Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 3

- -
- -
- -
Naldi-San Giusto 2-3

RETI: Gelsumini, Colligiani, Moretti, Donatini, Porciani
Chi sbaglia, paga. L'implacabile legge del calcio (ma dello sport in genere) vale anche in questa partita di Poggio alla Malva con il Naldi che commette errori in serie e finisce per cadere tra le mura amiche per mano di un San Giusto cinico e molto attento. Iniziano meglio gli ospiti che in avvio conquistano due corner consecutivi che tuttavia non portano a reali pericoli per Grandini. Il gol è comunque nell'aria e la formazione di mister Lunardi passa poco dopo con Porciani. Il Naldi reagisce e sfiora subito il pareggio sugli sviluppi di calcio d'angolo con Compagnin che manda il pallone a lambire il palo. Anche in questo momento è forte il profumo della rete che arriva quasi subito grazie al capocannoniere Gelsumini che conquista palla, regge bene all'urto di un avversario e fa partire un missile che si insacca all'incrocio dei pali. Ancora Gelsumini pericoloso con un gran tiro dal limite che Caino devia in angolo. Al 40' il San Giusto ci prova con un calcio di punizione di Rigamonti, ma il pallone sorvola di poco la traversa. In avvio di ripresa non cala l'intensità con i padroni di casa che hanno subito l'occasione per andare in vantaggio con il solito Gelsumini che, saltato il proprio marcatore, conclude a fil di palo. La formazione di casa preme ma a passare sono gli ospiti con una punizione di Moretti da posizione defilata che sorprende Grandini che si lascia sfuggire il pallone che finisce in rete. Il Naldi reagisce subito, ma ha poca fortuna nei tentativi di Ibraliu e Gelsumini con le conclusioni che accarezzano il palo. Un errore della retroguardia di casa spiana la strada al terzo gol, messo a segno a Donatini. La reazione della formazione di mister Gialdini è rabbiosa e Colligiani accorcia subito le distanze con un pallonetto su Caino proiettato in uscita. Assalto finale dei locali con Corti che su cross di Palma, alza di pochissimo sopra la traversa. Anche nel recupero il forcing dei padroni di casa non produce effetti e il San Giusto se ne va con i tre punti in saccoccia.




Colonnata 1965-Prato Sport 1-1

RETI: Autorete, Papi
Pareggio per 1-1 nel posticipo domenicale tra Colonnata e Prato Sport. Partita condizionata dal vento con un tempo per ciascuno. Bene nella prima frazione i padroni di casa, mentre nel secondo sono stati gli ospiti ad esercitare la maggiore pressione. Il Prato Sport occupa costantemente la metà campo avversaria ma senza riuscire ad esprimersi in modo fluido. Il Colonnata ricorre al contropiede per farsi vivo dalle parti di Buglisi e coglie addirittura un palo nell'unica ripartenza degna di tale nome. Nella ripresa è immediato il vantaggio dei padroni di casa con una sfortunata deviazione di Bozzoni alle spalle del proprio portiere su azione d'angolo. Dopo questo episodio gli uomini di mister Riccomini si riorganizzano e prendono in mano le redini del centrocampo e del gioco, andando a ripetizione al cross e al tiro, ma senza impensierire particolarmente Coppola. Quando l'incontro sembra ormai destinato a chiudersi con il successo del Colonnata, arriva il pareggio dei pratesi con Papi che incrocia. Da ricordare anche alcune proteste della formazione di mister Riccomini per alcuni episodi nell'area dei locali e una nitida palla gol per Sarti. A vedere il bicchiere mezzo pieno possono essere ambedue le squadre: i locali per essere riusciti a conquistare un punto nonostante i tanti rischi, gli ospiti per essere riusciti a rimediare quando la sconfitta pareva palesarsi.




Valbisenzio-Casa Del Popolo C.vaiano 0-0

Derby d'alta quota a Vaiano che si chiude senza vinti né vincitori al termine di novanta minuti equilibrati. La partenza dei padroni di casa è senza dubbio molto convincente: spavalderia, possesso palla continuo e verticalizzazioni decise. La Cdp appare invece un po' spaesata, costretta forse ad adottare schieramento e modulo d'emergenza per le tante assenze. Al 3' è bravissimo Gallina a gettarsi tra i piedi di Schillaci anticipandolo e rimediando anche un colpo. Al 10' è Rossellò a provarci dal limite, pallone di poco alto. Un minuto dopo arriva la prima risposta degli ospiti con Mazzetti che prova un cross che si trasforma in un tiro che costringe Salerno all'affannosa deviazione. Al 15' contropiede della formazione di mister Masi con Macchiavelli che, lanciato verso la porta avversaria, viene fermato con le maniere cattive dai difensori di casa. Poco dopo rispondono i locali con Gramigni che non riesce però ad arrivare al tiro a seguito di una mischia. Al 25' Paccati conquista palla innescando la conclusione di Pelagatti che finisce di poco alta. Al 42' rapidissimo scambio che inizia da un fallo laterale per Spata che serve Macchiavelli, assist per Mazzetti che conclude forte ma fuori. Ultima emozione con la Valbisenzio che si vede strozzare l'urlo in gola quando Lobozzo anticipa alla disperata Ferrari. Nella ripresa il match inizia sempre ad alto ritmo con un tentativo di Rossellò in avvio che non centra il bersaglio. Poi al 5' replica Mazzetti, cross per Paccati, sponda per Macchiavelli che conclude debolmente. Al 15' bel contropiede della Cdp Vaiano con Pilumeli che innesca Spata, finta e passaggio per Macchiavelli che manda alto. Ultima emozione al 25' quando Mazzetti crossa per il liberissimo Macchiavelli che incredibilmente coglie il palo a portiere battuto. È l'ultimo sussulto perché poi le due squadre allentano i ritmi e si chiude senza ulteriori conclusioni da ricordare.