Impresa del Montespertoli: i ragazzi di Morelli si impongono in casa della capolista Castelfiorentino con una vittoria sonante, ottenuta tramite una prestazione di squadre di grande spessore. Gli ospiti partono fortissimo e dopo pochi minuti Mancini si presenta in zona tiro e conclude fuori bersaglio di poco. La risposta dei locali non si fa attendere e Sforzi arriva al tiro, alto sopra la traversa. La gara si sblocca al 20' quando, sugli sviluppi di un corner, si origina un batti e ribatti in area risolto dalla zampata di Martini. Il risultato torna in parità al 30' quando il Castelfiorentino agguanta il pari con Geri, anche a lui a segno in seguito a un batti e ribatti in area ospite dopo un angolo. Il Montespertoli però torna avanti subito: al 32' Gregori approfitta di un errore difensivo avversario per realizzare il 2-1 per i suoi con bravura, insaccando il pallone all'incrocio dei pali. Nel secondo tempo i locali provano a reagire e rientrare in corsa ma vengono infilati di nuovo da Soldi che al 48' porta a tre le reti dei gialloverdi. Poco dopo, chance anche per Ponti ma il portiere locale Giusti compie una gran bella parata. Nel finale il Montespertoli mette il punto esclamativo sulla sua bellissima prova con la quarta rete, dopo uno spunto dell'ottimo Mancini, autore di una prestazione di spessore al pari dei compagni. Giornata storta per il Castelfiorentino, resa ancor più evidente dallo stato di grazia degli ospiti.
Vittoria che sa di conferma per il San Lorenzo, che dopo aver perso all'esordio infila il terzo successo consecutivo e si candida alla corsa per il titolo con buone possibilità di riuscita. Quella contro il Reggello è però tutt'altro che una partita facile, combattuta fin dai primi minuti e in generale molto bloccata. Eppure la squadra di Ballerini avrebbe l'occasione di portarsi in vantaggio già al 10' per mezzo di un calcio di rigore, ma dal dischetto Masi si fa ipnotizzare dall'ottimo Pratellesi. Il San Lorenzo si rende molto pericoloso soprattutto sugli sviluppi di alcuni calci d'angolo, ma dal canto suo il Reggello non sta a guardare e risponde con Piccioli e Salzano. Il primo colpisce male il pallone da ottima posizione non trovando clamorosamente lo specchio della porta, il secondo invece tenta la battuta in diagonale chiamando Caramico alla grande parata. Con i due portieri sugli scudi, si chiude quindi a reti inviolate il primo tempo mentre nella ripresa la situazione cambia subito. Bastano infatti dieci minuti al San Lorenzo per trovare il gol del vantaggio, attraverso un traversone dalla fascia che pesca in area l'inserimento di Fondi, il quale col piattone impatta la sfera e la deposita in fondo al sacco: 1-0. Il gol subito destabilizza il Reggello che tenta l'immediata reazione e presenzia con insistenza nella metà campo avversaria, tuttavia non riesce mai a rendersi davvero pericoloso. Sono piuttosto i locali a sfiorare il raddoppio, ma Fondi nel finale si divora un gol clamoroso a porta vuota. Poco male comunque per lui, che con la sua rete regala al San Lorenzo una vittoria fondamentale per prendersi la vetta della classifica staccando di tre punti proprio il Reggello, che oggi ha perso sul filo di lana ma che resta consapevole delle proprie, ottime potenzialità.
Calciatoripiù: Conversano e Boncompagni (San Lorenzo). Berisha e Sarotti (Reggello).
Gioca bene la Sancat, ma è costretta alla resa di fronte alla prova concreta dell'Audax Rufina. La squadra locale colpisce anche due legni nel primo tempo Venturini di testa centra il palo, nella ripresa Federighi conclude sulla traversa un'ottima azione corale. Abile l'Audax Rufina nella vittoria a sfruttare le palle inattive Pratesi regala il vantaggio su punizione, lo ribadisce una seconda volta dal dischetto. Nella ripresa continua il forcing della Sancat, alla ricerca della rete che possa riaprire la partita. Arriva invece una nuova rete ospite, Mitidieri è bravo a sfruttare un'incertezza difensiva locale e realizzare. La Sancat riesce ad accorciare le distanze, grazie a Maculan, abile anche lui da calcio piazzato. Il collettivo locale ci prova fino alla fine, ma la retroguardia ospite riesce a mantenere il vantaggio, complice anche l'ottima prova del portiere Tassini.
Calciatoripiù : per la Sancat Maculan ; per l'Audax Rufina Tassini .
Si fermano al pari Legnaia e Sales. Partita nel complesso equilibrata, in cui le due squadre si affrontano facendo vedere buone cose, ma senza che nessuna ottenga una netta supremazia sull'altra. Sono Brunori e Usuriaga, a tramutare in gol quanto organizzato dalle proprie squadre, in termini di pericolosità offensiva. Entrambi riescono ad andare in gol da posizione propizia. Oltre a tali sigilli le due squadre palesano spesso l'intenzione di attaccare la porta avversaria, ma non sanno più trovare la giusta precisione negli ultimi metri che possa consentire a una delle due di aggiudicarsi l'intera posta in palio.
Calciatoripiù : per l'Audace Legnaia Usuriaga ; per la Sales Brunori .