Campionando.it

Giovanissimi B GIR.I - Fase2 - Giornata n. 5

Cattolica Virtus-Scandicci 2-2

SCANDICCI: Rey, Braschi, Mascalchi, Margheri, Sieni, Andreucci, Picco, Bucciardini, Pepe, De Leonardis, Di Cara. A disp.: Rey, Bianchi, Leporatti, Geri, Coli, Labile, Campinoti, Meriggioli . All.: Fiorentino
RETI: Tema, Vaggi, Pepe, Di Cara




Partiamo dalla fine. Dall'ultimo dei 5 minuti di recupero. Con la Cattolica Virtus avanti 2-1. Punizione dalla trequarti per lo Scandicci.Per dirla alla Nicola Roggero siamo al 'lancio dell'ave Maria'.
La palla calciata da De Leonardis giunge in area all'altezza del secondo palo, Pepe la mette giù con la coscia sinistra e con il destro la indirizza nell'angolo basso opposto dove Giuliano proprio non può arrivare.
Nello stesso istante giunge il triplice fischio dell'arbitro con la panchina blues già in campo a festeggiare il proprio numero 9. Delirio!
Eppure la partita era iniziata come meglio non poteva per i giallorossi di casa. Dopo nemmeno tre giri di lancette sull'orologio era già 2-0 per i locali. Un doppio cazzotto che avrebbe stordito chiunque ma non questo Scandicci. Non questo gruppo.
Nel secondo tempo assalto a testa bassa. Dopo un rigore fallito per dimezzare lo svantaggio è
Di Cara con il suo sinistro a realizzare il gol che riapre il match. Fino agli ultimi incredibili istanti. Fino a quell'ultima palla buttata in area. Fino all'ultimo battito.
Fino a quel 2-2 giusto premio per per un gruppo che di mollare non vuole mai saperne. Mai.

Commento di : fpp79

Sestese-Pontassieve 7-1

RETI: Barlumi, Barlumi, Degl Innocenti, Degl Innocenti, Squitieri, Lika, Lika, Morandi
SESTESE: Chergui, Barlumi, Cavicchi, Figus, Landini, Lika, Degl'Innocenti, Scarlini, Padula, Rossi, Marku. A disp.: Mugnaini, Giannone, Napolitano, Gemelli, Lazzeretti, Calamandrei, Squitieri, Colonna, Bartolomei. All.: Francesco Giannini.
PONTASSIEVE: Galli, Pesci, Fortuna, Braccini, Giusti, Modderno, Romoli, Zappiello, Cortini, Di Pasquale, Morandi. A disp.: Costanti, Baroncini, Torrini. All.: Jacopo Piantini.


ARBITRO: Picardo di Firenze.


RETI: Morandi, Degl'Innocenti 2, Barlumi 2, Lika 2, Squitieri.


La Sestese approfitta del pareggio tra Cattolica Virtus e Scandicci per staccare i giallorossi al terzo posto e avvicinare i blues e quindi la seconda piazza, distante ora cinque punti con due partite da giocare. La squadra di Giannini ottiene la vittoria battendo in goleada il Pontassieve, che a causa della concomitanza con un torneo si presenta all'appuntamento con la squadra del 2009 guidata da Jacopo Piantini. La differenza di età alla lunga si fa sentire anche se, dopo quindici minuti, sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio con un tiro dalla distanza di Morandi, che finisce in rete complice l'incertezza del portiere: 0-1. La Sestese comunque non si fa scalfire dall'episodio e reagisce subito sfiorando a più riprese il pareggio: Marku e Padula vanno alla conclusione mancando di poco lo specchio, prima che anche Degl'Innocenti non trovi la gioia personale per una questione di centimetri e per la bravura del numero uno avversario. La rete dei locali comunque è nell'aria e infatti, dopo altri due squilli di Padula e Rossi che non vanno a buon fine, arriva per mano di Degl'Innocenti che aggiusta la mira e supera il portiere con un perfetto pallonetto: 1-1. Non passa molto e la Sestese trova anche il sorpasso, stavolta attraverso un tiro-cross di Rossi che viene respinto e poi ribadito in rete da Barlumi: 2-1. Inevitabilmente, dopo un primo tempo condotto con onore, nella ripresa i ragazzi del Pontassieve cedono il passo agli avversari più grandi che, col passare dei minuti, dilagano nel punteggio. Degl'Innocenti realizza la doppietta personale con un gran tiro a incrociare da fuori area; lo stesso fa Barlumi per il 4-1. Dopodiché sale in cattedra Lika, il quale con due splendide conclusioni dalla distanza firma una doppietta nel giro di pochi minuti. E' invece di Squitieri, nel finale su cross dalla destra di Barlumi, il gol che fissa il punteggio sul definitivo 7-1 che permette alla Sestese di continuare a credere nel secondo posto. Un obiettivo difficile ma non impossibile: sono cinque i punti di distanza dallo Scandicci, che però nel prossimo turno affronterà la capolista Affrico e all'ultima giornata sarà impegnato proprio in casa della Sestese.
Calciatoripiù
: Barlumi , Degl'Innocenti e Lika (Sestese). Morandi , che non ha sentito la differenza di età reggendo da solo il reparto offensivo (Pontassieve).

Affrico-Lastrigiana 2-1

RETI: Ala, Nunziati, Licaj
AFFRICO: Lombardi, Ghini, Tortorelli, La Greca, Amantea, Del Buono, Bonami, Nutini, Nunziati, Silvestri, Cerasi. A disp.: Bordoni, Agosti, Ala, Iania, Locchi, Rossi. All.: Andrea Ghilli.
LASTRIGIANA: Hancu, Municchi, Rotolo, Ferroni, Casamonti, Bini, Tartaglia, Licaj, Nelli, Curri, Dainelli. A disp.: Borchi, Patrone, Accardi, Semeraro, Ricci. All.: Gianni Gonnelli.


ARBITRO: Vannini di Firenze.


RETI: Licaj, Nunziati, Ala.


A due giornate dalla fine l'Affrico non può ancora appellarsi alla matematica, ma la verità è che il pareggio dello Scandicci ha dato una grande mano in ottica primo posto. Insieme, ovviamente, al lavoro che la squadra di Ghilli fa sul campo, dimostrando ancora una volta di pensare poco agli altri e di andare dritta per la sua strada. Per il secondo weekend consecutivo i blues vincono di misura, questa volta contro una Lastrigiana che non lascia nulla al caso e che, senza troppi pensieri di classifica, si presenta vogliosa di giocarsela. Parte all'arrembaggio la squadra di Gonnelli, che prima sfiora il vantaggio e poi lo trova con un gran tiro di Licaj che si insacca sotto la traversa: 0-1. La gioia degli ospiti tuttavia dura poco, perché l'Affrico reagisce rabbiosamente e agguanta il pareggio con un assolo di Nunziati, il quale parte dalla fascia e salta due difensori in velocità prima di fulminare il portiere in uscita: 1-1. Ristabilita la parità, le due squadre si fronteggiano con grande ritmo e rendendosi pericolose a intermittenza. Più sporadiche le chance costruite dalla Lastrigiana, che sfiora il palo prima con Rotolo e poi con Nelli, mentre i padroni di casa trovano maggiore continuità negli squilli offensivi. La Greca chiama all'intervento Hancu sugli sviluppi di un calcio d'angolo, poi Cerasi e Nutini non inquadrano lo specchio con dei tiri dalla distanza. Clamoroso invece il gol mancato da Bonami, che tutto solo davanti alla porta si divora il vantaggio e manda le squadre a riposo sul punteggio di parità. Nella ripresa mister Ghilli opera subito un cambio e inserisce Ala, mossa che si rivela azzeccata. Proprio Ala infatti salta secco un avversario e arriva in area, poi chiude la conclusione sul primo palo trovando lo spiraglio che vale il 2-1. La situazione è cambiata completamente: ora la Lastrigiana deve rifare tutto da capo e premere forte per cercare quantomeno il pareggio. Fare breccia nella difesa dell'Affrico è però molto complicato, anche perché i blues sono bravissimi a ripartire e lasciare loro troppo spazio potrebbe risultare letale. Fortuna per gli ospiti che Nutini, dopo aver saltato tutti compreso il portiere, si fa ingolosire da un ulteriore dribbling e spreca l'opportunità di calciare nella porta vuota. Magra consolazione comunque per la Lastrigiana, che non riesce a segnare nei minuti rimanenti e così, al triplice fischio, deve annunciare la resa. L'Affrico festeggia invece una vittoria fondamentale, che lo proietta a più quattro sul secondo posto e gli permette di avvicinarsi notevolmente al titolo del girone. La squadra di Ghilli affronterà proprio lo Scandicci nel prossimo turno, avendo a disposizione due risultati su tre per conquistare il primo posto con una giornata d'anticipo.
Calciatoripiù
: Nutini (Affrico). Casamonti e Rotolo (Lastrigiana).

Galluzzo Oltrarno-Santa Maria 1-4

RETI: Venturini, Spera, De Gregorio, Spera, Maltinti
AUDACE GALLUZZO: Elsayed, Venturini, Rossi, Dessolini, D'Argenio, Masi, Rossello, Ermini, Gori, Galletti, Pasquini. A disp.: Bertoldi, Ibraliu, Fantappiè, Vannetiello, Andreucci, Bracciotti. All.: Roberto Pampaloni.
SANTA MARIA: Papa M., Maccanti, Ghetti, Brunetti, Giglioli, Baistrocchi, Parrini G., Lucarelli, Spera, Papa T., Parrini E.. A disp.: Mariotti, Ciaponi, De Gregorio, Maltinti, Petitto, Dai, Bruscoli. All.: Fabio Bartali.


ARBITRO: Morgillo di Firenze.


RETI: De Gregorio, Venturini, Spera 2, Maltinti.


Seconda vittoria consecutiva, terza nelle ultime quattro partite, per il Santa Maria, che si impone sul campo dell'Audace Galluzzo segnando quattro gol. Le cose si mettono subito bene per la squadra di Bartali, che passa in vantaggio dopo circa dieci minuti: cross dalla destra, il pallone deviato arriva proprio nella zona dov'è posizionato De Gregorio che si coordina e, al volo, lo scaraventa in rete. La partenza complicata mette in difficoltà i locali, mentre gli ospiti sono galvanizzati e continuano ad attaccare, chiamando un paio di volte in causa Elsayed. Portiere del Galluzzo che fa parlare di sé, in tutti i sensi, anche poco dopo quando stende in area il lanciatissimo Parrini e induce l'arbitro a concedere il calcio di rigore (nonostante il pallone, nel proseguo dell'azione, fosse entrato). Elsayed però trova subito il modo di rifarsi, intuendo la conclusione di Giglioli e tenendo in vita la sua squadra. Un episodio, al pari del palo colpito da De Gregorio nel finale di primo tempo, che si rivela decisivo in virtù della strepitosa partenza del Galluzzo nella ripresa. Passano pochi minuti, infatti, e una punizione messa in mezzo da Rossi trova lo stacco vincente di Venturini, che prende il tempo a tutti e fa 1-1. I ragazzi di Pampaloni festeggiano, ma l'entusiasmo dura pochissimo perché non c'è neanche il tempo di rimettere il pallone al centro che il Santa Maria torna avanti. Su un lancio lungo, Spera approfitta di un'indecisione del portiere per avventarsi sul pallone e depositarlo, senza difficoltà, oltre la linea: 1-2. Il gol subito a freddo, soli pochi istanti dopo aver trovato il tanto sofferto pareggio, abbatte definitivamente il Galluzzo e permette agli ospiti di dilagare nel finale di partita. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo da sinistra, Maltinti effettua il tap in che vale l'1-3; pochi minuti più tardi, è ancora Spera a ricevere un lancio di Petitto e superare Elsayed con un dolce pallonetto. Al triplice fischio è dunque 4-1 per il Santa Maria, a cui va un plauso per la prestazione corale e per i risultati dell'ultimo periodo che la stanno ergendo a protagonista del campionato. Esce invece ancora sconfitto il Galluzzo, che nel secondo tempo aveva reagito bene ma alla lunga ha pagato la forza di volontà degli avversari, oltre ad alcune assenze importanti soprattutto nel reparto difensivo.
Calciatoripiù
: Dessolini e Rossi (Audace Galluzzo).