Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 7

Atletico Valdambra-Petrarca Calcio 6-1

RETI: Fejzaj, Bartoli, Boncompagni, Uva, Parascandolo, Neri, Bonafede
ATL. VALDAMBRA: Dori, Molli, Uva Alessio, Curcio, Massini, Sangiovanni, Bartoli Thomas, Fejzaj, Uva Leonardo, Parascandolo, Boncompagni. A disp.: Testi, Maffei, Torzini, Di Mella, Farinelli, Moci, Bartoli Stefano, Bartolini Manuel, Neri. All.: Marcello Uncini.
PETRARCA: Lettini, Agostini, Menchetti, Hysenaj, Jallow, Barbieri, Cardelli, Zoppellaro, Chimenti, Vecani, Tantari. A disp.: Silva Viafara, Cristiano, Daniele, Diata, Santorelli, Picone, Tanese. All.: Rocco Vadruccio.


ARBITRO: Gioia sez. Valdarno.


RETI: Fejzaj, Bartoli T., Boncompagni, Uva L., Parascandolo, Neri.


Netta vittoria interna dell'Atletico Valdambra, che batte 6-1 tra le mura amiche il Petrarca. La partita risulta di estrema importanza per molti aspetti, soprattutto per consolidare la posizione di alta classifica, raggiunta dai ragazzi di Uncini dopo le tre vittorie precedenti. E infatti è la formazione locale al 6' a cercare subito la via del gol: Fejzaj dalla distanza prova il tiro, il pallone viene deviato in angolo da un difensore. Al 9' il direttore di gara decreta un penalty per i locali per un fallo in area su Boncompagni. A incaricarsi della battuta è Fejzaj che, con estrema freddezza e precisione, insacca per il momentaneo vantaggio. Al 12' sono gli ospiti a usufruire di un rigore concesso per un fallo di mano in area. Sul dischetto va Vecani che però, calciando con estrema potenza, indirizza la sfera direttamente sul palo alla destra del portiere vedendo così sfumare il possibile pareggio. Al 17' è la volta di Leonardo Uva a tentare la via del gol, direttamente dagli sviluppi di un calcio d'angolo, con un bel tiro dalla distanza che però va solo a sfiorare l'incrocio dei pali della porta ospite. Al 39' gli ospiti avrebbero l'opportunità di pareggiare, prima direttamente da calcio di punizione con la palla che si va a stampare direttamente sulla traversa e successivamente con un altro giocatore che, tutto solo davanti al portiere spara alto sopra la traversa. Al 41' la difesa locale va in confusione, regalando un calcio a due all'interno della propria area. Dagli sviluppi ne nasce un ulteriore penalty per la formazione ospite, giustamente concesso dal direttore di gara per un netto fallo di mano di un difensore locale. Questa volta è Farsetti a incaricarsi della battuta, realizzando il gol del pareggio. Finisce così la prima frazione di gioco. Nella ripresa le cose cambiano. Al 61' la formazione valdambrina passa in vantaggio: segna Bartoli direttamente da calcio di punizione dai venticinque metri, bissando così il bellissimo gol sempre su punizione della domenica precedente. Al 65' arriva la terza rete per i locali, questa volta con bomber Boncompagni che, splendidamente lanciato a rete da Leonardo Uva, insacca alle spalle dell'estremo difensore del Petrarca. Sei minuti più tardi arriva anche il quarto gol, questa volta a opera di Leonardo Uva che, dopo aver ricevuto il pallone al vertice dell'area avversaria sugli sviluppi di un calcio d'angolo, lascia partire un fendente rasoterra che non lascia scampo all'incolpevole portiere. Ma non finisce qui. Il quinto gol arriva al 74' ed è proprio il capitano Parascandolo a insaccare di testa su un invitante lancio di Tommaso Curcio direttamente da calcio d'angolo. Ma alla fine c'è spazio anche per la sesta rete a opera del neoentrato Neri, bravo a penetrare nelle maglie difensive del Petrarca dopo un perfetto assist di Thomas Bartoli. Alla fine vittoria meritata, ma anche fortemente voluta da parte dei ragazzi di mister Uncini che, per la prima volta nella loro breve storia, riescono a infilare quattro vittorie consecutive, guadagnando di diritto la terza posizione in classifica unitamente al Serre. La formazione valdambrina si conferma la più prolifica del campionato, con ben 19 reti all'attivo a dimostrazione dell'ottimo rendimento realizzativo. Dal canto suo, il Petrarca ha mantenuto bene il campo per tutta la prima frazione di gioco, impensierendo in alcune occasioni i locali. Di tutt'altra fattura la ripresa, dove non ha saputo trattenere il forte impatto offensivo dell'Atletico Valdambra, molto più convinto e determinato a portare a casa il risultato.

Calciatoripiù:
Molli, Curcio, Leonardo Uva, Thomas Bartoli, Parascandolo
(Atl. Valdambra); Chimenti, Tantari, Jallow (Petrarca).



Kerigma-Poppi 1-0

RETI: Margiacchi
KERIGMA: Mondò, Maccari, Tiberi, Liparulo, Borri, Abitabile, Beoni, Annunziata, Margiacchi, Capacci, Stan. A disp.: Brizzi, Poletti, Passarelli, Guidelli, Cerofolini. All.: Roberto Poponcini.
POPPI: Mazzetti, Roncoli, Cazacu, Tamborrini, Dobos A., Giorgini, Imeri, Brogi, Guadagnoli, Bartolini, Berberi. A disp.: Frittelli, Koffi, Dobos M., Acciai, El Idrissi, Fabbri F., Minucci, Ricci, Fabbri J. All.: Stefano Rubechini.


ARBITRO: Denisi di Arezzo.


RETE: Margiacchi.


Il Kerigma riesce a prevalere sul Poppi e a rimanere ben saldo al primo posto in classifica al termine di una partita equilibrata. Nel primo tempo il Poppi si fa vedere dalle parti di Mondò sugli sviluppi di tre occasioni, due volte con Bartolini e una volta con Guadagnoli. Nel secondo tempo arriva il gol del Kerigma: azione in ripartenza, Stan apre su Margiacchi che entra in area di rigore e segna. Il Poppi ha comunque una reazione e può pareggiare i conti sugli sviluppi di un calcio di rigore ma Bartolini si fa ipnotizzare da Mondò.



Monsigliolo-G.s. Petroio 1-1

RETI: Allegria, Giomarelli
MONSIGLIOLO: Torresi, Gualducci, Cerulo, Madalin, Ouerdi, Lahrach, Gallorini, Allegria, Devoti, Dai Pra, Picchi. A disp.: Oujerm, Ronchi, Miniati G., Miniati F., Bizzi, Giannini, Etien, Quadri, Banchelli. All.: Andrea Bernardini.
PETROIO: Marchi, Fedeli, Anselmi, Azemi, Valdambrini, Trabalzini, Dyrmishi, Giommarelli, Natalizi, Farella, Garrosi. A disp.: Oglialoro, Mazzetti, Mariani, Mazzerelli, Dondi, Ottati, Graziani, Molina, Romegialli. All.: Luca De Nisco.


ARBITRO: Soraj di Arezzo.


RETI: 28' Giommarelli rig., 85' Allegria.


A Monsigliolo finisce in parità la sfida tra i padroni di casa e il blasonato Petroio. La partita risulta avvincente, giocata bene da entrambe le formazioni, nel rispetto delle regole, con la giusta foga agonistica ma sempre nella correttezza. I minuti iniziali sono a favore del Petroio, che prova a spingere con maggiore insistenza, chiudendo nella propria metà campo la squadra di casa. Ma con il passare dei minuti il Monsigliolo, ben messo in campo da mister Bernardini, con una linea di centrocampo molto aggressiva, blocca sul nascere ogni tentativo offensivo della squadra ospite. Le uniche conclusioni in direzione della porta sono da fuori area, prima da parte del Petroio con Giommarelli che non trova lo specchio della porta, poi il Monsigliolo risponde con un tiro di Dai Pra bloccato dall' estremo difensore del Petroio, ben piazzato. Il Monsigliolo prende fiducia nei propri mezzi e inizia a spingere con maggiore insistenza, ma al 28' sono gli ospiti a passare: Farella intercetta un passaggio in orizzontale dei centrocampisti del Monsigliolo, passando il pallone in profondità a Natalizi, che arrivato in area di rigore viene colpito nel piede d'appoggio da un difensore del Monsigliolo. L'arbitro, a pochi metri dall'azione, concede immediatamente il calcio di rigore, che Giommarelli trasforma con un perfetto tiro rasoterra dove il portiere non riesce ad arrivare. La partita prosegue molto equilibrata, il Monsigliolo prova a spingere, ma stando attenta a non scoprirsi, favorendo i contropiedi della squadra ospite. Al 40' grande occasione per il Monsigliolo: Allegria lancia il pallone in area, Devoti si libera del diretto avversario, decentrandosi leggermente verso la riga di fondo, comunque calcia il pallone con potenza colpendo la traversa a portiere battuto. Il secondo tempo inizia sulla falsariga di come era finito il primo, il Monsigliolo prova a fare la partita, ma sempre ben attento a non scoprirsi. La difesa del Petroio regge bene la spinta da parte della formazione di casa, non a caso al momento è quella che ha preso meno gol in questo torneo. Gli unici tentativi sono da fuori area, che non riescono ad impensierire però più di tanto l'estremo difensore del Petroio. Giro di sostituzioni per entrambe le squadre nei minuti finali, i tecnici inseriscono forze fresche. Banchelli, subentrato al posto di Devoti, riesce ad impensierire la retroguardia del Petroio e viene fermato spesso irregolarmente fuori area; Dai Pra e Allegria calciano le conseguenti punizioni, ma prima la barriera e poi il portiere respingono i tentativi. All'85' arriva comunque il meritato pareggio del Monsigliolo. Ancora a seguito di un calcio di punizione pochi metri fuori dell'area di rigore: Allegria calcia con potenza colpendo in pieno la barriera che respinge, lo stesso Allegria si avventa nuovamente sul pallone e calcia; il pallone passa tra una selva di gambe e va ad insaccarsi nell'angolino basso dove il portiere avversario non riesce ad arrivare. La partita si conclude qui senza altre particolari azioni degne di nota con il risultato che sembra accontentare entrambe le formazioni.



Orange Don Bosco-Fortis Arezzo 3-1

RETI: Tangara, Tangara, Drame, Rossi
ORANGE DON BOSCO: Arrigucci, Nocentini, Ciotta, Sellam, Barbini, Amerighi, Sbardella, Scarpellini, Drame, Bindi, Tangara. A disp.: Limoni, Ragui, Cardelli, Pagano, Faralli, Boncompagni, Ali Addo. All.: Gabriele Bruni.
FORTIS AREZZO: Claudi, Marconi, Angiolini, Francini, Serafini, Torrisi, Falah, Rajola, Rossi, Bresciani, Gelli. A disp.: Caneschi, Voja, Fucci, Falcinelli, Mastrocola, Kustajk, Begaj. All.: Federico Martoglio.


ARBITRO: Evangelisti di Arezzo.


RETI: Tangara 2, Rossi, Drame.


All'Orange Don Bosco di mister Gabriele Bruni va la vittoria del derby stracittadino, lasciando la scomoda posizione di fanalino di coda al termine di un incontro vibrante e intenso contro la Fortis Arezzo, sia per l'energia fisica necessaria per le condizioni precarie del terreno che mentale per l'importanza dell'incontro. Al Bruno Nespoli alla fine ha vinto chi ci ha creduto maggiormente e ha difeso strenuamente il risultato. Poteva fare meglio la formazione ospite dopo la brillante vittoria dell'ultimo turno ma l'assenza di alcuni validi elementi e l'handicap iniziale - l'espulsione di Bresciani dopo appena 10' - sono stati decisivi ai fini della sconfitta finale. Partono bene i padroni di casa che già al 5' passano in vantaggio: Tangara riprende un errato passaggio difensivo e insacca a porta vuota. Pronta la reazione degli ospiti, con un pressing costante, ma al 10' viene espulso Bresciani per gioco pericoloso; diventa così arduo il compito degli ospiti che, in inferiorità numerica e su un terreno ai limiti dell'agibilità, cercano di trovare il pari che arriva solo al 60' a seguito di calcio d'angolo battuto da Rajola e deviato di testa da Rossi alle spalle del bravo Arrigucci. Le due formazione cercano di superarsi a vicenda con tutto l'organico a disposizione ma a seguito di una mischia in area all'81', una corta respinta di un difensore ospite viene ripresa da Tangara, che raddoppia e porta in vantaggio il Don Bosco. I padroni di casa si difendono strenuamente dagli assalti continui degli ospiti che all'85' subiscono l'ulteriore espulsione di Marconi per fallo di reazione e di conseguenza anche la terza rete locale che viene messa a segno al 90' da Drame dopo una triangolazione offensiva. Finisce qui una partita lottata da entrambe le formazioni, che ha premiato sicuramente chi ha profuso maggior determinazione in campo. Arbitro nella norma, ma spesso lontano dall'azione di gioco.

Calciatoripiù:
Tangara, Amerighi, Bindi
(Orange Don Bosco); Rossi, Falah, Rajola (Fortis Arezzo).





ORANGE DON BOSCO- FORTIS AREZZO 3-1 Tangara (2) Rossi

ORANGE DON BOSCO: Arrigucci, Nocentini, Ciotta, Sellam, Barbini, Amerighi, Sbardella, Scarpellini, Drame, Bindi, Tangara a disp.: Limoni, Ragui, Cardelli, Pagano, Faralli, , Boncompagni, Ali Addo All. Gabriele Bruni

FORTIS AREZZO: Claudi, Marconi, Angiolini, Francini, Serafini, Torrisi, Falah, Rajola, Rossi, Bresciani, Gelli a disp.: Caneschi, Voja, Fucci, Falcinelli, Mastrocola, Kustajk, Begaj, all.: Federico Martoglio

Arbitro Evangelisti di Arezzo


All'Orange di Mr. Gabriele Bruni la vittoria del derby stracittadino , lasciando la scomoda posizione di 'fanalino di coda' della Terza Categoria, al termine di un incontro vibrante ed intenso sia per l'energia fisica necessaria per le condizioni precarie del terreno che mentale, per l'importanza dell'incontro. Si è giocato al 'Bruno Nespoli' in una giornata tipicamente autunnale freddo-umida in un terreno ridotto ad acquitrino, causa le recenti abbondanti piogge: ha vinto chi ci ha creduto maggiormente ed ha difeso strenuamente il risultato. Poteva fare meglio la formazione del Presidente Francesco Martoglio dopo la brillante vittoria dell'ultimo turno ma l'assenza di alcuni validi elementi e l'handicap iniziale, espulsione di Bresciani dopo appena 10', sono stati decisivi per la pattuglia amaranto, con Federico Martoglio in panchina, in attesa del rientro di Mr. Mirko Latorraca. Partono bene i padroni di casa che già al 5' passano in vantaggio con Tangara che riprende un errato passaggio difensivo ed insacca a porta vuota; pronta la reattività degli ospiti con pressing costante ma al 10' viene espulso Bresciani per gioco pericoloso; arduo il compito degli ospiti in inferiorità numerica e con un terreno ai limiti dell'agibilità cercano di trovare il pari che arriva solo al 60' a seguito di calcio d'angolo battuto da Rajola e deviato di testa da Rossi, alle spalle del bravo Arrigucci ; le due formazione cercano di superarsi a vicenda con tutto l'organico a disposizione ma a seguito di una mischia in area una corta respinta di un difensore ospite, viene ripresa da Tangaraa, all'81', che raddoppia e porta in vantaggio il DON BOSCO che si difende strenuamente dagli assalti continui degli ospiti che all' 85' subiscono la ulteriore espulsione di Marconi, per fallo di reazione, e di conseguenza anche la terza rete che viene messa a segno al 90' da Drame, a seguito di una triangolazione offensiva. Una partita sofferta ma lottata da entrambe le formazioni, che ha premiato sicuramente chi ha profuso maggior impegno in campo. Arbitro nella norma, ma spesso lontano dall'azione di gioco.

ORANGE DONBOSCO: Tangara, Amerighi, Bindi
FORTIS AREZZO: Rossi, Falah, Rajola

L'inviato Carlo Benucci

Commento di : campio

Pietraia-Monterchiese 3-3

RETI: Monnanni, Pipparelli, Stirbei, Cerboni, Goretti, Goretti
PIETRAIA: Bernardini, Svetti, Tignola, Di Benedetto, Moretti, Laho, Monnanni, Covelli, Mariottini, Stirbei, El Koumiri. A disp.: Viola, Patrascu, Celentano, Mouttaki, Baldelli, Lodovichi, Pipparelli, Bucaletti. All.: Lugoli.
MONTERCHIESE: Poderini, Pinto, Shabanaj, Olivieri, Regi, Nicchi, Giorni, Ghignoni, Sartini, Goretti, Cerboni. A disp.: Urci, Meozzi, Meriton, Kante, Lisetti. All.: Gaggiottini.


ARBITRO: Bertocci di Arezzo.


RETI: 6' Monnanni, 10', 37' Goretti, 29' Stirbei, 47' Cerboni, 83' Pipparelli.


NOTE: espulsi Ghignoni (91').


Finisce in parità la sfida tra Pietraia e Monterchiese, che si sono date battaglia fino alla fine e portano entrambe a casa un punto che smuove la classifica. I gialloneri si portano avanti al 6' con un calcio di punizione dalla distanza di Monnanni, che mette in area un cross sul quale non interviene nessuno e si infila alle spalle di un sorpreso Poderini. Gli ospiti pareggiano subito al 10': Goretti calcia in rete una palla vagante al limite dell'area. Al 29' torna in vantaggio la squadra di casa, quando Poderini in uscita non riesce a rinviare lungo e Stirbei lo punisce con un pallonetto da fuori area. Al 37' la Monterchiese riporta ancora il risultato in pareggio, di nuovo con Goretti che nel cuore dell'area, probabilmente controllando il pallone con una mano, da due passi batte Bernardini. Per il direttore di gara è tutto regolare, il primo tempo si chiude sul parziale di 2-2. Al 47' passano in vantaggio gli ospiti: Cerboni dalla fascia sinistra si accentra, entra in area e batte Bernardini con un preciso esterno destro sul primo palo. La Pietraia però non demorde e si procura l'occasione di pareggiare al 58', quando Tignola viene atterrato in area e guadagna un calcio di rigore che però viene sbagliato da Stirbei, che non sfrutta l'occasione calciando a lato. Il gol del pareggio arriva all'83' quando la difesa monterchiese si appone al cross di Tignola, la palla si impenna e diventa buona per Pipparelli che con un preciso destro di controbalzo trova l'unico varco disponibile sul primo palo e infila Poderini per il definitivo 3-3.



Sangiustinese-Nuova Polisportiva Serre 0-0

SANGIUSTINESE: Cioni, Lazzerini, Brogi, Santini, Bini, Viglione, Ezzarouali, Paduano, Cocchiarella, Farsetti, Mele L. A disp.: Bacci, Vangelisti, Picchioni, Sammartano, Cucuccio, Alex, Soldiviero, Bindi. All.: Antonio Paduano.
N. POL. SERRE: Cani, Gorelli, Alcidi, Borghresi, Morelli, Milat, Farsetti, Vannuzzi, Spiranec, Ba, Heugap. A disp.: Lombardelli, Tata, Segoni, Guidotti, Scatà. All.: Luca Biliotti.


ARBITRO: Pierazzi di Valdarno.


Finisce a reti inviolate la partita tra Sangiustinese e Serre, un pareggio che probabilmente sta più stretto ai ragazzi di Biliotti. Nel primo tempo gli ospiti vanno vicini al gol: sugli sviluppi di una ripartenza Heugap serve Ba sul lato opposto e di destro lascia partire una conclusione che si stampa sulla traversa. Nel secondo tempo il Serre prova a rendersi pericoloso in attacco ma senza incidere.



Tregozzano-Tuscar 3-0

RETI: Mazzi, Mugnai, Buonavita
TREGOZZANO: Szot, Ferrazzano, Rovetini, Mugnai, Baglioni, Marraghini T., Menci, Mori, Prosperi, Marraghini N., Massai. A disp.: Donati, Andreucci, Buonavita, Balan, Mazzi, Vanneschi. All.: Simone Marraghini.
TUSCAR: Cioban, Frescucci, Carresi, Panozzi, Bizzarri, Squarcialupi, Cetoloni D., Della Luna, Porretti, Rosadini, Bao. A disp.: Colonna, Ercolano, Guidelli, Agushi, Cetoloni D. All.: Andrea Cappioli.


ARBITRO: Nocentini di Arezzo.


RETI: Buonavita rig., Mazzi, Mugnai.


Vittoria casalinga del Tregozzano a spese della Tuscar. Il primo tempo è molto combattuto nella metà campo, la Tuscar è ben disposta e mette in difficoltà i ragazzi di Marraghini sulla destra con Cetoloni e ha avuto un paio di occasioni su palle inattive con Porretti e Bizzari. Successivamente il Tregozzano si fa vedere dalle parti di Cioban: lancio in profondità di Ferrazzano per Prosperi che di tacco serve Marraghini, il quale calcia a botta sicura ma il pallone termina fuori. Nel secondo tempo la Tuscar va vicinissima al gol sugli sviluppi di una punizione dal limite dell'area: calcia Squarcialupi, miracolo di Szot che smanaccia via dall'incrocio. Sull'azione seguente del calcio d'angolo è sempre il portiere locale a neutralizzare un colpo di testa di un giocatore ospite. Poco dopo arriva il gol del Tregozzano: Buonavita si allarga sulla destra, crossa per Marraghini N. che viene atterrato in area, l'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Buonavita trasforma il calcio di rigore. Arriva anche il secondo gol locale: Buonavita si allarga sulla fascia destra, salta un avversario e indirizza all'altezza del dischetto per Mazzi che realizza il 2-0. La partita si mette in discesa per il Tregozzano che continua ad attaccare: cross dalla destra di Buonavita, colpo di testa di Mugnai parato da Cioban. Il terzo gol del Tregozzano chiude successivamente la partita: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, cross basso di Andreucci all'indirizzo di Mazzi che di tacco libera Mugnai, il quale non può sbagliare.