Paduano. I padroni di casa partono bene e riescono a trovare il gol del vantaggio grazie a un tiro dai 30 metri di Chimenti, Bacci non valuta bene la traiettoria e il pallone si insacca in fondo alla rete. Poco dopo arriva anche il secondo gol locale: azione corale al limite dell'area, scambio tra Ceesay e Hysenaj che ha portato il primo a calciare in fondo alla rete, nell'angolo basso alla destra di Bacci. La Sangiustinese non si scoraggia e riesce ad accorciare le distanze intorno alla mezz'ora con un tiro all'incrocio di Farsetti. Prima della fine del primo tempo, il Petrarca si rende ancora pericoloso con Tantari e sugli sviluppi di una mischia in area di rigore ospite ma senza segnare. Nella seconda frazione i ragazzi di Valdruccio trovano il terzo gol con un'altra azione corale che ha portato al cross dalla sinistra di Zoppellaro all'indirizzo di Tantari, il quale all'altezza del secondo palo deposita in fondo alla rete. A 20' dalla fine i ragazzi di Paduano non si danno per vinti e accorciano ancora: corner di Mele in mezzo dell'area, indecisione in uscita di Lettini che non trattiene il pallone, ne approfitta Picchioni che insacca. La partita si porta così fino alla fine sul risultato di 3-2.

Poppi-Orange Don Bosco 3-2

RETI: Guadagnoli, Berberi, Minucci, Drame, Bruni
Terza vittoria consecutiva per il Poppi che consolida così il quarto posto in classifica. I casentinesi vincono 3-2 nel match interno con l'Orange Don Bosco, al termine di una partita molto combattuta. La squadra di casa parte fortissimo e al 1' segna subito con Guadagnoli: l'assist di Koffi in area di rigore, l'attaccante del Poppi con un rasoterra trafigge l'estremo difensore dell'Orange. La squadra ospite cerca subito di reagire e al 5' ci prova con un tiro da fuori area; il pallone finisce alto sopra la traversa. Il Poppi si rende pericoloso poi al 10' con Bartolini (tiro centrale bloccato) e al 12' con Guadagnoli (tiro respinto). Dopo un periodo di gioco equilibrato senza particolari emozioni, al 31' il Poppi raddoppia: Bartolini viene atterrato in area, l'arbitro fischia il calcio di rigore che viene trasformato da Berberi. Al 38' altro tiro della squadra di casa, da parte di Koffi, il pallone finisce di poco fuori. Il primo tempo si chiude con il meritato doppio vantaggio del Poppi. Nei primi minuti della ripresa l'Orange Don Bosco spinge per rientrare in partita e al 51' trova la rete con Drame; il tiro dell'attaccante ospite non viene trattenuto dal portiere del Poppi. Al 71' il Poppi si porta sul 3-1: cross di Giorgini rasoterra, il nuovo entrato Minucci insacca. L'Orange subisce il contraccolpo, alla mezz'ora Brogi prova a chiudere la partita con un forte tiro da posizione angolata che viene respinto dal portiere in calcio d'angolo. La partita sembra chiusa ma all'82' l'Orange trova di nuovo la rete che accorcia le distanze con un tiro da dentro l'area di rigore di Bruni. I minuti finali sono palpitanti, l'Orange tenta di andare avanti per trovare il pareggio e il Poppi riparte in contropiede. La stanchezza si fa sentire e la squadra ospite non si rende pericolosa mentre per il Poppi segnaliamo all'85' un tiro di Bartolini centrale parato e una bella azione in ripartenza di Dobos M. che conclude però fuori. Finisce così una partita molto corretta e ben giocata da entrambe le squadre. Ottima prestazione del centrocampo del Poppi, in particolare di Koffi e Nassini. Da segnalare infine le 300 presenze di Filippo Fabbri con la maglia azzurra dal 2007.

Tregozzano-Kerigma 2-2

RETI: Marraghini, Autorete, Rosai, Rosai
Tregozzano e Kerigma non si fanno male. Finisce in perfetta parità tra due delle migliori squadre di queste campionato, al termine di una partita corretta e ben giocata da entrambe. Sono i ragazzi di Poponcini a partire molto bene, tanto è vero che riescono a trovare il gol del vantaggio grazie a Rosai T. che finalizza al meglio un cross al centro dell'area di Tiberi dalla sinistra. Una decina di minuti più tardi arriva il gol del raddoppio del Kerigma: punizione dalla trequarti, a scavalcare la difesa, di Rosai N. all'indirizzo di Rosai T. che insacca alle spalle di Szot. Il Tregozzano a questo punto abbozza una reazione e riesce ad arrivare al gol: dalla destra Menci crossa al centro per Marraghini N. che insacca in fondo alla rete. Il primo tempo si porta così verso la fine senza che succeda più niente. Nel secondo il Kerigma continua a pressare alto e impegna varie volte Szot prima con Basetti, poi Tiberi e ancora su un angolo di Rosai N. per il colpo di testa di Nofri, respinto in angolo dal portiere locale. Poco dopo è ancora la squadra ospite ad andare vicina al terzo gol: sugli sviluppi di un contropiede Tiberi progredisce all'altezza della metà campo, arriva a concludere in porta ma Szot respinge ancora sulla sinistra. La partita si porta così nei minuti finali, il Tregozzano dopo aver retto l'urto riesce ad acciuffare il pareggio al 86:' dalla destra Marraghini N. calcia verso la porta, Liparulo, pressato da Massai, devia sfortunatamente il pallone in fondo alla propria porta. I ragazzi Mearini possono addirittura vincere la partita; al 95' su un'azione laterale, Marraghini N. effettua un cross nel mezzo dell'area di rigore per Vanneschi che per un nulla non arriva sul pallone che avrebbe significato il gol.

Tuscar-Atletico Valdambra 1-1

RETI: Cetoloni, Boncompagni
Continua il periodo negativo dell'Atletico Valdambra che inciampa su una coriacea Tuscar, la quale ha avuto più di qualche occasione per vincere il match. Nel primo tempo, verso il 10' sono i padroni di casa a partire forte: punizione di Colonna dal limite dell'area, alta di poco sopra la traversa. Al 15' la Valdambra reagisce, sugli sviluppi di un'azione sulla destra, Farinelli salta l'avversario, mette la palla al centro per Rida che in tuffo indirizza verso la porta ma Cioban devia in angolo. La Tuscar si riaffaccia ancora in avanti: calcio d'angolo di Mellace per il colpo di testa di Fastellini, a lato. Al 35' è l'Atletico Valdambra a trovare la rete del vantaggio grazie a Boncompagni che finalizza sul passaggio di Rida. Il primo tempo si porta così verso la fine senza che succeda più niente. Nel secondo è sempre la Valdambra ad attaccare e ha una grossa occasione per il raddoppio: dalla sinistra Farianelli effettua un cross al centro per Boncompagni che calcia addosso a Cioban. La Tuscar reagisce, Colonna, defilato dal limite, prova a incrociare il tiro ma la palla attraversa tutta l'area e finisce fuori di poco. Verso il 70' insiste la Tuscar: Cetoloni D. imbeccato da Dridi, a tu per tu con Dori calcia a lato. I ragazzi di Cappioli continuano a premere sull'acceleratore e riescono ad arrivare al pareggio: angolo di Ercolano dalla sinistra, Dori calcola male i tempi di uscita, Frescucci, in mischia, calcia il pallone verso la porta trovando la deviazione vincente di Cetoloni D. I ragazzi di Uncini a questo punto si riaffacciano in avanti per cercare ancora il gol del vantaggio, dalla destra cross di Gragnoli all'indirizzo di Boncompagni che calcia verso la porta ma Cioban devia in angolo. Verso la fine della partita entrambe le compagini vanno vicinissime al gol: dalla lunga distanza Boncompagni lascia partire un gran tiro che sfiora l'incrocio dei pali. Successivamente è la Tuscar che può vincere la partita: conclusione di Colonna che centra la traversa, la palla rimane dentro l'area piccola e Cetoloni D. spara alto, sopra la traversa a porta sguarnita.