Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - - Giornata n. 8

P.s.c.-Ferruccia 0-0

Termina a reti bianche lo scontro ad alta quota fra Prato Social Club e Ferruccia. In una contesa equilibrata e giocata sostanzialmente ad armi pari, a prevalere sul terreno di gioco in quel di Galciana è stata la paura di finire sotto ed esser costretti a rincorrere un avversario capace di tentare la fuga una volta messa la testa avanti. Le compagini in campo si sono rispettate sotto tutti i punti di vista, giocando una partita poco spettacolare ma comunque piuttosto intensa. Nonostante il filone agonistico tipico di una Terza Categoria caratterizzato da scontri in ogni porzione di campo, il signor Del Vigna ha condotto in porto la gara senza particolari patemi d'animo e senza dover mettere mano al taccuino troppe volte. Sono stati solo quattro, infatti, i cartellini gialli sventolati in faccia ai giocatori, un numero piuttosto esiguo rapportato all'importanza della sfida e a al contesto ambientale aspro e crudo. Con un punto a testa, dunque, il Prato Social Club terzo e la Ferruccia seconda mantengono invariato il proprio distacco in classifica, fissato a quattro punti. E anche i bomber delle due squadre, Marangio per i locali e Accardo per gli ospiti, rimangono a bocca asciutta e fermi rispettivamente a quota sette e cinque goal.



San Piero Calcio-Pol. Hitachi 3-1

RETI: Gega, Sozzi, Dami, Bacci
Torna a sorridere il San Piero Calcio. Dopo la sconfitta di misura raccolta a Quarrata la scorsa settimana, la squadra di mister Matteo Goretti torna alla vittoria, superando per 3-1 l'Hitachi, fanalino di coda della classifica. Nonostante una certa differenza qualitativa in campo, i padroni di casa non hanno vita facile contro i ragazzi di mister Niccoli, che hanno venduto cara la pelle per tutta la partita. A complicare le cose per i padroni di casa anche le condizioni di un terreno di gioco funestato dal maltempo, che non ha mai smesso di fare da cornice della partita in tutti i 90' di gioco. Parte meglio la squadra di casa, che dopo cinque minuti passa già in vantaggio grazie al gol di Dami, bravo a deviare in rete un pallone messo in mezzo da calcio d'angolo. Il San Piero continua a mantenere il pallino del gioco, ma pecca di imprecisione sbagliando la ghiotta chance del raddoppio con Sozzi. Gol sbagliato, gol subito: è la legge più antica del calcio. L'Hitachi rialza la testa e trova il pareggio sugli sviluppi di un'azione confusa in area di rigore dei locali: a segnare è Bacci. La partita si fa dura, difficile, a causa della stanchezza patita dai giocatori per il fatto di giocare in condizioni davvero impossibili. Prima dell'intervallo, però, il San Piero riesce con un colpo di coda a riportarsi in vantaggio con Sozzi: bellissimo il suo colpo di testa vincente su cross al bacio di Gega. Nella ripresa, il San Piero continua a fare la sua partita, giocando in scioltezza perché legittimato dal vantaggio, seppur risicato. I padroni di casa riescono a rischiare il minimo indispensabile e nel finale portano a due le lunghezze di vantaggio sugli ospiti segnando il gol del definitivo 3-1: meritatissima la rete personale di un Gega tra i migliori in campo. Con questa vittoria il San Piero si porta a quota 12 punti in classifica e può continuare la sua personale rincorsa a un piazzamento nella griglia finale dei playoff.



Settimello-Olimpia Quarrata 3-7

RETI: Nudo, Mangini, Cavani, Buonomo, Buonomo, Nannini, Ennouti, Ennouti, Buonomo, Nannini
Partita pirotecnica giocata su un campo al limite della praticabilità. Settimello e Olimpia Quarrata danno vita ad una gara bella e giocata a viso aperto. Al 18' passano gli ospiti con un diagonale imprendibile di Nannini. Dopo quattro minuti arriva il raddoppio messo a segno con un pallonetto dalla distanza di Buonomo che trova impreparato De Carlo. Al 25' il Settimello accorcia le distanze con un gran tiro dal limite che porta la firma di Mangini. All'intervallo 1-2 per i quarratini. Nella ripresa al 5' terzo gol ospite con Nannini che con una grande punizione dalla distanza trafigge l'estremo avversario. Passano pochi minuti e si segnala il secondo gol del Settimello realizzato con un colpo di testa da Cavani. Al 17' quarta rete della squadra di Mangialardi con Buonomo che mette il pallone all'incrocio dei pali. Al 25' quinto gol quarratino realizzato da Buonomo che batte imparabilmente De Carlo con una conclusione che finisce in rete sotto la traversa. Il sesto gol al 30' è opera di Ennouti che scatta in contropiede, supera De Carlo e mette dentro. Su rigore al 35' settimo gol ospite segnato da Ennouti. Il Settimello non demorde, realizza il terzo gol con Nudo e va a segno allo scadere con Righetti. Madonia prima assegna il punto, poi incredibilmente annulla quando il pallone è pronto per essere giocato a centrocampo. Proteste dei padroni di casa, vengono espulsi l'allenatore locale Tarducci e il dirigente Giannerini. Complimenti alle due squadre perché non era facile dare vita ad una partita spettacolare su un campo pesantissimo. Fra i migliori De Carlo, Cavani e Mangini nel Settimello, Ennouti, Buonomo e Nannini nel Quarrata Olimpia. Senza senso l'ultima decisione presa dall'esperto direttore di gara.

Calciatoripiù:
De Carlo, Cavani, Mangini (Settimello); Ennouti, Buonomo e Nannini (Olimpia Quarrata).



Olmi-Sporting Casini 3-4

RETI: Autorete, Soranno, Vannacci, Martini, Cacace, Martini, Belli
Sotto il diluvio, ecco il diluvio di goal. Sono ben sette infatti le marcature totali nel confronto fra i padroni di casa dell'Olmi e lo Sporting Casini di mister Midili, caparbio quest'ultimo nel credere alla vittoria e premiato alla fine dal solito Belli. Pronti via e Martini punisce dopo neanche dieci secondi Mariotti: battuto il calcio d'inizio, un lancio lungo favorisce la corsa di Bertuccio che arriva sul fondo e appoggia al centro per l'accorrente Martini; solo davanti al portiere, per il numero 11 ospite è un gioco da ragazzi colpire a freddo la distratta retroguardia locale. Nonostante lo shock subìto, gli uomini di mister Romiti ritrovano il bandolo della matassa e pareggiano i conti intorno alla mezz'ora grazie a Vannacci, abile nell'inserirsi in area di rigore e a incornare la sfera fulminando Landucci. Ristabilito l'equilibrio, il primo tempo scorre via senza regalare altre particolari emozioni se non un tiro di Maggini neutralizzato dal portiere. Al rientro in campo per la seconda frazione di gioco, i locali dimostrano di non aver imparato la precedente lezione lasciando la testa negli spogliatoi. Il cronometro non fa in tempo a indicare il 46' che Cacace è già ad esultare insieme ai suoi, forte della rete messa a segno grazie all'ottima assistenza di Martini. Passano cinque minuti e ancora Martini lascia il suo secondo timbro sulla gara siglando il goal dell'1-3 al termine di una pregevole azione personale. Nonostante la doppia batosta, i padroni di casa riescono prima ad accorciare le distanze beneficiando di uno sfortunato autogoal di Faldi, e poi a ristabilire il perfetto equilibrio in virtù della bella marcatura messa a referto da Soranno. In una partita piena di emozioni e capovolgimenti di fronte non può certo manca l'ultima grande sorpresa a una manciata di minuti dal termine: a regalare vittoria e tre punti ai suoi ci pensa il neo-entrato Belli, semplicemente l'uomo della provvidenza da qualche turno a questa parte. Con un tiro da fuori scoccato all'85', l'esperto giocatore ospite fa volare il Pistoia Nord primo in solitaria nel girone A di Terza Categoria.

Calciatoripiù:
Soranno
(Olmi); Cacace (Sporting Casini).



Tobbiana 1949-Virtus Bottegone 2-1

RETI: Vinci, Bigagli, Capecchi
È un Tobbiana corsaro quello che riesce a intascarsi tre punti d'oro al termine di una contesa tutto sommato equilibrata contro i rivali della Virtus Bottegone. A uscire meglio dai blocchi di partenza sono però gli ospiti, i quali mettono la testa avanti nel confronto al 9' direttamente su schema da calcio di punizione: Verdi batte al centro per Maccioni, il quale a sua volta sponda bene per il rimorchio puntuale di Capecchi che trafigge imparabilmente Aresu. Al 18' arriva un'importante sliding door del match col secondo goal di Capecchi annullato per una inesistente posizione di fuorigioco. Da questo episodio, gli uomini di mister Pasquetti iniziano a prende saldamente in mano le redini del gioco. Il primo step verso la rimonta lo porta a compimento Vinci, bravo a fulminare Di Chiara con una bella conclusione da fuori e a mandare in archivio il primo parziale sul punteggio di 1-1. Al rientro in campo dagli spogliatoi, il canovaccio tattico della gara ricalca quello visto in precedenza, con la Virtus Bottegone che approccia meglio la ripresa. Assorbita comunque senza particolari patemi d'animo l'onda emotiva degli ospiti, i padroni di casa acquistano col passare dei minuti campo e sicurezza nei propri mezzi, fino ad arrivare alla svolta a cinque minuti dal termine. A firmare la rete del definitivo sorpasso ci pensa il neo-entrato Bigagli, vero e proprio man of the match che testimonia l'importanza di entrare in campo dalla panchina con l'atteggiamento giusto. Nonostante i disperati assalti finali della compagine di mister Venturi, al triplice fischio del signor Kercaj a esultare è dunque il Tobbiana, che con merito è riuscito a ottenere una vittoria molto importante per continuare a dare un senso alla stagione.

Calciatoripiù:
Vinci
(Tobbiana 1949); Capecchi (Virtus Bottegone).