Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - - Giornata n. 9

Ferruccia-San Piero Calcio 3-3

RETI: Dei Innocenti Livi, Dei Innocenti Livi, Accardo, Zarrini, Sozzi, Sozzi
Partita intensa e divertente al Nelli di Montemurlo dove Ferruccia e San Piero si spartiscono la posta in palio chiudendo la partita con un clamoroso 3-3. Primi ruggiti da parte della squadra di casa, che va vicina al gol attorno al 10'. Dopo una mezz'ora di studio prevalentemente a centrocampo sono i ragazzi di Goretti a passare in vantaggio al 29' con Zarrini, che su schema di calcio d'angolo battuto da Sozzi realizza la rete che vale lo 0-1. La gara pare essere in discesa per il San Piero ma su un errore in ripartenza della squadra di casa è bravo Accardo ad approfittarne, segnando il gol che riporta in parità i suoi e permette alla sua squadra di andare al riposo sull'1-1. Nella ripresa è subito la Ferruccia ad andare in vantaggio con un gol di Dei Innocenti Livi Matteo che trova la difesa gialloblù troppo schiacciata al centro e segna su traversone di Jakai. Malentacchi e compagni però non demordono e poco dopo trovano il pareggio con Sozzi, che a tu per tu con De Marcus anche se un po' defilato non sbaglia e riporta di nuovo in parità la partita, regalando la sensazione che possa ancora succedere di tutto. Infatti, non è ancora finita. I cambi di mister Stefanini ridanno linfa vitale alla squadra di casa. Prima del termine c'è spazio infatti per un calcio di rigore a favore della Ferruccia per fallo di mano di Gariboldi. Sul dischetto si presenta Dei Innocenti Livi, che dagli undici metri non sbaglia e realizza la sua doppietta. Proteste da parte del San Piero, che nel primo tempo aveva reclamato per un altro presunto fallo di mano in area di rigore della Ferruccia, non visto dal direttore di gara. Sembra fatta per la squadra di casa, ma il San Piero non si arrende. Nel bel mezzo dei 6' di recupero concessi dal direttore di gara, è sempre Sozzi ad andare in rete siglando il gol che vale il definitivo 3-3. È un pareggio che non fa male alla Ferruccia, che nonostante il secondo segno X consecutivo mantiene la seconda posizione in classifica e mangia addirittura un punto alla capolista, grazie alla contemporanea sconfitta rimediata dallo Sporting Casini. Per i ragazzi di mister Stefanini sarà però fondamentale ritrovare al più presto i tre punti per riprendere la scalata verso la vetta. Per il San Piero è un punto importante, soprattutto perché arrivato davvero in extremis, quando ormai i giochi sembravano fatti.

Calciatoripiù:
Dei Innocenti Livi M.
(Ferruccia), Sozzi (San Piero).



Olimpia Quarrata-Valenzatico Calcio 3-1

RETI: Buonomo, Ennouti, Russo, Nincheri
Continua a vincere l'Olimpia, e stavolta conta per la classifica. Dopo le sette reti rifilate al Settimello lo scorso sabato, la squadra di mister Mangialardi supera tra le mura amiche anche il Valenzatico e vola a quota 12 punti in classifica. Adesso, la situazione per i quarratini si fa interessante. La zona playoff è a portata di mano. È ancora presto, certo, ma la squadra è in crescita e per la banda di Mangialardi è assolutamente lecito sognare. I primi venti minuti di partita sono piuttosto interlocutori, con le due squadre che si studiano prudenti, dandosi battaglia a centrocampo e non riuscendo a trovare la chiave giusta per spingere sull'acceleratore. Ci riesce per prima l'Olimpia, proprio al 20', quando arriva il gol del vantaggio grazie a una giocata estemporanea: Buonomo si inventa un gran tiro da fuori area che spiazza il portiere e vale l'1-0. Il Valenzatico accusa il colpo e nei minuti successivi va in corto circuito. Ne approfitta l'Olimpia, ispirata ancora da un Buonomo in giornata di grazia: non pago del gol segnato, si veste da assistman e serve il passaggio decisivo a Ennouti, bravo a segnare il 2-0. Il primo tempo si chiude su questo risultato. Nella ripresa, il Valenzatico prova a rialzarsi e al 63' accorcia meritatamente le distanze grazie al calcio di rigore realizzato da Nincheri. Adesso i ragazzi di mister Tancredi ci credono, ma i sogni di completare la rimonta vengono ben presto spenti da Russo, che alla mezz'ora della ripresa mette a segno il gol del tris, che chiude definitivamente la partita. Tre punti meritati per i quarratini, che portano a casa il bottino pieno dopo una prestazione davvero ottima, nella quale hanno saputo concretizzare le occasioni create, rischiando allo stesso tempo davvero poco contro un Valenzatico volenteroso ma comunque ancora lontano dalla miglior condizione, complice anche qualche assenza pesante.

Calciatoripiù:
Buonomo
(Olimpia), autore della rete del vantaggio e dell'assist per il raddoppio.



Pol. Hitachi-Settimello 2-2

RETI: Banchi, Banchi, Mangini, Nodari A.
Gara interessante, equilibrata, conclusa con un giusto pareggio che fotografa quello che si è visto sul terreno di gioco. I pistoiesi partono bene, attaccano e passano in vantaggio con la rete messa a segno da Banchi G., migliore giocatore in campo. Il Settimello rischia di subire il secondo gol ma ha la forza di reagire e di ribaltare il risultato nel corso della prima frazione di gioco. Azione confusa sotto la porta difesa da Ingrassia, l'ultimo tocco è di Nodari, il direttore di gara convalida il punto anche se a giudizio dei padroni di casa la palla non era entrata e non aveva superato la linea bianca. Insiste la giovane formazione ospite alla ricerca del vantaggio che arriva per merito di Mangini, bravo a superare l'estremo avversario. Nella ripresa, azioni da una parte e dall'altra, arriva il meritato pareggio dei padroni di casa, che in precedenza avevano protestato per un fallo commesso da un giocatore ospite e non rilevato a dovere, quando il nuovo entrato Bruni commette fallo sull'imprendibile Banchi G., sempre in grado di fare la differenza. Kercaj assegna la massima punizione che viene realizzata dallo stesso Banchi G. Si continua ad affrontarsi con lealtà e determinazione fino al termine ma il risultato non cambia. Fra i padroni di casa, bravo Banchi G., discreta la prestazione di Parlanti, giocatore esperto e pericoloso al centro dell'attacco, nelle file del Settimello, sono emersi Cavani,. Silecchia e Nudo. Sufficiente la direzione arbitrale. Partita corretta e ben interpretata da tutti i protagonisti.

Calciatoripiù:
Banchi G., Parlanti (Hitachi), Cavani, Silecchia, Nuo (Settimello).



Virtus Bottegone-Olmi 4-1

RETI: Morini, Menichini, Menichini, Aquilino, Padula
Importante prova di forza della Virtus Bottegone di mister Francesco Venturi che si impone fra le mura amica del Bastogi con un netto 4-1 rifilato agli ospiti degli Olmi. Pronti via e già al 7' Menichini porta avanti i suoi nella contesa siglando la rete dell'1-0 su perfetta assistenza di Verdi. Dopo l'iniziale smarrimento, gli ospiti ritrovano subito il bandolo della matassa ricompattando le proprie linee e annullando gli attacchi degli avversari. Dopo un rigore piuttosto netto negato agli uomini di mister Romiti e una fase centrale di gara equilibrata e combattuta soprattutto nella zona nevralgica del campo, ecco che a cinque dal termine Menichini graffia di nuovo il match anticipando Mariotti di punta su ottimo assist di Capecchi T.. Non paghi del doppio vantaggio, i locali sfruttano il blackout degli avversari per chiudere il primo tempo sul punteggio di 3-0: uno scatenato Menichini si invola lungo la fascia e, indossati i panni dell'assistman, recapita un cioccolatino al centro per Morini che non deve far altro che scartarlo e appoggiarlo in rete a porta sguarnita. Al rientro in campo dagli spogliatoi, la compagine di mister Romiti si riversa da subito in avanti alla ricerca della clamorosa remuntada. Costretta sulla difensiva, la Virtus Bottegone riesce a mantenere il proprio fortino inviolato grazie a un super Di Chiara, provvidenziale in almeno due circostanze. Le energie dispiegate dagli ospiti vengono comunque parzialmente ricompensate intorno all'80', quando il neo-entrato Padula trova la meritata rete del 3-1 con una conclusione potente e precisa. A mettere però il definitivo punto esclamativo sul match ci pensa una manciata di minuti più tardi Aquilino, autore di una parabola imprendibile che si spegne il fondo al sacco senza lasciar scampo a Mariotti. Con un netto 4-1, dunque, la Virtus Bottegone si mantiene stabile nella parte sinistra della classifica; per contrappasso, gli uomini di mister Romiti rimangono impantanati nei bassifondi.
Calciatoripiù
: Menichini (Virtus Bottegone); D'Angelo (Olmi).



Sporting Casini-P.s.c. 1-2

RETI: Marcantoni, Shtjefni, Meskhi
Si risolve tutta nel finale la sfida di cartello del girone A di Terza Categoria fra la compagine di casa guidata da mister Francesco Midili e gli ospiti del Prato Social Club. A dare valore alla frase che spesso si sente dire da giocatori e allenatori le partite non finiscono finché l'arbitro non fischia , ci pensa proprio la squadra pratese di Andrea Mangoni, capace di ribaltare in centottanta secondi un risultato che sembrava ormai decretare la vittoria dei padroni di casa. Come da previsione, al fischio d'inizio del signor Batini il match comincia subito su ritmi importanti sia da una parte che dall'altra. Dopo un'iniziale e fisiologica fase di studio, a dettare il ritmo della sfida sono i locali che salgono in cattedra sfruttando la brillantezza di Martini. Sono ben quattro, infatti, le occasioni che il numero 9 pistoiese si procaccia di buona lena nella prima frazione di gioco. Andando in rigoroso ordine cronologico, il primo squillo di Martini vede la sfera spegnersi sul fondo da ottima posizione. Il secondo tentativo, invece, viene stoppato dalla sfortuna travestita nell'occasione da palo; sul terzo tiro è prodigioso Bacciosi a intervenire in tuffo mentre sulla quarta e ultima chance l'errore è tutto dell'attaccante, reo di aver tentato un pallonetto improbabile che si risolve in un nulla di fatto. Come ciliegina sulla torta di un primo tempo difficile, al 43' Giorgi rincara la dose per i suoi guadagnando anzitempo la via degli spogliatoi con il peso di un cartellino rosso sulla schiena. Terminato il parziale sul punteggio di 0-0, al rientro in campo dagli spogliatoi il Prato Social Club sovverte tuttavia il corso degli eventi approcciando il match con grinta e determinazione rinnovate. Il primo acuto degli ospiti arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con una palla velenosa che attraversa tutta l'area locale senza però trovare deviazione alcuna. In concreto ci prova poi una manciata di minuti più tardi bomber Marangio, ma la sua conclusione non trova gloria. Nonostante la disparità numerica, la partita si svolge sul filo dell'equilibrio fin oltre la mezz'ora, quando a circa dieci dal termine ci pensa Marcantoni a rompere gli indugi con una giocata estemporanea sfornata direttamente da calcio di punizione. Quando la partita sembra ormai destinata ad andare in archivio sul punteggio di 1-0, ecco che il Prato Social Club tira fuori tutto il proprio orgoglio andando a riagguantare la contesa per i capelli proprio al 90'. A posare la prima pietra per la costruzione della rimonta ci pensa il neo-entrato Meskhi, abile a scattare sul filo del fuorigioco e a fulminare Paolini. E infine, a far esplodere di gioia i suoi, ci pensa un super Shtjefni con un tiro altrettanto super da fuori area che si spegne imparabile nell'angolino. Gettando il cuore oltre l'ostacolo anche per i restanti due minuti di recupero, la compagine di mister Mangoni riesce dunque a portarsi a casa tre punti d'oro contro la corazzata Sporting Casini, rea nell'occasione di aver tirato i remi in barca troppo presto.

Calciatoripiù:
Marcantoni
(Sporting Casini); Shtjefni (Prato S.C.).