Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 6

La Briglia Misericordia V-Casa Del Popolo C.vaiano 1-1

RETI: Tronchi, Macchiavelli
Un derby è sempre un derby, non esistono favoriti e non contano le posizioni in classifica. Questo è il giusto preambolo al match tra La Briglia e Cdp Vaiano. Si inizia subito a gran ritmo con la squadra di casa che cerca subito il gol con una bellissima punizione di Lorenzo Galli che esalta le doti acrobatiche di Gallina. I locali insistono e all'11' ci prova anche Tronchi, ma Gallina nega la gioia del gol. Al 15' la letale risposta della formazione di mister Masi: lancio lungo di Pelagatti per Naglieri che serve rasoterra al limite per l'accorrente Macchiavelli che spedisce il tiro all'incrocio dei pali. La Briglia reagisce subito e al 23' Tronchi costrige ancora il portiere avversario alla deviazione in angolo. Al 25' la Cdp Vaiano si fa vedere in avanti con un'azione corale che porta al tiro Macchiavelli, tocco provvidenziale di un giocatore di casa che devia il pallone indirizzato all'angolino. Al 28' tornano a farsi vivi gli uomini di mister Palella con Valente che impegna ancora Gallina. Al 32' la Cdp va vicinissima al raddoppio quando Naglieri, approfittando anche del taglio di Barni, si accentra e scarica un gran tiro che incoccia sul palo. Al 34' arriva il pareggio. Lancio lungo, Marco Gigli controlla male di testa innescando Cibella che serve Tronchi, palla non irresistibile che però passa sotto il braccio di Gallina per finire in rete. Al 38' ultima nota di cronaca del tempo: scambio tra Macchiavelli e Naglieri con conclusione di poco a lato. La ripresa offre meno spunti, complice anche la grande fatica e lo sforzo della prima frazione. All'8' tiro di Bianchi e bella risposta di Coveri che blocca a terra. Dopo un periodo senza sussulti, al 25' colpo di testa di Pelagatti che lambisce il palo dando l'illusione del nuovo vantaggio alla formazione di mister Masi. Proprio allo scadere la Cdp assapora ancora una volta la rete decisiva, ma manca la precisione. Bella palla di Goli per Naglieri che va via sulla fascia e mette nel mezzo per Silvestri A. che calcia in corsa di pochissimo alto. Finisce con un pareggio che sta stretto alla Cdp che tiene ben il campo per tutti i novanta minuti, concedendo solo la fase centrale della prima frazione alla prima della classe, mai pericolosa nella ripresa.

Las Vegas-Prato Sport 0-3

RETI: Papi, Cani, Campagiorni
Vittoria di capitale importanza per il Prato Sport che rosicchia due punti alla capolista La Briglia e si avvicina a soli tre punti dal primato. Gli ospiti partono fortissimo che collezionano quattro occasioni nel primo quarto d'ora. Si ricordano due conclusioni di Sarti ed un colpo di testa di Campagiorni di poco alto sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 10' curioso episodio con i locali (in maglia viola), costretti a vestire le casacche per distinguersi dai blu ospiti. Poi al 15' Cani da fuori area beffa Conti, leggermente fuori dai pali, con un pallonetto di prima intenzione. Al 18' il raddoppio con un angolo di Cani che Campagiorni devia in rete. Al 30' bravissimo il portiere di casa a negare il tris a Papi con un intervento strepitoso. Al 32' per la prima volta si rendono pericolosi i padroni di casa con Bartolini costretto alla precipitosa uscita su Bonacchi. Il Canovai cerca di scuotere la formazione di casa ma senza riuscire nell'impresa. Si arriva alla fine del tempo con il Prato Sport in totale controllo e il Las Vegas in grande difficoltà. Nella ripresa ubito tre occasioni per i locali. La prima con una conclusione terminata alta di Angeli, poi al 25' è Bartolini a negare il gol a Notturno con un tiro dalla distanza. Il Las Vegas si sbilancia ed il Prato Sport riparte in contropiede. Qualche fuorigioco millimetrico frena gli ospiti che comunque si rendono pericolosi con Sarti che, ben imbeccato da Papi, impegna Conti. Al 40' lancio di Nocco a cambiare il fronte per Papi che salta il diretto marcatore segnando con un pallonetto sul palo lontano. Si esaurisce qui il match con la vittoria della formazione di mister Riccomini per 3-0. Buona la direzione di gara del signor Blasi, nonostante le palesi difficoltà nel gestire un match maschio e teso.
Calciatoripiù
: del Las Vegas sottolineiamo l'impegno, per il Prato Sport su tutti Cani e Bartolini .

Naldi-Paperino San Giorgio 2-0

RETI: Ibraliu, Pagnotta
Ancora vento forte nella sfida tra Naldi e Paperino San Giorgio. Pronti-via ed è subito occasione per gli ospiti con Sgroi, ma Grandini si supera deviando in angolo. Poco dopo risposta dei padroni di casa con un'azione di Corlianò ben parata da Piccioni. E' un continuo botta e risposta con Ammannati che impegna il portiere di casa. Risponde il Naldi con Gjergi che va via sulla fascia, rientra e poi prova la conclusione a girare con palla che va a lambire il palo. Non accade altro nella prima frazione e si va al riposo sullo 0-0. Subito scoppiettante l'avvio della seconda parte del match. Punizione dal limite per il Paperino San Giorgio con Ammannati che va vicino al gol, ma la sua conclusione manca di poco l'angolo. Sull'altro versante palla gol per Pagnotta che si libera dal limite ma poi calcia appena sopra la traversa. Al 20' ancora Pagnotta sugli scudi quando viene atterrato in area di rigore. Per il signor Gori si tratta di penalty che lo stesso Pagnotta trasforma per l'1-0. La formazione di mister Morettini gioca con grande scioltezza e pericolosità. Subito dopo Corlianò sfiora il palo dopo un bello spunto. E' comunque il preludio al raddoppio che arriva qualche minuto dopo quando Ibraliu A. trova l'angolo con un rasoterra dal limite. Il Naldi è in controllo di una sfida sofferta e ben giocata, nonostante le molte assenze. Nel finale i padroni di casa potrebbero ulteriormente arrotondare il conto, ma Pagnotta non trova lo specchio della porta mandando alto.
Calciatoripiù
: nel Naldi segnaliamo proprio il rientrante Pagnotta e Ibraliu A. , altro giocatore determinante dalla panchina; nel Paperino San Giorgio Sgroi .

Pol. Bacchereto-Eureka 2016 2-2

RETI: Cerretelli, Barbieri, Guarducci, Guarducci
Ci si gioca poco se non la gloria, con le due formazioni che non hanno probabilmente più reali obiettivi di classifica. Il Bacchereto comunque cerca di evitare l'ultima piazza, l'Eureka ha ormai perso il treno play off e lotta per posizionarsi a centroclassifica. Nasce una sfida tutto sommato divertente ed equilibrata che mostra molti dei limiti palesati dalle due squadre nelle ultime uscite, con una poco salda tenuta difensiva. Iniziano meglio i padroni di casa che si portano in vantaggio in avvio grazie a Cerretelli. Prima dell'intervallo rispondono gli uomini di mister Vespasiano che agguantano il pareggio grazie a Guarducci. Nella ripresa l'Eureka, che comunque pare più organizzata e determinata nella ricerca della vittoria, si porta in vantaggio ancora grazie a Guarducci che, in assenza del capocannoniere Cuzzavaglio, veste i panni del bomber. I padroni di casa lottano su ogni pallone e nel finale raggiungono il definitivo pareggio grazie a Barbieri che mette a segno la rete del 2-2.
Calciatoripiù
: da premiare nel Bacchereto proprio la costanza e la voglia di fare risultato culminata con il sigillo personale del difensore Barbieri ; nell'Eureka su tutti Guarducci .

Colonnata 1965-San Giusto 2-0

RETI: Castrogiovanni, Borgheresi
Giornata ventosa che non aiuta le due compagini ad esprimersi al meglio. Al 7' episodio discutibile che permette il vantaggio del Colonnata, su un palla filtrante, Castrogiovanni scatta in dubbia posizione di fuorigioco l'arbitro non interviene e a tu per tu con un preciso rasoterra batte l'incolpevole Peluso per l'uno a zero. Sono veementi le proteste degli ospiti ma l'arbitro conferma e convalida la rete. Il San Giusto si affaccia in area della squadra di casa con una serie di batti e ribatti la difesa allontana. Al diciottesimo Moretti viene atterrato in area l'arbitro non ha dubbi e fischia il calcio di rigore. Si incarica Rigamonti che calcia a sinistra del portiere che intuisce e respinge. Non succede un granché fino al quarantesimo quando Rigamonti vuole riscattarsi calcia dalla distanza il portiere di casa blocca in tuffo. Punizione per il Colonnata al minuto 44 palla spedita da Muglia in area dove in piena libertà Borgheresi può calciare e trafiggere per la seconda volta Peluso. Nonostante un buon primo tempo il San Giusto si trova sotto di due goal. Alla ripresa la squadra ospite parte bene alla ricerca di dimezzare il risultato, ci prova Rigamonti con un tiro che sorvola la traversa e da li a poco su buona azione corale degli ospiti che portano Morosi al tiro il portiere blocca a terra. I padroni di casa si limitano a difendersi e ripartire in contropiede fallendo un paio di favoreli ripartenze. La palla più importante capita sui piedi di Moretti pescato da un lancio da centrocampo si ritrova a tu per tu con il portiere il tiro è debole ed è preda del portiere. Il Colonnata ha una limpida occasione da goal ma il tiro non è irresistibile e il portiere ospite para. Non succede più nulla fino al fischio finale. Si allontana per il San Giusto l'obiettivo di rimanere agganciato alla sestina della parte alta, per il Colonnata tre punti importanti al fine della lotta per la prima posizione.

Valbisenzio-Carmignano 2-0

RETI: 35' Parlavecchio, 60' Parlavecchio
Vittoria targata Parlavecchio per la Valbisenzio Ac. che regola il Carmignano con il più classico dei punteggi. Inizio equilibrato con gioco che si sviluppa a centrocampo. Poi inizia la pressione dei locali con Rossellò che salta sempre l'avversario ispirando i suoi. Dopo un paio di occasioni non capitalizzate, la Valbisenzio Ac. si porta in vantaggio con Parlavecchio. I padroni di casa costruiscono diverse occasioni per il raddoppio con il Carmignano che cerca di sfruttare gli spazi per ripartire in contropiede con Nunziati e Sgrilli. Nel secondo tempo ancora tanto equilibrio, anche la formazione di casa ha diverse opportunità per chiudere i conti. Il 2-0 lo realizza ancora Parlavecchio. Poi gestione tranquilla della formazione locale con occasioni per arrotondare ancora e qualche cross in area per gli ospiti a caccia dell'episodio (che non arriva) per riaprire il match.