Colonnata 1965-La Briglia Misericordia V 1-0
RETI: Gashi
Colpo del Colonnata che batte la capolista La Briglia, al secondo ko stagionale, e torna a respirare aria di vertice. Partita molto equilibrata con l'avvio che vede partire bene gli ospiti che non riescono però a concretizzare. Mazzuoli non corre grandissimi pericoli e permette ai suoi di salire di tono con il trascorrere dei minuti, tanto da giocare un finale di tempo in proiezione offensiva. Il vantaggio della formazione di casa arriva al 33' con Gashi, poi arrivano anche una traversa ed una nitida palla gol non sfruttata. Dopo l'intervallo la squadra di mister Palella cerca il massimo sforzo, ma non riesce a concretizzare. Anzi, nella seconda parte è Coveri a doversi rendere protagonista con un paio di prodezze che negano la gioia del raddoppio ai padroni di casa. Rimane l'1-0 che regala un felice Natale al Colonnata e condanna alla rincorsa La Briglia.
Eureka 2016-Naldi 1-1
RETI: Cuzzavaglio, Gelsumini
Ultima giornata prima della sosta natalizia all'Achilli con l'Eureka che ospita il Naldi. Subito in avanti i padroni di casa al 3' con Cristofaro che serve Capaccioli che di sinistro conclude sul primo palo costringendo Grandini alla deviazione in angolo. Al 10' Scatizzi lancia Cristofaro che, appena entrato in area, tira, vola Grandini a salvare la propria porta. Prova a rispondere il Naldi. Al 18' discesa di Colligiani che vince un rimpallo e tira sull'esterno della rete. Insistono gli ospiti con Vella che penetra in area ma viene anticipato dalla chiusura di Santini. Al 31' buona azione corale del Naldi che porta al tiro Vella, pallone di poco alto. Al 36' ancora una volta protagonista Vella che, lanciato a rete, viene atterrato da Tringali. L'arbitro assegna il calcio di rigore che Gelsumini trasforma con una botta forte ma centrale nonostante il tentativo di intervento di Bucciarelli. L'Eureka accusa il colpo. Al 38' palla in avanti degli ospiti, ancora provvidenziale l'uscita di Bucciarelli che ne rallenta l'azione e permette il recupero ai compagni della difesa. Al 46' avanti ancora il Naldi con Vella che tira di prima, il portiere di casa si distende e devia in angolo. Si va al riposo con la partita che, dopo un avvio promettente dell'Eureka, ha fatto vede soprattutto cose positive del Naldi. Si riprende ed aumenta la pressione della formazione di mister Vespasiano. Al 13' Cuzavaglio entra in area e viene atterrato. Ancora calcio di rigore che lo stesso Cuzzavaglio trasforma spiazzando Grandini. Al 18' punizione dalla tre quarti di Martino con palla che si stampa sulla traversa a portiere battuto. Le squadre sembrano rallentare e tirare il fiato. Si deve infatti aspettare il 37' prima di registrare una nuova azione: palla in avanti per Mazzilli che da posizione defilata tira sfiorando la traversa. Dopo quattro minuti di recupero il signor Serafini fischia la fine sul risultato di 1-1. Dopo un buon primo tempo, il secondo non è stato all'ltezza delle aspettative. Adesso la sosta permetterà di mettere carburante e recuperare i diversi infortunati.
Calciatoripiù. Nel Naldi segnaliamo
Vella, sempre pericoloso. Nell'Eureka
Tringali che con la sua attenta marcatura ha lasciato ben poco spazio al capocannoniere del campionato Gelsumini.
Luciano Canali
Las Vegas-Valbisenzio 1-2
RETI: Torri, Parlavecchio, Gramigni
Grande attesa per il derby di Vaiano, posticipo domenicale pre natalizio. Neanche il tempo di prendere posizione che accade di tutto. Trascorrono infatti appena otto secondi che il match prende una piega precisa: lancio lungo per Lucarella che viene steso ai limiti dell'area. Per il signor D'Orsi si tratta di calcio di rigore, nonostante qualche protesta dei giocatori di casa. Dagli undici metri Parlavecchio trasforma con freddezza. Il Valbisenzio Ac. è subito lanciatissimo e al 9' raddoppia: calcio di punizione di Gramigni che viene toccato dalla barriera e finisce alle spalle di Conti per lo 0-2. E' un doppio schiaffo che ha il potere di stordire il Las Vegas e soprattutto di indirizzare la sfida a favore degli uomini di mister Imbriano. L'incontro si placa e di occasioni non se ne registrano. Nel secondo tempo il Las Vegas cerca di cambiare marcia, ma arriva alla conclusione soltanto dalla distanza. Poi al 30' arriva un calcio di rigore anche per i padroni di casa che, trasformato da Torri, vale l'1-2. Il tempo a disposizione c'è, ma la formazione di casa non va al di là di qualche mischia. Finisce 2-1 per la squadra di mister Imbriano che festeggia.