Campionando.it

Under 18 GIR.B - Giornata n. 1

Club Sportivo Firenze-Rondinella Marzocco 4-1

RETI: Fabbrizi, Fabbrizi, Casciani, Samame, Merlini
Il largo risultato del C. S. ottenuto sulla Rondinella, nasconde un equilibrio palesato a un certo punto della gara, quando a inizio secondo tempo Palillo spreca l'occasione del possibile pareggio. La bellezza di questo sport, si sa, è il suo aspetto imponderabile. I locali tuttavia hanno un migliore approccio al match. Casciani porta avanti i suoi, grazie a una conclusione da posizione favorevole. La Rondinella reagisce, ma non capitalizza. Raddoppia il C. S.: Fabrizi, trafigge Sciatti mostrando un ottimo opportunismo. Nella ripresa gli ospiti riescono ad accorciare le distanze: Merlini, posizionato all'interno dell'area di rigore, grazie a una conclusione di sinistro carica di effetto, mette la palla dove Bujazha non può arrivare. L'inerzia dell'incontro in questo momento gira a favore degli ospiti. Palillo però non riesce a capitalizzare un'ottima occasione da rete. Il C. S. sfrutta gli spazi lasciati dalla Rondinella e la punisce in contropiede per merito della seconda rete di giornata di Fabrizi. Da segnalare ancora la reazione della Rondinella ma le conclusioni di Frogu sia dal limite sia da fuori area non centrano lo specchio della porta. La chiude così il C.S.: Samame dalla distanza non lascia scampo all'incolpevole Sciatti.
Calciatoripiù
: per il C. S. Fabrizi; per la Rondinella Merlini.



Asta-San Miniato 0-7

RETI: Vukosa, Pecciarelli, Vukosa, Fantauzzo, Vukosa, Mazzarisi, Kusi
Ottimo esordio in trasferta per il San Miniato che vince 0-7 in casa dell'Asta e inizia così la stagione nel migliore dei modi. La partita è stata a senso unico in favore degli ospiti e ha visto come indiscusso protagonista Vucosa, autore di una tripletta da vero bomber. Di Pecciarelli, Kusi, Fantauzzo e Mazzarisi gli altri gol del match tutti ad opera dei ragazzi di mister Cenni, quest'oggi davvero in giornata di grazia. Per quanto riguarda l'Asta, sono emblematiche le parole dell'allenatore Simone Baldo, non presente alla partita a causa di ritardi burocratici, che sottolinea l'atteggiamento sbagliato dei suoi che ha contribuito ad accentuare il divario col San Miniato. Il mister cerca di fare da parafulmine promettendo di iniziare già da questa settimana a lavorare duro per correggere gli errori assumendosi così le proprie responsabilità. Dall'altro lato il San Miniato si gode un trionfo pienamente meritato.

Calciatoripiù:
Vucosa, Kusi
(San Miniato).



San Paolino Caritas-Sancascianese 1-4

RETI: Giovannetti, Giani, Boer, Piccini, Autorete
In un clima decisamente estivo, San Paolino Caritas e Sancascianese si ritrovano ai nastri di partenza del girone B con grande entusiasmo, decise a lasciarsi alle spalle il lungo letargo dovuto al Covid. La gara si accende subito tanto che al 3' gli ospiti mettono subito in chiaro le proprie intenzioni sfiorando il vantaggio con Sorbi che coglie la traversa con un tiro velenoso sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti. Al 6' il San Paolino risponde con Falconi che svetta in area su calcio piazzato di Caponi ma il tentativo di testa finisce alta sopra la traversa. Al 10' l'estremo difensore locale Martini para d'istinto su tiro ravvicinato del buon Morina. Buona opportunità per la Sancascianese, che dopo pochi minuti si riaffaccia nuovamente dalle parti di Martini: sale di nuovo in cattedra il numero otto gialloverde Morina, che ruba palla a centrocampo, taglia alla perfezione per Giani che si incunea in area e conclude a rete per l'1-0 ospite. Il San Paolino Caritas prova a reagire con il centravanti Giovannetti che in due occasioni, a distanza di pochi minuti una dall'altra, prova ad impensierire Vermigli su punizione ma in entrambe le occasioni i tiri finiscono fuori dallo specchio. Al minuto 28 gli ospiti trovano il raddoppio: fa tutto il solito Giani, che calcia direttamente in porta su un corner dalla sinistra trovando una sfortunata deviazione di un difensore locale che spedisce la palla nella propria rete. Nonostante il 2-0, il San Paolino non si perde d'animo e cerca volenterosamente qualche via di fuga sulle fasce soprattutto con il fluidificante Galletti ma l'arcigna difesa sancascianese sventa con ordine i pericoli. Al 30' il nuovo acquisto locale Brunori cerca di intercettare uno spiovente in area avversaria, il centrocampista finisce a terra dopo un energico contatto con un difensore avversario ma l'arbitro non ravvede gli estremi di un probabile penalty e concede addirittura una punizione a favore degli ospiti. Dopo pochi minuti la Sancascianese si rende di nuovo pericolosa con Amoroso che spara in porta da centro area ma il numero uno Martini si oppone con un ottimo intervento. Al 42' i locali ci provano con una punizione ad effetto battuta da Fabiani dal limite ma il tiro un po' troppo telefonato è facile preda del buon Vermigli. Al 44' il San Paolino ci riprova in contropiede con il mai domo Giovannetti abile ad involarsi verso la porta avversaria ma fermato da un intervento rischioso ma efficace dell'ultimo difendente gialloverde, provvidenziale nel far sfumare l'ultimo pericolo di un primo tempo che si chiude sul parziale di 2-0 per la formazione di mister Anichini. Inizia la seconda frazione di gioco e il San Paolino riparte subito con determinazione. Giovannetti cerca di sfruttare al massimo qualche buona palla filtrante del proprio centrocampo ma i difensori ospiti fanno sempre buona guardia. Al 56' gli sforzi locali vengono comunque premiati con un'ottima volata sulla corsia di sinistra dell'onnipresente Petrioli che, una volta in area, entra in contatto con il portiere in uscita guadagnandosi un sacrosanto rigore: sul dischetto si presenta l'esperto Giovannetti che supera Vermigli dimezzando lo svantaggio. Il gol dell'1-2 riaccende le speranze di pareggio per i locali ma al tempo stesso accende gli animi di qualche giocatore in campo e da questo momento il direttore di gara palesa qualche difficoltà di troppo nel far mantenere la giusta calma sul terreno di gioco. In questa fase, la Sancascianese usa maggiore malizia rispetto ai locali e al 63', proprio dopo l'ennesima chiusura del centrocampo gialloverde, il subentrato Boer viene lanciato in contropiede sul filo del fuorigioco e, arrivato a tu per tu con Martini, salta il portiere in uscita e sigla il gol dell'1-3. Il San Paolino prova a reagire con qualche sporadico accenno di contropiede, ma la difesa ospite, corroborata anche da nuove forze inserite in campo, ha quasi sempre la meglio sui comunque volenterosi attacchi di Giovannetti e compagni. Al 73' la Sancascianese chiude i conti con una pregevole azione corale che parte dalla trequarti avversaria e propizia la bella torsione di testa di Piccini che dal limite insacca la rete del definitivo 1 a 4. Negli ultimi minuti di gara, carichi di tensione sia in campo che sugli spalti, si registra solo l'espulsione per doppio giallo del numero 2 locale Riccetti dopo aver tentato di fermare l'ennesimo contropiede avversario.
Calciatoripiù
: per il San Paolino Galletti, Petrioli e Giovannetti, mentre nella Sancascianese vanno sottolineate le prove di Piccini, Giani e Morina.



Firenze Sud-Colligiana 1-4

RETI: Lanno, Pesce, Pesce, Tonizzo, Conforti
Dopo una forzata lunga sosta ripartono i campionati giovanili che prevedono la novità della categoria Under 18: nella prima sfida stagionale la Colligiana passa in rimonta sul campo del Firenze Sud. Il match si sblocca subito in avvio grazie a una pressione alta dei locali nella trequarti degli ospiti: Riglione recupera palla e serve Lanno, che elude l'intervento del difensore e insacca all'angolino basso. La reazione degli ospiti in casacca rossa non si fa attendere e produce buone trame di gioco a cui i padroni di casa si oppongono con ordine. Ma al 19' la Colligiana riesce a pervenire al pari: Pesce è rapido a raccogliere la respinta del portiere sul tiro dal limite di Conforti, inseritosi tra le maglie avversarie per ricevere un lungo lancio dalle retrovie. I rossi approfittano del momento favorevole e cercano il vantaggio prima con una discesa di Baccani, che dribbla un paio di avversari sulla fascia, entra in area e da posizione defilata trova la pronta risposta dell'estremo difensore di casa, e poi sempre con lo stesso Baccani, che riceve un cross basso e di prima intenzione calcia di poco alto dal limite dell'area. I padroni di casa ribattono con una conclusione di Benvenuti dal limite che però non inquadra la porta. Il match si mantiene in equilibrio fino alla chiusura del tempo, le due compagini mantengono un buon ritmo rendendo la partita piacevole. La seconda frazione di gioco comincia con un uno-due degli ospiti che riescono a indirizzare il match a loro favore. Prima Pesce con rapidità si smarca, riceve palla e segna dal limite dell'area per l'1-2, poco dopo Conforti suggerisce il lancio, inserendosi per vie centrali dove raccoglie palla e da poco dentro l'area calcia e segna. I locali cercano di dare seguito alla buona prestazione offerta nel primo tempo ma la Colligiana si oppone alle iniziative dei padroni di casa giostrando la manovra con ordine. Il ritmo è buono da entrambe le parti ma in questa fase sono i rossi che mantengono la prevalenza territoriale controllando la partita; la Colligiana cerca di sfruttare l'occasione per chiudere la partita prima con Baccani, che però viene fermato dal palo al termine di una combinazione con Pesce in area di rigore, e poi con Tonizzo, che invece fa centro nel finale di gara per i primi tre punti della stagione.