Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 8

Las Vegas-Paperino San Giorgio 2-1

RETI: Pacini, Bonadonna, Sgroi
Quarto successo stagionale per il Las Vegas che torna a conquistare i tre punti dopo una lunga astinenza. Passo indietro invece per il Paperino San Giorgio, parso in grandissima crescita nel turno precedente dopo la vittoria sul Bacchereto per 5-1. La formazione ritrova il sorriso grazie alle reti di Pacini e Bonadonna, mentre l'unica lieta per gli ospiti arriva ancora una volta dal bomber classe 2003, Sgroi. Finisce 2-1.

Naldi-Carmignano 1-0

RETI: Ibraliu
Va di scena uno dei numerosi derby del Comune di Carmignano con un campo in perfette condizioni. Alla prima azione del match, subito nota di cronaca con l'infortunio occorso a Frasconi sostituito da Bagnini. Il gioco staziona prevalentemente a centrocampo e la prima conclusione è per Ibraliu X. che dal limite spedisce sopra la traversa. E' poi il turno di Vella che ancora una volta manda appena alto. Il Naldi cresce, andando ancora vicino al vantaggio quando Amerighi compie una doppia parata: prima il portiere ospite ribatte su Matulli e poi devia in angolo sul tentativo di Colligiani. La pressione degli uomini di mister Morettini è costante e porta ad una punizione dal limite, concessa per fallo su Ibraliu, che Compagnin scarica con violenza, Amerighi ribatte. Arriva ancora una punizione dal limite per il Naldi con Ibraliu X. che scarica all'incrocio dei pali per il vantaggio dei padroni di casa. In avvio di secondo tempo c'è subito un'occasione per il Naldi: discesa di Nesti che, arrivato al limite, serve Pagnotta che rimette nel mezzo, conclusione di Matulli che costringe alla respinta Amerighi. Ci provano ancora gli uomini di mister Morettini con Fabbri a servire Matulli, tiro al volo con il portiere ospite che ribatte in angolo. La risposta del Carmignano è affidata a Fiorini che impegna severamente Grandini. Ancora Naldi in avanti con Ibraliu X. che chiama Amerighi alla deviazione in angolo. Siamo nel recupero e non accede altro con la formazione di mister Morettini che continua la propria rincorsa alla zona di vertice.
Calciatoripiù
: per il Naldi segnaliamo Nesti, Compagnin e Ibraliu X. , per il Carmignano Amerighi .

Prato Sport-Eureka 2016 5-1

RETI: Papi, Sarti, Petrucci, Mauro, Querci, Erico
Il Prato Sport ospita l'Eureka con la chiara intenzione di attaccare il vertice della classifica, compito non semplice visto che la squadra ospite nel turno precedente ha fatto sudare la capolista per avere la meglio. Si parte sotto una pioggia battente ad infastidire i presenti. Al 12' Guarducci mette in area, rimpallo tra i difensori di casa che favorisce l'incursione di Erico che porta in vantaggio i suoi. Gli ospiti insistono e al 15' Guarducci lavoira una bella palla e scarica per Righi il cui finisce di poco alto. Reazione del Prato Sport al 19' con un tiro di Caserta che viene deviato in angolo. Al 24' azione in percussione di Querci che si destreggia tra tre difensori e tira sull'uiscta del portiere, la palla rallenta proprio nei pressi della linea con Sorice che, nell'intento di recuperare, spedisce in gol. Gli uomini di mister Vespasiano rispondono subito. E' il 27' quando Ciruolo lancia in profondità per Girasole che serve di prima in area per Guarducci che sbatte sul portiere in uscita. Al 39' cambio di campo per Mauro che s'accentra e viene atterrato al limite dell'area da Scatizzi che ferma così un'azione pericolosa. La punizione poi non produce effetti. Finisce qui il primo tempo con il fischio che viene accolto con sollievo dai caontendenti che, dopo quarantacinque minuti di pioggia e freddo, possono rifiatare. Il secondo tempo riprende sotto un te senza pioggia. timido sole. Dopo appena tre minuti lancio per Caserta che controlla e fa proseguire Sarti che batte Bucciarelli in uscita per il 2-1. La formazione di mister Riccomini insiste e al 5' Mauro viene lanciato sulla fascia, controllo erfetto e, dopo essersi accentrato, bel tiro a giro che finisce di poco alto. Al 7' la risposta degli ospiti con un tiro di Girasole su azione d'angolo che finisce sopra la traversa. Ripartono i padroni di casa con Caserta che tocca per Mauro che con un tiro lento ma angolato segna il terzo gol. La squadra di casa insiste, grazie anche all'inserimento di forze fresche, cosa impossibile da fare per gli ospiti che fra infortunati e malati ha a disposizione un solo cambio. Al 17' azione insistita che porta al tiro Sarti, Bucciarelli si oppone come può ma sulla respinta il più lestoè Petrucci che, appena entrato, segna il 4-1. Ormai il Prato Sport è padrone del campo e al 21' si registra ancora una conclusione di Campagiorni che Bucciarelli respinge come può, riprende Petrucci che trova di nuovo i guanti del portiere avversario. Al 33', dopo una serie di falli, nasce una piccola mischia della quale solo Guarducci ne fa le spese vedendosi comminata la seconda ammonizione. Al 44' tirocross di Papi che cerca di sorprendere il portiere avversario che si salva in angolo. Al quarto minuto di recupero gran botta da fuori che Bucciarelli non trattiene, arriva Papi che mette dentro il 5-1. Il Prato Sport può credere senza dubbio a competere per il successo in campionato, mostrando di venire fuori alla distanza dopo un primo tempo equilibrato. Finale un po' troppo severo per l'Eureka che ha giocato una partita generosa e volitiva ma nel secondo tempo si è dovuta arrendere.

Pol. Bacchereto-San Giusto 1-0

RETI: Brusa
In un campo decisamente pesante la squadra di casa supera un San Giusto decisamente demotivato dalle ultime prestazioni. Il Bacchereto entra molto determinato e al secondo minuto la difesa ospite ripara in extremis ad una situazione in area pericolosa. Prima punizione ai limiti dell'area per il San Giusto il tiro è debole e il portiere controlla senza problemi. Bella azione del San Giusto al minuto 8 su rilancio spizzica di testa Rigamonti la palla arriva a Moretti che di rasoterra mette in area dove irrompe Rizzo mettendo in rete, ma l'arbitro annulla il goal per fuorigioco dello stesso Rizzo. Al tredicesimo minuto su un calcio piazzato a favore della squadra di casa da parte di Brusa, Peluso con sufficienza va in presa alta ma gli sfugge il pallone che si deposita in rete. Brutto periodo per il portierone del San Giusto. Scocca il minuto 16 la reazione del San Giusto con Rizzo che viene stretto nella morsa di due giocatori in area ma l'arbitro fa continuare, Adams si libera e in diagonale tenta di superare il portiere che in uscita blocca. Fotocopia dell'ultima azione a favore del San Giusto il portiere Mannucci si oppone deviando in calcio d'angolo. Al trentunesimo calcio d'angolo a favore degli ospiti Adams si ritrova la palla tra i piedi calcia in bocca al portiere che blocca. Azione pericolosa della squadra di casa che arriva al cross libera la difesa ospite con qualche difficoltà. Tenta di nuovo il Bacchereto al minuto 36 con un colpo di testa in area piccola dove Peluso si oppone con un bel intervento. Sfortunato il San Giusto al 42' tiro al volo di Ripanti splendido intervento del portiere del Bacchereto aiutato nella circostanza anche dalla traversa. Alla ripresa dopo l'intervallo occasione per gli ospiti con tiro di Rizzo che il portiere para ma non trattiene la palla si trova in zona Adams che ci prova in rovesciata il pallone impatta la schiena di un difensore che salva la rete del pareggio. Siamo al minuto 70 e una azione solitaria dell'attaccante della squadra di casa mette i brividi a Peluso che vede uscire la palla di poco vicino all'incrocio. Su una palla filtrante, Moretti sguscia tra i difensori e tocca il pallone prima del portiere in uscita la palla esce dallo specchio della porta. A tempo scaduto il Bacchereto sviluppa un buon contropiede che la difesa ospite salva in calcio d'angolo anticipando Cerretelli. Al 93' Rigamonti entra in area e cade, ma l'arbitro sorvola nuovamente. La sfida arriva ai titoli di coda, nel complesso una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre, nella quale il pareggio sarebbe stato più giusto; ma nel calcio vince chi segna.

Colonnata 1965-Casa Del Popolo C.vaiano 6-2

RETI: Gashi, Gashi, Castrogiovanni, Borgheresi, Borgheresi, Batistoni, Naglieri, Macchiavelli
Successo rotondo per il Colonnata che vince con punteggio tennistico sulla Cdp Vaiano. Inizio travolgente della formazione di casa che passa subito in vantaggio. E' il 3' quando una punizione dalla tre quarti viene spedita in area, corta respinta di Gallina e tocco vincente di Gashi. Al 6' rispondiono gli ospiti ma il contropiede di Silvestri viene vanificato al momento del tiro. All'11' Goli perde palla al limite, Gashi arriva per primo ma Gallina ribatte in angolo. Al 15' i padroni di casa ci provano dal limite, palla sul palo e tapin vincente di Gashi. Al 19' il Colonnata sfonda a sinistra, conclusione di Gensini ribattuta dal portiere vaianese. Al 24' tirocross in area con tocco sul secondo palo di Castrogiovanni che cala il tris. In avvio di ripresa la squadra di mister Masi prova a reagire e dopo un bel colpo di testa di Mazzetti, al 4' Naglieri accorcia le distanze con un pallonetto. Nemmeno il tempo per provare la rimonta che un minuto dopo Borgheresi cala il poker. All'11' Naglieri si presenta da solo davanti a Mazzuoli che tocca quanto basta per deviare in angolo. Al 16' rigore per i locali per fallo di Gigli M. con Batistoni che segna il 5-2. Al 20' sesto gol locale con Borgheresi. Ultima emozione la rete di Macchiavelli che vale il 6-2.

La Briglia Misericordia V-Valbisenzio 1-0

RETI: Cibella
La capolista La Briglia vince uno dei tanti derby e continua la sua corsa in testa alla classifica superando il difficile ostacolod ella Valbisenzio. Partita molto aperta con occasioni ambedue i fronti che nella prima frazione registra la pressione degli uomini di mister Palella che colpiscono un palo e creano più di un grattacapo alla retroguardia di Salerno, Al 35' comunque i padroni di casa sbloccano il risultato con Cibella che batte il portiere avversario per l'1-0. Nella ripresa il valbisenzio Ac. cerca di reagire, ma non riesce a sfondare con facilità la munita difesa dei padroni di casa. Solo in una circostanza, in mischia, il pallone sembra destinato a finire in fondo al sacco, ma un disperato recupero di un difensore locale sbroglia la minaccia. Finisce 1-0. E La Briglia va!