Splendida giornata al campo Achilli dove sono di scena Eureka e Las Vegas. Già al 5' gli ospiti si fanno vivi con Bucciantini con un tkirocross insidioso che sfiora il palo. Al 9' pronta risposta dei padroni di casa: Martino mette una palla filtrante per Cuzzavaglio che incrocia il tiro, Conti si salva in angolo. Sulla battuta dalla bandierina, ripartenza bruciante del Las Vegas con Bucciantini che si invola e centra per Mazzetti che arriva però in ritardo all'appuntamento col pallone. Al 15' apertura per Sorice che penetra in area e appoggia a Martino che viene atterrato. Il signor D'Orsi decreta il calcio di rigore; batte Cuzzavaglio con Conti che intuisce ma non riesce ad evitare il gol. I padroni di casa, sulle ali dell'entusiasmo, insistono e al 20' si registra ancora la discesa di un dirompente Sorice che serve Cuzzavaglio, colpo di tacco a liberare Gullà che viene atterrato al limite dell'area. La punizione di Cuzzavaglio viene sventata da Conti con l'aiuto della traversa. Le squadre si fronteggiano senza creare niente altro. Fino al 40' quando una punizione di Errichetti per gli ospiti viene deviata in angolo dalla barriera. Battuta dal corner velenosa di Citriglia sulla quale si salva Bucciarelli. Ancora ospiti in avanti al 42' con Citrigilia che si presenta da solo in area, ma Bucciarelli sfodera una strepitosa parata in uscita. Finale di frazione per l'Eureka. Palla in area per Cuzzavaglio che allunga Gullà, tiro telefonato che si spegne tra le braccia di Conti. Si va al riposo con il meritato vantaggio dei padroni di casa ed un Las Vegas che prova a pungere senza riuscirci e quattro ammoniti con il signor D'Orsi che cerca di tenere in mano le redini del match. Si riparte così come era terminata la prima frazione. Al 7' azione personale di Cuzzavaglio conclusa da un tiro debole. Poi la partita ristagna a centrocampo, fino al solito guizzo della punta di casa che serve nel mezzo per Gullà che cade in area a contatto con un avversario. Per il signor D'Orsi si tratta nuovamente di calcio di rigore. Batte Cuzzavaglio che segna la doppietta personale. Al 35' reazione del Las Vegas con una punizione a due sanzionata per un retropassaggio: alla battuta va Ruggeri che spedisce di poco a lato. Le speranze della squadra vaianese si esauriscono quando, al 39', viene espulso Faldi. I ragazzi di mister Vespasiano hanno più spazio e sviluppano ancora un'azione corale con Bacci che serve Ciruolo che fa correre Scatizzo, cross con un difensore che si salva in extremis. Al 44' lancio sulla fascia per Girasole, centro per il perentorio stacco (vincente) di Guarducci con l'arbitro che annulla per fuorigioco. Termina qui l'incontro con l'Eureka che si prende i tre punti meritatamente.
Calciatoripiù: nel Las Vegas premiamo Bucciantini, l'ultimo ad arrendersi; nell'Eureka Sorice, con le sue scorribande sulla fascia mette in apprensione la retroguardia avversaria, Cuzzavaglio, pericolo costante e freddo dal dischetto.
Al comunale di Paperino va di scena il più classico dei testa coda tra i padroni di casa, ultimi della classe, ed il Valbisenzio Ac., capolista con ancora la proprio porta inviolata. Alla fine arriva il clamoroso successo della formazione di mister Roselli che piega la capolista con pieno merito. Prima frazione equilibrata con qualche potenziale occasione su ambedue i fronti, ma senza particolari affanni per i due portieri. Nella ripresa ci si attende la crescita della squadra di mister Imbriano che, invece, rientra in campo con eccessiva supponenza e superficialità. L'approccio sbagliato costa caro alla prima della classe che viene punita da un gran tiro al volo di Russo che vale l'1-0. Non c'è segnale di reazione da parte della Valbisenzio Ac. Anzi il Paperino San Giorgio continua nel brillante giro palla fino a colpire anche un palo in mischia. Finisce 1-0 tra l'esultanza dei locali e i mille dubbi degli ospiti.
Match di spessore tra il Prato Sport, a caccia di continuità, ed il Naldi che, ancora senza vittorie, può comunque vantare il miglior attacco (ma anche la peggior difesa) ed il capocannoniere del girone. Finisce con un pareggio che lascia l'amaro in bocca agli ospiti che per lunghi tratti hanno gestito il gioco, ma anche con la meritata gioia della formazione di mister Riccomini che ha avuto il merito di crederci fino alla fine. Nel primo tempo la squadra ospite costruisce un'occasione già al 1' quando, pressando alti, gli uomini di mister Gialdini arrivano al tiro con Gelsumini che impegna Bartolini. Il Naldi arriva al tiro altre due volte con Barbafina e Ibraliu X. che mancano il bersaglio di pochissimo. La pressione degli ospiti porta i frutti nel finale. Ibralui X. lancia in velocità Gelsumini che salta il proprio avversario e mette in rete di precisione alla sinistra di Bartolini, uscitogli incontro. La ripresa inizia con il Naldi ancora in avanti alla ricerca della rete della sicurezza. Al 2' pallone per Ibraliu X. che, quasi come in un rigore in movimento, ha il pallone buono per fare centro ma manca lo specchio. La squadra di mister Gialdini, dopo tante occasioni per chiudere i conti, rallenta sensibilmente, lasciando spazio al Prato Sport che non riesce però a rendersi particolarmente pericoloso. Al 41' l'episodio decisivo: punizione dal limite per i padroni di casa calciata da Papi che, venendo deviata dalla barriera, mette completamente fuori causa Grandini per l'1-1. Rimpianti per il Naldi per le occasioni gettate al vento, applausi al Prato Sport per aver sempre creduto nella possibilità di pareggiare.
Vittoria in rimonta per la Cdp Vaiano che riprende il Carmignano e continua la sua corsa nei quartieri nobili della classifica. Gli ospiti offrono una prestazione accorta, consci che i padroni di casa impostino una partita d'attacco. La prima occasione per gli uomini di mister Masi arriva al 3' quando Spata entra in area e prova la conclusione con Tafi che ribatte con i piedi per due volte. Un minuto dopo la squadra di mister Vicini si porta in vantaggio quando Culatore, quasi da centrocampo, gioca il jolly con uno spiovente che sorprende Gallina che, forse abbagliato dal sole, non trattiene lasciandosi scivolare il pallone alle spalle. Immediata la risposta dei locali che al 10' vanno vicini al pareggio quando da un fallo laterale, la palla giunge a Naglieri che scarica su Andrea Gigli il cui tirocross impegna severamente il portiere carmignanese. Un minuto dopo è Mazzetti a scaricare in area un cross basso, Macchiavelli salta il diretto marcatore ma poi tira su Tafi. Al 12' scambio tra Naglieri e Macchiavelli: bel tiro al volo che il portiere ospite ribatte. Al 28', sempre da fallo laterale, arriva un pallone invitante per Macchiavelli, gran tiro al volo che lambisce il palo. Dai e dai al 35' la Cdp Vaiano raggiunge il pareggio: cross da destra di Pilumeli, spizzata di testa di Naglieri verso il secondo palo dove arriva in corsa Spata che appoggia in rete. Il Carmignano tiene bene fino al riposo, riuscendo a chiudere le vie d'attacco di una scatenata formazione di casa. Anche l'avvio della ripresa è tutto per i padroni di casa che arrivano al tiro già al 2' quando Pilumeli tiene palla a destra ed effettua un tirocross che attraversa tutta l'area prima di spegnersi sul palo lontano. All'11' gli ospiti tornano ad affacciarsi in avanti con una conclusione dalla lunghissima distanza di Benvenuti che accarezza la faccia superiore della traversa. Gli uomini di mister Masi riprendono con decisione a spingere e al 20' mettono la freccia. Bello scambio a liberare Macchiavelli che si allunga la palla per entrare in area, ma a frenarlo trova una mano di un difensore avversario. Per l'arbitro è rigore che Naglieri trasforma per il 2-1. La reazione del Carmignano arriva subito e porta ad un paio di mischie a pochi passi da Gallina, sventate con affanno dalla retroguardia di casa. Con il baricentro alto, il Carmignano si scopre prestando il fianco alle ripartenze dei locali. Al 35' palla lunga di Goli per Naglieri che parte dalla propria metà campo, arriva quasi sul fondo e mette nel mezzo per Macchiavelli che, solissimo, centra il portiere avversario. Al 36' nuovo tentativo della squadra di mister Vicini con Sgrilli che gira a botta sicura impegnando Gallina. Il match virtualmente si chiude al 39': Spata recupera palla dalle retrovie ed innesca una ripartenza veloce verso Macchiavelli che arriva fino al fondo, mette nel mezzo per Naglieri che segna da due passi il gol del 3-1. Al 40' il conto si chiude quando Macchiavelli recupera e segna il gol della sicurezza. Ultimo squillo al 45' con Menta che gira per Macchiavelli che si allarga, diagonale di poco fuori. Dopo quattro di recupero arriva il triplice fischio di chiusura.
Al comunale di Seano, la Polisportiva Bacchereto cerca conferme dopo aver ottenuto la prima vittoria sul campo del Las Vegas nel turno precedente con il Colonnata, reduce dal pareggio interno con il Prato Sport. Vittoria di misura degli ospiti che conquistano tre punti importanti per risalire la classifica. Il pallino della sfida è quasi sempre nelle mani del Colonnata con poche occasioni da registrare. Dopo il vantaggio degli uomini di mister Leoncini, messo a segno da Grazzini, non arriva l'attesa reazione del Bacchereto che fatica tantissimo a farsi vivo dalle parti di Coppola. Finisce 1-0 per il Colonnata senza molto altro da segnalare.
Va in scena al Cambi di San Giusto la partita tra due compagini con l'aspirazione di vincere e raggiungere il secondo posto. E quando la posta in palio è importante il rischio è di vedere una partita molto tirata e con poche emozioni. Quello che accade nel primo tempo non è degno di nota, infatti non ci sono occasioni per entrambe le squadre, il gioco non decolla e si va all'intervallo. Nel secondo tempo gli ospiti dimostrano maggior vivacità e creano diverse azioni da gol dove Peluso con pregevoli interventi dice di no su un paio di colpi testa degli attaccanti della Briglia. Il San Giusto non riesce ad imbastire un gioco corale e si limita con lanci dalla difesa per innescare Adams troppo solo in mezzo alla difesa ospite. In una delle azioni La Briglia ottiene il rigore che, calciato da Valente, Peluso in prima battuta respinge ma nulla può sul tap-in dello stesso rigorista. Il San Giusto si scuote e crea qualche mischia in area ospite che però la difesa controlla senza grandi affanni. Neanche l'inserimento di forze fresche migliorano il gioco della squadra di casa. Vittoria meritata per la Briglia, per i ragazzi di Lunardi una battuta d'arresto dopo un avvio promettente.
Calciatoripiù. Per il San Giusto migliore in campo Peluso che ha tenuto fino al fine gare il risultato in bilico. Per La Briglia segnaliamo