Resco Reggello-Audace Legnaia 1-0
RETI: Salzano
Grazie ad un calcio di rigore di Salzano, il Reggello centra il secondo successo consecutivo dando seguito alla bella prova in casa della Sancat. Si ferma per la seconda volta di fila invece il Legnaia, che non riesce a riscattarsi dopo il k.o contro il San Lorenzo. Nel primo tempo si assiste ad una partita sostanzialmente equilibrata. Da segnalare un'occasione per parte, entrambe nel finale di tempo: al 33' il Legnaia si rende pericoloso con una volèe di Penna che scaglia il pallone di poco a lato; risponde al 35' il Reggello con una conclusione dal limite di Merli che chiama Masini al primo intervento della sua partita. Nella ripresa la gara si accende e già dopo pochi minuti arriva una chance per il Reggello con Pesci, la cui punizione dal limite termina fuori di un soffio. Al 55' arriva l'episodio che decide la gara: sugli sviluppi di un angolo in favore del Reggello, Cima viene spintonato platealmente da un difensore gialloblù e per il direttore di gara non ci sono dubbi circa l'assegnazione del calcio di rigore. Dal dischetto Salzano trasforma spiazzando Masini per il momentaneo 1-0. Il gol dà fiducia alla formazione di mister Piccioli, che al 60' trova anche il secondo gol con Gori, ma l'arbitro annulla per un fallo di quest'ultimo sugli sviluppi dell'azione. Nel finale il Legnaia lascia spazi invitanti per il Reggello, che va vicino al raddoppio con Palmadei e soprattutto con Bilali che colpisce una traversa a tempo quasi scaduto, legittimando la meritata vittoria dei suoi.
Audax Rufina-Castelfiorentino 0-4
RETI: Geri, Geri, Geri, Simoncini
Il Castelfiorentino si conferma al primo posto del girone O del campionato Giovanissimi B di Firenze, ottenendo la terza vittoria su altrettante partite ai danni dell'Audax Rufina. La squadra di Tanzini mette le cose in chiaro già nel primo tempo, facendo registrare un generale predominio territoriale che infatti produce ben tre gol. Il vantaggio è opera di Simoncini, il quale sugli sviluppi di un calcio d'angolo si ritrova invischiato in una mischia all'interno dell'area e la risolve trovando lo spazio per calciare in porta e superare Tassini: 0-1. Passano pochi minuti e un tiro dalla bandierina è ancora letale per i padroni di casa, visto che stavolta il traversone viene intercettato da Geri che si esibisce in una splendida rovesciata con la quale mette il pallone in fondo al sacco: 0-2. Ispirato dal bellissimo gol, Geri si rende nuovamente protagonista prima dell'intervallo con un'azione personale di pregevole fattura che gli permette di scartare tre avversari sulla linea di fondo e poi concludere in rete da posizione defilata: 0-3 e squadre negli spogliatoi. Nella ripresa il copione della partita non cambia, la Rufina prova a reagire ma le sue speranze vengono presto stroncate dal quarto gol del Castelfiorentino. A segnarlo è ancora una volta Geri, abile ad avventarsi sul cross dalla destra di Sforzi e a girarlo alle spalle del portiere con una conclusione al volo: 0-4. La tripletta del bomber ospite rappresenta di fatto il punto esclamativo sulla partita, e poco importa se sempre lui si divora una clamorosa occasione nel finale presentandosi a tu per tu con Tassini e facendosi ipnotizzare da quest'ultimo. Il risultato al momento del triplice fischio dell'arbitro è di 4-0 in favore del Castelfiorentino, che così mantiene il primato in classifica pur consapevole che il campionato è ancora molto lungo.
Calciatoripiù: Castelli e
Rovere (Audax Rufina).
Geri e
Ciampelli Davide (Castelfiorentino).
Sales-Sancat 1-1
RETI: Brunori, Sisi
Termina con un pareggio la sfida tra Sales e Sancat, un buon modo per riprendersi dopo le sconfitte rimediate da entrambe nella scorsa giornata. La partenza sorride alla squadra di Prece che dopo cinque minuti potrebbe passare in vantaggio sigli sviluppi di un corner con Grazzini, il quale però a due metri dalla porta calcia clamorosamente oltre la traversa. La risposta della Sancat non tarda ad arrivare e da qui in poi si assiste a un generale predominio di quest'ultima, che gioca bene e sfiora a sua volta il gol in un paio di occasioni. La situazione comunque non si sblocca fino all'intervallo, la Sales soffre ma nella ripresa torna in campo determinata a far valere la propria presenza. I presupposti sono quelli giusti, visto che dopo una manciata di minuti Grazzini conquista un calcio di rigore; dal dischetto si presenta Brunori, il quale calcia nell'angolino sinistro e spiazza Barsi: 1-0. La Sancat però non ci sta a perdere una partita che finora l'ha vista giocare molto bene, e così si riversa in avanti alla ricerca del pareggio. Così facendo si espone talvolta ai contropiedi della Sales, che però ne fallisce un paio con Grazzini. Come spesso succede, il forcing offensivo della squadra di Marziali viene premiato proprio all'ultimo minuto, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo Sisi svetta all'altezza del secondo palo mettendo il pallone alle spalle di Acciai: 1-1. Termina dunque così, con un pareggio che soddisfa in parte la Sancat per come è arrivato ma forse non premia completamente la buona prestazione dei ragazzi di Marziali. Dall'altra parte la Sales è stata comunque brava a gestire i momenti della partita, soffrendo quando ce n'era bisogno e rammaricandosi per i tre punti sfumati all'ultimo respiro.
Calciatoripiù: Chessa (Sales B).
Venturini e
Sisi (Sancat).