Campionando.it

Under 18 GIR.B - Giornata n. 8

San Miniato-Sancascianese 4-1

RETI: Gasperini, Rossi, Pecciarelli
Vittoria convincente per il San Miniato di mister Cenni, che tra le mura amiche supera con un netto 4-1 la Sancascianese. Parte benissimo la formazione senese, che dopo appena 10' passa in vantaggio grazie ad una rete da opportunista di Tufaro. Passano pochi minuti e lo stesso Tufaro si rende nuovamente protagonista fornendo l'assist per il 2-0 a Pecciarelli che da due passi trafigge un incolpevole Simoncini. Dopo un avvio shock, la Sancascianese prova a reagire e al 28' i gialloverdi accorciano le distanze con un colpo di testa di Piccini sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La gioia dei ragazzi di Anichini dura poco e al 35' Rossi insacca di testa il gol del 3-1 da corner. Nella ripresa il San Miniato continua a macinare gioco e occasioni, mentre la Sancascianese sembra aver accusato il contraccolpo psicologico dopo il terzo gol. Al 65' i ragazzi di mister Cenni si guadagnano l'opportunità di portate a quattro il conto delle reti, ma Bytyqi spedisce sul palo un calcio di rigore conquistato da Tufaro. Il 4-1 è però solamente rimandato di qualche minuto, precisamente all'80', quando Gasperini sfrutta un'uscita maldestra di Simoncini e con un delizioso tocco sotto mette la ciliegina sulla vittoria dei suoi.
Club Sportivo Firenze-Colligiana 1-1

RETI: Vasilescu, Corbinelli
A braccetto avanzano di un punto C.S. Firenze e Colligiana, distanti sole due lunghezze dalla vetta dell'equilibratissimo girone B del campionato Under 18. Le due squadre danno vita a una partita nel complesso equilibrata, molto combattuta a centrocampo e sicuramente influenzata dalla fitta nebbia che soprattutto nel primo tempo rende difficile organizzare le manovre. All'intervallo infatti il tabellino è ancora fermo sullo 0-0, ma nella ripresa il copione cambia. Dopo pochi minuti la Colligiana si porta in vantaggio, legittimando un primo tempo che l'aveva vista più in palla rispetto agli avversari. Nello specifico è Corbinelli a trovare il colpo vincente, un'incornata di testa sugli sviluppi di un corner battuto da Baccani: 0-1. Il C.S. Firenze ha però subito la forza di reagire, e dopo alcuni tentativi falliti trova la via del pareggio: in seguito a un'azione sulla fascia destra, Cissè controlla il pallone e lo appoggia per l'accorrente Vasilescu, il quale dal limite dell'area lo spedisce imparabilmente nell'angolino: 1-1. A questo punto la partita si accende ed entrambe le squadre provano a vincerla, ma mancano il colpo vincente. Succede due volte per la Colligiana, così come per il C.S. Firenze con Fabbrizzi che fa partire un bel tiro mancando di poco lo specchio. Il risultato dunque non cambia più e al triplice fischio le due squadre tornano a casa con un punto a testa, risultato tutto sommato giusto per quanto visto in campo.
Calciatoripiù
: per il C.S. Firenze Castagnino e Samame. Per la Colligiana Corbinelli e Pesce.



San Paolino Caritas-Rondinella Marzocco 2-6

RETI: Falconi, Nenci, Frroku, Paoletti, Paoletti, Paoletti, De Paoli, Tereziu
Giornata ancora difficile per il San Paolino che, nonostante le buone intenzioni della vigilia, subisce per buona parte della partita la supremazia tattica e atletica della Rondinella. Gli ospiti prendono subito in mano le redini del gioco e al 10' tocca a Paoletti prendere le misure con una gran botta su punizione dal limite respinta in tuffo dall'estremo Chiarantini. Dopo pochi minuti il numero dieci biancorosso sale di nuovo in cattedra trasformando in rete da centro area un perfetto assist dalla destra di Timori. Al 18' spazio per il primo timido approccio dei locali verso la porta avversaria con capitan Grifoni che si disimpegna bene a centrocampo e spara a rete da fuori area ma il tiro si perde alto sopra la traversa. Al 20' l'onnipresente centrale del Sanpa Brunori salva provvidenzialmente sulla linea una conclusione a rete dopo furibondo mischione nella propria area originato da una punizione del solito Paoletti. La difesa locale si danna l'anima per contrastare le continue folate offensive degli ospiti con il terzino Riccetti in particolare che si esibisce in diversi interventi decisivi, ma al 30' è costretta a capitolare di nuovo su conclusione a rete di Tereziu bravo ad arrivare prima di tutti in area su una palla scodellata nel mezzo dall'ennesima punizione dell'onnipresente Paoletti. Al minuto 33 il numero 10 delle rondinelle sfugge via fulmineo in contropiede , salta il portiere in uscita e firma il gol del temporaneo 0-3. I ragazzi di mister Righeschi non perdono comunque la speranza e cercano di opporsi con grande abnegazione al fuoco di fila continuo degli agguerritissimi avversari, le tre punte grigio vestite spesso fanno a sportellate con gli arcigni difensori ospiti che hanno comunque sempre la meglio. Sul finire del tempo il centrale degli ospiti Sassi prova il gol della domenica con gran botta dalla distanza ma il portiere Chiarantini risponde bene con parata in due tempi. Inizia la seconda frazione di gioco e il Sanpa sembra partire un po' più grintoso, ma al 56' la Rondinella sigla il quarto gol con bella iniziativa sulla sinistra del buon De Paoli che prova il tiro ad effetto che si insacca preciso alle spalle del portiere locale. Passano pochi minuti e il Sanpa , comunque mai domo, vede premiata la sua ormai proverbiale abnegazione con il bello spunto di Giovannetti che dal limite destro dell'area spara a rete sul palo opposto; sfortuna vuole che colpisca proprio in pieno il legno avversario, però poi si avventa sulla respinta il furetto Nenci che conclude rabbiosamente in rete. Il match prosegue su ritmi sempre elevati, il Sanpa ci riprova con qualche iniziativa personale del fin troppo egoista Balatresi in questa gara, poi però è costretto a capitolare di nuovo al 64' per effetto del solito, manco a dirlo, Paoletti che parte da centrocampo, va via in scioltezza in area avversaria e sigla il terzo sigillo personale. Al 70' il capitano del Sanpa Grifoni chiosa la sua fin lì ottima e coriacea prestazione con gran tiro ad effetto su corner che l'attento estremo avversario Sciatti alza sopra la traversa. Al 75' di nuovo il Sanpa pericoloso in avanti con il furetto Galletti che semina il panico sulla fascia sinistra, una volta sgusciato in area viene vistosamente agganciato da un difensore avversario ma l'arbitro non ravvede gli estremi della massima punizione e lascia continuare il gioco. Al minuto ottanta i padroni di casa ci riprovano su corner di Grifo, lo statuario terzino Falconi sbuca imperioso su tutti dalle retrovie e insacca di testa il gol del 2-5. La partita volge ormai inesorabilmente al termine, il centrocampista locale Caponi, anche lui tra gli ultimi ad arrendersi al destino ormai segnato, ci prova con rabbia su punizione dal limite ma la palla si perde sul fondo; ad un certo punto fa capolino anche un timido sole primaverile, ma al 89' tramonta ormai per il Sanpaolo la speranza di un nuovo sussulto offensivo a causa del definitivo sigillo degli ospiti che vanno di nuovo in gol con l'abilissimo Frroku.

Calciatoripiù:
Paoletti , Tereziu, Frroku (Rondinella); Caponi, Riccetti, Grifoni (San Paolino).




Asta-Isolotto 3-0

RETI: Provvedi, Bensi, Capaccioli
Scontro di bassa classifica tra Asta e Isolotto, con i padroni di casa che se lo aggiudicano trovando anche la prima vittoria stagionale. Partita sin da subito nelle mani dei locali che trovano la rete del vantaggio con Bensi. L'Isolotto prova a rientrare in partita ma senza trovare soluzioni all'altezza per impensierire Ronchi. Nella ripresa l'Asta sfrutta le occasioni concesse e prima Capaccioli raddoppia e poi di rigore Provvedi non sbaglia siglando il 3-0 finale.


Calciatoripiù:
Bensi e Cucco
per i locali.