Grande impresa per la Sanpierinese che, ridotta in dieci dal 15' per l'espulsione di Pisano, riesce a espugnare con merito la tana di un Montopoli che era reduce dall'esordio vittorioso contro il Romaiano. L'episodio chiave dell'incontro vede il numero nove ospite beccarsi due gialli nel giro di pochi minuti, prima per una simulazione e poi per un'esclamazione troppo colorita nei confronti del D.G. L'inferiorità numerica però sortisce l'effetto di scatenare gli ospiti che al 24' passano in vantaggio con Scattini che riceve un lancio lungo, si infila tra le linee e scavalca il portiere con un pallonetto. Il Montopoli, stranamente, non riesce a reagire e, anzi, deve ringraziare il proprio portiere Martinelli che evita il possibile raddoppio dei rivali con un bell'intervento. Per assistere a una vera risposta dei ragazzi di Paradisi bisogna attendere la ripresa: i locali pressano e costringono gli avversari sulla difensiva, ma in realtà non creano troppe apprensioni dalle parti di Donati. A peggiorare le cose ci si mettono pure gli infortuni del centravanti Genco (stiramento) e soprattutto del difensore centrale Provinciali che si fa male, forse gravemente, al ginocchio. Il Montopoli ci mette buona volontà senza riuscire però a perforare l'attenta retroguardia rivale e così all'87' gli ospiti realizzano lo 0-2 con un'azione controversa: un pallone che appare fuori lateralmente non viene ravvisato dal D.G., i giocatori di casa si fermano e ne approfittano furbescamente gli ospiti che vanno in rete con Iskiri. Al di là di questo episodio giudicato dubbio dai locali, il successo della Sanpierinese è del tutto meritato: vincere in trasferta giocando in dieci uomini quasi tutta la gara non è di certo un'impresa di poco conto.
Il Montefoscoli bissa il successo d'esordio contro il Fauglia e stavolta fa valere il fattore campo rifilando un rotondo 4-0 al Legoli: la squadra di Ferretti sembra in gran forma in questo avvio di stagione e si candida seriamente a un ruolo da protagonista, anche se ovviamente siamo solo nelle fasi iniziali del campionato. Il primo tempo ha visto andare in scena un match equilibrato e combattuto, ma a rompere gli indugi ci ha pensato L. Guerrini che ha permesso ai suoi di chiudere avanti per 1-0 all'intervallo. Nella ripresa invece il Montefoscoli ha accelerato legittimando il trionfo grazie alla doppietta di Fegatilli, giunto al terzo gol in due partite, e al sigillo di Bartaloni. Battere con un punteggio così perentorio un Legoli che era reduce dal successo contro il Santacroce non era affatto semplice, ma il Montefoscoli ha giocato con grande concentrazione ed è stato letale in attacco.
Il Santacroce mette in archivio la sconfitta alla prima giornata contro il Legoli regolando per 3-1 il Romaiano grazie a un primo tempo giocato alla grande. La squadra di casa, infatti, approccia benissimo la sfida e coglie di sorpresa i rivali portandosi addirittura sul 3-0 all'intervallo: una rete la sigla Kapidani, ma l'assoluto protagonista è P. Susini che realizza una doppietta tra cui un gol con una meravigliosa mezza rovesciata da fuori area che si merita gli applausi del pubblico presente. Il match è virtualmente chiuso e così nella ripresa il Santacroce può limitarsi a controllare il tranquillo margine di vantaggio, mentre dall'altra parte il Romaiano riesce quantomeno a imbastire la reazione trovando il punto della bandiera con Colangelo. Troppo poco e troppo tardi però per mettere in discussione il meritato trionfo santacrocese. Calciatorepiù: Kapidani, P. Susini (Santacroce).
Tre punti per il Sasso Pisano che supera il Fauglia per 2-1 tra le mura amiche. La gara si accende già subito dopo il calcio d'inizio: il Sasso segna intorno al 3' con la zampata di Masselli. Al 6' l'arbitro concede un rigore al Fauglia che però viene fallito. Gli ospiti cercano il pari e si guadagnano un altro calcio di rigore che stavolta viene realizzato da Scarfone che porta il punteggio sull'1-1. La ripresa è combattuta così come la prima frazione e a decidere la gara ci pensa allora Hamza Bani che trova la rete che porta definitivamente avanti il Sasso Pisano. Nel finale qualche occasione per entrambe, ma il risultato non cambia e così il Sasso ottiene tre punti molto importanti per il morale e la classifica. Da segnalare anche l'insoddisfazione della squadra di casa nei confronti della direzione arbitrale. Calciatorepiù: Hamza Bani (Sasso Pisano).
Pareggio tutto sommato giusto quello tra lo Zambra e il Romito. Le due compagini terminano la partita sul punteggio di 1-1 muovendo così la classifica. Gli ospiti passano avanti con Cerbone, complice la deviazione di un difensore rivale, e in generale per tutti i 90' hanno proposto buon calcio soprattutto in fase offensiva. Lo Zambra ha il merito di non abbattersi dopo il gol subito e di restare in partita fino alla rete del pari che arriva grazie a una zampata del subentrato Mistretta. La chance più colossale per vincere la partita capita sui piedi di Giorgi del Romito, il cui tiro centra la traversa che salva in tal modo la squadra di mister Lorenzi. Buon match da parte di entrambe, il Romito è stato più pericoloso davanti, ma lo Zambra ha offerto una prestazione fatta d'impegno e attenzione legittimando il punto ottenuto.