Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 11

Giovani Vianova-Montecatini Murialdo 3-1

RETI: Leveque, Morosi, Ceraolo, De Angelis
Come spesso accade nel calcio, a fare la differenza sono le motivazioni che spingono una squadra a scendere in campo e a collezionare un risultato piuttosto che un altro. E alla vigilia dell'ultimo impegno della stagione regolare, al Via Nova di mister Bartolozzi le motivazioni non mancavano di certo. Era fondamentale non sbagliare contro i vicini di casa termali di mister Paolini per mantenere vivo il contenzioso a distanza col Poggio a Caiano, e così è stato fatto. Il Via Nova non sbaglia, non trema, non perde. Anzi, vince e convince contro un Montecatini Murialdo già con la testa in vacanza, archiviando di fatto la contesa già al duplice fischio del signor Fastella in virtù di un primo tempo da urlo. Ad aprire le danze ci pensa al 25' capitan Leveque, autore di una prova stratosferica e, nell'occasione, di un tiro a giro magistrale che non lascia scampo a Pellicci. Passano poco più di seicento secondi e i locali trovano la via del raddoppio con Morosi, freddo a gonfiare la rete con un colpo di testa preciso su cross al bacio del solito Leveque. Gli ospiti non riescono a uscire dalla famelica morsa avversaria e così, sul tramonto del primo tempo, bomber Ceraolo mette il sigillo sul match capitalizzando al meglio un lancio in profondità di Mannai. A causa di qualche parola di troppo Meucci viene espulso, e così il secondo tempo si risolve in nulla più che una lenta e piacevole discesa verso la vittoria per i locali. A rendere il passivo meno amaro per i suoi ci pensa a una manciata di secondi dal termine De Angelis, bravo a svettare su calcio d'angolo e a trafiggere imparabilmente Luzzi. Vittoria, tre punti e campionato riaperto: per i Giovani Via Nova ora è tempo del vis a vis finale contro il Poggio a Caiano.
Calciatoripiù: Leveque, Ceraolo
(Giov. Via Nova); De Angelis (Montecatini Murialdo).

Chiesanuova 1975-Paperino San Giorgio 3-0

RETI: D Aloisio, Sarti, Polito
Chiesanuova e Paperino se ne infischiano della rispettiva mancanza di obiettivi concreti da raggiungere e danno vita a un'ultima gara di campionato frizzante e combattuta a viso aperto per tutta la sua interezza. Dopo oltre un quarto d'ora di chiamate e risposte continue, al 18' D'Aloisio si fa trovare pronto a ricevere un perfetto invito di Sarti gonfiando la rete alle spalle di Setaro D.. La truppa di mister Angelo Tuveri non ci sta, e tra il 22' e il 26' sfiora a più riprese il goal del pareggio trovando il solo Lanubile sulla propria strada a negarle la gioia del goal per mezzo di un paio di interventi davvero strepitosi. Le occasioni fioccano copiose come il polline in questo periodo, ma a gettare acqua sul fuoco ci pensa al 42' Sarti che, da fuori area, spedisce in rete la sfera con un tiro potente e preciso sentenziando così la momentanea fine delle ostilità. La seconda frazione di gioco si apre ricalcando il medesimo canovaccio tattico visto in precedenza, anche se il caldo asfissiante drena in fretta le energie dei protagonisti in campo. Nonostante gli sforzi, la Paperino non riesce a essere cinica sotto porta finendo per cedere definitivamente il passo ai locali a quindici dal termine, regalando loro un calcio di rigore dopo aver atterrato in area Sarti. Dal dischetto si presenta Polito, che con un tiro forte e preciso inchioda il risultato su di un 3-0 destinato a protrarsi fino al triplice fischio del direttore di gara. Calato il sipario su contesa e campionato, ai ragazzi di entrambi gli schieramenti non rimane altro che fare un plauso per lo spettacolo regalato sia durante la stagione che in quest'ultimo confronto. Calciatorepiù: Fossi (Chiesanuova 1975).

Poggio A Caiano-Pistoiese 1-6

RETI: Agnolucci, Di Lorenzo, Mannucci, Di Lorenzo, Mannucci, Di Lorenzo, Mannucci
Non è bastata la silenziosa preghiera del Poggio a Caiano per far arrestare il cammino della diretta concorrente al titolo Via Nova contro il Montecatini di mister Fabrizio Paolini. La sconfitta o il pareggio della compagine di mister Bartolozzi sarebbero valsi entrambi ai medicei la matematica vittoria del campionato Allievi, ma ogni sogno di gloria è rimandato al 14 maggio, quando Poggio e Via Nova si scontreranno faccia a faccia per la resa dei conti finale. Nel mezzo e al di fuori delle due potenze del girone, la Pistoiese di mister Gabriele Parigi ribadisce ancora una volta di più il suo essere di un'altra categoria rifilando alla prima della classe ben sei reti. Per i padroni di casa questo è stato un buon test match per prepararsi alla finalissima, ma il divario tecnico con i più quotati avversari si è rivelato essere, come preventivabile, davvero importante, con il solo Agnolucci capace di violare la rete di Lo Piano dopo una strepitosa azione personale di Bartolucci, il migliore in campo dei suoi. Un triplo Mannucci e un triplo Di Lorenzo si spartiscono equamente l'intero bottino di goal, chiudendo al meglio la propria spaziale stagione e regalando ai propri compagni l'ennesima vittoria. Assorbito il colpo indolore, ora il Poggio a Caiano può riordinare idee e recuperare le energie necessarie in vista del decisivo impegno di metà maggio.
Calciatoripiù: Bartolucci
(Poggio a Caiano); Mannucci (Pistoiese 1921).

Academy Aglianese-Grifoni S.a. 2-1

RETI: Milone, Rrapaj, Pieri
Come nelle più classiche partite di fine stagione, il confronto fra Aglianese e Grifoni Soccer Academy vede fronteggiarsi stancamente due compagini senza alcun obiettivo da raggiungere e autrici dunque di una prova generale blanda e compassata. Di occasioni da rete se ne registrano ben poche, ma a mettere la testa avanti nella contesa sono gli ospiti al 15' grazie al rigore trasformato con freddezza da Pieri. I padroni di casa provano a reagire trovando proprio agli sgoccioli della prima frazione di gioco il pareggio in mischia con la zampata vincente di Milone. Ristabilito il più totale equilibrio in campo e nel tabellino, al rientro dagli spogliatoi per la seconda frazione di gioco il canovaccio tattico della gara non cambia. Ritmi lenti e tante imprecisioni caratterizzano l'andazzo del match, risoltosi poi intorno al 75' grazie alla zampata vincente dal dischetto di Rrapaj. Senza nient'altro da raccontare, Aglianese e Grifoni Soccer Academy salutano dunque sul punteggio di 2-1 la prima stagione di calcio vero post Covid-19.
Calciatoripiù: Rrapaj
(Aglianese); Pieri (Grifoni Soccer Academy).

Antares Montale-Pescia Calcio 1-4

RETI: Cerretelli, Di Venezia, Francalanza, Papagna, Di Venezia
Finisce in bellezza il proprio campionato il Pescia di mister Marco Rossi forgiandosi di una pregevole vittoria contro i padroni di casa del Montale. Dopo una prima fase di gara giocata con accortezza e senza emozioni, al 21' Trekanaku imbecca alla perfezione Cerretelli, bravo a sua volta a trafiggere Di Vita all'incrocio dei pali rompendo così l'equilibrio. Assorbito lentamente il colpo, i pesciatini ricompattano le linee trovando il goal del pareggio al 38' con Di Venezia, abile ad accentrarsi e a fulminare Reali con un morbido pallonetto. Passano appena centottanta secondi che gli ospiti, sulle ali dell'entusiasmo, raddoppiano con Francalanza L. dopo una caparbia azione di squadra. L'ultima emozione di una prima frazione di gioco frizzante e vivace la regala Cerretelli, ma il suo tiro non impensierisce l'estremo difensore. Il rientro in campo dagli spogliatoi vede la truppa di mister Rossi approcciare con più voglia la contesa, mettendo definitivamente la freccia dopo appena cinque minuti grazie a un insidioso rasoterra sfornato ancora da Di Venezia. I ragazzi di mister Spanpani però non ci stanno, rispondendo al fuoco nemico con Barni prima e Vestri poi, con quest'ultimo che spreca una ghiottissima occasione facendosi ipnotizzare dagli undici metri da un super Di Vita. Al 67' poi il Pescia chiude definitivamente i giochi con un bel contropiede di Papagna, stoico nel resistere alla carica di due giocatori prima di insaccare imparabilmente il pallone del definitivo 4-1. Tra goal, emozioni e spettacolo Antares Montale e Pescia salutano così la prima vera stagione calcistica post Covid-19.
Calciatoripiù: Cerretelli, Barni
(Antares Montale); Papagna, Marotto (Pescia).

Casalguidi-Pistoia Nord 0-1

RETI: Di Lauri
Termina con una dolce vittoria il campionato del Pistoia Nord, iniziato alla prima giornata in modo tutt'altro che positivo ma poi ripreso con cuore e orgoglio da una compagine unita, di qualità ed estremamente volitiva dal punto di vista delle ambizioni. Lo 0-1 rifilato in trasferta sul bellissimo manto erboso del Casalguidi racconta di una partita approcciata bene dagli ospiti fin dalle primissime battute, con Di Lauri bravo a sbloccare il punteggio già al decimo del primo tempo. Le occasioni continuano a fioccare copiose per gli ospiti, ma la troppa bramosia sotto porta fa sì che lo stesso Di Lauri, Tormentoni, Tavanti e Mazzotta non riescano a trovare mai la via del raddoppio. L'unico squillo di un Casalguidi comunque accorto e concentrato arriva sul tramonto della prima frazione, ma Mencacci non viene mai chiamato seriamente in causa. Il secondo tempo vede i ritmi calare drasticamente e la partita assestarsi nella zona nevralgica del campo con molti duelli tutti però molto corretti. L'emozione più importante dei secondi quarantacinque minuti arriva all'80' ed è targata Pistoia Nord, con Breschi che si fa ipnotizzare dal dischetto da un ottimo Melani. Sulla ribattuta, poi, lo stesso Breschi recupera lateralmente appoggiando al centro per Niccolai, il quale appoggia in rete ma in posizione di fuorigioco, secondo il direttore di gara. Senza nient'altro da annotare si chiude dunque sul punteggio di 0-1 il campionato di Casalguidi e Pistoia Nord, due compagini che hanno vissuto una stagione quasi diametralmente opposta ma comunque entrambe degne di lode per l'orgoglio e l'impegno dimostrato in ogni gara.