Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 11

Colonnata 1965-La Briglia Misericordia V 1-0

RETI: Gashi
COLONNATA: Mazzuoli, Castellana, Marconi, Degli Innocenti S., Orlandi, Ermini, Batistoni, Profilato, Borgheresi, Gashi, Castrogiovanni. A disp.: Coppola, Ulqinaku, Bartoli, Zipoli, Idrissi, Muglia, Seidita, Miglietta, Gensini. All.: Lorenzo Leoncini.
LA BRIGLIA: Coveri, Tronchi, Bolognesi, Biancalani, Veliz, Calvani, Galli L., Valente, Cibella, Sene, Diaz. A disp.: Forte, Telhaj, Pierozzi. All.: Carmelo Palella.


ARBITRO: Madonia di Prato.


RETE: Gashi.


Colpo del Colonnata che batte la capolista La Briglia, al secondo ko stagionale, e torna a respirare aria di vertice. Partita molto equilibrata con l'avvio che vede partire bene gli ospiti che non riescono però a concretizzare. Mazzuoli non corre grandissimi pericoli e permette ai suoi di salire di tono con il trascorrere dei minuti, tanto da giocare un finale di tempo in proiezione offensiva. Il vantaggio della formazione di casa arriva al 33' con Gashi, poi arrivano anche una traversa ed una nitida palla gol non sfruttata. Dopo l'intervallo la squadra di mister Palella cerca il massimo sforzo, ma non riesce a concretizzare. Anzi, nella seconda parte è Coveri a doversi rendere protagonista con un paio di prodezze che negano la gioia del raddoppio ai padroni di casa. Rimane l'1-0 che regala un felice Natale al Colonnata e condanna alla rincorsa La Briglia.



Eureka 2016-Naldi 1-1

RETI: Cuzzavaglio, Gelsumini
FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Capaccioli, Ciruolo, Cristofaro, Cuzzavaglio, Girasole, Martino, Santini, Scatizzi, Sorice, Tringali. A disp.: Lippi, Canali, Erico, Gullà, Mugnaioni, Toccafondi. All.: Maurizio Vespasiano.
NALDI: Grandini, Palma, Corlianò, Frasconi, Gashi, Macconi, Barbafina, Vella, Gelsumini, Colligiani, Bagnini. A disp.: Totilo, Corti, Fabbri, Mazzilli, Mustacchio. All.: Alberto Gialdini.


ARBITRO: Serafini di Prato.


RETI: rig. Gelsumini, rig. Cuzzavaglio.


Ultima giornata prima della sosta natalizia all'Achilli con l'Eureka che ospita il Naldi. Subito in avanti i padroni di casa al 3' con Cristofaro che serve Capaccioli che di sinistro conclude sul primo palo costringendo Grandini alla deviazione in angolo. Al 10' Scatizzi lancia Cristofaro che, appena entrato in area, tira, vola Grandini a salvare la propria porta. Prova a rispondere il Naldi. Al 18' discesa di Colligiani che vince un rimpallo e tira sull'esterno della rete. Insistono gli ospiti con Vella che penetra in area ma viene anticipato dalla chiusura di Santini. Al 31' buona azione corale del Naldi che porta al tiro Vella, pallone di poco alto. Al 36' ancora una volta protagonista Vella che, lanciato a rete, viene atterrato da Tringali. L'arbitro assegna il calcio di rigore che Gelsumini trasforma con una botta forte ma centrale nonostante il tentativo di intervento di Bucciarelli. L'Eureka accusa il colpo. Al 38' palla in avanti degli ospiti, ancora provvidenziale l'uscita di Bucciarelli che ne rallenta l'azione e permette il recupero ai compagni della difesa. Al 46' avanti ancora il Naldi con Vella che tira di prima, il portiere di casa si distende e devia in angolo. Si va al riposo con la partita che, dopo un avvio promettente dell'Eureka, ha fatto vede soprattutto cose positive del Naldi. Si riprende ed aumenta la pressione della formazione di mister Vespasiano. Al 13' Cuzavaglio entra in area e viene atterrato. Ancora calcio di rigore che lo stesso Cuzzavaglio trasforma spiazzando Grandini. Al 18' punizione dalla tre quarti di Martino con palla che si stampa sulla traversa a portiere battuto. Le squadre sembrano rallentare e tirare il fiato. Si deve infatti aspettare il 37' prima di registrare una nuova azione: palla in avanti per Mazzilli che da posizione defilata tira sfiorando la traversa. Dopo quattro minuti di recupero il signor Serafini fischia la fine sul risultato di 1-1. Dopo un buon primo tempo, il secondo non è stato all'ltezza delle aspettative. Adesso la sosta permetterà di mettere carburante e recuperare i diversi infortunati.
Calciatoripiù
. Nel Naldi segnaliamo Vella, sempre pericoloso. Nell'Eureka Tringali che con la sua attenta marcatura ha lasciato ben poco spazio al capocannoniere del campionato Gelsumini.



Prato Sport-Casa Del Popolo C.vaiano 2-2

RETI: Fadini, Campagiorni, Gigli, Chiove
PRATO SPORT: Buglisi, Calamai (Sarti), Corti, Ripellini, Tanini, Valdiserri, Campagiorni (Miranda), Petrucci, Cani (Bessi), Papi, Fadini (Prece). A disp.: Bartolini, Tartoni. All.: Matteo Riccomini.
CDP VAIANO: Micheli, Mazzetti, Pelagatti, Goli, Lobozzo, Gigli M., Gigli A., Paccati, Pilumeli, Macchiavelli, Naglieri. A disp.: Gallina, Antonelli, Barni, Spata, Borri, Chiovè, Silvestri, Dieci, Menta. All.: Samuele Masi.


ARBITRO: Mazzi di Prato.


RETI: 1' Fadini, 15' Campagiorni, 60' Gigli A., 92' Chiovè.


E' un pari che lascia l'amaro in bocca alla formazione di mister Riccomini, ma che da un altro lato vale comunque il primato, vista anche la contemporanea sconfitta del La Briglia. Pronti via ed il Prato Sport è già in vantaggio: centrocampo battuto dalla compagine ospite che perde palla, Papi recupera e serve Fadini che beffa Micheli, mal posizionato, dalla lunga distanza. Sulle ali dell'entusiasmo la squadra di casa colleziona subito il raddoppio. Al 15' punizione di Petrucci che costringe alla respinta Micheli proprio sui piedi di Campagiorni che ribadisce in rete. Il Prato Sport, nonostante il vantaggio rassicurante, cerca il colpo del ko, mentre la Cdp, palesemente sotto shock, agisce soltanto di rimessa, cercando in velocità Naglieri e Macchiavelli. Al 27' pericoloso contropiede di Gigli A. che manda a lato, mentre al 37' ci prova Macchiavelli da fuori con palla che non trova lo specchio. In recupero splendida parata di Buglisi su un colpo di testa ravvicinato in mischia. Anche il Prato Sport è pericoloso. Al 28' Petrucci chiama alla deviazione Micheli, mentre al 34' è il solito Petrucci a vedere il proprio tiro deviato. Nella ripresa gli uomini di mister Masi guadagnano metri sul campo, approfittando dell'abbassamento della formazione di mister Riccomini che non riesce a tenere alto il baricentro. Il pallino della manovra passa alla Cdp. Al 2' viene annullato un gol a Fadini che, prima della conclusione, tocca il pallone con una mano. Al 6' ancora Petrucci potrebbe triplicare ma non batte Micheli. Al 15' gli ospiti riaprono il confronto con un eurogol di Gigli A. che, defilatissimo, trova l'incrocio opposto calciando dalla fascia. Il Prato Sport cerca di scuotersi e va vicino al gol con Calamai prima e Petrucci poi dopo due serpentine, fermati in extremis al momento della conclusione. Al 37' ci prova Pilumeli ma manda alto non approfittando di un'incertezza difensiva. I padroni di casa rispondono con un calcio di punizione di Papi che non ha effetti due minuti dopo. Al secondo minuto di recupero la Cdp Vaiano viene premiata dal gol del pareggio di Chiovè al termine di una rapidissima ripartenza partita sul filo del fuorigioco (azione contestata dai locali) dopo il tentativo di Macchiavelli ribattuto dal portiere. Finisce 2-2 con la formazione di casa che si morde le mani, mentre per la Cdp la conferma di essere molto incisiva nella ripresa, a dispetto di primi tempi in cui non riesce a mettersi in moto.



Pol. Bacchereto-Carmignano 0-2

RETI: Muca, Del Guerra
BACCHERETO: Mannucci, Vannucchi, Salvadori, Brusa, Barbieri, Vaccalluzzo, Bettazzi, Giraldi, D'Aloisio, Baroncelli, Gentiluomo. A disp.: Trinca, Ostrica, Santi, Mazzoni, Lenzi, Minerva, Ricò, Cappuccio, Giaimo, Cerretelli. All.: Francesco Carota.
CARMIGNANO: Amerighi, Flamingo, Lai, Martini, Del Guerra, Culatore, Muca, Nunziati, Benvenuti, Tascini, Guidi. A disp.: Tafi, Fiorini, Stampone, Tano, Fappricini, Ferrari, Figliano. All.: Gabriele Vicini.


ARBITRO: Corsinovi di Prato.


RETI: Del Guerra, Muca.


Ancora un derby per la Terza di Prato nel comune di Carmignano tra Bacchereto e Carmignano. Il campo di Seano, in non perfette condizioni, è teatro della sfida del sabato. Alla fine di un match molto combattuto sono gli uomini di mister Vicini a conquistare i tre punti, centrando la seconda vittoria stagionale. Dopo un avvio estremamente equilibrato, la partita si sblocca nella prima frazione a seguito di un'azione di calcio d'angolo: serie di batti e ribatti con la difesa di casa che fatica ad allontanare il pallone dalla propria area, irrompe Del Guerra che calcia forte e teso battendo Mannucci. Al Bacchereto anche nella seconda frazione non manca certo la generosità e la voglia di reagire, ma la formazione di mister Carota lo fa in modo sin troppo nervoso, tanto che alla fine, oltre al doppio giallo per D'Aloisio, arriveranno anche le ammonizioni di Vannucchi, Giraldi, Cappuccio e Baroncelli. Gli spazi lasciati al Carmignano portano al raddoppio realizzato da Muca che fissa il punteggio sullo 0-2. Il Carmignano, dopo il ko interno con il Prato Sport, riprende il proprio cammino verso zone più nobili, mentre il Natale del Bacchereto è ancora da ultimo in classifica.



Las Vegas-Valbisenzio 1-2

RETI: Torri, Parlavecchio, Gramigni
LAS VEGAS: Conti, Mazzetti, Martini, Tacconi, Ciardi, Lonardo, Torri, Lustrini, Bonacchi, Citriglia, Angeli. A disp.: Bucciantini, Fantugini, Borrelli, Milani, Storai, Dabizzi, Bonadonna. All.: Simone Ruggeri.
VALBISENZIO AC.: Agnello, Massellucci, Berti L., Gramigni, Mazzini, Biancalani G., Rossellò, Pasquantonio, Parlavecchio, Ferrari, Biancalani D. A disp.: Berti T., Pacini, Ferrari, Agbonifo, Karimkhan, Schillacvi. All.: Antonio Imbriano.


ARBITRO: D'Orsi di Prato.


RETI: 1' rig. Parlavecchio, 9' Gramigni, 74' rig. Torri.


Grande attesa per il derby di Vaiano, posticipo domenicale pre natalizio. Neanche il tempo di prendere posizione che accade di tutto. Trascorrono infatti appena otto secondi che il match prende una piega precisa: lancio lungo per Lucarella che viene steso ai limiti dell'area. Per il signor D'Orsi si tratta di calcio di rigore, nonostante qualche protesta dei giocatori di casa. Dagli undici metri Parlavecchio trasforma con freddezza. Il Valbisenzio Ac. è subito lanciatissimo e al 9' raddoppia: calcio di punizione di Gramigni che viene toccato dalla barriera e finisce alle spalle di Conti per lo 0-2. E' un doppio schiaffo che ha il potere di stordire il Las Vegas e soprattutto di indirizzare la sfida a favore degli uomini di mister Imbriano. L'incontro si placa e di occasioni non se ne registrano. Nel secondo tempo il Las Vegas cerca di cambiare marcia, ma arriva alla conclusione soltanto dalla distanza. Poi al 30' arriva un calcio di rigore anche per i padroni di casa che, trasformato da Torri, vale l'1-2. Il tempo a disposizione c'è, ma la formazione di casa non va al di là di qualche mischia. Finisce 2-1 per la squadra di mister Imbriano che festeggia.



San Giusto-Paperino San Giorgio 1-1

RETI: Casolino, Nistri
SAN GIUSTO: Peluso, Biavati, Ripanti, Donatini, Casolino, Parretti, Marchesini, Porciani, Adams, Rigamonti, Mema. A disp.: Caino, Mazzanti, Fakkas, Costantini, Masserelli, Moretti, Morosi, Rochez, Pervizi. All.: Trezza.
PAPERINO SAN GIORGIO: Cordovani, Betti, Bonacchi, Inventi, Guidarelli, Caponetto, Franchini, Puggioni, Russo, Ammannati, Nistri. A disp.: Piccioni, Burberi, Cotroneo, Petani, Pappadà, Pratesi, Zanobetti, Guarnieri. All.: Francesco Roselli.


ARBITRO: Blasi di Prato.


RETI: Nistri, Casolino.


Al Moreno Cambi va in scena l'ultima partita di andata e dai primi minuti si intuisce che gli ospiti hanno intenzione di provare a sorpassate in classifica la squadra di casa. Al quarto minuto da un cross da destra Nistri colpisce al volo e la palla scheggia la traversa. Nonostante questo episodio che faceva preludere ad un match con molte occasioni, la partita non decolla. Bisogna aspettare il minuto 38 per vedere una buona azione corale del San Giusto che porta Adams al tiro con respinta del portiere e prima che qualcuno intervenga sul pallone l'arbitro fischia fuorigioco allo stesso Adams. Al quarantaquattresimo Porciani imbecca Rigamonti sulla fascia il giocatore di casa si accentra e tira palla fuori alla sinistra del portiere. Si va negli spogliatoi con la speranza di vedere un secondo tempo con più occasioni di fare gol. E la speranza non viene smentita: al sessantesimo ottima azione del Paperino San Giorgio che disegna perfettamente un palla che Biavati cerca di intercettare ma stende l'avversario, l'arbitro non ha dubbi è rigore. Il rigore di Nistri è preciso per il vantaggio degli ospiti. Al 65' Pervizzi ci prova da lontano palla fuori. Il San Giusto non ci sta e cerca di fare pressing alto, mentre gli ospiti cercano di ripartire e al minuto 67 cercano fortuna con un tiro dalla distanza sopra la traversa. Al settantesimo arriva il pareggio della squadra di casa: punizione di Massarelli, testa di Adams che il portiere non trattiene, la palla sosta sulla linea di porta il primo ad arrivare è Casolino che la deposita in rete. Rabbiosa reazione degli ospiti al settantacinquesimo batti e ribatti in area con tiro finale deviato da Peluso in calcio d'angolo. L'ultima azione è del San Giusto Rigamonti punta il proprio avversario lo d'alta e mette al centro il difensore è bravo ad anticipare di testa Adams che era pronto a finalizzare. Pareggio alla fine giusto che di fatto non cambia le posizioni in classifica di entrambe.