Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 11

Antares Montale-Casalguidi 2-0

RETI: Goretti, Goretti
È una cornice di pubblico stupenda quella che aiuta e accompagna la squadra di mister Alessandro Nencini a resettare il campionato impedendo alla capolista Casalguidi di intascarsi anche un solo misero punto che avrebbe significato però la matematica vittoria della competizione. Serviva la partita perfetta ai ragazzi di mister Alessandro Nencini per fermare la prima della classe, e così è stato. Nei primi dieci minuti di gioco i locali partono contratti, appesantiti dal fardello della pressione e colti al contempo alla sprovvista dall'ottimo approccio della compagine di mister Paolacci. Superato l'impasse iniziale, il Montale sale di tono col passare dei minuti flirtando col goal intorno al 20', quando Bonacchi centra in pieno un clamoroso palo. I segnali sono chiari, le avvisaglie continue e i tempi maturi. Al 30' Goretti riesce a legittimare il momento positivo dei suoi con una perla da fuori che certifica il numero di maglia dietro la sua schiena. Accusato il colpo, il Casalguidi prova a rispondere al fuoco nemico imponendosi soprattutto nella zona nevralgica del campo e riconquistando numerose seconde palle, ma l'imminente fine dei primi quarantacinque minuti di gioco stroncano sul più bello il crescente impeto ospite. Mister Nencini decide di rispedire sul terreno di gioco i suoi sostituendo un claudicante Bragalli con D'Aguanno, rivelatosi poi elemento essenziale per la vittoria finale grazie alle sua freschezza e alla sua esuberanza fisica che ha permesso di fare il paio con il pronunciato atletismo degli avversari. Dopo un'iniziale fase di studio, intorno al 15' del secondo tempo Goretti mette il punto esclamativo sul match pescando un altro jolly di alta qualità che indirizza in modo chiaro e inequivocabile il corso degli eventi in favore dei suoi compagni. Senza nient'altro da segnalare e raggiunta l'undicesima vittoria di fila, il Montale esce dal campo rinfrancato nel morale e nelle ambizioni. Chiusa questa parentesi negativa, invece, i ragazzi di mister Paolacci dovranno ora fare incetta di energie psicofisiche per non sprecare il secondo match point valevole per il titolo provinciale della categoria Juniores. Metaforicamente parlando, l'andata fra Montale e Casalguidi è ormai già storia. Appuntamento ora al 14 maggio per la finalissima.

Borgo A Buggiano-Montagna Pistoiese 2-0

RETI: Ricciarelli, Pucci
Finisce nel migliore dei modi il campionato del Borgo a Buggiano di mister Lombardi che supera con un rotondo e insindacabile 2-0 il fanalino di coda Montagna Pistoiese. Dopo un paio di ottimi interventi di Borsi e un palo centrato da Ferro, al 18' i locali si portano in vantaggio al termine di una bellissima azione corale iniziata dal portiere e rifinita nel migliori dei modi da Ricciarelli. Lo stesso Ricciarelli poco dopo sfiora la personale doppietta spedendo di poco alto un morbido pallonetto che avrebbe sicuramente chiuso anzitempo la gara. Sfornando altre occasioni senza tuttavia concretizzarle, il Borgo rientra dunque negli spogliatoi sul giusto ma precario punteggio di 1-0. Al rientro in campo per il secondo parziale la musica non cambia, con gli ospiti arroccati bene dietro a protezione di un Borsi autore di una prova davvero eccezionale, da migliore in campo. Le chance piovono copiose per i locali ma solo l'ultima, arrivata proprio al 90', decreta davvero la fine del match. Ricevuta palla in posizione defilata, Tonwe esplode un diagonale insidioso che chiama Borsi all'ennesimo grande intervento; la palla rimane però vagante a pochi passi dalla linea di porta e il più lesto a ribadirla in fondo al sacco è il neo entrato Pucci, bravo a chiudere la stagione dei suoi regalando una gioia al proprio mister.
Calciatoripiù: Casucci
(Borgo a Buggiano); Borsi (Montagna Pistoiese).

Meridien-Giovani Vianova 1-0

RETI: Pierozzi
In un clima disteso e compassato va in archivio sul punteggio di 1-0 la stagione di Meridien e Giovani Via Nova, compagini di valore che forse però non hanno reso durante il campionato quanto ci si poteva aspettare ai nastri di partenza. In un pomeriggio caldo e afoso, la compagine di mister Iannello parte bene creando un paio di occasioni interessanti con Gega e Garzotto, alle quali per tutta risposta si oppongono sul fronte opposto i tentativi altrettanto importanti ma poco velenosi di Bellucci e Lustri, entrambi ben disinnescati da un ottimo Nelli. Presto la gara sfocia e si concentra nella zona nevralgica del campo, togliendo al pubblico anche quel poco spettacolo che era sembrato intravedersi dopo le prime battute. Il ritorno in campo dagli spogliatoi vede affrontarsi due schieramenti ancora più stanchi e spenti. Senza emozioni degne di nota da segnalare si arriva direttamente a cinque minuti dal termine, quando una giocata estemporanea di Pierozzi permette ai suoi di intascarsi tutto il bottino di giornata con un tiro deviato che si spegne imparabilmente sotto la traversa. La reazione del Via Nova è veemente e subitanea, ma il goal del pareggio siglato centoventi secondi più tardi viene inspiegabilmente annullato dal signor Finizzola. Cristallizzato il punteggio sull'1-0, Meridien e Via Nova salutano la stagione deponendo le asce da guerra sotto il terreno di Larciano.

Chiesina Uzzanese-Virtus Comeana 0-3

RETI: Sgarbanti, Curvietto, Gestri
Un Chiesina Uzzanese già in vacanza cede il passo a una buona Virtus Comeana, che chiude l'annata calcistica con una bella vittoria di prestigio. Il primo tempo è piacevole e combattuto a viso aperto da ambo le compagini, brave a dare vita a un match maschio ma comunque corretto, costellato da occasioni e da una parte e dall'altra sventate solo dalla bravura dei rispettivi portieri. Dopo un minuto di recupero, il signor Fiero manda tutti al riposo sul punteggio di 0-0. La seconda frazione di gioco sembra aprirsi sulla falsariga di quanto visto in precedenza, ma la svolta arriva al 70' quando una svista del direttore di gara, che non ravvisa una netta posizione di fuorigioco, permette alla Virtus Comeana di passare in vantaggio con Gestri. Il Chiesina piano piano esce di scena e gli ospiti sono bravi ad approfittarne trovando il raddoppio con un eurogoal di Sgarbanti direttamente su calcio di punizione dai venticinque metri che si infila all'incrocio dei pali. Prima del triplice fischio finale, un pasticcio difensivo dei locali permette a Curvietto di arrotondare il risultato sul definitivo 0-3 regalando ai suoi gli ultimi tre punti della stagione.

Tobbiana 1949-Tempio Chiazzano 5-3

RETI: Marotta, Guidetti, Rinaldi, Baldi, Baldi, Reali, Minichiello, Minichiello
Nel calderone dell'ultima di campionato succede di tutto e un po' fra i padroni di casa del Tobbiana e il Tempio Chiazzano di mister Enrico Nannotti. Goal, emozioni e spettacolo non sono di certo mancati nel 5-3 finale plasmato a due mani da ambo gli schieramenti, autori di un continuo susseguirsi di emozioni e di sorpassi. Trovare il bandolo della matassa non è facile, ma la certezza è che ad aprire le danze dopo neanche cinque minuti di gioco è Rinaldi con un gran tiro da fuori. Pareggiati i conti con un rigore trasformato al 16' da Minichiello, il primo tempo scorre via regalando sprazzi occasionali di buone giocate, come nell'occasione del 2-1 siglato al 43' da Guidetti e arrivato al termine di una pregevole azione corale. La seconda frazione di gioco si apre all'insegna degli ospiti, i quali in otto minuti ribaltano completamente la situazione andando prima a segno con un tiro angolato di Reali e poi mettono la freccia ancora dal dischetto e ancora con Minichiello, bravo a usufruire al meglio di un calcio di rigore piuttosto generoso. I padroni di casa però non ci stanno, martellando gli avversari per tutto il resto del secondo tempo e pervenendo al goal del pareggio con Marotta, ragazzo dalle qualità sopra la media. Gli ultimi due goal della stagione li sigla invece Baldi, a dir poco decisivo prima nel freddare dagli undici metri Benvenuti e poi nell'apporre il sigillo al match con un colpo di testa che si insacca morbido in fondo al sacco proprio in prossimità del triplice fischio finale. Evitando di farsi sorpassare in classifica proprio dall'ostico Tempio Chiazzano, il Tobbiana chiude la propria annata calcistica regalandosi un sorriso.

Paperino San Giorgio-Pistoia Nord 1-0

RETI: Sgroi
Quella della Paperino San Giorgio è una vittoria che non serve tanto per la classifica ma più per aggiornare gli impressionanti numeri collezionati dalla truppa di mister Betti nel corso della stagione. Vincendo per 1-0 contro il Pistoia Nord, la compagine pratese si attesta così come secondo miglior attacco del campionato potendo vantare ben 54 reti all'attivo. Il tridente di diamante Sgroi-Gonnelli-Sanzo ha toccato soglia 34 goal, con Sgroi che si prende la prima piazza nella classifica marcatori avendo timbrato il cartellino per ben diciannove volte in quindici partite. Con il cuore e con l'orgoglio la Paperino riesce ad aggiudicarsi anche l'ultimo confronto in palio con la compagine di mister Franchini (assente all'ultimo causa positività al virus), una realtà anch'essa resasi protagonista di una notevole maturazione nel corso della stagione. In dieci per oltre settanta minuti, i locali passano in vantaggio col solito Sgroi senza più mollare l'osso fino al triplice fischio del signor Bevilacqua. Chiusa una porta, si apre un portone: per molti di questi ragazzi ora si apriranno gli spogliatoi delle prime squadre. Saranno pronti per il salto nel mondo dei grandi ? Solo il tempo saprà dircelo.