Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 8

Casa Del Popolo C.vaiano-Colonnata 1965 3-1

RETI: Spata, Macchiavelli, Menta, Gensini
CDP VAIANO: Gallina, Mazzetti, Chiovè, Goli, Gigli M., Lobozzo, Spata, Gigli A., Menta, Macchiavelli, Pilumeli. A disp.: Antonelli, Barni, Bianchi, Dieci, Paccati, Silvestri, Laudato, Borri. All.: Samuele Masi.
COLONNATA: Mazzuoli, Castellana, Marconi, Degli Innocenti S., Orlandi, Ermini, Batistoni, Seidita S., Borgheresi, Gashi, Gensini. A disp.: Bartoli, Seidita L., Miglietta, Muglia, Profilato. All.: Lorenzo Leoncini.


ARBITRO: Corsinovi di Prato.


RETI: Spata, Macchiavelli, Menta, Gensini.


Si abbate il diluvio sul comunale vecchio di Vaiano e prosegue il momento negativo dell'ex capolista Colonnata che, dopo il rovescio interno patito con il Carmignano, allunga la serie dei ko perdendo con la Cdp, adesso saldamente al secondo posto. Nonostante le avverse condizioni climatiche, il pallone (almeno all'inizio) viaggia abbastanza bene, consentendo ai giocatori di tentare di esprimersi liberamente. La prima occasione si registra già al 1': Goli lancia a sinistra Pilumeli, cross al centro per Macchiavelli che impegna severamente Mazzuoli. Al 4' mischia nell'area locale con Borgheresi che tocca il pallone senza tuttavia creare particolari grattacapi a Gallina. All'8' tornano a farsi vivi in avanti i padroni di casa quando Pilumeli mette sul secondo palo per l'inserimento di Mazzetti che di piatto manda incredibilmente alto da due passi. La risposta degli ospiti su calcio d'angolo con un colpo di testa in mischia che Gallina para. La formazione di mister Masi è più nel vivo del gioco ed arriva ancora alla conclusione con Macchiavelli (bravo Mazzuoli), Menta di testa (debole e centrale) e Pilumeli (ancora bravo il portiere ospite). Dopo un avvio tambureggiante ed una fase di stanca, il match si riaccende nel finale di frazione. Al 36' Macchiavelli si libera bene ma poi spara alto. Al 40' Spata chiama ancora in causa il numero 1 del Colonnata. Al 44' i locali vanno vicini al vantaggio quando Mazzetti centra un pallone che attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare alcun compagno pronto alla deviazione. Ultima nota di cronaca al 48' quando gli ospiti ci provano con Seidita dalla distanza, palla che lambisce il palo. Non ci annoia neppure in avvio di ripresa. Al 7' lungo lancio della difesa del Colonnata, retroguardia di casa fuori posizione e Gensini riesce ad inserirsi e spedire un destro all'angolino per lo 0-1. La formazione di mister Leoncini non ha nemmeno il tempo di gioire che la Cdp Vaiano agguanta il pareggio. All'8' Macchiavelli raccoglie un lungo lancio ed anticipa di punta il portiere che lo tocca e lo atterra per il conseguente calcio di rigore. Dagli undici metri Spata spara forte ma centralmente con Mazzuoli che tocca ma non trattiene per l'1-1. La fatica inizia a sentirsi e di azioni importanti non se ne registrano fino al 23'. Proprio al minuto 23 la Cdp Vaiano torna avanti: bella azione a destra di Goli che calcia in area, mischia gigantesca con Macchiavelli che recupera palla e insacca per il 2-1. La formazione di mister Masi riprende a spingere e dopo un'occasione per Macchiavelli con palla che termina a lato, al 28' cala il tris. Lancio lungo dei padroni di casa, un difensore ospite è in vantaggio ma perde il tempo per l'intervento, Menta sradica la palla e calcia battendo Mazzuoli in uscita per il 3-1. Nel finale la Cdp Vaiano va ancora vicina al gol. Silvestri tiene palla a destra, salta due avversari, assist al centro per Macchiavelli che spara sul portiere in uscita. Il Colonnata nel finale spinge e crea diverse mischie e un paio di punizioni ed angoli ma senza riuscire ad accorciare e riaprire il match.



Carmignano-Naldi 1-1

RETI: Guidi, Gelsumini
CARMIGNANO: Amerighi, Flamingo, Lai, Martini, Del Guerra, Culatore, Muca, Stampone, Benvenuti, Tascini, Guidi. A disp.: Tafi, Ferrari, Fappricini, Vurro, Tano, Sgrilli. All.: Gabriele Vicini.
NALDI: Grandini, Palma, Corlianò, Frasconi, Nesti, Manetti, Barbafina, La Placa, Gelsumini, Colligiani, Matulli. A disp.: Totilo, Bagnini, Corti, Vella, Mustacchio. All.: Alberto Gialdini.


ARBITRO: Shaben di Prato.


RETI: 3' Gelsumini, 6' Guidi.


Partita molto sentita a La Serra per il derby tra due squadre di Carmignano. I padroni di casa di mister Vicini sono reduci dalla clamorosa e sonante vittoria esterna con il Colonnata, gli ospiti dal ko interno con il Valbisenzio Ac. Campo allentato dalla pioggia che rende complicate le cose per chi vuol giocare palla a terra. Al 3' il Naldi si porta in vantaggio quando Colligiani pesca Gelsumini che segna lo 0-1. Al 6' immediato arriva il pareggio del Carmignano con Guidi che raccoglie un cross di Muca. La formazione di mister Gialdini cerca subito di reagire affidandosi al proprio bomber Gelsumini che impegna severamente Amerighi in una parata in due tempi. Ancora occasione per Colligiani che manda fuori da meno di un metro dalla porta avversaria. Nel finale di frazione c'è da registrare ancora una palla gol per la formazione di mister Gialdini con Manetti che, su azione d'angolo, impegna ancora Amerighi. Nella ripresa si gioca con un tempo da lupi ed è davvero quasi impossibile giocare con queste condizioni. E' una battaglia, pallone su pallone e di occasioni se ne vedono poche. Il Naldi ci prova con Barbafina che trova pronto alla parata ancora Amerighi a sventare all'incrocio dei pali. Nonostante il generoso assalto finale degli ospiti, il risultato non cambia più.



Eureka 2016-Prato Sport 1-2

RETI: Girasole, Campagiorni, Autorete
FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Canali, Capaccioli, Ciruolo, Cuzzavaglio, Erico, Martino, Santini, Sorice, Stefanelli, Tringali. A disp.: Lippi, Girasole, Gullà, Guarducci, Milanesi, Scatizzi, Toccafondi. All.: Maurizio Vespasiano.
PRATO SPORT: Buglisi, Corti, Querci, Prece, Papi, Bessi, Valdiserri, Campagiorni, Cani, Sarti, Petrucci. A disp.: Bartolini, Poli, Tanini, Salaj, Tartoni, Miranda, Caserta, Fadini. All.: Matteo Riccomini.


ARBITRO: Cammilli di Prato.


RETI: Campagiorni, Guarducci, autorete Scatizzi.


Si gioca all'Achilli la partita tra Eureka e Prato Sport con un campo abbastanza allentato che non aiuta le squadre, soprattutto i padroni di casa per il loro gioco fatto di fraseggi e possesso palla. Ha smesso di piovere ma il campo rimane comunque piuttosto pesante. Al 5' un rimpallo fuori area faavorisce Campagiorni che tira da lontano segnando un gol a sorpresa. Duro colpo per la squadra di casa che prova a reagire all'11': palla di Martino nello spazio per Canali che partendo in velocità entra in area, si defila a destra e incrocia il tiro che si spegne sul fondo. Ancora in avanti la formazione di mister Vespasiano che lavora una palla al limtie e serve Capaccioli che però conclude debilmente. Prova a rispondere il Prato Sport con un servizio per Cani che aggira il difensore ma poi conclude tra le braccia di Bucciarelli. A questo punto si abbatte una fortissima grandinata sul campo che non favorisce lo spettacolo. Al 32' palla per Canali che dal fondo mette a rimorchio epr Cuzzavaglio che tira di poco fuori. Al 34' ancora Cuzzavaglio in evidenza quando crossa, un difensore svirgola rischiando l'autorete. Su questo episodio, e con la pioggia battente, si conclude la prima frazione. Ricomincia il secondo tempo con un'altra tegola per la formazione di mister Vespasiano, costretta due cambi forzati per altrettanti infortuni. I locali non demordono e al 10' Cuzzavaglio offre a Sorice sulla fascia, cross sul secondo palo per Canali che viene murato per due volte al momento del tiro. Al 13' angolo, svetta Guarducci che segna per il meritato 1-1. Neanche il tempo di esultare per l'Eureka che al 17' c'è una punizione per gli ospiti spedita nel centro dell'area con Scatizzi che, nel tentativo di anticipare l'avversario, mette a segno il più classico degli autogol. Al 23' palla in area da punizione, colpo di testa in mischia di un avanti ospite con palla di poco alta. L'Eureka non demorde e poco dopo è Girasole a servire Cuzzavaglio che piazza un bel tiro a fila di palo. La forte grandinata non impedisce all'Eureka di continuare a pressare. Al 42' punizione dal limite di Cuzzavaglio che il portiere ospite para. Al 48' punizione per gli uomini di mister Vespasino da parte di Ciruolo, salva sulla linea un difensore della formazione di mister Riccomini a portiere battuto. Le due squadre si sono fronteggiate correttamente nonostante il campo pesante. Ai punti avrebbe meritato forse di più la squadra di casa, ma nel calcio non è matematica ed il successo è andato al Prato Sport, bravo a cogliere le occasioni. La mole di gioco espressa dalla formazione di casa non ha ottenuto i risultati sperati e questo condiziona il finale. Da applausi tutti i giocatori scesi in campo per l'impegno e la volontà di vincere.



Paperino San Giorgio-Las Vegas 2-0

RETI: Pappada, Caponetto
PAP.SAN GIORGIO: Piccioni, Betti, Esposito, Inventi, Todisco, Franchini, Caponetto, Puggioni, Paladini, Cotroneo, Ammannati. A disp.: Cordovani, Petani, Pappadà, Capuano, Bonacchi, Cocci, Nistri, Guidarelli. All.: Francesco Roselli.
LAS VEGAS: Conti, Citriglia, Martini, Ciardi, Borrelli, Lonardo, Torri, Fantugini, Bonadonna, Angeli, Bonacchi. A disp.: Bucciantini, Milani, Brunini, Storai, Curti. All.: Simone Ruggeri.


ARBITRO: Carnevali di Prato.


RETI: Caponetto, Pappadà.


Il Paperino San Giorgio sembra proprio aver trovato il passo giusto e, dopo il successo sul campo del Bacchereto, supera anche il Las Vegas e risale in classifica. Campo ai limiti della praticabilità, sia dal punto di vista del terreno che della visibilità. Incontro molto equilibrato nella prima frazione con le due squadre che sono costrette a lottare su tutti i palloni, senza alcun costrutto. Il fango rende difficile ogni tentativo di giocata, con il match che pare destinato a chiudersi senza particolari sussulti. Poi, al 36' della ripresa, il Paperino San Giorgio sblocca il risultato con Caponetto. Non c'è neppure il tempo per provare una reazione da parte degli ospiti che Pappadà realizza il raddoppio che chiude ogni discussione.



San Giusto-Pol. Bacchereto 2-1

RETI: Moretti, Pervizi, Cappuccio
SAN GIUSTO: Peluso, Mazzanti, Ripanti, Donatini, Morosi, Masserelli, Rizzo, Marchesini, Adams, Rigamonti, Moretti. A disp.: Caino, Fakkas, Biavati, Pervizi, Dridi, Porciani, Sabil, Mema.
BACCHERETO: Mannucci, Salvadori, Vannucchi, Barbieri, Gentiluomo, Vaccalluzzo, Bettazzi, Girardi, Giaimo, Baroncelli, D'Aloisio. Entrato: Cappuccio. All:: Francesco Carota.


ARBITRO: Magherini di Prato.


RETI: Moretti, Pervizi, Cappuccio.


Torna alla vittoria il San Giusto con una prestazione convincente contro un avversario grintoso e determinato. Primo squillo del San Giusto con Moretti che dalla fascia destra crossa in area ma la difesa fa buona guardia. La caparbietà di Marchesini in area ospite permette al San Giusto di guadagnare il penalty dagli undici metri. Sul dischetto va Rigamonti che batte con precisione ma il portiere compie il miracolo deviando in calcio d'angolo. Al 24' bellissima azione del San Giusto con Mazzanti al cross e impatto al volo di Rizzo con ribattuta del portiere ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco dello stesso Rizzo. Il gioco del San Giusto si sviluppa sulle fasce dove arrivano i pericoli maggiori per la difesa ospite è al 37' si materializza il vantaggio. Punizione di Massarelli testa di Adams per Moretti che al volo batte il portiere del Bacchereto. Gli ospiti si scuotono e cercano qualche timida reazione con lanci lunghi a saltare il centrocampo e favorire le punte sempre al limite del fuorigioco. Nella ripresa si fa coraggio la squadra di mister Carota e nel primo quarto d'ora avanza il proprio baricentro. Il Bacchereto trova il pareggio con un lancio dalla propria metà campo a servire Cappuccio che è bravo ad infilarsi tra Morosi e il portiere Peluso in uscita e di ginocchio trova il goal. Il San Giusto non ci sta e dopo un momento di disorientamento per aver subito il pareggio su l'unica occasione concessa agli ospiti, si riaffaccia nella metà campo del Bacchereto. Rigamonti stoppa di petto e prima che si involi verso l'area avversaria viene atterrato. Pervizi sulla palla, e con un tiro degno di nota per potenza e precisione porta in vantaggio i suoi. Ultimi minuti di sofferenza per il San Giusto che si difende dal ritorno della squadra ospite. Tre punti per il San Giusto importanti per la classifica e il morale.



Valbisenzio-La Briglia Misericordia V 0-1

RETI: Valente
VALBISENZIO AC.: Agnello, Massellucci, Biancalani, Schillaci, Mazzini, Antonelli, Palma, Pasquantonio, Parlavecchio, Rossellò, Ferrari. A disp.: Berti, Agbonifo. All.: Antonio Imbriano.
LA BRIGLIA: Coveri, Leoni, Bolognesi, Ciardi, Galli G., Galli L., Skota, Mboua, Valente, Sene, Tronchi. A disp.: Pierozzi, Calvani, Cibella, Biancalani, Telhaj, Forte, Veliz, Diaz. All.: Carmelo Palella.


ARBITRO: Olmi di Prato.


RETE: Valente.


Tirato in quanto derby, combattuto in quanto fondamentale per la classifica. Ecco descritto in piche parole il posticipo domenicale giocato allo stadio di Vaiano tra Valbisenzio e La Briglia. Gioco difficile da sviluppare per il clima ostile con un campo che comunque tiene bene. La formazione di mister Palella, molto esperta e fisicamente più forte, entra bene in campo e nella prima frazione va vicina al gol quando solo il palo salva il portiere di casa. Il vantaggio arriva comunque prima dell'intervallo per merito di Valente. Nella ripresa La Briglia si complica le cose da sola quando Mboua reagisce in modo scomposto ad un fallo ed il signor Olmi non può che mostrargli il cartellino rosso. Anche la superiorità però non aiuta la Valbisenzio Ac. che, con tanto tempo a disposizione, non riesce a procurarsi occasioni degne di essere ricordate. Alla fine il successo va alla formazione di mister Palella che inscena la prima vera fuga della stagione.