Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 9

G.s. Petroio-Orange Don Bosco 4-0

RETI: Calveri, Farella, Calveri, Calveri
PETROIO: Oglialoro, Fedeli, Anselmi, Garosi, Renzini, Romegialli, Mariani, Trabalzini, Calveri, Dondi, Marelli. A disp.: Marchi, Testi, Graziani, Molina Lopez, Mazzetti, Farella, Mazzerelli. All.: De Nisco.
MONSIGLIOLO: Arrigucci, Barbini, Faralli, Drame, Boncompagni, Nabile, Ragui, Amerighi, Morelli, Scarpellini, Bindi. A disp.: Limoni, Bruni, De Sury, Sunday, Ciotta, Sbardella, Pagano, Tirim. All.: Minucci.


ARBITRO: Grazi di Arezzo.


RETI: Calveri 3 (1 rig.), Farella.


Il Petroio continua a correre in vetta alla classifica, battendo con un netto 4-0 l'Orange Don Bosco. Dopo un primo quarto d'ora di studio, i padroni di casa iniziano a portare la partita dalla loro parte: al 20' uno straordinario Marelli s'infila in area di rigore, salta due avversari e viene steso conquistando il calcio di rigore. Dal dischetto Calveri fa 1-0. Al 25' ancora Marelli, lanciato in area, fa fuori altri due uomini e viene atterrato dal portiere, conquistando un nuovo penalty. Sul dischetto si porta nuovamente Calveri che centra però il palo. Al 30' arriva il raddoppio del Petroio: sempre Marelli fraseggia con Trabalzini, il pallone viene servito dentro per Calveri che insacca il 2-0. Prima della fine del primo tempo arriva la tripletta di Calveri: su un cross di Fedeli la difesa ospite non rinvia il pallone, su cui si avventa il bomber locale che fa 3-0 e tris personale. Nella ripresa non ci sono grandi occasioni, il Petroio gestisce tranquillamente senza tante occasioni. Al 75' però Farella riceve una palla dalla trequarti, la stoppa di petto e tira al volo segnando il gol della domenica con una grande parabola che si insacca all'incrocio per il definitivo 4-0.

Nuova Polisportiva Serre-Atletico Valdambra 2-1

RETI: Toracca, Alcidi, Boncompagni
N. POL. SERRE: Vitti, Alcidi, Segoni, Farsetti, Bianciardi, Milat, Vannuzzi, Heugap, Kokora, Toracca, Ba. A disp.: Morelli, Borgheresi, Scatà, Gorelli, Lombardelli, Sina, Tata. All.: Luca Biliotti. ATLETICO VALDAMBRA: Dori, Torsini, Uva A., Curcio, Moci, Bartolini S., Rida, Di Mella, Farinelli, Uva L. Parascandolo. A disp.: Bartolini W., Feizaj, Boncompagni, Neri, Fontani. All.: Marcello Uncini.


ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.


RETI: 45' Toracca, 83' Boncompagni, 86' Alcidi.


Dopo la caduta sul campo del Monsigliolo la Polisportiva Serre si riscatta e vince contro l'Atletico Valdambra al termine di una partita tirata, con sano agonismo nella quale le due squadre si sono equivalse. Al 5' è il Serre a rendersi pericoloso: da destra traversone di Kokora all'indirizzo di Heugap che calcia verso la porta ma Dori respinge in angolo. La partita si gioca molto nella metà campo senza particolari occasioni. Bisogna aspettare la parte finale del primo tempo per rivedere un tiro verso la porta: al 39' sugli sviluppi di un bello scambio, Farinelli spara alto sopra la traversa. Al 45' ecco il gol del vantaggio locale: all'altezza della metà campo Vannuzzi supera un avversario e scarica sulla destra per Kokora, il quale lascia partire un traversone all'indirizzo di Toracca che si libera di due difensori e di testa insacca in rete, 1-0. Nella ripresa la Valdambra torna farsi vedere in avanti: dopo un bello scambio con Uva L., Parascandolo, sulla sinistra, effettua un tiro cross parato da Vitti. Gli ospiti spingono forte e cercano il pareggio. Al 75' su un traversone dalla destra, Feizaj controlla il pallone e in girata calcia verso la porta ma Vitti respinge, si avventa sulla respinta Boncompagni ma non riesce a segnare, complice anche l'intervento di un difensore locale ritenuto regolare dall'arbitro. Al 83' arriva il pareggio della Valdambra: angolo di Feizaj per Boncompagni che appoggia in rete, 1-1. Qualche minuto dopo il Serre si riporta in avanti e trova la rete del vantaggio: dalla destra, palla filtrante di Segoni all'indirizzo di Alcidi che insacca alle spalle di Dori, anticipandolo in uscita. La partita si porta così verso la fine senza che succeda più niente, 2-1 il risultato finale.

Fortis Arezzo-Kerigma 1-2

RETI: Gelli, Margiacchi, Rosai




FORTIS-AREZZO/ KERIGMA 1-2 Gelli 62' Margiacchi 80' Rosai T. 81'


FORTIS AREZZO: Caneschi, Mearini, Angiolini, Salvi, Mastrocola, Rajola, Peruzzi, Kusthaik, Falah, Bresciani, Gelli a disp. Claudi, Plesoiou, Fiore, Erranti all. Mirko Latorraca
KERIGMA: Mondo', Liparulo, Tiberi, Nofri, Borri, Rosai N., Capacci, Marcantoni, Annunziai, Margiacchi, Rosai T., a disp.: Poletti, Maccari, Brizi, Baldi, Avitabile All. Marco Sereni
Arbitro: Cuomo Sez. di Arezzo

2 Minuti di oscurità: si è spenta la luce alla Fortis , cala il buio e arriva la sconfitta che poteva e doveva essere evitata .
Si è giocato al 'Luciano Giunti' in una giornata fredda con l'incessante pioggia che cadeva abbondantemente sul terreno di gioco trasformato in acquitrino: decimato nell'organico la Fortis del Presidente Francesco Martoglio contro la terza forza del campionato con un organico da categoria superiore. Dopo la canonica fase di studio e di controllo della stabilità nel terreno, gli atleti hanno ingaggiato una sano confronto che ha messo in evidenza una ben organizzata Kerigma ed una Fortis vogliosa di continuare la striscia positiva degli ultimi risultati. Iniziano le ostilità con una rasoiata di Bresciani che colpisce la traversa e la risposta di Margiacchi al 15' che trova puntuale la prodezza di Caneschi ; al 27' è Kustaik che è costretto a lasciare per Pleisou che, dopo un azione personale termina con la rete, inspiegabilmente annullata dal direttore di gara; da segnalare il bel tiro di Annunziata che vola alto sopra la traversa; il forcing finale del primo tempo non dà esito alle proiezioni offensive del forte Falah.
Si riparte dal secondo tempo con la pioggia che scroscia in continuazione in un terreno ai limiti della agibilità; il tutto senza alcun risparmio degli atleti che cercano di conquistare la vittoria con la bella parata di Caneschi che, di pugno, annulla il possente tiro di Rosai; all' 8' è Kustaj che verticalizza per Gelli, il cui atterramento in area, non viene sanzionato; al 62' la splendida rete da 'Cineteca' di Gelli che in rovesciata manda alle spalle dell'incredulo Mondò, il pallone del vantaggio; si difendono molto bene i padroni di casa dagli attacchi avversari al 67' su calcio inattivo di Nofri; al 69' con tiro di Rosai ed al 72' Tiberi non chiude a porta vuota la triangolazione pervenutagli dalle retrovie; all'80' si spenge la luce e dopo una indecisione difensiva è Margiacchi che firma il pari, dopo un minuto, 81' Rosai T. segna la rete definitiva del sorpasso e della vittoria dell' incontro, consolidando la propria posizione di Classifica generale. Arbitro non sempre presente nel punto focale dell'incontro.

CALCIO+FORTIS: Gelli, Falah, Angioli
CALCIO+KERIGMA: Tiberi, Borri, Margiacchi

A.S. carlobenucci

Commento di : campio

Monterchiese-Monsigliolo 2-0

RETI: Goretti, Cerboni
MONTERCHIESE: Poderini, Nicchi, Regi, Musliu, Chesaru, Ghignoni, Nocentini, Valentini, Goretti, Sartini G., Cerboni. A disp.: Olivieri, Nako, Giorni, Fanli, Urci, Meozzi. All.: Andrea Sartini. MONSIGLIOLO: Torresi, Gualducci, Dyrmishi, Miniati F., Fattorini, Paraipan, Gallorini, Allegria, Quadri, Dai Pra, Banchelli. A disp.: Oujerm, Ben Koubi, Cerulo, Sarcoli, Miniati G., El Bassraoui. All.: Andrea Bernardini.


ARBITRO: Egitto di Arezzo.


RETI: Cerboni, Goretti.


NOTE: espulso Dai Pra.


Succede tutto nella ripresa: la Monterchiese piega il Monsigliolo, in piena fiducia dopo la vittoria contro la Polisportiva Serre. Il primo tempo è sostanzialmente equilibrato anche se si registrano due interventi miracolosi di Torresi su un colpo di testa di Goretti e un tiro di Cerboni. Nella ripresa il Monsigliolo rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Dai Pra e successivamente i padroni di casa trovano la rete del vantaggio firmata da Cerboni, bravo a ribadire in rete una respinta di Torresi. La Monterchiese insiste e va vicinissima al secondo gol: punizione laterale di Goretti all'indirizzo di Regi che calcia al volo ma Torresi si mette ancora in mostra con una bellissima parata. Insistono ancora i ragazzi di Sartini con Goretti che in area di rigore calcia in caduta, disturbato da un difensore ospite, Torresi respinge ancora. Il gol del raddoppio arriva negli ultimi istanti di partita, sugli sviluppi di un contropiede di Meozzi che serve Goretti, il quale insacca davanti a Torresi ed è il 2-0 definitivo.

Pietraia-Sangiustinese 6-1

RETI: Mencagli, Mariottini, Mencagli, Stirbei, Mariottini, Tignola, Paduano
PIETRAIA: Viola, Capecchi, Di Benedetto, Celentano, Bucaletti, Covelli, Mencagli, Giuliani, Mariottini, Stirbei, Tignola. A disp.: Bernardini, Svetti, Baini, Milani. All.: Oscar Lugoli. SANGIUSTINESE: Bacci, Bindi, Bucciero, Caprilli, Bini, Viglione, Mele F., Paduano, Soldiviero, Picchioni, Lastrucci. A disp.: Cioni, Lazzerini. All.: Antonio Paduano.


ARBITRO: Caprai di Arezzo.


RETI: Mencagli 2, Mariottini 2, Stirbei rig., Tignola, Paduano.


La Pietraia vince con un risultato largo a spese della Sangiustinese e scavalca proprio i ragazzi di Paduano in termini di classifica. Pronti via sono i padroni di casa ad andare vicini al gol con Stirbei che sfiora il palo. Dopo 15' arriva la rete del vantaggio locale grazie al tiro vincente in diagonale di Mencagli. Allo scadere del primo tempo Mariottini, su azione personale, calcia da fuori area nell'angolo basso, nulla da fare per Bacci, 2-0. Nella ripresa i ragazzi di Paduano hanno l'enorme occasione di riaprire la partita: Picchioni, in area di rigore, calcia in porta ma Viola respinge, arriva Soldiviero che prova a ribadire in rete ma un difensore locale salva sulla linea e successivamente ci prova Lastrucci ma la palla termina sul fondo. Subito dopo, sugli sviluppi di un contropiede, Mencagli insacca su cross di Stirbei. Il terzo gol spegne completamente le speranze per i ragazzi di Paduano, tanto è vero che arriva anche il quarto gol della Pietraia su azione di contropiede nella quale Mariottini deposita in fondo alla rete su assist di Stirbei. La Pietraia continua a spingere sull'acceleratore e trova la quinta rete su calcio di rigore realizzato da Stirbei. Allo scadere arriva anche il sesto gol sugli sviluppi di una punizione dal limite calciata da Tignola alle spalle di Bacci. Nonostante il passivo pesante la Sangiustinese trova la rete della bandiera grazie alla bella girata da parte di Paduano. Prima della fine gli ospiti possono ridurre ulteriormente il passivo su calcio di rigore ma Bucciero si fa parare il tiro da Bernardini.

Poppi-Tuscar 4-3

RETI: Berberi, El Idrissi, Brogi, Brogi, Leone, Della Luna, Autorete
POPPI: Lusignano, Giorgini, Cazacu, Fabbri F., Catignano, Fabbri J., Corazzesi, El Idrissi, Brogi, Berberi, Koffi. A disp.: Frittelli, Dobos A., Cafaggini, Tamborrini, Mazzi, Nassini, Ferro, Simonetti. All.: Mazzone.
TUSCAR: Squarcialupi, Rosadini, Cioban, Frescucci, Ait Hassou, Drudi, Agushi, Cartesio, Cetoloni, Leone C., Ercolano. A disp.: Della Luna, Zichi, Leone I., Houbbad. All.: Cappioli.


ARBITRO: Gambineri di Arezzo.


RETI: Berberi, Leone C., El Idrissi, Brogi 2, Della Luna, autorete pro Tuscar.


Vittoria difficile per il Poppi che porta a casa i tre punti soffrendo in un campo ai limiti della praticabilità: finisce 4-3 con la Tuscar. Partono subito forte gli azzurri, che al 10' passano in vantaggio, Berberi da dentro l'area insacca di punta l'1-0. Al 20' ecco il pareggio della Tuscar: un tiro dalla sinistra di Leone C. inganna, complice il terreno di gioco, Lusignano che raccoglie il pallone in fondo al sacco.Al 42' il Poppi torna in vantaggio con El Idrissi che dal limite trova l'incrocio per il 2-1. Il secondo tempo inizia subito con il 3-1 del Poppi: Koffi dal fondo mette un gran pallone per Brogi che realizza di testa. Al 65' la Tuscar accorcia sul 3-2: Della Luna trova un gran gol dal limite. Al 75' gol fotocopia del terzo per il Poppi: ancora Koffi dal fondo mette dentro per Brogi, che ancora di testa insacca il 4-2. Al 92' il definitivo 4-3 della Tuscar: un tiro dal limite viene respinto da Lusignano addosso a Cazacu, che insacca nella propria porta. Finisce così la partita: il Poppi si gode tre punti importanti davanti al proprio pubblico, accorso numeroso per seguire e incitare la squadra. Buona la direzione di gara del signor Gambineri.

Petrarca Calcio-Tregozzano 0-1