Pareggio in una gara da finale di stagione con pochi tatticismi, ma anche poca lucidità. Regala poche emozioni la sfida di Mezzana con le due formazioni che accusano il caldo e faticano a creare occasioni. Nella ripresa si annota qualcosa in più con un primo tentativo senza fortuna di Giovanchelli T. ed un contropiede pericoloso di Guglielmini. Poi il Mezzana riesce a sbloccare il risultato con Giovanchelli M. Il Tobbiana reagisce rabbiosamente e prima colpisce una traversa con Vannini, poi agguanta il pareggio quando Vannini si fa trovare pronto sulla respinta di Naldini dopo un calcio di rigore.
Partita senza grosse emozioni, complice il primo caldo e il fine stagione. Le due squadre si sono confrontate lealmente dando vita a una partita con poche emozioni che vede finire il primo tempo senza alcun impegno per i due portieri, salvo un contropiede per il Chiesanuova con un servizio di Allocca per Dini che spara alto. Il secondo tempo è più vivo nel momento iniziale con le due formazioni che ci provano. Da ricordare un intervento del portiere ospite su un calcio d angolo e la buona risposta di Desii su un calcio di punizione dal limite. Poi la formazione di casa trova il vantaggio con Allocca e raddoppia dopo dieci minuti con Calamai portando al sicuro i tre punti. Pochi guizzi e successo per il Chiesanuova.
Al campo sportivo di Vaiano si affrontano i padroni di casa in maglia verde fluo e pantaloncini bianchi contro gli ospiti del Viaccia in maglia rossa a strisce blu e pantaloncini blu. Sugli spalti pubblico intervenuto numeroso per festeggiare la propria squadra vicina al traguardo della vittoria del campionato provinciale che sostiene i ragazzi di mister Campolo per l'intero incontro. La partita si mette subito nei giusti binari per la Vabisenzio Academy che al 7' passa in vantaggio. Nistri G. in posizione centrale fuori dall'area di rigore fa filtrare un invitante pallone in area per l'accorrente Di Stasi che dalla sinistra calcia rasoterra ad incrociare sul palo opposto, Urban cerca di intervenire ma il pallone finisce comunque in rete per il momentaneo 1 a 0. Al 9' bello scambio tra Saitta e Forcinito con quest'ultimo che controlla la sfera, entra in area leggermente defilato sulla destra e calcia sul palo lontano, ma la conclusione esce sul fondo. Al 20' Magnolfi è lesto a calciare una punizione sulla fascia destra del campo lanciando in profondità Torlai che controlla e rimette al centro un invitante pallone dove arriva Martini che di testa la indirizza dove Urban non può arrivare portando il risultato sul 2-0. Dopo due minuti i padroni di casa vanno a rete ancora una volta. Torlai riceve l'ennesimo pallone sulla fascia di competenza, lasciato colpevolmente solo da un svogliato Marku, rimette al centro la sfera che viene deviata in porta dall'intervento di piede di Ferrante che la indirizza imparabilmente nell'angolo alla sinistra di Urban per il 3 a 0. Al 33' un caparbio Di Stasi strappa il pallone dai piedi dell'avversario e lo lancia in profondità in area per l'accorrente Magnolfi che anticipa Urban in uscita ed indirizza la sfera in rete per il 4-0. La ripresa vede subito i padroni di casa in rete ancora una volta. Al 41' retropassaggio sulla riga di fondo di Medina che indirizza la palla verso il proprio portiere che però non la raggiunge e permette a Ferrante di calciarla verso la porta sguarnita per la rete del 5 a 0. Al 54' un ispirato Nistri G. decide di fare tutto da solo, parte dalla tre quarti avversaria e palla al piede salta come birilli quattro avversari e arrivato al limite dell'area calcia direttamente verso la porta avversaria facendo finire il pallone a fil di palo e segnando la rete del definitivo 6-0. Al 62' clamoroso errore di Olimpi che rinvia corto con la palla che finisce sui piedi di De Gregorio che da due passi dalla porta calcia alto sopra la traversa sprecando l'occasione di segnare la rete della bandiera. Al 70' Forcinito recupera un bel pallone sulla fascia destra del campo, entra palla al piede in area e calcia da posizione favorevole verso la porta avversaria, ma la conclusione finisce sul fondo. Al triplice fischio finale si scatena la festa sugli spalti ed in campo con i padroni di casa che si aggiudicano con merito il campionato provinciale Allievi B e concludono degnamente una stagione che li ha visti costantemente nelle posizioni di vertice ed avendo espresso un bel gioco e dimostrato di essere un collettivo unito e tecnicamente di ottimo livello. Complimenti alla società, al mister ed ai giocatori per il bel risultato raggiunto.
Calciatoripiù . Nel Valbisenzio Academy Nistri G. , sempre nel vivo del gioco, a tratti incontenibile, corona la prestazione con una rete di pregevole fattura, Torlai , spinge a in modo continuo sulla fascia di competenza e rimette al centro due invitanti palloni trasformati in altrettanti rete dai suoi compagni. Nel Viaccia Saitta , tra i pochi che lotta fino alla fine e crea qualche grattacapo alla difesa avversaria, Montecalvo , interessante debutto del classe 2007 alla sua prima apparizione con la categoria superiore, si fa notare per alcuni spunti personali sulla fascia di competenza
Galcianese-La Querce inizia in orario sotto un gran caldo. La partita nei primi minuti è abbastanza equilibrata. All'8' Valgiusti riceve in area ma tira sul difensore avversario; al 17' cross di Seydi, Lodovisi di testa debole sul portiere. Al 20' Bartolini recupera palla al limite dell'area e tira, bravo Coralli a respingere sopra la traversa. Al 26' Conti salta un uomo sulla sinistra e crossa, Cicero di testa mette di poco alto. Al 27' da calcio d'angolo, ancora Cicero di testa, Avdulaj para. Al 31' sempre da calcio d'angolo di nuovo Cicero al volo, palla fuori. Al 36' Lami riceve palla sulla destra e mette al centro per Immucci che tira alto. Al 39' Bartolini recupera palla a centro campo ed allarga su Lami che centra in mezzo per Immucci che tira di poco alto. Il primo tempo finisce 0-0. Inizia il secondo tempo e al 3' da rilancio del portiere, errore di Marku che si fa sorprendere da Conti che lo anticipa e con un pallonetto batte Avdulaj. Al 14' ennesimo errore difensivo della Galcianese: da un cross proveniente dalla destra, Giagnoni stacca solo e segna il 2-0. Al 16' Barbato raccoglie una palla respinta da una punizione tira ma spedisce fuori. Al 20' punizione per La Querce che Fares respinge sul palo, sulla ribattuta Marini, tutto solo, butta dentro per lo 0-3. Si sveglia la Galcianese che batte tre calci d'angolo in tre minuti 26' 27' 28'; da quest'ultimo nasce il gol con Immucci che raccogli al volo il corner e batte Coralli. Al 35' Odierna va vicino al raddoppio quando prende palla sulla tre quarti, salta due avversari ma il tiro va sopra la traversa. Al 39' triangolo Pucci-Immucci-Stoya che da destra incrocia e segna il 2-3. Gli ultimi minuti sono della Galcianese che però non riesce a pareggiare la partita.
Nel doppio confronto incrociato tra Calenzano e Pieta' 2005-2006, questa non era certamente la partita piu' importante, ma il match e' risultato divertente e ben interpretato da entrambe le formazioni. Squadre rimaneggiate sia per assenze dovute a infortuni, sia per atleti che hanno preso parte alla partita degli allievi 2005. Chi e' sceso in campo ha comunque dato tutto quello che poteva, considerato il caldo e il classico atteggiamento da fine stagione. Parte meglio la Pieta', che nei primi cinque minuti arriva due volte alla conclusione con Gualchierani e Branciforti, ma sono gli ospiti a passare con Tapinassi, ben servito da Cetani dopo un errore proprio di Branciforti che effettua un passaggio centrale. Passano solo due minuti e si torna in parita' con un bel gol da fuori di Stanzani, frutto di un buon periodo di predominio, che si concretizza ulteriormente col raddoppio di Zanni che, lanciato da Grifasi, supera in velocita' la difesa ospite e batte Mancaruso che aveva respinto la prima conclusione. Vantaggio meritato, ma partita spezzettata da molti interventi del direttore di gara, ed entrambe le formazioni sfruttano i calci piazzati per segnare ancora, ma ne' Stanzani ne' Bandini riescono nell'intento: ci prova anche Giardini, sempre positivo, ma Parigi dice di no. Si va al riposo con il punteggio di 2-1 per la squadra di casa, dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato, ma nel quale la formazione di mister Cerino ha sfruttato meglio le proprie occasioni. Altra storia nel secondo tempo che il Calenzano ha meglio interpretato, e oltre al pareggio di Giardini, la squadra di mister Ballini avrebbe meritato la vittoria, per occasioni create e per la manovra effettuata quasi esclusivamente nella meta' campo avversaria, ma l'imprecisione e la sfortuna hanno mantenuto la partita in parita' fino alla fine. Annullato peraltro un gol per un fallo di mano a Materassi, ma sarebbe bastato un po' meno frenesia in area, per portare via i tre punti dal campo della Pieta'.
Calciatoripiù: Parigi e Zanni (Pietà 2004) e Materassi e Tapinassi (F.Calenzano).
Il Poggio a Caiano chiude l'ultima casalinga superando il Coiano Santa Lucia per 2-0. Partita a senso unico che i medicei chiudono già nella prima frazione. Il vantaggio arriva al termine di una bella azione impostata da sinistra da Ermellini (bravo poco prima ad impensierire Sicuranza su punizione), palla allargata per Girolamo che centra per Arcioni che controlla e poi segna con un gran sinistro. Il raddoppio arriva poco dopo su angolo: spizzata di testa di Lako per Romano che calcia al volo incrociando per il 2-0. Altre occasioni per i locali con Ermellini che manda di poco alto. Nella ripresa la formazione di mister Masi gestisce bene il pallone, sfiorando il tris con Girolamo (bravo Sicuranza), Bernardo, Madeo e Sorrentino, ma il punteggio non cambia più.